• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana di raduno (15-21.07)

Started by Chiesa, 15/07/24, 17:53

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

SONDAGGIO VN – Milenkovic il sacrificabile per fare cassa. Mossa corretta?

Negli ultimi giorni crescono le voci legate al futuro di Nikola Milenkovic: per molti è il sacrificabile per fare mercato. Voi siete d'accordo?

Nikola Milenkovic potrebbe essere il giocatore sacrificabile della Fiorentina per poi andare a lavorare sul mercato. Il centrale serbo, anche se reduce da alcune stagioni non all'altezza delle aspettative, arriva da un grande Europeo e con il ritorno alla difesa a tre di Palladino potrebbe veramente fare la differenza. Se ricordate, le sue migliori stagioni in maglia viola le ha giocate proprio da braccetto di destra. Quindi la domanda che molti si fanno pare scontata: è veramente il caso di venderlo?

SONDAGGIO
Milenkovic il sacrificabile per fare cassa. Può essere la mossa giusta?
Sì, è il momento di salutarsi
No, può essere il leader della difesa di Palladino
Ci devo pensare, dipende da quanto ci danno e chi arriva al suo posto

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Distefano e Trapani: le due buone notizie dai giovani talenti viola

Tra i giovani talenti viola ci sono due buone notizie per Raffaele Palladino e il futuro della Fiorentina

Ieri l'amichevole al Viola Park tra Fiorentina e la Primavera. Nella ripresa Palladino cambia totalmente la formazione, provando coloro che erano rimasti in panchina. Martinelli in porta; Lucchesi, Krastev e Kouadio in difesa; Amatucci, Infantino, Fortini e Distefano a centrocampo; Rubino, Munteanu e Caprini in attacco.

Al 52' però Lucchesi è costretto a uscire per problemi fisici: lo sostituisce Baroncelli che lo scorso campionato, segnando alla Juventus, ha regalato la prima vittoria alla Fiorentina Primavera al Viola Park. Dopo un inizio interessante, Munteanu al 53' segna il gol del 3-0 trasformando di testa il traversone di un sontuoso Distefano. Quest'ultimo è l'uomo rivelazione del secondo tempo: personalità, determinazione e qualità.

L'ultima stagione trascorsa in prestito alla Ternana (sette reti) gli ha fatto bene. Non a caso è suo il quarto gol, al 56', con un tiro preciso dalla sinistra. Al 64' la Primavera mette in difficoltà la retroguardia di Palladino, con Trapani che sfrutta alla grande il contropiede di Ievoli per vie centrali e scarica in rete. La Fiorentina torna poi a quattro gol di distacco grazie al sigillo di Rubino al 74'. Infine, al 79', Trapani firma la doppietta e chiude le marcature: 5-2.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO – Giornata a Forte dei Marmi per tre giocatori viola

Lunedì di riposo concesso da Palladino: e alcuni viola ne approfittano per una capatina al mare

Lunedì di riposo per i giocatori della Fiorentina, all'indomani dell'amichevole in famiglia contro la Primavera. Dopo una prima settimana di lavoro intenso al Viola Park, Palladino ha concesso una giornata di libertà ai suoi che ne hanno approfittato in vari modi. E da segnalare c'è la gita al mare di Forte dei Marmi, in Versilia, per Riccardo Sottil, Fabiano Parisi e Alessandro Bianco. Un bel segnale di affiatamento. La foto è stata postata sui social dal titolare dello stabilimento "Bagno Cesare".

Il pranzo al mare di Sottil, Parisi e Bianco


Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Parma, il nuovo portiere arriva dal Giappone. In campo con la Fiorentina?

Inizia a muoversi il calciomercato del Parma, primo avversario della Fiorentina in campionato

Inizia a muoversi il mercato del Parma, prima avversaria della Fiorentina nella Serie A 2024/25. Manca solo l'ufficialità per l'acquisto di Zion Suzuki, portiere giapponese classe 2002 che già oggi è arrivato in città per le visite mediche. Reduce da una prima annata positiva in Europa nelle file del Sint-Truiden, in Belgio, costerà al Parma circa 10 milioni di euro tra parte fissa e bonus. Un investimento importante per una squadra neopromossa, il che fa pensare che Suzuki sia destinato ad essere il portiere del Parma fin da subito.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Un nuovo Maldini Jr per Palladino: Sottil a caccia della consacrazione

L'ora della svolta! La prossima stagione dovrà essere quella della consacrazione per Riccardo Sottil: Palladino la chiave per sbloccarlo

Ormai sono diversi anni che la Fiorentina e i suoi tifosi stanno aspettando che Riccardo Sottil compia il fatidico salto di qualità, così come i commenti nei suoi riguardi. Come raccontato anche dal padre Andrea, l'esterno viola è stato, più di una volta, anche molto sfortunato sotto il punto di vista fisico, perché ogni volta che sembrava poter arrivare a quello step, ecco che si presentava un nuovo infortunio. Anche in questa stagione, come nella scorsa, dopo che stava iniziando a carburare, si è rotto la clavicola. Così, si è dovuto operare, saltando l'importante finale di stagione che attendeva i viola. Che le cose potessero andare diversamente con lui in campo? Questo non possiamo saperlo, ma sicuramente avrebbe dato un importante contributo in avanti. Nelle ultime gare, prima dell'infortunio, era sembrato molto ispirato. Tutti si ricorderanno dello splendido gol all'andata della semifinale di Conference League contro il Club Brugge. Il classe 1999 è stato in vacanza con la famiglia, lavorando sodo per essere pronto per il ritiro estivo al Viola Park. Da una settimana è già tornato a lavorare con il gruppo e il problema sembra ormai passato. L'arrivo di Palladino potrebbe dargli una grande scossa, anche se la conferma potrà darcela solamente il campo.

Il grande lavoro di Palladino

Già nella sua prima esperienza da allenatore a Monza, Raffaele Palladino ha dimostrato di saperci fare con i giovani. Infatti, sono tanti i talenti emersi dai brianzoli, e molti di questi sono finiti anche nei radar della Fiorentina (Colpani e V. Carboni fra tutti). Un altro giocatore con cui ha fatto un ottimo lavoro è Daniel Maldini, figlio d'arte cresciuto nel Milan. Nella stagione appena terminata, infatti, l'attaccante italiano era partito con l'Empoli, trovando poco spazio (appena 7 presenze) e nessun contributo effettivo. Così, con il mercato invernale, ha deciso di scegliere il club brianzolo, finendo alla corte di Palladino. In appena 11 presenze con il neo allenatore viola, che lo schierava trequartista/esterno alle spalle della punta, ha realizzato ben 4 gol e un assist, dimostrando a tutti il suo reale valore.

Una scossa per Sottil

Tornando a Sottil, nonostante la grande discontinuità che lo accompagna ormai dai anni, nella stagione da poco terminata ha realizzato, con ben 35 presenze fra tutte le competizioni, 5 gol e 5 assist. Numeri che sicuramente non fanno scalpore, per un giocatore che ormai da tempo Firenze sta aspettando. Secondo molti, l'arrivo di Palladino alla Fiorentina potrebbe essere importante per questo ragazzo, perché, con il suo gioco, si approccia in maniera differente sugli esterni rispetto ad Italiano. La prossima stagione potrebbe essere quella della consacrazione per lui e i primi segnali nell'amichevole di ieri fanno ben sperare. A differenza delle altre volte infatti, lo si è visto molto più coinvolto nel gioco, facendosi trovare spesso e volentieri anche molto più vicino alla porta. Ovviamente era solo un'amichevole con la Primavera, ma già alcuni segnali sembrerebbero essere arrivati.

Matteo Bardelli
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Giani: "Empoli un esempio. Franchi? Spero ci sia sinergia tra Comune e Fiorentina"

Eugenio Giani ha parlato a margine della presentazione del progetto di restyling dello stadio dell'Empoli. Ecco le sue dichiarazioni sul nuovo Franchi

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani è intervenuto a margine della presentazione del progetto di ristrutturazione del Castellani, stadio di Empoli. Ecco le sue dichiarazioni in conferenza stampa:

    Questa è la prima volta che un project financing si stanzia in Toscana. Sono contento che avvenga a Empoli, dove la famiglia Corsi ha garantito affidabilità e la possibilità di avere uno stadio in concessione, costruito con risorse private ma con supervisione del pubblico. Quando c'è una realtà di grande affidabilità si possono fare grandi cose. L'Empoli è un esempio per la Toscana. Le difficoltà a Firenze? A Firenze si sta seguendo una via di uno stadio realizzato dal legittimo proprietario, il Comune. A differenza di Empoli, il Comune ha avuto la capacità di attrare 150 milioni circa dal Pnrr, perché sprecare questa occasione per ampliare uno stadio inaugurato nel 1931? Anche allora ci fu una sinergia e un lavoro primario del Comune. E nonostante mancassero le risorse anche all'epoca, le curve le fece il marchese Ridolfi. Io spero succeda così e si possa vedere una collaborazione tra istituzioni e Fiorentina

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO – Empoli, svelato il nuovo stadio: costi e tempi della riqualificazione

Svelato il progetto di riqualificazione del nuovo stadio Castellani di Empoli: svelati i costi e i tempi dei lavori

Questa mattina ad Empoli è stato presentato il progetto di riqualificazione dello stadio Castellani. Avrà un costo complessivo di circa 45 milioni di euro, tutti stanziati da finanziatori privati. La durata dei lavori è stimata per circa 36 mesi, per essere completamente in funzione delle esigenze sportive e arriverà ad avere una capienza totale di 18.600 posti, rispetto ai 16.800 di adesso. Di seguito le parole del presidente e proprietario Fabrizio Corsi:

    Questa è una bella cosa, non solo per noi, ma per tutta la città. L'obiettivo è andare verso la direzione presa dagli inglesi, che come si dice sono avanti rispetto a noi di circa venti anni. Il nuovo stadio può diventare uno dei biglietti da visita per la città, fatta nei tempi e nei modi dovuti, con quegli equilibri economici che appartengono alla nostra dimensione.




Paolo Poggianti
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina-Reggiana, biglietti a pagamento: info e limitazioni

Da 5 a 20 euro (pizza compresa) per assistere alla seconda amichevole della Fiorentina. Vietato ingresso agli ospiti

Dopo il primo test in famiglia contro la Primavera, il prossimo appuntamento della Fiorentina in calendario sarà l'amichevole di venerdì 19 luglio contro la Reggiana, formazione di Serie B. La gara si disputerà al Viola Park (stadio Curva Fiesole) con fischio d'inizio alle ore 20. Il club viola ha diramato le informazioni relative ai biglietti che saranno a pagamento: prezzo intero 10€, mentre per gli Under 14 il costo sarà di 5€.

Amichevole Fiorentina-Reggiana, info biglietti

Per acquistare i biglietti per Fiorentina-Reggiana è necessario - come per gli altri appuntamenti al Viola Park - avere una tessera InViola Premium/Gold. Per questioni di ordine pubblico, la vendita dei tagliandi non è consentita ai residenti nella provincia di Reggio Emilia. I biglietti sono acquistabili sulla pagina ufficiale di biglietteria ACF Fiorentina, presso il Fiorentina Point in Via dei Sette Santi 28r, su tutto il circuito di punti vendita Vivaticket e qualora ancora disponibili presso la Biglietteria del Viola Park il giorno della partita dalle ore 18. Sarà possibile anche acquistare biglietto di ingresso comprensivo di pizza e bevanda presso il Bar Maglia Viola al costo di 20€, con disponibilità limitata, cliccando su questo link.

Amichevoli Fiorentina, il programma

Dopo Fiorentina-Fiorentina Primavera e Fiorentina-Reggiana, la squadra di Palladino disputerà tre partite amichevoli nella tournèe in Inghilterra. Contro il Bolton venerdì 26 luglio, contro il Preston sabato 27 luglio e contro l'Hull City il 30 luglio. Quindi domenica 4 agosto ci sarà Fiorentina-Montpellier al Viola Park e infine sabato 10 agosto l'ultima amichevole in Germania contro il Friburgo.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO