• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Celje e Parma (07-13.04)

Started by Chiesa, 07/04/25, 16:29

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

CorFio ci crede: "Ecco perché la Fiorentina può andare in Champions"

Il Corriere Fiorentino inserisce di diritto la Fiorentina nella corsa alla Champions League

La Fiorentina guarda con ottimismo al finale di stagione, forte dei 52 punti già raccolti (sei in più rispetto allo scorso anno) e di un calendario sulla carta più agevole dopo aver superato brillantemente il ciclo di partite contro le big, uscendo indenne da sfide con Juventus, Atalanta e Milan. L'unica sconfitta è arrivata a Napoli.

Il pareggio di San Siro ha lasciato un po' di amaro in bocca per il doppio vantaggio sprecato e i gol annullati, ma i 7 punti ottenuti nelle ultime tre gare rappresentano una solida base di fiducia. L'obiettivo minimo resta l'Europa League, ma la zona Champions non è più un sogno irrealizzabile, a patto di migliorare il rendimento contro le medio-piccole, finora vera nota dolente del campionato.

Tre i fattori alla base dell'ottimismo: un calendario favorevole, il gioco ritrovato e l'elevata qualità di giocatori come Kean, Fagioli e De Gea. La squadra ha acquisito un'identità chiara e mostra una maturità crescente, ma ora serve continuità, soprattutto contro squadre in lotta per la salvezza come Parma, Cagliari ed Empoli.

Le prossime settimane saranno decisive per il destino viola in campionato e in Conference League, dove il passaggio del turno contro il Celje è ampiamente alla portata. Palladino e il gruppo credono nell'Europa, ma servirà cinismo e solidità anche contro gli avversari meno quotati. Lo scrive il Corriere Fiorentino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Poesio a Commisso: "Da Kean a Fagioli. Quanti giocatori da trattenere... "

Il commento di Ernesto Poesio sulle pagine del Corriere Fiorentino

Ernesto Poesio, sulle pagine del Corriere Fiorentino, ha parlato di quei giocatori che la Fiorentina di Rocco Commisso dovrà riscattare a fine stagione. Ecco il suo commento:

    Per questo, anche se può sembrare paradossale pensarlo dopo gli ultimi exploit, alla Fiorentina serve di più in termini di continuità. Il prossimo trittico di partite diventa dunque decisivo per consolidare o meno il sogno Champions prima agganciato, poi sfumato e adesso non così lontano da non essere obbligati a provarci. Due mesi in cui la Fiorentina sarà padrona del proprio destino. E in cui scrivere le prime pagine della nuova stagione raggiungendo gli obiettivi che potrebbero pesare molto nella bilancia delle trattative estive e delle conferme. Quella di Kean, ma non solo. Da De Gea a Fagioli, da Gudmudsson a Gosens e Cataldi sono in tanti da tenersi stretti. Per portare avanti un ciclo che è solo all'inizio, ma che già è riuscito ad alzare le ambizioni. Mica è poco.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina, senti la Gazzetta: "Vendere Kean a 52mln sarebbe comunque un affare"

Cosa farà la Fiorentina di Rocco Commisso con Moise Kean?

Moise Kean è arrivato a Firenze dopo l'ennesima stagione deludente alla Juventus. Il suo valore si è triplicato e quella clausola da 52 milioni rappresenterebbe comunque un affare per la Fiorentina. Ecco il commento della Gazzetta dello Sport:

    Acquistare in estate il calciatore dalla Juventus, dopo gli zero gol della scorsa stagione, è stata una vera intuizione del mercato estivo della Fiorentina che per lui ha speso 13 milioni più 5 di bonus, mentre ora il suo valore è come minimo triplicato, anche calcolando la spesa massima con tutti i bonus. Ricavare 52 milioni sarebbe comunque economicamente un affare, ma non è il guadagno la materia di interesse attuale, al contrario la volontà di trovare la formula giusta per tenerlo

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

De Gea e il rinnovo biennale, CorSport avverte: "Potrebbe chiedere ingaggio top"

In caso di rinnovo biennale, David De Gea potrebbe chiedere un ingaggio maggiore da quello previsto nel contratto

Il Corriere dello Sport si sofferma sul rinnovo di David De Gea.La Fiorentina ha un opzione per il prolungamento di un anno, ma non è detto che il club di Rocco Commisso potrebbe sedersi e chiedere un rinnovo di due anni. Certo è, che lo spagnolo potrebbe spingere per uno stipendio maggiore:

    Addirittura Pradè e Goretti starebbero pensando di proporre a De Gea un rinnovo più sostanzioso così da allungare l'accordo per almeno due anni. Quindi fino al 2027. In quest'ultimo caso il portiere classe '90 potrebbe chiedere legittimamente uno stipendio maggiore, visto che il raddoppio scatterebbe esercitando l'opzione annuale ma non ridiscutendo i termini per ambire a un'intesa quanto meno biennale. Il concetto è che la Fiorentina è già convinta di voler blindare l'ex Atletico Madrid, che ha contribuito in maniera attiva a conquistare tanti successi nell'arco della stagione propiziandoli attraverso le sue prodezze e la calma olimpica figlia dell'esperienza.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fagioli illumina la Fiorentina: un "todocampista" che a Firenze mancava da anni

La Fiorentina si gode Nicolò Fagioli

Nicolò Fagioli è diventato in breve tempo un punto fermo della Fiorentina. Arrivato nelle ultime ore del mercato di gennaio, ha debuttato il 10 febbraio a San Siro contro l'Inter, mostrando subito lampi della qualità che mancava da tempo al centrocampo viola. Due mesi dopo, sempre a San Siro ma contro il Milan, ha brillato con tre giocate decisive, dimostrando di essersi ormai preso la squadra sulle spalle.

Dopo un inizio da trequartista, ha trovato la sua dimensione ideale come mezzala sinistra nel 3-5-2 di Palladino, formando un centrocampo solido e creativo con Mandragora e Cataldi. Le sue prestazioni, abbinate a una buona condizione fisica e a un gol in Conference League, stanno trascinando la Fiorentina verso traguardi ambiziosi: l'Europa League e la finale di Conference da vincere.

Il club è intenzionato a riscattarlo a fine stagione, indipendentemente dal raggiungimento dell'obbligo legato alla qualificazione europea. Fagioli, dal canto suo, vuole costruire il futuro in viola, lasciandosi alle spalle l'etichetta di "Fagiolino" e riprendendosi il tempo perso alla Juventus. Un todocampista che i tifosi aspettavano da anni. Lo scrive la Repubblica.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Non solo Gosens, da valutare Parisi e Colpani: oggi si riparte al Viola Park

La Fiorentina torna ad allenarsi al Viola Park

Nel lunedì di allenamento al Viola Park massima attenzione per la situazione di Robin Gosens: il calciatore tedesco, vittima del riacutizzarsi di un vecchio problema al ginocchio e out da due partite, in questi giorni ha lavorato in solitaria nel centro sportivo viola, tenendo sotto controllo la situazione. Solo oggi si capirà qualcosa in più, ma appare difficile che l'ex Atalanta sia a disposizione per la trasferta in terra slovena. Questa settimana infatti torna la Conference League: giovedì quarti d'andata sul campo del NK Celje, quinta forza del campionato sloveno. 

In vista dell'impegno europeo - per il quale Palladino è intenzionato a fare qualche cambio, ripartendo innanzitutto dal ritorno da titolare in difesa di Pietro Comuzzo, al posto di Pablo Marí, fuori dalla lista Uefa - da capire anche la situazione di Fabiano Parisi, uscito anzitempo a San Siro per un colpo subito. Niente di preoccupante, almeno sembra, ma in vista di una due settimane di fuoco (sono 4 le partite che la Fiorentina dovrà disputare nei prossimi 14 giorni) l'attenzione è massima su tutto. 

In chiusura, da monitorare anche Andrea Colpani: il trequartista viola, fuori da più di un mese e mezzo per una contusione alla caviglia, potrebbe tornare ad allenarsi in gruppo nei prossimi giorni. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Anche Romano conferma: "Fiorentina pronta a far scattare la clausola di De Gea"

Intenzione chiara del club: prolungare l'accordo col portierone spagnolo

Dopo le indiscrezioni arrivate dalla Spagna nel corso delle ultime ore, arrivano conferme rispetto l'intenzione della Fiorentina di proseguire il percorso con David De Gea. A darle è il super esperto di mercato Fabrizio Romano che scrive: "La Fiorentina è pronta ad attivare l'opzione per estendere il contratto di David de Gea per un'altra stagione. Dopo le ottime prestazioni di questa stagione, il contratto di De Gea sarà valido fino a giugno 2026".



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Lutto nel mondo del calcio. È morto l'ex Parma Jorge Bolano, aveva 47 anni

Per l'ex calciatore è stato fatale un infarto

È scomparso all'età di 47 anni Jorge Bolano, ex centrocampista colombiano con un lungo passato in Italia tra le fila di Parma, Modena, Lecce e Sampdoria. L'ex calciatore è stato stroncato da un infarto a Cúcuta, in Colombia, mentre partecipava a una festa di compleanno in famiglia. Con il Parma ha conquistato la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana. A darne notizia è gazzetta.it.

Nato a Santa Marta il 28 aprile 1977, Bolaño era considerato un idolo del Junior de Barranquilla, dove vinse i titoli nazionali nel 1993 e nel 1995, al fianco di leggende come Carlos Valderrama. Con la nazionale colombiana collezionò 36 presenze e un gol, partecipando ai Mondiali di Francia '98 e vincendo il Sudamericano Under 17 nel 1993.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO