• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La Nuova Nazionale

Started by Chiesa, 08/12/17, 00:37

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Costacurta pensa al ct: il favorito è Mancini. Ma Conte e Ancelotti...

Le ultime sul prossimo commissario tecnico della Nazionale

Rimane ancora incerto il futuro della Nazionale italiana, soprattutto per ciò che riguarda il prossimo commissario tecnico. La Gazzetta dello Sport prova a fare un po' di ordine: "Mancini, Conte, Ancelotti e Ranieri. Citati in ordine di probabilità – leggiamo – specificando che in questa fase le previsioni per la panchina azzurra sono come quelle del meteo a 15 giorni, cioè con attendibilità molto basa. (...) Mancini (ex viola ndr) ha mostrato subito entusiasmo e disponibilità: questo è il suo valore aggiunto, per ora. Adesso però anche Conte tornerebbe con entusiasmo. Il suo rapporto con il Chelsea sembra sul punto di rompersi. Se venisse licenziato, il club londinese gli dovrebbe subito una penale che, di fatto, lo libererebbe per la Nazionale". Ancelotti invece dovrebbe essere il preferito di Malagò, che però stima molto anche un altro ex Fiorentina, Claudio Ranieri. AI suoi oggi non ha nulla da invidiare agli altri. "Mancini è uno dei papabili" ha detto ieri Costacurta, subcommissario Figc.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FIGC, Costacurta: "Di Biagio Ct traghettatore, ma se vince le amichevoli 4-0..."

"Vediamo cosa succede nel prossimo mese, ma se Di Biagio vincesse 4-0 le prossime tre amichevoli, probabilmente bisognerebbe pensarci su e allora penseremo all'allenatore dell'U21. In questo momento Gigi deve considerarsi a tutti gli effetti l'allenatore dell'U21 e traghettatore della nazionale maggiore. L'urgenza sono queste prossime partite e dare un volto al futuro ct perché è una cosa importante". A confermarlo è Alessandro Costacurta, uscendo dagli uffici della Figc.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Costacurta: "Nuovo c.t. a giugno. Conte e Mancini..."

Alessandro Costacurta, neo vicecommissario della Figc, ha parlato a Sky Sport del futuro della nazionale italiana.

"La disponibilità sul mercato sarà un aspetto fondamentale nella scelta del futuro Ct. Conte ad esempio si è auto eliminato dalla panchina della Nazionale, perché ha detto che ancora per 18 mesi vorrebbe fare l'allenatore di club. Lo stesso Mancini è anche lui sotto contratto, quindi non è facile come sembra riuscire ad arrivare a un nome. E' vero abbiamo un grande talento a livello di allenatori, ma bisogna valutare la disponibilità. Quando lo annunceremo? Credo per giugno a meno che no accada qualcosa di clamoroso prima. Adesso abbiamo due amichevoli da affrontare e lo faremo con Di Biagio, che incontreremo domani. E ti dirò di più, Gigi (Di Biagio, ndr) potrebbe avere anche una continuità dopo queste due partite: lo seguo da qualche anno, mi è sempre piaciuto e secondo me ha fatto un ottimo Europeo Under 21, impreziosito da scelte illuminanti. Bisogna mettere anche lui all'interno dei nomi per il futuro della Nazionale, anche perché, come detto prima, tutti quelli che sono i papabili al momento sono sotto contratto"

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

L'Italia riparte: nominato il commissario tecnico ad interim

Di Biagio guiderà l'Italia nelle gare amichevoli in programma il 23/03 contro l'Argentina a Manchester e il 27/03 con l'Inghilterra a Londra

La panchina della nazionale italiana di calcio ha finalmente un nuovo ct da far sedere, quantomeno ad interim. Dopo l'incontro di oggi tenutosi nella sede della Figc a Roma alla presenza  del Commissario Straordinario Roberto Fabbricini e del suo vice Alessandro Costacurta, è stato decis
o di affidare a Luigi Di Biagio il ruolo di commissario tecnico azzurro. Di Biagio guiderà l'Italia nelle gare amichevoli in programma il 23/03 contro l'Argentina a Manchester e il 27/03 con l'Inghilterra a Londra.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Nazionale, Fabbricini: "Conte ct? Tutto è possibile"

"Conte una suggestione? E' stato riconfermato dalla sua società, ha un contratto che dura ancora 18 mesi, stiamo molto attenti ma tutto è possibile". Lo dice il commissario straordinario della Figc Roberto Fabbricini, parlando del futuro ct della Nazionale. "Vanno fatti pure i discorsi con le persone interessate nel concreto – aggiunge Fabbricini parlando a margine della firma di un accordo Figc-Anci -. Tutti gli allenatori hanno la disponibilità nel cuore per la maglia azzurra, ma sono professionisti e hanno tematiche da affrontare, quindi vedremo". (ANSA)

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Lega, otto società accelerano: Tebas candidato numero uno. La Fiorentina...

Dopo essersi assicurati 1050 milioni annui da Mediapro per i diritti tv, i club hanno tirato un sospiro di sollievo e ora sono in molti a voler dare un'accelerata al rinnovo delle cariche pur di uscire dal commissariamento

Ore febbrili in Lega Serie A. Dopo essersi assicurati 1050 milioni annui da Mediapro per i diritti tv (anche se si aspetta l'ok dell'Antitrust), i club hanno tirato un sospiro di sollievo e ora sono in molti, precisamente otto società (Atalanta, Genoa, Lazio, Milan, Napoli, Torino, Udinese e Verona) a voler dare un'accelerata al rinnovo delle cariche pur di uscire dal commissariamento, chiedendo e ottenendo un'assemblea elettiva per il prossimo 14 febbraio.

Come scrive La Gazzetta dello Sport, Juventus, Inter, Roma, Fiorentina e altre la intendono come una forzatura e anche uno «schiaffo» nei confronti di Giovanni Malagò, che s'insedierà a fine mese come commissario di Lega. Le contrapposizioni degli ultimi mesi tra «riformisti» e «lotitiani» permangono ancora, anche se ci sono stati degli smottamenti, con Napoli e Torino che si sono staccate dal primo fronte.

Secondo il nuovo statuto, l'uomo forte sarà l'amministratore delegato e la figura su cui convergere è stata individuata in Javier Tebas, numero uno della Liga, ma la sua eventuale nomina deve incastrarsi necessariamente con quelle del presidente (Lotito spinge per Vegas, ex capo Consob, o Del Sette, ex comandante carabinieri, che i riformisti non voterebbero; più chance per Gandini, a.d. Roma) e dei consiglieri di Lega (4 dei club, uno indipendente). L'alternativa a Tebas, che comunque riscuote diversi consensi e per il quale la Liga si sta muovendo con un nuovo contratto, è Luigi De Siervo (a.d. Infront).

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Elezioni Figc – Otto club, inclusa la Fiorentina, chiedono e ottengono in rinvio

La Fiorentina insieme ad altri 7 società diserteranno le elezioni del nuovo presidente di Lega, che verranno rinviate

In una lettera presentata alla Lega Calcio, otto club di Serie A tra i quali anche la Fiorentina, hanno annunciato che non si presenteranno all'assemblea elettiva della Figc del 14 febbraio, che avrebbe eletto il nuovo presidente ma anche a.d. e cinque consiglieri federali. Senza la presenza del il commissario ad interim Giovanni Malagò, i club "disertori" Benevento, Bologna, Fiorentina, Inter, Juventus, Roma, Sampdoria e Sassuolo mancano i numeri per le elezioni che verranno dunque rinviate. Lo riporta il giornalista della Gazzetta dello Sport Marco Iaria

Marco Iaria @MarcoIaria1
Otto club di A (Benevento, Bologna, Fiorentina, Inter, Juve, Roma, Samp, Sassuolo) in una lettera annunciano che diserteranno l'assemblea elettiva di Lega del 14 chiedendo di aspettare il rientro di Malagò. A questo punto non ci sono i numeri, le elezioni verranno rinviate.
17:16 - 9 feb 2018

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Lega Serie A, tempi più lunghi per il nuovo a.d.: la Liga blinda Tebas

Il suo nome era stato fatto da un gruppo di presidenti di A, capitanati da Cairo. Adesso è ragionevole pensare che il tema del rinnovo della governance slitti al 27 febbraio

L'assemblea della Liga spagnola ha ratificato l'aumento di stipendio per Javier Tebas, candidato numero uno per diventare a.d. della Lega Serie A. Incremento degli emolumenti e clausola di non concorrenza, per impedirgli di ricoprire cariche analoghe per i due anni seguenti all'interruzione del rapporto di presidenza della Liga. Ancora la firma non c'è, ma sono in tanti a credere che alla fine Tebas resterà a gestire i diritti tv del campionato spagnolo.

Il suo nome era stato fatto da un gruppo di presidenti di A, capitanati da Cairo. Adesso è ragionevole pensare che il tema del rinnovo della governance slitti al 27 febbraio. Oltre a Tebas, per il nuovo a.d. della Lega restano i nomi di Sami Kahale di Procter and Gamble e Luigi De Siervo, a.d. di Infront. Lo scrive il Corriere della Sera.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO