• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

VC Impronta Viola Locarnese

Started by Chiesa, 06/09/14, 19:05

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Fiorentina, la delusione del VC Impronta Viola Locarnese

Riceviamo quella mail degli amici del Viola Club Impronta Viola Locarnese che sono rimasti deluso dal comportamento della squadra e anche della società nella giornata svizzera.

Si è appena conclusa la due-giorni della nostra amata viola in riva al Verbano e, ahinoi, il sentimento prevalente è tutto nel titolo.

Professionalità: zero. Da una parte si può anche capire che ad una squadra "blasonata" possano mancare le motivazioni nell'affrontare in amichevole una "squadretta" di provincia: da queste parti, già abbiamo visto l'Inter di Mourinho pareggiare con un modesto Locarno. Ok, ci sta.
Ci sta un po' meno snobbare i propri tifosi. Ancor di più se consideriamo il fatto che ad individuare nella nostra regione il luogo ideale per un progetto di partnership, è stata la Fiorentina stessa.

Già nella serata di giovedì erano evidenti i musi lunghi della squadra e dello staff tecnico. Con scuse al limite della buona decenza – i ragazzi sono stanchi del viaggio! – è stata fatta una presentazione lampo. Eppure, nonostante la stanchezza dopo una giornata lavorativa, i tifosi erano presenti per accogliere i loro beniamini. Spendere cinque minuti d'orologio, a dir tanto, per nominare uno a uno i giocatori non sarebbe stato affatto male. Pazienza, ci si diceva, domani [venerdì] allo stadio, ci rifaremo...

E invece nulla. Anzi no, se possibile, pure peggio.

Rispetto: meno di zero. Caso vuole che nella regione di Ascona esista dal 1998 uno dei più grandi – per numero di soci – viola club ufficiali fuori Firenze, l'Impronta Viola Locarnese. Il triste destino ha voluto che proprio nel pomeriggio di giovedì sia venuto a mancare uno dei soci fondatori, nonché vice-presidente, del nostro viola club, un Signore innamorato di Firenze e della Fiorentina fin dagli anni cinquanta. È stato chiesto di osservare un minuto di silenzio prima della partita amichevole, ma niente da fare, i dirigenti viola non volevano creare un precedente. Un precedente per la buona educazione e il rispetto? Stendiamo un velo pietoso, ché è meglio.

E per finire, ciliegina sulla torta: una delegazione del club ha potuto partecipare alla cena in programma dopo il match. Regole ben precise: squadra e staff nella sala principale, tifosi in saletta e sponsor nella veranda esterna. Da accordi, a noi riservati una decina di minuti tra il primo e il secondo per foto e autografi. In loco, cambio della scaletta: ci comunicano che tre giocatori verranno in saletta al termine della cena. Da buoni svizzeri, rispettiamo le richieste, nessuno si avvicina ai giocatori durante il pasto. E nuova, ennesima, amara sorpresa: al termine della cena staff e squadra escono dal ristorante senza neppure abbozzare un mezzo saluto. Il solo Babacar entra in saletta richiamato da uno dei nostri.

Il presidente Della Valle predica il cambiamento nel mondo del calcio? Forse, dovrebbe cominciare con l'insegnare un minimo di fair play ai suoi ambasciatori. L'operazione simpatia in terra elvetica è fallita miseramente, e per fortuna noi già siamo (e restiamo, nonostante tutto) tifosi della viola...

Per il comitato dell'Impronta Viola Locarnese:
Stelio Mondini, presidente
Toni Andina
Patrizia Cavalli
Paolo Cinquini
Patrick Felder
Edo Mondini
Rolando Plüss
Elio Roberti
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO: Mondonico premiato a 10 anni dalla promozione in Serie A

Riceviamo e pubblichiamo:

Nell'anno della decima edizione del proprio premio, l'Impronta Viola Locarnese (primo ed unico club di tifosi viola in Svizzera) ricorda pure il decimo anniversario della storica promozione in Serie A della Fiorentina, consegnando una targa al "condottiero-allenatore" di allora, Emiliano Mondonico. Come dimenticare quel famoso 20 giugno 2004, quando davanti a 43000 spettatori in un Franchi gremitissimo la nostra amata, faceva ritorno fra le grandi del calcio italiano.

Giovedi 04 dicembre 2014 nei saloni del prestigioso Teatro de "La Pergola" di Firenze, il viola club svizzero ha ricordato, con la sponsorizzazione di Guido Guidi, l'allenatore dell'impresa del 2004, Emiliano Mondonico; alla presenza di alcune figure di spicco del passato viola, tra queste, Giovanni Galli, l'allora Direttore Sportivo, Roberto Galbiati ex "Vice Mister", Maurizio Restelli e l'ex Direttore Generale Dott. Tito Corsi.

L'impronta Viola Locarnese non voleva dimenticare questo storico anniversario. Un incontro tra vecchi amici che ha rinverdito tanti ricordi e terminato con la premiazione di Mister Mondonico da parte di Giovanni Galli, l'indimenticabile "portierone" viola. La targa realizzata dal fiorentinissimo e tifosissimo viola, Galeazzo Auzzi, rappresenta in bassorilievo due calciatori in azione che si contendono entrambi vigorosamente il pallone. Originariamente la cerimonia di consegna doveva svolgersi questa estate a Locarno (Svizzera) dove il decimo premio IVL veniva attribuito per meriti sportivi a Vladimir Petkovic, allenatore della nazionale svizzera di calcio, ma a causa di importanti impegni di "Mondo", ciò non è stato possibile, pertanto il tutto è stato trasferito a Firenze presso il magnifico Teatro de "La Pergola".



- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Leayhuiz


Chiesa

Lutto nel V.C. Impronta Viola Locarnese

Ci ha lasciati il Maestro Galeazzo Auzzi, fiorentino doc, ideatore del logo del Viola Club svizzero

Una triste notizia ha colpito il nostro club Impronta Viola Locarnese: stanotte ci ha lasciati il nostro grande amico il Maestro Galeazzo Auzzi, fiorentino doc, ideatore del logo che contraddistingue il nostro club e promotore del premio Impronta Viola Locarnese. Gale, com'era chiamato dagli amici, lascia un profondo vuoto nei nostri cuori, ma non solo nei nostri, anche Firenze ha perso una persona di spicco, artista, scultore nonchè persona attiva nella vita culturale di Firenze. Dal 2004 Gale faceva parte del nostro club, ogni anno trascorreva un periodo estivo nella nostra regione e partecipava attivamente alla vita del nostro viola club. Ci tenevo a segnalare la triste notizia essendo stato per noi un grande riferimento di umanità e di vita.

Per l'Impronta Viola Locarnese
Elio Roberti

LA REDAZIONE DI VIOLANEWS SI UNISCE AL CORDOGLIO DEGLI AMICI E PARENTI DEL M° GALEAZZO AUZZI

Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

L'Impronta Viola locarnese non è solo sport e Fiorentina

Il Viola Club svizzero ha fatto una ricca donazione ad un'associazione in Senegal

In data 21 settembre 2016 il Viola club Impronta Viola di Locarno ha consegnato un assegno di CHF 2000 all'Associazione H.E.L.P. Travel, la quale opera nella regione del Casamance, Senegal. In rappresentanza dell'Associazione, la Signora Stefania Pastore ha illustrato i principi di questa piccola Associazione che si occupa, tramite volontariato, dell'aiuto ai bambini di un orfanatrofio in questa poverissima regione del Senegal. Il denaro devoluto dall'IVL verrà usato per l'acquisto di materiale didattico.

Da qualche anno il gruppo locarnese di tifosi della Fiorentina ha abbracciato questa nuova sfida, cosciente del fatto che tramite lo sport si possa dare anche un piccolo aiuto a bimbi meno fortunati dei nostri, e portare pure qualche gioia. L'anno scorso ad esempio è stato donato materiale calcistico sotto forma di magliette della Fiorentina che sono state impiegate in un torneo di calcio.



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Impronta Viola Locarnese premia Tiziana Arnaboldi

L'unico Viola Club svizzero festeggia 20 anni

Riceviamo dagli amici svizzeri dell'Impronta Viola Locarnese

    La vincitrice della 14esima edizione del premio Impronta Viola Locarnese è Tiziana Arnaboldi. La giuria riunitasi di recente, ha scelto la danzatrice, coreografa, regista e direttrice del Teatro San Materno di Ascona. Esibitasi nei teatri di tutto il mondo e di recente nel prestigioso LAC di Lugano. Tiziana Arnaboldi sarà premiata con la targa realizzata dallo scultore fiorentino Galeazzo Auzzi, venerdì 24 agosto presso il Castello Visconteo di Locarno in un appuntamento aperto a tutti gli amici e soci dell'IVL, dalle ore 19.15 con aperitivo offerto a tutti i presenti da parte della città di Locarno e dall'IVL.
    Il premio, vinto in passato anche da Vladimir Petkovic e Dimitri fra gli altri, viene assegnato annualmente a persone o associazioni della Svizzera Italiana che, nel corso dell'anno si sono distinte in ambito, sportivo, culturale o sociale. A conclusione della cerimonia, l'IVL avrà il piacere di staccare un assegno della somma di CHF 2000.—a favore dell'Associazione umanitaria Pan y Luz operante nelle regioni povere del nord del Perù. Da cinque anni l'IVL oltre a tifare per la VIOLA ha intrapreso la strada dell'aiuto sociale. L'Impronta Viola Locarnese è tutt'ora il primo ed unico viola club della Svizzera, conta 120 iscritti presso l'ACCVC di Firenze oltre ad una trentina di soci non iscritti e quest'anno festeggia i vent'anni. Siamo fieri ed orgogliosi di tifare la VIOLA, e state pur certi che ogni domenica gioiamo e soffriamo come voi. La distanza che ci separa da Firenze è di 450 chilometri ma l'amore per Firenze e per la Fiorentina cancella tutto ciò.

Per l'Impronta Viola Locarnese
Stelio Mondini e Elio Roberti

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Panuwart


Chiesa

Impronta Viola Locarnese premia Felice Varini

Il quindicesimo premio dell'IVL va all'artista locarnese Varini e verrà assegnato al Castello Visconteo questa sera

Il vincitore della 15.esima edizione del Premio Impronta Viola Locarnese è Felice Varini. L'artista di fama internazionale sarà premiato stasera nella suggestiva cornice del Castello Visconteo, in una serata aperta al pubblico. Nato a Locarno nel 1952, Felice Varini negli anni ha saputo esprimere la sua creatività dopo diverse esperienze, sopratutto a Ginevra dove oltre alla pittura si è confrontato pure con cinema e teatro, affermandosi definitivamente a Parigi, dove vive attualmente e dove vanta diversi atelier, anche se lui si definisce "un nomade dell'arte". A Locarno non ha ancora lasciato il segno, ma ci tornerà questo venerdì per ricevere il premio dell'Impronta Viola Locarnese, che ogni anno viene assegnato a personaggi o associazioni della Svizzera italiana che – nel corso dell'anno – si sono distinte in ambito sociale, sportivo e artistico. L'anno scorso era stata la volta della danzatrice, coreografa e regista, Tiziana Arnaboldi, mentre negli anni precedenti il premio – realizzato dallo scultore fiorentino Galeazzo Auzzi – era andato a personaggi del calibro di Vladimir Petkovic, Franco Cavalli, Giuliana Castellani e Mohammed Soudani. La passione del club locarnese che calcisticamente è da sempre devoto alla Fiorentina, "la Viola", tramite le attività di volontariato anche quest'anno consentirà di staccare un assegno di 2'000 franchi in sostegno dell'associazione "Pan y Luz", attiva in Perù.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview