• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

I "Viola" agli Europei

Started by Chiesa, 04/06/16, 15:10

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Croazia
MILAN BADELJ vs Turchia 90', vs Rep. Ceca 90' + giallo, vs Spagna 90', vs Portugal 120'.
NIKOLA KALINIC vs Turchia 0', vs Rep. Ceca 0', vs Spagna 90' + 1 gol, vs Portugal 32'.

Germania
MARIO GÓMEZ vs Ucraina 0', vs Polonia 18', vs Irlanda del Nord 90' + 1 gol, vs Slovacchia 90' + 1 gol, vs Italia 72' (infortunio).

Romania
CIPRIAN TĂTĂRUŞANU vs Francia 90', vs Svizzera 90', vs Albania 90' (- 4 reti).

Polonia
JAKUB BŁASZCZYKOWSKI vs Irlanda del Nord 80', vs Germania 80', vs Ucraina 45' + 1 gol, vs Svizzerra 120' + 1 gol su rigore, vs Portugal 120' ed un rigore sbagliato.

Italia
FEDERICO BERNARDESCHI vs Belgio 0', vs Svezia 0', vs Irlanda 60', vs Spagna 0', vs Germania 0'.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Esordio sufficiente per Tatarusanu: beffato da arbitro e Payet

Ecco come Gazzetta dello Sport, Tuttosport e Corriere dello Sport giudicano la partita di Ciprian Tatarusanu in Francia-Romania 2-1, gara inaugurale di Euro 2016:

GAZZETTA DELLO SPORT – 6 Tata beffato. Nelle qualificazioni ha preso solo 2 gol in 10 gare. Come con la Francia. Ma sulla prima 'deve' ringraziare l'arbitro. E sulla seconda che cosa poteva fare?

TUTTOSPORT – 6 Vede... viola almeno tre vole ma lo salvano imprecisioni (di Giroud), palo e una deviazione (Griezmann). Nella ripresa compie un capolavore su Pogba e viene caricato da Giroud. Imparabile Payet.

CORRIERE DELLO SPORT – 6 Una paratona su Pogba e una figuraccia sul gol, ma solo perché Giroud gli sposta un braccio in modo falloso.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Kuba, grande partita con la nazionale

Błaszczykowski ha disputato una ottima partita con la sua nazionale

La Polonia, ha disputato oggi il suo debutto agli Europei francesi, vincendo contro l' Irlanda del Nord per 1-0 grazie alla rete di Milik. Il giocatore è stato ottimamente servito proprio da Kuba Błaszczykowski, che ha disputato una ottima partita. Oltre all' assist tanta qualità e quantità, oltre a due occasioni per segnare.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Badelj, a suo agio tra i giganti

Badelj, ottima prestazione al debutto con la sua Croazia

Milan Badelj, centrocampista croato della Fiorentina, fa parte della rosa della nazionale a scacchi biancorossa che sta disputando l' Europeo francese. Il centrocampo della Croazia è senza dubbio pieno di talento, ed oggi pomeriggio, nel debutto contro la Turchia, vedere il "nostro" Milan partire titolare ha lasciato qualche perplessità a tutti. A spezzare una lancia in suo favore ci avevano pensato gli opinionisti di Sky, che lo avevano inserito tra i giocatori più importanti della nazionale di Cacic, per le sue doti di leadership silenziosa. In campo si è dimostrato proprio questo, un trascinatore lontano dai riflettori, in un centrocampo dove tutti seguono Modric e Rakitic, Badelj ha la giusta libertà per impostare il gioco, ripulire e recuperare palloni, prima di smistarli sapientemente. Non si vede molto, non attira l'attenzione su di sé, ma il suo lavoro è molto prezioso, non a caso ha giocato tutti i 90 minuti, dimostrandosi all'altezza di una competizione importante come l' Europeo, e di poter giocare accanto a compagni molto più blasonati e famosi. Il debutto continentale della Croazia, quindi, porta ottime notizie per la Fiorentina, che ha tra le mani un giocatore dall'assoluto talento, e che l' Europeo potrebbe mettere nel centro dei riflettori del calcio che conta.

Iacopo Nathan
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Badelj, prova ordinata contro la Repubblica Ceca. E Kalinic resta ancora a guardare

Nel pareggio tra Croazia e Repubblica Ceca (2-2), il centrocampista viola ha giocato una gara di ordine tattico, coprendo le spalle ai più offensivi Rakitic, Brozovic, Perisic e soprattutto Modric. L'attaccante ancora fuori

Partita da attore non protagonista per Milan Badelj. Nel pareggio tra Croazia e Repubblica Ceca (2-2), il centrocampista viola ha giocato una gara di ordine tattico, coprendo le spalle ai più offensivi Rakitic, Brozovic, Perisic e soprattutto Modric. Avvio in sordina, con un tiraccio a lato e un'ammonizione evitabile, oltre ad una spintarella dubbia su Krejci in area di rigore. Poi cresce alla distanza, prendendo le redini della mediana croata insieme al collega del Real Madrid.

Da un suo pallone recuperato nasce l'1-0 di Perisic al 37′. Nella ripresa prosegue su buoni ritmi, anche se ritarda la chiusura su Rosicky che poi pennella per il 2-1 di Skoda. E Kalinic? L'attaccante resta ancora a guardare. Nonostante una partita tutt'altro che eccezionale dello juventino Mandzukic, il ct Cacic ha lasciato nuovamente in panchina per tutti i novanta minuti il centravanti viola.

Stefano Fantoni
@stefanto91
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Repubblica: Badelj & Kalinic, Europei all'opposto e il rischio Italia

Milan gioca ed è sempre più leader, Nikola non è mai entrato in campo. Per la Croazia c'è l'opzione Azzurri

L'edizione odierna de' La Repubblica fa il punto sull'europeo di Milan Badelj e Nikola Kalinic, i due viola protagonisti con la maglia della Nazionale "più bella". In realtà, almeno fino ad oggi, si è visto soltanto il primo. Titolare in entrambe le partite (mai sostituito), Badelj sta completando l'opera iniziata ormai mesi fa in campionato: stupire. Poco appariscente ma fondamentale. Punto di riferimento assoluto nel 4-2-3-1 del ct Cacic, Milan sta tenendo un rendimento decisamente positivo. Davanti alla difesa al fianco di Modric, sta dando il meglio di sé.

E Kalinic? Per ora il suo è un Europeo opposto. Zero minuti giocati. Nemmeno lo straccio di un'opportunità. Anche per questo, forse, all'orizzonte non sembrano esserci squadre disposte a spendere quei 15-18 milioni che servirebbero per incrinare la volontà (comunque piuttosto ferma) di trattenerlo da parte della Fiorentina. Il rischio, tra l'altro, è che resti in panchina anche nell'ultima gara del girone. Contro la Spagna in ballo ci sarà il primo posto e, quindi, la possibilità di evitare l'ottavo di finale contro l'Italia.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Euroviola, il video dell'errore di Tatarusanu

Il giocatore della Fiorentina ha commesso l'errore che condanna la sua squadra alla sconfitta

Serviva una vittoria, è arriva la sconfitta per la Romania di Ciprian Tatarusanu, giocatore della Fiorentina impegnato con la sua Nazionale questa sera nella sfida contro l'Albania. Il gol di Sadiku, che tiene vive le speranze di qualificazione per la selezione di De Biasi, arriva dopo un'incertezza del numero 12 romeno.

Redazione VN

http://www.violanews.com/news-viola/euroviola-il-video-dellerrore-di-tatarusanu/
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Tatarusanu fa mea culpa: "Ho sbagliato sul gol subito, eliminazione vergognosa"

Nel post di Romania-Albania ha parlato Ciprian Tatarusanu, che suo malgrado è risultato decisivo nella vittoria albanese, e conseguente eliminazione da Euro 2016 per i rumeni, con un'uscita sbagliata sul gol di Sadiku. Le sue parole: "È un'eliminazione vergognosa. Abbiamo provato a vincere in ogni modo, senza riuscirci. L'Albania ha meritato la vittoria. Mi assumo tutte le colpe sul gol subìto, ho sbagliato l'uscita e mi prendo le responsabilità. È un momento difficile, ma dobbiamo andare oltre".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO