• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Viola Club Ponte a Greve

Started by Chiesa, 19/10/17, 18:13

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Cei (VC Ponte a Greve) a VN: "Vi racconto come nasce un Viola Club"

Di prossima nascita il Viola Club Ponte a Greve (nel solco del vecchio viola club il cui presidente era il compianto Giancarlo Nencioni anche presidente dell'Atf), è in controtendenza con gli ultimi dati che vedono un calo di presenze al "Franchi". Ne parliamo con il Presidente.

Quanti siete al momento, Alessandro Cei?
"Intorno ai settanta".

Come e dove iscriversi e le prossime tappe?
"Al bar della polisportiva di Ponte a Greve dove c'è il barista Alessandro detto "i' drino", il nostro vicepresidente, l'iscrizione costa 10 euro. Il 25 ottobre si chiudono le iscrizioni e poi procediamo con gli incartamenti all'Atf per la regolare iscrizione del Viola Club".

Come nasce questa idea di dare vita a un viola club?
"Nata tra me e altri babbi di alcuni bambini che giocano nella polisportiva di Ponte a Greve dove Malusci è il responsabile della scuola calcio ed è stato tra l'altro subito un nostro iscritto. Nasce da questa idea di stare insieme e condividere la Fiorentina in totale amicizia".

Che cosa proporrà questo viola club?
"La cena sociale con i giocatori, gli eventi, l'inaugurazione con l'aperitivo da i'drino con alcune sorprese e abbiamo l'intenzione di organizzare la trasferta di Ferrara del 19 novembre per riempire un pullman; in più c'è l'iniziativa di visitare lo stadio tre ore prima della partita e in quella occasione alla fine i bambini fanno il corridoio del terzo tempo".

Qual è la tua storia di tifoso?
"Fin da bambino sono stato un grande tifoso, vengo da una famiglia di tifosissimi, i Cei sono quasi tutti maschi e tutti abbonati, siamo una famiglia di supertifosi, poi sono il conduttore della curva viola a radio blu il martedì".

Pro o contro Della Valle?
"Io sono per la Fiorentina fondamentalmente. Se arriva una nuova proprietà che ci può garantire risultati migliori, ben venga".

Che cosa ti aspetti da questa annata?
"Non mi aspetto grandi cose ma di vedere qualche giovane valorizzato come Chiesa e altri e poi, sì, mi aspetto di vincere la Coppa Italia, in quanto tifoso lo posso almeno sperare".

Oltre alla nascita di questo viola club, quale altra soluzione suggerisci per riavvicinare i tifosi?
"La soluzione migliore sarebbe uno stadio nuovo e più confortevole di questo, ma intanto una soluzione più immediata sarebbe riaprire i campini ai tifosi come ai vecchi tempi. Per riavvicinarli, non solo con aperture straordinarie che lasciano il tempo che trovano. Tutti gli anni vado a Moena e quindi perché non rendere visibile a tutti gli allenamenti anche durante l'anno?".

Paolo Mugnai
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Domani Salica e Antognoni al Viola Club di Ponte a Greve

Domani dalle 19 la presentazione del Viola Club Ponte a Greve

Gli adulti pagano cinque euro per l'aperitivo, ingresso libero per i bambini.



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO-VIDEO – Antognoni e Lo Faso alla festa del Viola Club Ponte a Greve

Riceviamo e pubblichiamo alcune immagini dalla serata del Viola Club Ponte a Greve. Presente anche Salica



Bellissima festa quella di ieri sera in occasione della presentazione del Viola Club Ponte a Greve (affiliato Atf), con ospiti Giancarlo Antognoni e Simone Lo Faso, il giovane viola (venti anni a febbraio) che ha esordito con la maglia della Fiorentina contro il Benevento negli ultimi venti minuti subentrando a Federico Chiesa.

In un periodo difficile come questo per la Fiorentina, è così ancora più coraggioso, in controtendenza e bello dare vita a un nuovo viola club, nel solco del vecchio viola club il cui presidente era il compianto Giancarlo Nencioni anche presidente dell'Atf.

Merito del presidente Alessandro Cei, del barista "ì' drino" e di tutti i tifosi viola che gravitano nella polisportiva di Ponte a Greve dove appunto si sono ritrovati ieri sera, nella prima di tante altre iniziative in programma.



Tra i cento tesserati del Viola Club Ponte a Greve anche Alberto Malusci, responsabile della scuola calcio e da subito iscritto. Molto applaudite le parole del prete di Ponte a Greve Don Marco.

"Portate chi volete" – aveva detto Cei – "basta che non sia gobbo". E così è stato.





Paolo Mugnai
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Domattina il Quadrangolare di calcetto e solidarietà per Idy Diene

Promosso dal Viola Club Ponte a Greve, presso il campo del Ponte Rondinella Marzocco

Il calcio come divertimento, solidarietà, accoglienza e integrazione. È quanto si propone il Quadrangolare di calcetto per Idy Diene, domattina dalle 10 presso il campo dell'A.S.D. Ponte Rondinella Marzocco in Via Detti. Promosso dal Viola Club Ponte a Greve e sostenuto da Comune di Firenze, Quartiere 4 e Fiom-Cgil, nel quadrangolare si sfideranno la squadra del Viola Club, il Football Club Palazzo Vecchio, la Rappresentativa degli ex giocatori viola (capitanata da Alberto Malusci e Andrea Ivan) e la squadra di Fiom-Cgil Firenze. L'ingresso è a offerta libera e il ricavato sarà interamente devoluto alla famiglia di Idy Diene, ucciso sul ponte Vespucci lo scorso marzo.

"L'iniziativa si collega a un evento tragico che ha colpito la nostra città" – ha dichiarato l'assessore allo Sport Andrea Vannucci nella conferenza stampa di presentazione a Palazzo Vecchio – "Un modo per mobilitare energie positive e sostenere chi ogni giorno piange la scomparsa di Idy Diene". "Il Quartiere 4 è da sempre impegnato sui temi dell'accoglienza e dell'integrazione" – hanno dichiarato il presidente Dormentoni e la vicepresidente Tesi – "Lo sport è il simbolo per eccellenza della condivisione di una passione senza differenze per provenienze geografiche o ideologie. Quella di domani sarà sicuramente una bella mattinata a cui invitiamo a partecipare tutti i cittadini".



Paolo Mugnai
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Il VC Ponte a Greve vince il torneo in favore di ANT: i dettagli

L'intero ricavato del torneo e le offerte raccolte alla postazione dei Volontari ANT andranno a sostegno del Progetto melanoma ANT in Toscana

Calcetto e beneficenza. Il Viola Club Ponte a Greve si è aggiudicato la quinta edizione del Torneo di Calcio a 5 in favore di Fondazione ANT organizzato in collaborazione con il Cral del Comune di Firenze sui campi del Cral in Via del Filarete 5. L'intero ricavato del torneo e le offerte raccolte alla postazione dei Volontari ANT andranno a sostegno del Progetto melanoma ANT in Toscana. Le 12 squadre partecipanti erano F.C. Publiacqua, Cral Ingegnerie Toscane, Polizia di Stato, Cral Comune di Firenze, Cral Mukki, Cral Poste, Viola Club Ponte a Greve, Cral regione Toscana, Ordine dei Geometri della Provincia di Firenze, Unione Giovani Dottori Commercialisti, Ordine degli Avvocati di Firenze, Basketball's Daddies. Divise in quattro gironi da tre, le squadre si sono affrontate in più giorni fino alla sera della Finale, vinta appunto dal Viola Club Ponte a Greve contro il Cral Mukki per 6 a 2.

Paolo Mugnai
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview