• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

ACF FIORENTINA - US PALERMO 1:0

Started by Chiesa, 09/05/13, 23:02

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Una squadra dove ognuno trova qualcosa di sé

Esattamente un anno fa tutti eravamo ormai senza parole davanti a quello strappo che lentamente aveva portato la Fiorentina da una parte e la sua gente dall'altra ad aspettare che accadesse qualcosa. Noi abbiamo sempre pensato che, in fondo, i fiorentini, per quanto esigenti e a volte un bel po' faziosi, avessero solo voglia di ritrovare dentro quelle maglie un po' di cuore e di divertimento. Entusiasmo, insomma. Quella energia che scorre e si trasmette. La fonte di tutti gli stati d'animo che vibrano nell'anima del tifoso. Nessuno invocava lo scudetto. Tutti, però, chiedevano sentimento. Ecco, sì: la parola è sentimento. Perché questo ritorno in Europa non è solo figlio del gioco. C'è qualcosa di nuovo che abbiamo ritrovato insieme lungo questi mesi di fuochi d'artificio. Ci sono anche dei valori umani in ballo. Per esempio, calciatori con cui finalmente tornare a immedesimarsi, protagonisti in campo ma anche nella fantasia della gente. Prendete Borja Valero. Quante cose rappresenta questo ragazzo dai piedi buoni e dal cuore immenso. Borja è un generoso, un altruista. E uno coraggioso. Un ragazzo che ha frugato tra le strade della sua nuova terra con lo spirito del turista innamorato. Borja e la sua famiglia. Gente normale, gentile. Vera.

L'articolo completo di Benedetto Ferrara su la Repubblica in edicola
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

80mila euro a testa per i giocatori

Sul Corriere dello Sport-Stadio si parla della grande festa dei giocatori viola al termine della partita di ieri. I tifosi hanno cantato per tutto il tempo sotto una pioggia intensa, poi nello spogliatoio nessuno dei protagonisti è stato risparmiato: Vincenzo Guerini è dovuto ricorrere ad una tuta da allenamento come cambio arrangiato, mentre Pradè – sotto l'abito scuro – aveva la polo grigia e viola dello sponsor tecnico. A ciascun giocatore verrà riservato un premio economico per l'obiettivo raggiunto, circa 80mila euro a testa.

NIC.GRA.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Nazione: Toni, fulmini e ritorno in Europa

Il meglio deve ancora venire, dice ADV in versione intrigante, ma anche il presente non è male: Fiorentina in Europa trentasette mesi dopo il furto della gang-Ovrebo, la banda di arbitri norvegesi che decideva a caso e schiantò fuori la Fiorentina dalla Champions. (...) Ieri il gol decisivo è stato segnato da Toni con un colpo di flipper, proprio Lucone a suo tempo emigrato da Firenze a Monaco per fare soldi e riassunto verso il tramonto della carriera come scommessa a gettone; Lucone che in settimana aveva chiesto rispetto per il suo passato, ma anche per un rendimento attuale — questo lo diciamo noi — da non confondere con i Larrondi piovuti a gennaio. (...)

Le condizioni meteo hanno diviso in due il match, alternando il sole alla bufera che ha consigliato l'accensione delle luci mentre il Giro d'Italia stava piombando sul Franchi dal Casentino. Ci ha provato più volte anche Jovetic, forse alla sua ultima partita a Firenze con la maglia viola, ma l'azione decisiva è stata messa su dalla ditta Borja-Cuadrado, una garanzia nella confezione di idee ragionate e veloci. E qui s'è fiondato Lucone, che in scivolata ha rimpallato il rinvio di Munoz con lo stinco (unica parte del corpo con cui non aveva ancora provato a segnare). La partita poi è annegata nell'acqua e si è distinto soprattutto Pizarro in versione saponetta astuta, insieme all'incredibile Cuadrado, l'uomo senza pause. E alla fine tutti per mano per il tuffo sotto la Fiesole e, a distanza, sotto la pancia presumibilmente più autorevole del signor Ovrebo di Oslo, già tonda il giusto 37 mesi fa.

Angelo Giorgetti – La Nazione
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Corriere Fiorentino: Viola, non finisce qui

«Siamo tornati». La scritta, fra le stelle d'Europa, è sulla maglia storica bianca e rossa, quella voluta dal club viola per celebrare gli inizi, 87 anni fa. Passato e futuro, dunque. Che, nel giorno delle sue 500 partite da patron, Andrea Della Valle sventola in campo e sotto una curva Fiesole zuppa di pioggia, ma entusiasta per un anno da incorniciare. Finisce così la stagione della Fiorentina al Franchi. Con una vittoria contro il Palermo firmata Luca Toni che regala almeno il quarto posto finale e consente ai viola di sognare fino all'ultimo anche un posto Champions. Già, perché il pari del Milan contro la Roma (e c'era un rigore clamoroso per i giallorossi) tiene ancora viva una seppur flebile fiammella e rimanda tutto all'ultima giornata quando la squadra di Montella cercherà i tre punti a Pescara mentre i rossoneri saranno obbligati a vincere a Siena. Due sfide contro due retrocesse e solo due punti di distacco (con la classifica avulsa in caso di arrivo a pari punti a favore dei viola).

Ma Firenze intanto saluta il ritorno in Europa dopo tre stagioni di passione. Con una bella coreografia, con uno stadio comunque gremito nonostante il Giro d'Italia e un muro d'acqua che nel secondo tempo si abbatte sul Franchi costringendo tanti tifosi a seguire la partita da sotto le tribune. Ma ieri più delle giocate e della gara contava la festa e quella certezza del quarto posto che significa programmare al meglio la prossima stagione evitando di iniziare a giocare i primi di agosto. Ma soprattutto contava avvicinarsi a quei 70 punti indicati da Andrea Della Valle che raccontano meglio di tante parole il sorprendente cammino della Fiorentina di Montella. (...)

Corriere Fiorentino
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

PRIMA PAGINA: i titoli viola dei quotidiani


In prima pagina "Firenze, si può ancora sognare", nell'occhiello "Il gol di Toni dà l'Europa a Montella. Milan stop". A pagina 2 le parole di Montella, "Fiorentina ora il futuro", a centro pagina le pagelle dal titolo "Cuadrado conta Toni, è giusto così Jovetic è indeciso". Nella pagina successiva "Il terzo posto è ancora lì", nel sottotitolo "Lo stop del Milan vuole dire che si deciderà tutto domenica Ieri un finale romantico, con il gol di Toni che vale l'Europa". A pagina 5 le parole di Della Valle, "Cara Firenze il bello deve ancora venire". A destra "Sotto la pioggia la grande festa del popolo viola". A pagina 7 "Toni: Meno male ho preso Ljajic...", a destra "Cuadrado rimane e con lui potrebbe esserci anche Cerci". A centro pagina "Pasqual: Firenze entusiasta, ecco la nostra vittoria".


Si parla dei viola a pagina 16 con "Non è finita" e "Toni! Palermo giù. L'Euro-Fiorentina insiste sul 3° posto" e sottotitolo "8° gol del centravanti manda in B i siciliani dopo 9 anni: i viola a -2 dalla zona Champions". A pagina 17 le parole di ADV: "JoJo resta? Aspettiamo sette giorni..." e accanto "Zamparini e la B: Anno disgraziato, è pure colpa mia". Infine le pagelle: "Borja, che magia nei tocchi. Sorrentino regge, flop Rios".


La copertina del QS è con "L'Europa è viola" e la foto di ADV e Montella sotto la curva inzuppati d'acqua. A pagina 6 leggiamo: "Toni, fulmini e ritorno in Europa". In basso le pagelle: "Cuadrado non si ferma mai. Borja, il prof dà lezioni di ritmo". A pagina 8 le parole di ADV: "Parola mia, Jovetic può partire" e accanto: "Montella strizza l'occhio a tutti". Quindi il mercato: "Pressing Juve. Stevan vacilla". Siamo a pagina 10-11 con "I viola cantano sotto la pioggia" e "Pepito resta in panchina ma si rivede Hegazi". Infine "Toni, gol e saluti: "Firenze merita grandi cose".


In prima pagina "Fiorentina, festa d'Europa", nel sottotitolo "Della Valle abbraccia Montella: Siate responsabili". A pagina II "Bentornati in paradiso", nel sottotitolo le parole di Della Valle, "Il meglio deve venire". A sinistra "Amarezza Iachini: Campionato maledetto" mentre in taglio basso "Una squadra dove ognuno trova qualcosa di sé". Nella pagina successiva le pagelle dal titolo "Toni vince la sua scommessa Borja Valero l'eterna certezza". Nell'edizione nazionale, a pagina 29, "La Fiorentina spera, il Palermo piange", nel sottotitolo "Viola ancora in corsa Champions, rosanero in B. Decisivo Toni".


"Un tuffo in Europa" è il titolo in copertina e il commento "Il futuro di un'idea vincente". A pagina 4 "Viola, quarto posto. Ma non finisce qui..." e sommario "I viola tornano in Europa e col pari del Milan sperano ancora nella Champions. Della Valle: Come ai vecchi tempi. Montella: Adesso due grandi rinforzi". A pagina 5: "L'ottava gioia di Lucagol (e il saluto triste di Jo-Jo). Infine a pagina 6 "Franchi in festa, con foto famiglia".
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Gazzetta: I viola sperano negli "alleati" di Siena

Game over. Il Palermo retrocede in serie B dopo nove anni. (...) La sfida della Fiorentina invece continua. La vittoria per 1 a 0 contro i rosanero sommata al mezzo passo falso del Milan lasciano ancora a Jo-Jo e compagni un piccolo spiraglio per la conquista del terzo posto. Sarà uno sprint all'ultimo respiro. Nel Siena, che ospiterà domenica notte Balotelli e compagni, ci sono giocatori di proprietà della società viola (Felipe) ed ex come Della Rocca, più un tecnico (Iachini) che è stato un idolo della curva Fiesole: «alleati» preziosi. Intanto la Fiorentina ieri ha trasformato l'ultima esibizione al Franchi in una grande festa. Prima del fischio d'inizio facendo sfilare in mezzo al campo i giocatori con i loro figli (che dolci gli sguardi tra Montella e la sua bambina) poi salutando con un'ovazione la rete decisiva del vecchio amico Toni (carambola con Munoz e ottavo centro di Lucagol) e infine regalando trentamila applausi ad Andrea Della Valle che ha promesso una Fiorentina ancora più forte. Insomma, Champions o non Champions si sta per chiudere una stagione molto positiva per il mondo viola. E dire che un anno fa, di questi tempi, la proprietà si domandava se era il caso di restare ancora nel mondo del calcio dopo le ultime delusioni e gli ultimi tradimenti. La gara contro il Palermo è stata poco più di una passerella vista la fragilità dei rosaneri. Gli applausi più appassionati se li sono divisi Cuadrado, uno dei giocatori più divertenti del campionato con quel suo calcio tutto genio e fantasia (suo l'assist per il gol di Toni) e Borja Valero che è la vera anima del progetto disegnato da Montella. Un calcio di stile spagnolo, dove il possesso palla è il filo conduttore, impreziosito dalle verticalizzazioni di attaccanti di qualità. (...)

Luca Calamai – La Gazzetta dello Sport
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOCUS: Tutta la voglia di Toni nel suo 8° gol

Luca Toni saluta (forse) il Franchi con un gol che vale l'Europa e il quarto posto, l'ottava rete dell'attaccante emiliano, che così raggiunge l'insperato traguardo di inizio stagione, quello della scommessa, ma anche di un bonus previsto dal contratto che ad inizio stagione sembrava quasi fantascienza. Un gol frutto di tanti tentativi, Toni infatti arriva sul pallone diverse volte, e trova la conclusione in ben 8 occasioni, anche solo in 3 inquadra lo specchio. L'asse Cuadrado-Toni è caldissima, specialmente nella prima mezz'ora, quando i cross del colombiano cercano costantemente la testa del bomber emiliano (che a sua volta cerca il pallone anche quando non è indirizzato a lui). Alla fine il gol arriva, ed ha un valore tutto speciale, per l'occasione, per il momento, per l'avversario che aveva davanti, e non è quindi un caso che l'ex centravanti del Bayern ci abbia messo tanta volontà nel trovare questa rete. E sono 8, quanti quelli segnati da Icardi, Matri, Quagliarella e Ljajic: "Così Adem la smetterà di prendermi... in giro", dice Toni. E anche questo è a suo modo un traguardo.

Passaggi effettuati    10
di cui riusciti 75%
di cui in verticale 10%
Palloni persi 3
Palloni recuperati 2
Assist    0
Dribbling    0
Tiri in porta 3
Tiri fuori    5
Falli fatti    1
Falli subiti 1
Fuorigioco 0

FRANCESCO CIANFANELLI
twitter @FCianfanelli
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO