• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Celje (14-20.04)

Started by Chiesa, 14/04/25, 18:08

Previous topic - Next topic

0 Members and 3 Guests are viewing this topic.

Chiesa

Polverosi: "Difficoltà con le piccole? Pongracic lo disse e rimase fuori squadra"

Alberto Polverosi torna a commentare delle vecchie dichiarazioni di Marin Pongracic

Alberto Polverosi, sulle pagine del Corriere dello Sport, commenta il pareggio tra la Fiorentina e il Parma. Il noto giornalista riprende delle vecchie dichiarazioni di Marin Pongracic:

     Siamo alle solite. Se per vincere una partita è necessario attaccare, alzare il ritmo, pressare, insistere, giocare veloce, far valere la propria tecnica, creare e inventare, per la Fiorentina diventa complicato. Non vorremmo tornare all'analisi di Marin Pongracic, difensore della nazionale croata, che dopo la sconfitta al Franchi contro il Como aveva spiegato: «Forse è più facile per noi quando l'altra squadra fa la partita, stiamo bassi e stretti e riusciamo a partire in contropiede. Soffriamo di più quando dobbiamo fare noi la partita». La domenica dopo, a Verona (altra sconfitta), Pongracic rimase fuori squadra. Non correndo questo rischio, non possiamo che concordare di nuovo sulle parole del croato. Anche ieri, contro il Parma, squadra fortemente organizzata, la Fiorentina ha giocato una partita deludente, con una sola occasione e con De Gea decisivo come lo era stato giovedì scorso a Celje, contro un'altra formazione di basso livello.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina-Parma in rima: viola in riserva, l'auto non gira

Il commento in rima a Fiorentina-Parma

A Firenze dalla Slovenia la Viola ci arriva in riserva

Dodò divinità guerriera e saggia come Minerva

De Gea nell' evitare l'urto è una frenata assistita

Fagioli è in una selva del cammin della sua vita

Servirebbe una sosta in autogrill a Mandragora e Cataldi

Che pur guidando da tante ore mantengono con tenacia i nervi saldi

A Parisi il semaforo verde non scatta mai

Gudmundsson ingabbiato nel traffico e nel suo viavai

Pongracic un Google Maps nel guidare la difesa

Kean senza balletto è un carrello senza la spesa

Prima di giungere a destinazione sarà ancora lungo il cammino

Un costante sali e scendi il viaggio di Palladino

Il volume della radio sarà comunque sempre alto

Perché nell'eccellere il tifo viola di Tamberi ne è il più bel salto

Lorenzo Mazzanti
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ferrara: "7 punti in 3 partite? Il primo a crederci deve essere Palladino, sennò..."

Il commento di Benedetto Ferrara dopo Fiorentina-Parma

Benedetto Ferrara, sulle pagine della Nazione, commenta quanto fatto dalla Fiorentina contro il Parma. La delusione è palpabile attraverso le sue parole:

    Esiste qualcosa di più triste di uno zero a zero sotto l'acqua? Beh, sicuramente uno zero a uno. Per cui alla fine in casa Fiorentina sono quasi soddisfatti della piattezza di una partita che doveva essere un esame di maturità e invece è stata una battuta a vuoto. Acqua e malinconia. Tutto qui. E' vero, niente è perduto, e la Coppa ha pesato un po'. Però resta quella incapacità di vincere le gare con squadre meno forti e comunque, va detto, quando hai più strade da affrontare devi avere le forze per portare avanti la tua missione sia a metà settimana che durante il week end. Dal punto di vista tecnico è chiaro che se i pezzi più pregiati non girano tutto diventa complicato. E meno male che hai un portiere che ti salva. C'erano una volta i 9 punti immaginifici in 3 partite. Ora ne restano 7. Non sarà uno scherzo ma perché non crederci? Squadra e allenatore devono crederci per primi, però, altrimenti gli obiettivi diventano illusioni

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gp Violanews: salgono De Gea e Dodò. Mandragora guadagna posizioni

Anche quest'anno il vostro parere sarà decisivo per l'assegnazione del Pallone Viola per il miglior giocatore gigliato dell'annata

Torna per il dodicesimo anno il Gran Premio Violanews, il tradizionale sondaggio che pubblichiamo dopo ogni partita per conoscere i vostri tre giocatori preferiti. Al vostro punteggio, che prevede 20 punti al primo e poi 12, 9, 5, 3 e 1 punto rispettivamente ai primi sei. A questi dobbiamo aggiungere 20 punti assegnati ogni volta da un giornalista diverso. Per Fiorentina-Parma ha votato Ilaria Masini de La Gazzetta dello Sport che ha assegnato 8 punti a De Gea, 7 a Dodo e 5 a Mandragora.



La classifica

Kean 412
De Gea 295
Dodo 168
Gosens 144
Comuzzo 126
Beltran 124
Cataldi 111
Gudmundsson 99
Folorunsho 94
Mandragora 73
Adli 72
Fagioli 65
Ranieri 53
Pongracic 51
Bove 47
Terracciano 45
Parisi 33
Richardson 27
Ndour 22
Colpani 15
Zaniolo 6
Moreno 5
Marì 5

Albo d'oro

2023/24   Pietro Terracciano
2022/23   Giacomo Bonaventura
2021/22   Lucas Torreira
2020/21   Dusan Vlahovic
2019/20   Gaetano Castrovilli
2018/19   non assegnato per campionato insufficiente
2017/18   Davide Astori (alla memoria)
2016/17   Federico Chiesa
2015/16   Borja Valero
2014   Stefan Savić
2013   Borja Valero

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La tattica di Fagioli per ottenere prestiti: "Ho un giro di Rolex con Morata"

Nuovi dettagli della brutta vicenda di Nicolò Fagioli di qualche anno fa: ottenne quasi 600mila euro di prestiti da compagni e amici

Emergono ogni giorno ulteriori retroscena sul filone di scommesse che vede coinvolto, in prima fila, Nicolò Fagioli - ricordiamo che sul piano sportivo il giocatore ha già pagato per i suoi errori. La Gazzetta dello Sport di oggi racconta che l'attuale centrocampista della Fiorentina (all'epoca dei fatti nella Juve) si è fatto prestare 587mila euro totali da 31 persone e la domanda è spontanea: come ha fatto? Ora c'è una risposta, almeno parziale: Fagioli proponeva Rolex da comprare a costi vantaggiosi e rivendere in fretta a prezzo più alto.

Qualche volta faceva il nome di Alvaro Morata, compagno alla Juve. "Io tramite Alvaro trovo i Rolex a molto meno e poi me li rivende. Vado avanti da un anno con lui a fare questo investimento. E siccome ho il massimale da solo stavolta non posso farlo da solo. In due-tre mesi ci ritornano i soldi" raccontava Fagioli ai suoi compagni: Okoli, Armini, Boloca, Volpato e altri. Fagioli otteneva così dei soldi per ripianare parte dei debiti accumulati con il gioco, creando così a sua volta debiti con i suoi amici. "Aspetto lunedì, poi mi hai rotto i cogl... Sei venuto a dirmi che servivano a tuo padre e te li ho dati subito i soldi" uno dei messaggi di Okoli, difensore ex Cremonese e Atalanta, oggi al Leicester.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Scommesse, nuovi calciatori coinvolti? Repubblica: "Altri tre centri in Italia"

L'inchiesta che vede coinvolti 12 calciatori, tra cui Fagioli e Zaniolo, potrebbe allargarsi a macchia d'olio

Tra i vari articoli di rassegna stampa sul filone scommesse, riportiamo qualche stralcio da La Repubblica nazionale (sezione Cronaca). Oltre a riferire alcune cifre enormi - fino a 300mila euro - che Nicolò Fagioli, ma anche Alessandro Florenzi, sarebbero stati in grado di giocare nel giro di poche ore di una stessa giornata, il quotidiano aggiunge un elemento finora inedito nel ricostruire la geografia di questo giro di allibratori.

C'erano quelli di Milano, nella cui trama era finito Fagioli, quelli di Torino, quelli di Roma ma anche una quarta base tra Udine e Pordenone dove c'era un'agenzia fisica e due allibratori e un calciatore di serie C, anch'essi indagati. Infine a Repubblica risulta che, slegate da Fagioli, ci sarebbero in Italia almeno altri tre centri di scommesse clandestini che offrono servizi a calciatori professionistici. Il più importante dei quali in una città del Sud. Il che lascia presagire la possibilità che l'inchiesta possa allargarsi a macchia d'olio e coinvolgere molti altri giocatori.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Beltran tocca quota 90 e Mandragora fa 40 in viola in Europa. Tutti i numeri

Sono 4, con Ranieri, i giocatori nell'attuale rosa della Fiorentina ad aver disputato almeno 100 partite in maglia viola in manifestazioni ufficiali

Di seguito le presenze e le reti segnate in gare ufficiali in maglia viola dai giocatori attualmente nella rosa della Fiorentina

   TOTALE   Serie A   Coppa Italia   ECL   S.I.
   P   R   P   R   P   R   P   R   P   R
TERRACCIANO   156   -185   110   -131   17   -19   28   -32   1   -3
MANDRAGORA   133   15   85   7   8   1   40   7   0   0
DODÔ   109   1   73   1   7   0   29   0   0   0
RANIERI   107   7   69   3   10   0   28   4   0   0
BELTRAN   90   15   60   10   5   0   24   5   1   0
PARISI   65   1   42   1   4   0   18   0   1   0
COMUZZO   41   0   31   0   2   0   8   0   0   0
KEAN   38   22   28   17   1   1   8   4   0   0
DE GEA   33   -35   29   -29   0   0   4   -6   0   0
GOSENS   32   5   26   4   1   0   5   1   0   0
RICHARDSON   30   1   21   0   1   0   8   1   0   0
ADLI   29   4   23   3   0   0   6   1   0   0
CATALDI   29   3   23   3   1   0   5   0   0   0
COLPANI   27   2   22   2   1   0   4   0   0   0
GUDMUNDSSON   26   8   20   6   1   0   5   2   0   0
PONGRACIC   19   0   14   0   0   0   5   0   0   0
BOVE   15   1   12   1   0   0   3   0   0   0
FOLORUNSHO   13   0   11   0   0   0   2   0   0   0
MORENO   12   0   4   0   0   0   8   0   0   0
FAGIOLI   12   1   9   0   0   0   3   1   0   0
ZANIOLO   8   0   6   0   0   0   2   0   0   0
MARÌ   7   0   7   0   0   0   0   0   0   0
NDOUR   5   0   5   0   0   0   0   0   0   0
RUBINO   2   0   1   0   0   0   0   0   0   0
MARTINELLI   2   -2   1   -2   0   0   0   0   0   0
CAPRINI   2   0   2   0   0   0   0   0   0   0
HARDER   1   0   0   0   0   0   1   0   0   0
                                 
PALLADINO   44       32      1      11      0   

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorSport suona l'allarme: "Parisi non sta bene, emergenza sulle fasce per giovedì"

Parisi da valutare in vista di giovedì e Dodò non ci sarà. Emergenza totale

Il Corriere dello Sport inizia a guardare oltre la sfida contro il Parma. Giovedì c'è il ritorno dei quarti di Conference League contro il Celje e la Fiorentina non può fallire l'accesso alle semifinali:

    Inizia in queste ore la preparazione della Fiorentina in vista del ritorno dei quarti di Conference col Celje. Viola che ripartono dal successo per 2-1 all'andata ma anche dalla necessità di ruotare un po' l'undici titolare, apparso appannato ieri. Per il ritorno di Conference Palladino non avrà a disposizione Dodo, Moreno e Zaniolo, ammoniti in Slovenia da diffidati. Un problema non da poco per la corsia di destra, attualmente senza un proprietario: non va meglio neanche a sinistra con Gosens ancora out e Parisi non al meglio («Valuteremo le sue condizioni e la sua caviglia», ha detto Citterio ieri, al termine di una partita in cui l'ex Empoli è uscito al 75'). Da valutare anche un eventuale turno di riposo per Rolando Mandragora, ieri alla quattordicesima da titolare nelle ultime 15 e premiato con nel prepartita come recordman di presenze europee (34) nella storia della Fiorentina.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO