• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Restyling del Franchi. Riparte il progetto

Started by Chiesa, 14/08/11, 20:49

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

La soprintendenza: "Restyling Franchi infattibile, da demolire il 30% dell'impianto"

Il restyling del Franchi non si può fare

"Ci hanno proposto di demolire il 30% della struttura curve comprese, infattibile" lo ha detto Andrea Pessina, Soprintendente dei Beni Culturali. Commisso, durante il suo ultimo soggiorno a Firenze, lo ha incontrato per capire se esistono i margini per restaurare il Franchi. Ma da queste parole riportate da Repubblica pare proprio che non sia così.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Soprintendente: "Le curve non si possono demolire, semmai altre più interne. Bisogna tutelare il monumento"

Parla il Soprintendente

Queste le parole del Soprintendente Andrea Pessina, raccolte da TGR Toscana:

"Far mantenere allo stadio la sua funzione originaria è importante, perché non diventi un monumento fine a se stesso. La struttura è ancora quella originale, di Nervi: la demolizione ampia delle curve, 30-40% della struttura, non è contemplabile, incompatibile con la sua qualifica di monumento. Semmai si possono costruire curve interne, più vicine. L'obiettivo è tutelare lo stadio, si tratterebbe di estendere quella che nel progetto originario era la copertura della tribuna centrale a tutto lo stadio".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Restyling Franchi: ecco quando arriverà la risposta della Soprintendenza

Difficile che la Soprintendenza dica sì al restyling del Franchi

In casa Fiorentina, oltre che di nuovo stadio, si parla anche di restyling del Franchi. Come scrive il Corriere Fiorentino, tra due settimane arriverà la prima risposta, quella della Soprintendenza. Commisso vuole avere tempi definiti e percorsi certi. Che siano a Firenze o a Campi, poco importa: l'importante è che il nuovo stadio arrivi il prima possibile perché lui lo stadio lo vuole "lasciare alla città" in tempi brevi.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Pres. Quartiere 2: "Perdere la Fiorentina e tenere il Franchi sarebbe un disastro: valutiamo il restyling"

Parla Michele Pierguidi, sulla Fiorentina e lo stadio Franchi

Le parole del presidente del quartiere 2 sulla Fiorentina e sul destino dello stadio Franchi.



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

"Nardella isolato dai sindaci. Fiorentina deve restare al Franchi"

Nuovo stadio: parla Paolo Marcheschi, consigliere regionale di Fratelli d'Italia

"Nardella è il Sindaco metropolitano, ma sembra che nessuno glielo riconosca più. E' isolato e solo contro tutti! Quei furbetti dei Sindaci Pdini quando c'è da prendere (tramvia e progetti di sviluppo che portano oneri di urbanizzazione) si precipitano ad arraffare tutto il possibile. Più che campanilismo è l'egoismo della sinistra che pensa solo al proprio orticello comunale senza avere una visione di insieme. Quando c'è da aiutare Firenze o pensare in ottica di area metropolitana (aeroporto, termovalorizzatore) i furbetti si defilano o addirittura montano la rivolta contro Firenze.

Al di là dell'isolamento politico di Firenze, si sta dimostrando fallimentare la linea del sindaco di obbligare Rocco Commisso ad investire alla Mercafir. La Fiorentina deve restare al Franchi, anche in questi giorni si stanno moltiplicando gli appelli a tenere il Franchi vivo. Il restyling dello stadio si può fare in pochi anni, ci sono progetti già pronti che rispettano anche i requisiti della Sovrintendenza, perché il sindaco non li verifica? Non si capisce l'ostinazione di voler andare necessariamente alla Mercafir che allunga i tempi, i costi e genera incertezze in chi vuole fare "fast fast fast" – dichiara il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (FdI) – Cosa succederebbe avere un Franchi vuoto 12 mesi l'anno? E, visto l'accordo per il nuovo Centro sportivo a Bagno a Ripoli, gli attuali campini di allenamento della Fiorentina a che uso verranno destinati? Si tratterebbe di un enorme danno urbanistico, ci ritroveremmo con un contenitore vuoto e in disuso: dal rilancio della "Cittadella dello sport" si passerebbe alla "Cittadella dell'abbandono". Lo scrive l'agenzia di stampa Italpress.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Pres. ingegneri: "Restyling? Meglio un altro stadio. Franchi può ospitare rugby e atletica"

Il presidente dell'ordine degli ingegneri è favorevole alla realizzazione di un nuovo stadio

Su La Nazione troviamo l'intervista al presidente dell'ordine degli ingegneri Giancarlo Fianchisti, favorele alla realizzazione del nuovo stadio:

    E' arrivato il momento di cambiare, il Franchi non è più adatto. Credo che oggi serva un impianto con due caratteristiche: la funzionalità e la fruibilità. Uno stadio deve essere come un teatro, con le tribune e le curve vicine al campo. E poi ci si deve arrivare bene: servono parcheggi. Il Franchi? Va tutelato in ogni modo. Può ospitare le gare di calcio femminile, le partite di rugby. E l'atletica. Non dimentichiamo che Firenze non ha un impianto dedicato a questo sport. Se la struttura è solida? Il calcestruzzo dello stadio è ottimo. Nervi aveva fatto un gran lavoro e seguì la costruzione da vicino. Non ci sono tracce di degrado, di cedimenti. E' una bella struttura è vale la pena di valorizzarla senza 'appiccicarci' nulla intorno.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Futuro incerto per l'Artemio Franchi, le ipotesi

Si studiano utilizzi alternativi

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport-Stadio, il comune e gli assessori starebbero già passando al vaglio soluzioni alternative per lo Stadio Artemio Franchi. Nel caso in cui l'Iter per il nuovo impianto sportivo alla Mercafir vada a buon fine, sarà necessario valorizzare e riutilizzare l'opera di Pier Luigi Nervi. Le alternative al momento più probabili sembrano il Rugby o l'Atletica (inserendo nuovamente la pista), ci sarà la necessità di tenere viva una zona della città che da sempre è stata al centro dello sport fiorentino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La provocazione: "No al restyling del Franchi? Abbattiamolo"

Dal Q2 arriva la soluzione drastica

Sul Corriere Fiorentino si leggono le parole di Michele Pierguidi, presidente del Quartiere 2, in merito al futuro dello Stadio Franchi, che fra quattro o cinque anni non sarà più la casa della Fiorentina:

    Un restyling del Franchi si può fare. Ho visto un progetto bellissimo, con le curve all'interno, che rispettano i voleri della Soprindendenza. Me lo auguro, e lo andrò a chiedere direttamente al soprintendente. Ma se così non fosse, noi non possiamo tenere uno stadio da 40.000 posti vecchio, perché è del 1931 e in cemento armato, nell'area di Campo di Marte e chiederò quindi che venga abbattuto e che qui venga fatto il nuovo parco della musica di Firenze.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO