• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Under 21 del biennio 2020-2022

Started by Chiesa, 27/08/20, 21:12

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Tanti i viola che non partecipano alla doppia spedizione degli Azzurrini

Per la prima volta la nazionale avrà due gruppi di lavoro differenziati

Durante le gare d'ottobre la FIGC, ha deciso di costruire, oltre alla Nazionale Under 21, una Under 21 B. Per far fronte ai problemi legati al difficile momento di emergenza che sta vivendo tutto il Paese. E che aveva visto in tempi recenti far scendere in campo l'Under 20 nella sfida con l'Irlanda. In queste ultime ore emergono però delle problematiche che portano a delle sconvocazioni in entrambi i gruppi, Under 21A allenata da Nicolato, e Under21 B allenata da Bollini. Per i casi che riguardano la Fiorentina riscontriamo che: l'attuale difensore della Spal, in prestito dai viola, Luca Ranieri – passato ieri dall'Under 21 B alla squadra di Nicolato – è stato sconvocato questa mattina. Mentre sempre per quanto riguarda la nazionale "A" restano in isolamento e quindi bloccati con il club gigliato: Cutrone e Brancolini. Stessa sorte per il giovanissimo difensore della primavera Christian Dalle Mura, che non potrà prendere parte alla spedizione con l'Under 21B.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Continua il magic moment di Sottil: protagonista (con Pobega) anche con l'Italia U21

Qualificazioni europee, Islanda-Italia 1-2: il viola in prestito, propizia l'azione del vantaggio e firma l'assist anche sulla seconda marcatura degli azzurrini

Vittoria preziosa per l'Italia U21 del c.t. Nicolato, che con il 2-1 esterno inflitto all'Islanda mette una seria ipoteca sul primo posto del girone di qualificazione ad Euro 2021. Decisiva la doppietta di Pobega (35° e 88°), intervallata dal provvisorio pareggio al 63° firmato Willumsson. Da sottolineare la prova positiva di Riccardo Sottil: il viola in prestito, propizia l'azione del vantaggio e firma l'assist anche sulla seconda marcatura degli azzurrini. Un vero e proprio magic moment per lui se consideriamo l'ottimo inizio di stagione a Cagliari (un gol, un assist e soprattutto un ruolo da protagonista nella squadra allenata da Di Francesco) e la rete messa a segno un mese fa nel 2-0 con cui l'Italia U21 ha liquidato i pari categoria dell'Irlanda.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

L'Under 21 si gioca il pass europeo, senza i viola Cutrone e Brancolini

Il Ct Nicolato prepara la sfida al Lussemburgo, decisiva per strappare il pass per la fase finale della competizione continentale

Dopo il successo 2-1 in Islanda, domani l'Under 21 proverà a chiudere i conti contro il Lussemburgo, fanalino di coda del girone con soli 3 punti. All'andata travolto con un netto 5-0. Vincendo, gli azzurrini sarebbero qualificati per a fase finale dell'Europeo, dal 24 al 31 marzo 2021 in Ungheria e Slovenia. L'ultimo incontro con la Svezia diventerebbe una formalità. Il ct Paolo Nicolato dovrà fare a meno di Matteo Lovato, costretto al forfait per infortunio muscolare. Convocato il terzino Gabriele Zappa del Cagliari al suo posto, oltre al portiere Stefano Turati del Sassuolo. Tuttosport riporta che anche Raspadori del Sassuolo si è aggregato al gruppo, mentre restano in attesa dell'autorizzazione delle autorità sanitarie i viola Federico Brancolini e Patrick Cutrone. Aggiungiamo che sarà molto difficile che i giovani viola possano raggiungere il ritiro di Tirrenia, visto il prorogarsi dell'isolamento fiduciario del gruppo squadra della Fiorentina.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Cerofolini in panchina. C'è Sottil contro il Lussemburgo

Gli Azzurrini si giocano gli Europei

LUSSEMBURGO UNDER 21 (4-4-1-1): Ottele; Bernardy, Dublin, Dzogovic, Schmit; Schaus, Medina, Latic, Duriatti; Prudhomme; Avdusinovic.

ITALIA UNDER 21 (3-5-2): Carnesecchi; Marchizza, Gabbia, Del Prato; Bellanova, Pobega, Rovella, Frattesi, Sala; Scamacca, Sottil.

Queste le formazioni ufficiali della sfida in programma alle 17:30, nella quale gli uomini di Nicolato proveranno a guadagnarsi il pass per il prossimo campionato europeo.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Sottil a secco ma arrivano vittoria e qualificazione agli Europei

Gli Azzurrini hanno fatto il proprio dovere

LUSSEMBURGO UNDER 21 (4-4-1-1): Ottele; Bernardy, Dublin, Dzogovic, Schmit; Schaus, Medina, Latic, Duriatti; Prudhomme; Avdusinovic.

ITALIA UNDER 21 (3-5-2): Carnesecchi; Marchizza, Gabbia, Del Prato; Bellanova, Pobega, Rovella, Frattesi, Sala; Scamacca, Sottil.

Queste le formazioni ufficiali della sfida, terminata poi 0-4 in favore dei ragazzi di Nicolato. Sottil in campo per 45′, i gol sono stati realizzati da Scamacca (due volte), Pinamonti e Marchizza. Gli Azzurrini volano quindi agli Europei.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Cerofolini titolare contro la Svezia. Gli Azzurrini vincono senza problemi

Soddisfazione per il giovane portiere viola

L'Italia U21 di Mister Nicolato, forte della qualificazione agli Europei ottenuta domenica, sfida la Svezia per chiudere il girone. Michele Cerofolini figura tra i titolari, queste le formazioni in campo nella sfida terminata 4-1 per l'Italia, con reti di Raspadori (doppietta), Scamacca e Maleh:

ITALIA UNDER 21 (3-5-2): Cerofolini; Vogliacco, Buongiorno, Cuomo; Zappa, Melegoni, Ricci, Maleh, Sala; Raspadori, Scamacca.
A disposizione: Carnesecchi, Marchizza, Carraro, Colombo, Zanellato, Del Prato, Bellanova, Sottil.
Allenatore: Nicolato.

SVEZIA UNDER 21 (4-4-2): Dahlberg; Beijmo, Vagic, Henriksson, Kralj; Bengtsson, Hellborg, Gigovic, Karlsson; Almqvist, Nygren.
A disposizione: Dovin, Ornblom, Abraham, Bjorklund, Hussein, Hansson, Mujanic, Ali.
Allenatore: Eriksson.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

#22
Europei: ecco il girone dell'Italia. Il ct Nicolato: "Avversari impegnativi"

Le avversarie degli azzurri saranno Spagna, Repubblica Ceca e Slovenia

L'Under 21 del c.t. Paolo Nicolato, ma anche di Patrick Cutrone e Riccardo Sottil, affronterà Spagna, Repubblica Ceca e Slovenia nel girone dei prossimi Europei di categoria, che si terranno in Ungheria e Slovenia dal 31 maggio al 6 giugno 2021. "E' un raggruppamento molto impegnativo – ha detto Nicolato – con le squadre che hanno vinto il proprio girone di qualificazione ed il paese ospitante. Difficile fare previsioni in questo momento, da qui a marzo bisogna capire le squadre con quali formazioni arriveranno". Lo riporta ansa.it.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Europei Under 21, nei 23 ci sono due giovani della Fiorentina e l'ex Cutrone

Ranieri e Cerofolini della Fiorentina agli Europei Under 21, presente anche l'ex Cutrone

Il percorso dell'Italia Under 21 riparte dalla Slovenia. Gli azzurrini di Nicolato giocheranno il 24, il 27 e il 30 marzo la fase a gironi dell'Europeo di categoria contro Repubblica Ceca, Spagna e la Slovenia, padrone di casa. Le due squadre migliori accederanno alla fase finale, a eliminazione diretta a otto squadre, che si giocherà a giugno. Il tecnico azzurro ha diramato la lista dei 23 calciatori convocati, molti dei quali protagonisti in Serie A. Spiccano i viola in prestito Cerofolini e Ranieri oltre che l'ex Patrick Cutrone.

Convocati

Portieri: Marco Carnesecchi (Cremonese), Michele Cerofolini (Reggiana), Alessandro Plizzari (Reggina);
Difensori: Raoul Bellanova (Pescara), Enrico Delprato (Reggina), Gianluca Frabotta (Juventus), Matteo Gabbia (Milan), Matteo Lovato (Hellas Verona), Riccardo Marchizza (Spezia), Lorenzo Pirola (Monza), Luca Ranieri (Spal), Marco Sala (Spal), Gabriele Zappa (Cagliari);
Centrocampisti: Davide Frattesi (Monza), Giulio Maggiore (Spezia), Tommaso Pobega (Spezia), Samuele Ricci (Empoli), Nicolò Rovella (Genoa), Sandro Tonali (Milan);
Attaccanti: Patrick Cutrone (Valencia), Andrea Pinamonti (Inter), Giacomo Raspadori (Sassuolo), Gianluca Scamacca (Genoa).

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO