• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Celje (14-20.04)

Started by Chiesa, 14/04/25, 18:08

Previous topic - Next topic

0 Members and 7 Guests are viewing this topic.

Chiesa

La dipendenza da Kean diventa eccessiva. E il Parma perde un'occasione

La Fiorentina frenata dalla dipendenza dal suo attaccante

La Gazzetta dello Sport si sofferma su Moise Kean e sull'errore in Fiorentina-Parma. Senza l'attaccante viola, la squadra di Raffaele Palladino fa fatica a trovare la via del gol:

    La Fiorentina, invece, ha provato a vincere buttando un po' di palle in avanti, credendo più nell'errore degli avversari che nelle proprie qualità. E il piano avrebbe anche funzionato se Kean avesse punito l'unica vera indecisione della difesa di Chivu. Ma ieri pure Moise non era registrato bene e la dipendenza viola dai gol del suo centravanti comincia a essere eccessiva, così come i punti lasciati contro le piccole. Quella di ieri è un'occasione persa per entrambe le squadre: la Fiorentina non ha sfruttato gli scontri diretti della giornata per scalare un po' la classifica e il Parma, contro un avversario in palese difficoltà, ha sprecato una bella possibilità per allontanarsi dal terzultimo posto

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gazzetta: "Fagioli pensava di aver pagato abbastanza. Per non parlare di Zaniolo"

La Gazzetta dello Sport si sofferma su Fagioli e su Zaniolo, al centro delle voci sul calcioscommesse

La Gazzetta dello Sportsi sofferma su Nicolò Fagioli e sulla sua partita dopo quanto successo con il caso scommesse. Anche Nicolò Zaniolo, altro nome fatto nell'inchiesta, non sta attraversando un periodo semplice:

    Non è andata come il numero 44 in maglia rossa sperava. Non è stato come a Celje dove, appena entrato, ha commesso una leggerezza, ha poi portato al rigore che ha dimezzato lo svantaggio degli sloveni, ma non è stata una partita di spessore, di qualità, a parte due colpi di tacco, come lui e i tecnici (Palladino era squalificato, in panchina Stefano Citterio e al suo fianco un attivissimo Federico Peluso) si auguravano. Ma è stato proprio Citterio a fine gara a proteggere il suo centrocampista davanti all'imprescindibile domanda: «Nicolò sta bene. Ma queste sono cose che esulano dal contesto della partita. Non è la situazione adatta per parlarne». Giusto mettere un muro davanti a una situazione che non è semplice, in un contesto in cui pure un altro viola, Nicolò Zaniolo (rimasto ieri in panchina e squalificato per giovedi in Conference), non se la passa proprio benissimo. I due Nicolò sono finiti nuovamente nel frullatore delle scommesse. Fagioli pensava di aver pagato abbastanza, invece si ritrova ancora al centro delle indagini, delle chiacchiere, dei tanti commenti.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Le pagelle dei quotidiani: Dodò e De Gea sul 7, Fagioli peggio di tutti

Tutte le pagelle dei giocatori della Fiorentina date da quotidiani, Radio Bruno e Violanews dopo l'ultima partita

Le pagelle viola di Fiorentina-Parma redatte dopo la partita dai quotidiani sportivi e non, Violanews.com e Radio Bruno.

FIORENTINA   VN   Ga   St   Ts   Na   Re   C.F   Br
De Gea   6,5   6,5   7   6,5   7   6,5   7,5   7
Pongracic   6,5   6   5,5   6   6,5   6   6,5   6
Mari   5,5   6   6   6   6   5,5   6   6
Ranieri   5,5   6   5,5   6   6   6   6   6
Dodò   6,5   6,5   7   6,5   7   6,5   6,5   7,5
Mandragora   6   6   6   6   6   6   6,5   6
Cataldi   5,5   5,5   5,5   6   6   6,5   7   6,5
Fagioli   5   5   5   5,5   5   6   5   5,5
Parisi   5,5   5   5   5,5   6   5,5   5   6
Gudmundsson   6   5   5   5   5,5   5,5   5   6
Kean   6   5   5,5   5,5   5,5   5,5   5,5   6
Folorunsho   5   sv   sv   6   6   5,5   6   6
Beltran   5   sv   sv   5,5   5,5   5,5   5,5   6
Richardson   5,5   sv   5,5   6   6   6   5,5   6
Adli   6,5   5,5   5,5   5,5   6   5,5   5,5   6,5
Comuzzo   sv   sv   sv   sv   sv   sv   sv   6

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Le pagelle dei quotidiani: Dodò e De Gea sul 7, Fagioli peggio di tutti

Tutte le pagelle dei giocatori della Fiorentina date da quotidiani, Radio Bruno e Violanews dopo l'ultima partita

Le pagelle viola di Fiorentina-Parma redatte dopo la partita dai quotidiani sportivi e non, Violanews.com e Radio Bruno.

FIORENTINA   VN   Ga   St   Ts   Na   Re   C.F   Br
De Gea   6,5   6,5   7   6,5   7   6,5   7,5   7
Pongracic   6,5   6   5,5   6   6,5   6   6,5   6
Mari   5,5   6   6   6   6   5,5   6   6
Ranieri   5,5   6   5,5   6   6   6   6   6
Dodò   6,5   6,5   7   6,5   7   6,5   6,5   7,5
Mandragora   6   6   6   6   6   6   6,5   6
Cataldi   5,5   5,5   5,5   6   6   6,5   7   6,5
Fagioli   5   5   5   5,5   5   6   5   5,5
Parisi   5,5   5   5   5,5   6   5,5   5   6
Gudmundsson   6   5   5   5   5,5   5,5   5   6
Kean   6   5   5,5   5,5   5,5   5,5   5,5   6
Folorunsho   5   sv   sv   6   6   5,5   6   6
Beltran   5   sv   sv   5,5   5,5   5,5   5,5   6
Richardson   5,5   sv   5,5   6   6   6   5,5   6
Adli   6,5   5,5   5,5   5,5   6   5,5   5,5   6,5
Comuzzo   sv   sv   sv   sv   sv   sv   sv   6

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Poesio: "Senza De Gea la Fiorentina avrebbe perso anche contro il Parma"

Il commento di Ernesto Poesio dopo Fiorentina-Parma

Ernesto Poesio, sulle pagine del Corriere Fiorentino, analizza la partita tra Fiorentina e Parma. Ecco il suo commento:

    E non c'è nemmeno da attaccarsi alla sfortuna o a episodi negativi. Perché il portiere migliore in campo non è stato il pur bravo Suzuki, ma ancora una volta l'insuperabile De Gea l'unico che anche ieri è riuscito a elevarsi dalla mediocrità generale. Senza di lui in porta, sarebbe probabilmente stato il Parma a festeggiare la vittoria. Brutta battuta d'arresto dunque e pessimo modo di iniziare il trittico di gare sulla carta più semplici che avrebbe dovuto regalare l'occasione di uno sprint. Nemmeno le fatiche di coppa possono essere addotte a scusanti. Sia perché Palladino in Slovenia aveva fatto ricorso a un turn over massiccio, ma anche perché l'impegno di Conference non può essere considerato particolarmente pesante sotto il profilo fisico e nervoso. Si sono, insomma, complicati la vita da soli gli uomini di Palladino davanti a un Parma sicuramente in salute (solo una settimana fa avevano fermato l'Inter sul pari) che ha scelto di giocare a specchio, uomo su uomo, per arginare questa Fiorentina così poco ispirata. E se le vittorie contro Juventus e Atalanta e il pareggio contro il Milan avevano alzato (anche se di poco) la media punti, il pari di ieri riporta i viola a quell'1,66 che con una quota europea che in questa stagione appare più alta, non può mettere al sicuro la squadra di Palladino dal rischio di ritrovarsi con un pugno di mosche in mano. La partita contro il Cagliari di lunedì diventa quindi ancora più decisiva. A patto che Palladino e i suoi trovino l'antidoto per mostrarsi forti anche contro i più deboli. Più facile a dirsi che a farsi evidentemente.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Toto formazione: Palladino schiera tutti i titolari, en plein collettivo

Le scelte di formazione di Raffaele Palladino per la gara odierna della Fiorentina secondo i quotidiani in edicola

Nell'ultima stagione si è aggiudicato il nostro gioco il Corriere Fiorentino con una grande rimonta nella fase finale della stagione. Alle sue spalle La Nazione. Da quest'anno inseriamo anche le formazioni di Tuttosport dividendo la tabella in due parti contando che sia più leggibile. Per la prima volta nella stagione abbiamo un en plein collettivo.

La Gazzetta   CorSport   Tuttosport
De Gea   De Gea   De Gea
Pongracic   Pongracic   Pongracic
Pablo Marì   Pablo Marì   Pablo Marì
Ranieri   Ranieri   Ranieri
Dodò   Dodò   Dodò
Fagioli   Fagioli   Fagioli
Cataldi   Cataldi   Cataldi
Mandragora   Mandragora   Mandragora
Parisi   Parisi   Parisi
Gudmundsson   Gudmundsson   Gudmundsson
Kean   Kean   Kean

La Nazione   Repubblica   Corriere F.no
De Gea   De Gea   De Gea
Pongracic   Pongracic   Pongracic
Pablo Marì   Pablo Marì   Pablo Marì
Ranieri   Ranieri   Ranieri
Dodò   Dodò   Dodò
Fagioli   Fagioli   Fagioli
Cataldi   Cataldi   Cataldi
Mandragora   Mandragora   Mandragora
Parisi   Parisi   Parisi
Gudmundsson   Gudmundsson   Gudmundsson
Kean   Kean   Kean

Classifica dopo 43 partite

La Repubblica 438

Tuttosport 431

La Gazzetta dello Sport 430

Corriere Fiorentino 421

La Nazione 420

Corriere dello Sport  419

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La moViola: Valeri rischia il doppio giallo, la Fiorentina protesta. Manganiello ok

Ecco la moviola di Fiorentina-Parma

La Gazzetta dello Sport e il Corriere dello Sport analizza la prestazione di Manganiello in Fiorentina-Parma. Ecco le valutazioni:

LA GAZZETTA DELLO SPORT 7: Manganiello vede bene tutto e dappertutto. Al 39' la Fiorentina vorrebbe un secondo giallo per Valeri, già ammonito al 35' per fallo su Dodò, che in corsa va a urtare Pongracic che finisce fuori dal campo. È tutto regolare. Nella ripresa al 29' Richardson segna, ma parte in fuorigioco. Nel finale Dodò, lanciato in velocità, va a contatto con Valeri in area: non c'è nulla. Anche per l'arbitro.

IL CORRIERE DELLO SPORT 6: Partita complessa, che Manganiello porta a casa con buonsenso, con personalità, con qualche dubbio, pure. Sicuramente Valeri ha rischiato moltissimo, anche prima dell'intervento su Pongracic. Giusto annullare la rete di Richardson, per il metro impostato corretto far proseguire sul contatto Valeri-Dodo a tempo scaduto. Come detto, Valeri ha rischiato il doppio giallo: già ammonito, in area della Fiorentina, colpisce Pongracic che lo aveva anticipato. Un intervento che, regolamento alla mano, ha i connotati dell'imprudenza, il che significa giallo codificato, ne nasce anche una piccola rissa, che Manganiello seda spiegando ai capitani come l'intervento si arrivato in dinamica, Valeri aveva già impostato il cross prima dell'intervento del viola, il contatto è stato inevitabile. Dodo in contropiede, chiude Valeri, c'è un contatto fra i due m di spalla più che di corpo, nessuna infrazione "bassa", Manganiello lascia proseguire, in ossequio alla sua linea tecnica.  Evidente il fuorigioco di Richardson sul passaggio di Adli, è nettamente oltre la linea difensiva viola, fissata da Balogh.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Cecchi si rassegna: "Con questo gioco la Fiorentina volerà a bassa quota"

Il commento di Stefano Cecchi dopo Fiorentina-Parma

Stefano Cecchi ha commentato il triste pareggio tra la Fiorentina e il Parma. Ecco le sue parole sulle pagine della Nazione:

    Piccolo non è bello. O almeno non lo è per la Fiorentina di stampo palladiniano. Ancora una volta, con una squadra che sulla carta le è tecnicamente inferiore, la formazione viola non è riuscita a generare né gioco né idee, limitandosi a un palleggio di piccolo cabotaggio per 90 minuti. Una gara omeopatica, senza elettricità. Come se per tirare fuori la propria anima migliore, la Fiorentina abbia bisogno che a fare la partita sia l'avversaria e non lei. Sembrava che con il nuovo centrocampo a tre e Fagioli a ispirare, la squadra avesse corretto questo limite. Invece, è bastato un Parma accorto a caccia di punti salvezza, a erodere questa idea. Certo, un pari casalingo non è la fine delle speranze europee. Ma forse oramai bisognerà rassegnarsi all'idea che la Fiorentina, o la portano in alto i colpi dei suoi giocatori migliori, oppure, se ci si affida al gioco, il volo sarà comunque a bassa quota.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO