• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Viola Club Barga

Started by Chiesa, 13/11/15, 13:25

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Il 3 dicembre la prima cena del Viola Club Barga

Il viola club Barga festeggia la nascita con la prima cena

Barga è un comune nella provincia di Lucca situato nella Media Valle del Serchio, fra la Garfagnana (Alta Valle del Serchio), la Piana di Lucca e l'Appennino Tosco-Emiliano. In precedenza vicaria lucchese, nella prima metà del XIV secolo Barga si assoggettò volontariamente a Firenze per ottenere protezione e portare avanti in tranquillità gli scambi commerciali con i mercanti fiorentini, tanto frequenti quanto osteggiati ed ostacolati da Lucca.

Il legame con i colori viola è più recente e risale all'inizio degli anni '80, quando la Fiorentina sceglieva Barga come sede del proprio ritiro estivo, ai tempi di Galli, Antognoni, Graziani e con De Sisti in panchina.

La comunità dei tifosi viola a Barga è sempre stata piuttosto numerosa, sia per i trascorsi storici, sia perché lo spirito dissacrante e la spinta a muoversi in direzione spesso ostinata e contraria sono caratteristiche della gente di Firenze come di quella di Barga.

Nell'agosto del 2015 si è cercato di mettere ordine in questo gruppo eterogeneo di tifosi, con la costituzione di un club per coordinare le singole iniziative di quanti, nel comune barghigiano, hanno la Viola nel cuore. Nonostante gli oltre 110 chilometri e le quasi due ore di strada per raggiungere Firenze, il Viola Club è puntualmente presente al "Franchi" ad ogni uscita della Fiorentina, sia con lo striscione che si vede in Maratona che per la presenza di tanti iscritti.

In pochi mesi i soci hanno intanto superato quota 150 iscrizioni ed anche per festeggiare questo risultato, oltre che la Viola, il prossimo 3 dicembre si terrà la prima cena sociale del Viola Club Barga. L'obiettivo è quello di trascorrere una serata dedicata alla Viola a tutto campo, nella speranza che non manchi per l'occasione la visita di qualche vecchia gloria od opinionista di rilievo. Anche se, l'essere spersi in mezzo alle valli del Serchio e lontani assai da Firenze, non dispone certo a favore delle speranze degli appassionati viola barghigiani.

Sia come sia, il prossimo 3 dicembre festa viola sarà anche a Barga.

REDAZIONE VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

VIDEO VN – Giovanni Galli: "Ecco cosa penso di Kalinic"

L'ex portiere viola parla di Kalinic alla cena del Viola Club Barga

Giovanni Galli era l'ospite d'onore alla festa del Viola Club Barga. Dopo aver ricordato i suoi trascorsi garfagnini il portiere campione del Mondo di Spagna ha parlato di Kalinic. Ecco le sue parole: "Quando mi chiesero cosa ne pensassi visto che avevo seguito l'Europa league per Mediaset dissi che Kalinic non ti riempie gli occhi, perché non è veloce, non ha un grande dribbling non è fortissimo di testa, ma è un giocatore straordinario sa far giocare bene la squadra e gioca per la squadra e poi quando è davanti alla porta è bravo anche a segnare. Certamente è stato un grandissimo acquisto".



Saverio Pestuggia
@s_pestuggia
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

VIDEO VN – La cena del Viola Club Barga

Il primo ritrovo del neonato club garfagnino

Presso il ristorante Il Bugno di Fornaci di Barga (LU) si è svolta giovedì 3 dicembre la prima cena sociale del Viola Club  Barga, nato nel luglio del 2015.

Circa 120 i partecipanti e nutrita la presenza di ospiti graditi: Giovanni Galli, portierone della Viola dal '77 all'86 con 259 presenze, con il quale Barga ha un rapporto particolare visto la cittadina ospitò nell'80 e '81 il ritiro di quella formazione di cui faceva parte anche Giovanni. Come non ricordare che proprio nel campionato 1981-82 con il club viola lottò per lo scudetto, conteso alla Juventus fino all'ultima giornata?

Assieme a Giovanni Galli anche la gradita presenza del direttore di ViolaNews Saverio Pestuggia, voce di spicco della redazione sportiva del Pentasport nelle trasmissioni su Radio Bruno.

Con loro anche il barghigiano ex bomber della squadra locale, Mariano Giuliani, oggi allenatore della formazione 2006 della Fiorentina, ed infine il sindaco di Barga, Marco Bonini. A fare gli onori di casa il presidente del club, Vincenzo cardone ed i presidenti onorari Franco Barbetti e Lido Adami

Ottima l'organizzazione della serata coordinata e  gestita da tutto il consiglio del Viola Club Barga. La serata è stata un modo per rafforzare i rapporti tra i soci del club che ad oggi sono 170,  ma anche per contribuire tutti insieme a qualche cosa di utile: sono stati raccolti 400 euro donati alla Fondazione Niccolò Galli.



Saverio Pestuggia
@s_pestuggia
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La cena del Viola Club Barga (fotogallery)

Le immagini della festa del Viola Club Barga

Quando la passione supera tutti gli ostacoli. I soci del Viola Club Barga (oltre 200 iscritti) si sono ritrovati ieri sera in un locale di Fabbriche di Vallico per passare insieme il Natale e ovviamente parlare di Fiorentina insieme a due rappresentanti dell'Accvc e ai nostri Saverio Pestuggia e Roberto Vinciguerra.

Qui sopra le immagini salienti della bella serata con tanti tifosi genuini

































Saverio Pestuggia
@s_pestuggia
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO: Borja e Maxi Olivera all'incontro con i Viola Club

La Fiorentina incontra i Viola Club Lucca, Barga e Alta Garfagnana con Borja Valero e Maxi Olivera. La foto tratta dal video di violachannel



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina incontra i viola club Lucca, Barga e Alta Garfagnana

Le immagini della serata di ieri della Fiorentina con i Viola Club Lucca, Barga e Alta Garfagnana.

http://it.violachannel.tv/dettaglio-pagina-video/items/id-27-04-2017_11-10-16_la-fiorentina-incontra-i-viola-club-lucca.html
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO – Tanti ospiti viola alla cena dei VC Barga e Capannori

Una serata molto bella organizzata dai due viola club toscani con tanti ospiti della squadra viola

Riceviamo dagli amici del Viola Club Barga il resoconto della serata con dirigenti e giocatori della Fiorentina.

Un momento che rimarrà per sempre negli occhi e nel cuore degli oltre 200 tifosi viola presenti. Così la Festa Viola che si è svolta ieri sera alla Fattoria Il Poggio di Montecarlo, organizzata dal Viola Club Barga, nato nel 2015 e dal Viola Club Capannori, nato solo da pochi mesi, insieme ad ACF Fiorentina ed all'Associazione di Coordinamento dei Viola Club.

Ospiti dei due Viola Club, che mettono insieme oltre 600 tifosi della Fiorentina, una vera e propria parata di stelle della Viola: il difensore brasiliano ex Palmeiras Vitor Hugo, uno dei pilastri insostituibili della forte difesa, il difensore livornese Federico Ceccherini, le due centrocampiste della Fiorentina Womens, la viareggina doc Greta Adami  e Alice Parisi accompagnate dalla team manager Tamara Gomboli; c'erano anche due vecchie glorie viola con lo scudetto cucito sul petto, quello conquistato dalla Fiorentina nel l'anno 1968-69: l'ex attaccante Luciano Chiarugi, protagonista di quello scudetto, siglando, l'11 maggio 1969, la rete della conquista matematica del campionato contro la Juventus e l'ex centrocampista anche lui al centro di quella vittoria storica: Claudio Merlo, trequartista delegato a mettere palloni filtranti per gli inserimenti di Luciano Chiarugi e Amarildo.

Gli applausi più forti sono arrivati però da tutti i tifosi per colui che rappresenta la bandiera, tutto lo spirito, l'essenza che sta dietro alla Fiorentina, l' "Unico 10", Giancarlo Antognoni , club manager della Fiorentina, ma per tutti un vero mito. Antognoni era accompagnato dal vice presidente della Fiorentina Gino Salica e dal responsabile dell'area comunicazione e relazioni esterne della Fiorentina Alessandro Ferrari.

Ad accogliere gli ospiti ed a fare gli onori di casa la presidente del Viola Club Barga Valeria Belloni ed il presidente del Viola Club Capannori Carlo Sbragia. Per stessa ammissione di Salica ed Antognoni, ma anche dei giocatori che hanno "trasgredito" anche sui rigidi orari di rientro a casa per stare ancora un po' con i tifosi di Capannori e Barga è stata una serata stellare; di quelle che dimostrano quanto cuore ci sia dietro la passione per la maglia viola. "Un tifo come questo ti dà la carica – ha detto Gino salica – soprattutto in un momento difficile (con gli ultimi pareggi deludenti ndr). Ma vi posso assicurare che la squadra sta lavorando bene e si riprenderà". Salica ha anche sottolineato il lavoro eccezionale di questi due viola club; presenti in una zona dove è invece preponderante la presenza di tifo per le squadre più titolate, a cominciare proprio dall'avversario storico della Juve.

fiorentina barga capannori (102 di 108)E Salica ha avuto parole importanti anche sul nuovo stadio: "Vi posso assicurare che lo stadio si farà, come si farà il centro sportivo. E' difficile in Italia portare avanti l'iter burocratico, ma il progetto andrà in porto".
Chiarugi ha ricordato l'anno dello scudetto e la passione rimasta per la Fiorentina e Merlo, romano di origine, ha scatenato gli appalusi quando ha affermato di sentirsi fiorentino dentro.

La serata è stata aperta dal brano del giovane rapper lucchese Alessio Ramacciotti, in arte Ramadon, presente alla serata come tifoso viola, dal titolo "O mio capitano"; un brano struggente dedicato al capitano della Fiorentina  Davide Astori, dopo la sua improvvisa scomparsa nel marzo 2018. Canzone che su Youtube ha raccolto oltre 20 mila visualizzazioni e che, presente su tutte le piattaforme web a cominciare da iTunes, per un anno servirà per raccogliere fondi a favore dell'ospedale pediatrico Meyer.

Quella organizzata ieri sera a Montecarlo è stata peraltro la prima cena con i tifosi organizzata dalla Fiorentina dopo la morte del suo capitano. Aveva sospeso questa attività proprio dal marzo 2018 e così l'incontro con Barga e con Capannori è stato oltremodo significativo e sicuramente per tutti un nuovo momento per ricordare con commozione Davide Astori. Quella commozione letta ad esempio  negli occhi di Vitor Hugo, a capo chino ad ascoltare le parole del brano di Alessio.

Altro momento significativo della serata ha visto protagonista Giancarlo Antognoni : a nome del Viola Club Capannori, ha consegnato all'associazione onlus Mirco Ungaretti un defibrillatore automatico che sarà installato a Capannori nei pressi delle scuole. L'associazione è nata nel nome  di Mirco, un ragazzo di 33 anni scomparso improvvisamente per una aritmia cardiaca, una patologia simile a quella di Davide Astori; Il sodalizio si occupa ora a diffondere la conoscenza del primo soccorso nelle scuole. Il gesto del Viola Club Capannori è stato voluto in ricordo di un caro amico .

Antognoni ha sottolineato l'iniziativa insistendo sull'importanza di un defibrillatore, ricordando peraltro i momenti del suo terribile incidente di gioco.

Tra i vari momenti della serata anche la consegna a Giancarlo Antognoni di alcune foto risalenti ai primi anni '80, ai tempi dei ritiri a Barga della Fiorentina prima di Carosi e poi di Picchio De Sisti, momento ricordati con affetto dal Capitano





Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Viola Club: serata in Garfagnana tra storia e futuro, con un tocco 'rosa'

Oltre 200 tifosi dei Viola Club Barga, Alta Garfagnana e Capannori hanno vissuto una bella serata insieme alla Fiorentina tra storia, attualità e divertimento.

A fare da collante tra le varie epoche viola il Club Manager Giancarlo Antognoni, insieme alle 'leggende' Merlo e Chiarugi, e i protagonisti sul campo di oggi Hugo e Ceccherini e delle 'Women's' Adami e Parisi. A sottolineare il coinvolgimento tra Viola Club e Fiorentina il Vice Presidente gigliato Gino Salica.

Tanti i giovani presenti e per loro, come per gli intervenuti alla serata, la possibilità di passare qualche ora insieme ai propri beniamini, quella di scattare foto e 'cacciare' qualche autografo, ma, anche grazie al circuito InViola di vincere premi emozionali, magliette o gadget ufficiali della Fiorentina.











- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview