• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana di tournée inglese (29.07-04.08)

Started by Chiesa, 29/07/24, 15:18

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Perché Palladino ha scelto Kean e non Dallinga

Kean è stata la prima richiesta di Raffaele Palladino come allenatore della Fiorentina: il motivo della sua scelta rispetto a Dallinga

La Fiorentina ha fatto una scelta precisa e su questa ha inciso molto la parola di Raffaele Palladino. Moise Kean sarà l'attaccante titolare dei viola della prossima stagione. Un investimento importante, per un giocatore che negli ultimi anni non ha fatto benissimo. Ma l'idea di poterlo mettere al centro del progetto con il nuovo allenatore ha convinto la dirigenza viola a fare questo tipo di sacrificio. Al momento, però, la domanda che tutti si fanno è: ma perché la Fiorentina (e Palladino) ha deciso di puntare su Kean e non su Dallinga?

La scelta di Palladino

Un fattore che sicuramente ha inciso molto, come anticipato precedentemente, è la parola del nuovo allenatore della Fiorentina, che già lo scorso anno a Monza aveva chiesto alla dirigenza brianzola di provare a fare un tentativo per averlo. Palladino, arrivato a Firenze, non ci ha pensato due volte e ha convinto Pradè della sua idea, riuscendo ad averlo addirittura come primo acquisto.

Esperienza italiana
 
Un altro fattore, sicuramente determinante, è l'esperienza in Italia dell'ex Juventus, il quale esordì giovanissimo in Serie A, prima di girare tra prestiti e cessioni a titolo definitivo per mezza Europa. Già nella sua esperienza a Verona, nella stagione 2017/18, fece vedere qualità molto interessanti (che anche i tifosi viola ricorderanno con dolore), prima di passare, nell'agosto del 2019 in prestito all'Everton in Premier League. Da quel momento è stato tutto un grande tira e molla, perché dopo una stagione è passato al PSG in prestito, svolge la sua miglior stagione a livello realizzativo, e alla termine fa ritorno in Inghilterra, prima di ripassare alla Juventus. Poi di nuovo Everton in prestito lo scorso anno, prima di tornare definitivamente in bianconero e fare la stagione da terzo attaccante con Allegri.

Una scommessa diversa

È vero, anche questa sarà una grande scommessa per la Fiorentina, sperando che sia vincente questa volta, ma anche il fattore comunicativo è da tenere di conto in questi casi. Dallinga, ormai ufficiale il suo arrivo al Bologna, arriva da una super stagione in Francia con il Tolosa (19 gol e 5 assist in 44 presenze, fra tutte le competizioni), ma atterra in Italia da un altro campionato, come Cabral quando arrivò a Firenze dal Basilea, e i dubbi che possa fare subito bene alla sua prima stagione in Italia sono molteplici, anche se le qualità non sono in discussione.

Matteo Bardelli
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Dalla Spagna, Vitor Roque ha deciso: rifiutata una proposta dall'Arabia

Vitor Roque vuole proseguire la sua carriera in Europa: l'attaccante brasiliano del Barcellona ha rifiutato l'Arabia Saudita

Prima dell'arrivo di Moise Kean, un nome di cui si è discusso molto in casa Fiorentina è stato quello di Vitor Roque del Barcellona. La trattativa tra i due club non è mai decollata, con i blaugrana a caccia di denaro per finanziare gli acquisti di Nico Williams o Dani Olmo. Nei giorni scorsi, come riportato dal quotidiano Sport, si era fatta avanti un'ipotesi dall'Arabia Saudita per l'attaccante, che però non ha avuto un riscontro positivo. Infatti, il brasiliano, preferirebbe continuare la sua avventura in Europa. Chissà che la Fiorentina non possa rifarsi sotto nelle prossime settimane.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina-Montpellier, al via la vendita dei biglietti: data e orario

Partita la vendita dei biglietti per l'amichevole del 4 agosto al Viola Park contro il Montpellier: l'orario della gara

Domani ci sarà l'ultima amichevole della Fiorentina in terra inglese, poi tutti pronti per il ritorno a Firenze. Nel frattempo, la società viola, ha dato il via alla vendita dei biglietti per la prossima sfida al Viola Park, contro i francesi del Montpellier, di domenica 4 agosto 2024, alle ore 19:00, presso lo stadio Curva Fiesole.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Duncan si presenta a Venezia: "Non parlo di Fiorentina, ho voltato pagina"

Un addio rimasto amaro per Alfred Duncan quello con la Fiorentina: le parole in conferenza stampa con il Venezia ne sono un esempio

Quest'oggi, Alfred Duncan è stato presentato come nuovo giocatore del Venezia, dopo la scadenza del contratto con la Fiorentina e il video saluto a Firenze e i fiorentini. Queste le sue parole in conferenza stampa per l'inizio di questa sua nuova esperienza:

    Non è stato facile fare questa scelta, ma il mister è stato decisivo. Ho già lavorato con lui, il legame va oltre il campo. Avevo molte offerte anche prima della scadenza del contratto. E' stato più facile decidere dopo aver parlato con l'allenatore. Cosa mi ha detto? So già come imposta il suo gioco, ho lavorato 3 anni con lui al Sassuolo. Mi ha fatto capire la voglia che hanno i ragazzi e come si sta bene in questo gruppo. Ha allenato tanti anni e capisce subito il valore dei ragazzi. Qualsiasi esperienza che ho fatto mi ha lasciato qualcosa di positivo. Stiamo valutando se giocherò con il Brescia, mi sono allenato abbastanza quando ero fermo. Fiorentina? E' una questione un po' particolare, quando ero giocatore della Fiorentina tante cose potevo anche dirle, ma ho preferito e tutt'ora preferisco non parlarne. La mia esperienza in viola l'ho fatta, ora voltiamo pagina.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Mareggini: "Martinelli e Vannucchi? Se restano rischiano di sentirsi coccolati"

Il parere dell'ex portiere viola sulla gestione dei giovani portieri e del ruolo di Terracciano

Intervenuto a Radio Bruno, l'ex portiere Gianmatteo Mareggini ha parlato così delle questioni tra i pali viola : "Martinelli e Vannucchi? Dovrebbero essere i diretti interessati a voler andare a giocare. Se siamo davvero di fronte a dei talenti, da veri professionisti dovrebbero mettersi in mostra, chiedendo di andare a dimostrare cosa valgono. Altrimenti è normale che una società, vedendo che sono bravi, se li coccoli, ma non è così che funziona per arrivare ad alti livelli"

Poi continua: "Il lavoro di Palladino con i portieri? Terracciano già con Italiano ha dimostrato le sue qualità con

i piedi. Io sono veramente contento che sia stato preso Palladino come allenatore, condivido il suo tipo di gioco"

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Martorelli: "In mezzo servono interventi importanti. Colpani? Formula 'furba'"

Le parole del noto agente su Colpani e sulla lentezza nel mercato da parte della Fiorentina e non solo

Ai microfoni di Radio Bruno il noto procuratore Giocondo Martorelli ha parlato così delle operazioni viola: "Non c'è dubbio che gli interventi da fare devono essere importanti in mezzo, un reparto nevralgico dove bisogna mettere a disposizione dell'allenatore quantità e qualità. L'anno scorso la squadra ha fatto benissimo in Europa, un po' meno in campionato, ma complessivamente ha espresso buona qualità di gioco e valorizzato calciatori. Questa società deve portare a casa giocatori che permettano ai tifosi di godersi un campionato all'altezza delle aspettative. Con un mercato così lungo, è normale che ancora tante società siano in via di definizione, ma sono convinto che la squadra a disposizione di Palladino sarà competitiva.

Operazione Colpani? Ci sta il prestito, la Fiorentina non ha problemi di soldi ma vuole valutare per un anno il giocatore prima di assicurarselo in via definitiva. Cosa fare con i giovani? La seconda squadra darebbe grande visibilità ai ragazzi, basti vedere cosa ha creato la Juve con Soulé, Miretti ecc... La Fiorentina non ha l'esigenza economica di vendere giovani che possono diventare dei crack, ma forse nemmeno la pazienza di farli sbagliare".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ranieri: "Nuovo gruppo solido, Pongracic grande giocatore. Rinnovo? Vediamo"

Le parole di Luca Ranieri dall'Inghilterra: tra presente e futuro, il difensore viola racconta le sue sensazioni sulla Fiorentina che sta nascendo

Intervistato da Radio Bruno, il difensore viola Luca Ranieri ha parlato così direttamente da Hull, dove la Fiorentina giocherà domani l'ultima amichevole in terra inglese: "Ci stiamo preparando alla grande, questi sono giorni intensi in cui ci stiamo conoscendo tutti e siamo felici perché ci stiamo conoscendo e piano piano cresceremo anche di condizione.

Nuovo modo di difendere? Rispetto agli ultimi tre anni il modulo è cambiato, ora giochiamo a cinque. Nella difesa a tre ho giocato tanto, mi trovo bene sia come centrale che come braccetto, ho fatto anche l'esterno ma l'ho un po' perso. Ci stiamo allenando bene, speriamo di imparare un po' di cose nuove. Rinnovo come Martinez Quarta? Il Chino l'ho sentito, gli ho fatto i complimenti per la Copa America. Io sono felice qua a Firenze, poi bisogna vedere certe cose. Che gruppo siamo? Bello, già l'anno scorso era solido, ci sono tanti giovani che stanno alzando il livello,  sicuramente manca ancora qualcosa ma non vediamo l'ora di iniziare. Pongracic? Marin è un grande giocatore, l'ho seguito sia al Lecce che all'Europeo e ci porta tanta fiducia".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Tmw: Tessmann, c'è ancora distanza col Venezia. Balla un milione e mezzo

C'è ancora distanza tra Fiorentina e Venezia per Tessmann. Con il giocatore trovato l'accordo, non con il club lagunare. I dettagli

Per il centrocampo viola si continua a lavorare per mettere a segno il colpo Tanner Tessmann. Secondo quanto riporta Tuttomercatoweb.com, con il calciatore sostanzialmente è stato trovato un accordo sulla base di un quinquennale da 1,2 milioni a stagione. Manca invece l'intesa con il Venezia. Il club arancioneroverde chiede circa 6 milioni, cifra ancora lontana dai 4,5 messi sul piatto dalla Fiorentina. C'è distanza, chiusura non ancora vicina.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO