• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Restyling del Franchi. Riparte il progetto

Started by Chiesa, 14/08/11, 20:49

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Lavori al Franchi, cosa è stato fatto finora. Iniziata copertura della Fiesole

Sono stati realizzati 50 pali per la copertura della Curva Fiesole: dovrà essere pronta per il 2026

Il Comune di Firenze, attraverso un comunicato ufficiale, illustra e ufficializza la tabella di marcia sui lavori di restyling dello stadio Artemio Franchi. Oltre a spiegare quali saranno le prossime tappe, si fa il punto sui lavori effettuati nel 2024, di seguito il dettaglio:

    Nel primo semestre del 2024 sono stati effettuati la demolizione del vecchio tabellone in cemento armato ed interventi di rinforzo strutturale delle gradinate della Curva Ferrovia. A partire da giugno 2024 il cantiere si è spostato in curva Fiesole ed in porzione dei settori "Maratona" e "Tribuna" con la demolizione delle superfetazioni realizzate in occasione dei lavori di Italia '90 (parterre Fiesole, ampliamento del curvino, cavalletti di accesso, copertura tribuna laterale lato Fiesole, palestra interrata) e l'esecuzione degli scavi necessari. Contestualmente sono state eseguite opere indispensabili per garantire la contemporaneità dei lavori di riqualificazione dell'impianto sportivo, in una porzione, e dell'uso pubblico, nella restante porzione, quali sistemi temporanei di delimitazione delle aree di cantiere ed interventi di sezionamento degli impianti. È inoltre stata iniziata ed è attualmente in fase di esecuzione la realizzazione dei pali di fondazione della gradinata e della copertura della nuova curva Fiesole, sono stati realizzati ad oggi circa 50 pali trivellati di lunghezza pari a 20-25 metri e dal diametro di oltre 1 metro. Infine, sono in fase di avvio le opere di restauro della Torre di Maratona.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina al Franchi durante i lavori: ecco la delibera. I dettagli

Ufficializzata la tabella di marcia per i lavori al Franchi: primo lotto completato entro il centenario del 2026

Si giocheranno allo stadio Artemio Franchi le partite dell'ACF Fiorentina durante i lavori. Dopo le decisioni assunte in Prefettura il 3 dicembre scorso adesso c'è anche una delibera della sindaca Sara Funaro approvata dalla Giunta di Palazzo Vecchio. Il provvedimento dà attuazione all'esito dell'ultima riunione svoltasi in Prefettura, constatando il permanere delle condizioni che hanno determinato l'adozione degli atti per la stagione 2024/2025 e dà mandato alle direzioni e ai servizi competenti di adottare tutti gli atti necessari a questo obiettivo.

"L'intenzione - spiega la sindaca - è di mantenere ACF Fiorentina al Franchi, non solo per la stagione 2025/2026, ma anche per le stagioni successive, ovviamente in ogni fase e step dei lavori con differenti capienze e parti di stadio utilizzabili. Con la delibera si stabilisce che gli uffici provvederanno a una variante del progetto per completare il primo lotto entro il 2026. Obiettivo è quello di completare la curva Fiesole e metà della Maratona, tutelando la 'finestra' del centenario della squadra che ricorre proprio in questa stagione. Inoltre, la delibera dà mandato agli uffici anche di stipulare una nuova convenzione con ACF Fiorentina, per la stagione 2025/2026 con successive valutazioni da fare nei prossimi mesi in ragione della prosecuzione delle interlocuzioni in corso di svolgimento".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina continuerà a giocare al Franchi. Base per accordo con Commisso

La Fiorentina giocherà allo stadio Franchi

La Fiorentina continuerà a giocare allo stadio Franchi durante i lavori di ristrutturazione, come confermato da una recente delibera del Comune di Firenze. La giunta ha incaricato gli uffici comunali di aggiornare il cronoprogramma dei cantieri per garantire la presenza del pubblico e prorogare la convenzione d'uso dello stadio, in scadenza a maggio 2025. L'obiettivo è mantenere la squadra al Franchi fino al completamento dei lavori.

Per il centenario della Fiorentina, ad agosto 2026, si prevede una capienza di 35.000 posti, con la nuova curva Fiesole, parte della Tribuna e della Maratona, e la vecchia curva Ferrovia ancora accessibili. Dopo il centenario, la curva Ferrovia sarà chiusa per ulteriori lavori.

Attualmente, i lavori si concentrano sulla costruzione della nuova curva Fiesole e della sua copertura. La ristrutturazione completa dovrebbe concludersi entro il 2029, ma mancano ancora circa 100 milioni di euro di finanziamenti, per i quali si valuta anche un possibile contributo della Fiorentina tramite project financing. Lo riporta il Corriere Fiorentino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Lega: "Non ci sono certezze sul Franchi. Ecco le nostre richieste"

Dopo la nuova delibera riguardante lo stadio Franchi è arrivata la risposta della Lega. Ecco le richieste fatte all'amministrazione comunale

Il tema Franchi continua a far discutere. Dopo le parole della sindaca Funaro sono arrivate le risposte. queste le parole del Capogruppo Lega in Palazzo Vecchio, Guglielmo Mossuto e del Capogruppo Lega al Quartiere 2, Stefano Nencioni

Apprendiamo dalla stampa e dal Comune di Firenze che la Fiorentina continuerà a giocare al Franchi non solo per la prossima stagione ma anche per quelle successive. Con la delibera si stabilisce che gli uffici provvederanno a una variante del progetto per completare il primo lotto entro il 2026. Obiettivo (sulla carta) è quello di completare la curva Fiesole e metà della Maratona".

"Al di là delle solite parole a fiumi, sempre profuse per lo Stadio, questa Amministrazione non presenta mai un cronoprogramma lavori chiaro, mese per mese, anno per anno. Ancora una volta non ci sono certezze per i tifosi e per i residenti di Campo Marte. L'unica certezza che vediamo e che ci tranquillizza è l'attenzione e l'impegno del Presidente Rocco Commisso per lo stadio Franchi. L'amministrazione comunale ed il Sindaco Funaro, che ha la delega diretta sul tema stadio, invece latitano nelle risposte".

"Pretendiamo chiarezza. Per questo presenteremo un'apposita domanda di attualità per lunedì prossimo in Consiglio comunale. Vediamo se il Sindaco stavolta sarà presente fisicamente per il dibattito. Chiederemo poche cose, ma chiare: se il Comune è in grado di fornire un cronoprogramma lavori in modo da poterlo divulgare ai cittadini; quale sarà lo stato reale dello stadio (e non solo nei sogni del Sindaco) per il centenario 2026 della Fiorentina e se, come ci auguriamo, sarà intrapresa la decisione di organizzare assemblee pubbliche (nei prossimi mesi) organizzate dalla Giunta con i residenti del Quartiere 2 per parlare di tutte le novità ed i disagi per viabilità e sosta che i cantieri porteranno. Vogliamo e chiediamo un confronto "aperto". Non le solite decisioni del Sindaco prese fra le quattro mura della sua stanza"

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Casini (Italia Viva) critica: "Altri 10 milioni per il Franchi, non esiste"

L'ex sindaco di Bagno a Ripoli, oggi consigliere comunale, critica la destinazione di nuovi fondi al restyling dello stadio Artemio Franchi

Il tema del restyling del Franchi a spese del Comune continua a far discutere. Oggi Francesco Casini di Italia Viva, durante il Consiglio Comunale, ha detto:

"Sapevamo del mutuo acceso sul Padovani. La novità è rappresentata dai 10 milioni per il generico stadio comunale e impianti sportivi. Ritroviamo nel piano investimenti 4,64 milioni per il progetto di riqualificazione Nervi nel 2025, 3,3 milioni per quanto riguarda il 2026. Ora, oltre alla montagna di soldi pubblici spesi per uno stadio che un privato avrebbe fatto con soldi propri, noi ci indebitiamo per altri 10 milioni sul progetto Franchi, soldi che vengono sottratti a scuole, edilizia popolare e altro. Questo per noi è qualcosa che non esiste".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Funaro risponde a Casini: "Parla sempre del Franchi, polemica pretestuosa"

La risposta di Sara Funaro all'ex sindaco di Bagno a Ripoli

Dopo l'intervento di Francesco Casini (Italia Viva), che aveva espresso critiche riguardo alla spesa di dieci milioni destinata al progetto Franchi nel bilancio comunale, la sindaca di Firenze, Sara Funaro, ha replicato durante il Consiglio Comunale. Come riportato da Ansa, Funaro ha dichiarato: "Consigliere Casini, cambi argomento: non parli sempre dello stadio. Sta sollevando una questione che non rappresenta una novità. I fondi previsti in questo bilancio per lo stadio sono esattamente gli stessi del precedente. Non è cambiato nulla". La sindaca ha definito le affermazioni di Casini come una "polemica pretestuosa".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO