• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Celje (14-20.04)

Started by Chiesa, 14/04/25, 18:08

Previous topic - Next topic

0 Members and 6 Guests are viewing this topic.

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

#113
Pongracic-Comuzzo e i misteriosi cambi: perché Palladino non rischia mai?

Alcuni cambi di Raffaele Palladino fanno discutere, con una Fiorentina intenta a mantenere l'equilibrio senza mai rischiare. Ne vale davvero la pena?

Sembra un copione già scritto, seguito con la serietà di chi ha paura di uscire dagli schemi. Come un matematico che applica razionalmente una regola non scritta per risolvere un'equazione, così Raffaele Palladino resta fedele al suo spartito durante le partite, effettuando cambi che spesso fanno discutere. L'ultimo, in ordine cronologico, è stato l'ingresso di Pietro Comuzzo al posto di un ottimo Marin Pongracic. Una scelta che, considerando lo 0-0 casalingo contro il Parma, ha lasciato perplessi molti addetti ai lavori.

«Gli impegni sono tanti, qualcuno deve pur tirare il fiato. Oggi però non volevamo sbilanciarci troppo. Il Parma merita rispetto, non volevamo rischiare di prendere gol». Così Stefano Citterio ha giustificato la decisione, preferendo il giovane difensore a un attaccante come Nicolò Zaniolo.Parole che, tuttavia, lasciano ancora più perplessi. Può davvero la Fiorentina aver timore di sbilanciarsi contro una squadra in lotta per non retrocedere? E per di più, in casa, davanti al proprio pubblico? Assolutamente no, se l'obiettivo è raggiungere l'Europa che conta.

Non è la prima volta che Palladino interviene sulla difesa nelle fasi finali delle partite. Ecco tutti i cambi che nelle ultime settimane hanno visto protagonisti i centrali difensivi: Fiorentina-Parma: 80' – fuori Pongracic per Comuzzo; Milan-Fiorentina: 72' – fuori Pongracic per Comuzzo; Fiorentina-Atalanta: 78' – fuori Ranieri per Comuzzo; Napoli-Fiorentina: 74' – fuori Comuzzo per Moreno; Fiorentina-Lecce: 81' – fuori Pongracic per Comuzzo; Verona-Fiorentina: 73' – fuori Ranieri per Marí.

Ovviamente ogni partita ha una storia a sé, ma l'impressione che Palladino trasmette a chi guarda la sua Fiorentina è quella di una squadra che gioca con il freno a mano tirato, per paura di rompere un equilibrio considerato fondamentale contro le big, ma che potrebbe tranquillamente essere accantonato contro avversari più abbordabili. Perché Albert Gudmundsson viene spesso sostituito attorno al 65'? Motivi fisici? Forse, ma l'uscita a San Siro è stata difficilmente giustificabile, considerando gli zero minuti giocati in Slovenia contro il Celje. Allora perché non rischiare? Perché non sfruttare tutte le armi a disposizione per provare a vincere?

Certo, giocare d'azzardo senza logica è un errore. Così come lo è il ragionamento secondo cui sarebbe meglio perdere tentando di vincere piuttosto che accontentarsi di un punto. Ogni singolo punto, in questo momento della stagione, fa la differenza. È probabilmente questo che Citterio intendeva con il suo "smuovere la classifica". Tuttavia, ciò non giustifica il cronico bisogno della Fiorentina di mantenere l'equilibrio a tutti i costi. Perché non osare? La paura di perdere è davvero così grande? O forse Palladino dovrebbe avere più fiducia nei suoi ragazzi? L'equilibrio nella vita è fondamentale, certo. Ma vivere senza mai rischiare... che senso ha?

Giovanni Zecchi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Flachi su Zaniolo: "Non entra mai. Palladino non ha fiducia in lui"

Flachi dice la sua sulla questione Zaniolo

Francesco Flachi, ex attaccante della Fiorentina, ha parlato del momento della squadra di Raffaele Palladino e in particolare di Nicolò Zaniolo. Ecco il suo intervento a Toscana TV:

    Se vuoi restare in alto in classifica, serve una mentalità vincente, con o senza bel gioco. In questo momento non possiamo permetterci di perdere punti. Contro il Parma la Fiorentina è apparsa meno compatta, il centrocampo non ha funzionato e la squadra sembrava scollegata. Non si può nemmeno parlare di stanchezza, perché ormai ci sono 17-18 giocatori nelle rotazioni. Non mi sono piaciute le dichiarazioni post-partita, quel "abbiamo mosso la classifica" sa troppo di buonismo. La Fiorentina non può più nascondersi, soprattutto in giornate con scontri diretti così importanti. Quando si presentano situazioni prevedibili, si nota che mancano alternative: non c'è un vero "Piano B" e diventiamo leggibili. Non si sfruttano nemmeno le 5 sostituzioni per cambiare qualcosa, eppure l'organico le soluzioni le offre. Sembra quasi ci si accontenti. Palladino deve trovare altre strade se davvero vogliamo ambire a qualcosa di importante. E poi c'è la questione Zaniolo: non è entrato neanche stavolta, e questo vuol dire che non c'è fiducia in lui. Fossi in lui, andrei dritto dall'allenatore a chiedere spiegazioni su quanto detto dopo la partita.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Totti difende Pizarro: "Sottovalutato. Per me è stato un grande giocatore"

Totti parla dell'ex Fiorentina David Pizarro

Francesco Totti, volato in Russia per un evento sportivo, ha parlato di David Pizarro. L'ex centrocampista di Roma e Fiorentina ha lasciato il cuore a Firenze. Ecco le sue parole a Betsson.sport:

    L'unico vero rimpianto che ho è non aver mai giocato con Ronaldo "Il Fenomeno". Per me era il più forte di tutti, anche più di Messi e Cristiano Ronaldo. In quel periodo tra Barcellona e Inter, tolto Maradona — che per me è il calcio — c'era lui, R9. Pizarro, invece, era uno di quelli che aveva davvero qualcosa in più. Veniva considerato un buon giocatore, ma chi capisce di calcio sapeva quanto faceva davvero la differenza. A Roma ne ho visti tanti fortissimi dal lunedì al sabato... ma poi, quando arrivava il momento di salire le scalette dell'Olimpico, cambiava tutto. Non voglio fare nomi, anche perché in una recente intervista l'ho fatto e ho scatenato un putiferio.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Riera negli spogliatoi: "Fiorentina? Dovete sentire le farfalle nello stomaco"

Riera ha caricato così i suoi giocatori prima della Fiorentina

Sul sito ufficiale del Celje è andato in onda un documentario proprio sulla sfida contro la Fiorentina. Tra le varie immagini è stato mandato in onda una parte del discorso fatto dal tecnico Riera alla squadra prima della gara contro la squadra di Raffaele Palladino:

    Prima della doppia sfida con la Fiorentina ho parlato così ai miei ragazzi: "State bene? Dovete essere felici. In allenamento simuleremo ciò che dovremo fare in partita. Per una gara così dovete avere le farfalle nello stomaco e un solo pensiero in testa: cosa fare in campo e come farlo. Date il massimo, sempre. Non dobbiamo inventarci niente." Sono davvero entusiasta di essere qui, non potete immaginare quanto.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Chelsea in difficoltà, Maresca al muro: senza Champions sarà esonero

Crisi nera per il Chelsea di Maresca

Enzo Maresca ha sei giornate per giocarsi la panchina del Chelsea. Nonostante la zona Champions sia distante solo due punti, il pareggio in casa contro l'ultima in classifica, l'Ipswich già retrocesso, ha fatto scivolare la squadra al sesto posto e ha scatenato i fischi dei tifosi a Stamford Bridge.

Da Natale in poi, il Chelsea si è smarrito: sei sconfitte in quindici partite e solo 19 punti conquistati. Nemmeno il buon percorso in Conference League ha rafforzato la posizione di Maresca, alla sua prima stagione a Londra dopo la promozione conquistata col Leicester. La nuova proprietà del club ha già cambiato tre allenatori in meno di tre anni, e Maresca potrebbe essere il prossimo, soprattutto se non dovesse arrivare la qualificazione in Champions. Secondo una fonte interna, tutto il club è concentrato su quell'obiettivo, ma se non dovesse essere centrato, sarà inevitabile mettere in discussione l'operato dell'allenatore.

Maresca, dal canto suo, si è lamentato dell'ambiente attorno alla squadra, sostenendo che i tifosi non stanno supportando adeguatamente il gruppo in questo momento delicato.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Giudice Sportivo: fermato uno del Cagliari. Costano cari 2 fumogeni al Genoa!

Il comunicato ufficiale completo del Giudice Sportivo dopo le gare della 32° giornata di Serie A 2024-25

Il Giudice Sportivo, dopo le gare del 32° turno di Serie A, ha squalificato  6 tesserati, tra cui Deiola del Cagliari che salterà la gara contro la Fiorentina.  Da evidenziare i 28.000 euro di multa comminati in totale, di cui 8.000 al Genoa a causa del comportamento dei propri tifosi

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Qui Cagliari: Nicola pensa a due rilanci contro la Fiorentina

Le ultime in casa sardi, prossimi avversari della Fiorentina in campionato

Il Cagliari torna ad allenarsi con l'obiettivo puntato sulla gara di Pasquetta contro la Fiorentina: secondo l'Unione Sarda, il tecnico Davide Nicola, che deve rinunciare solo allo squalificato Deiola, ha intenzione di rimescolare le carte rispetto alla gara persa per 3-1 in casa dell'Inter: rientrerà in difesa Sebastiano Luperto, rimasto in panchina nel match di San Siro, così come ha elevate possibilità di partire titolare Nicolas Viola sulla trequarti. Occhio ai diffidati: Luperto, Pavoletti, Mina, Obert, Marin e Piccoli sono a rischio squalifica.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO