• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il progetto di nuovo centro sportivo

Started by Chiesa, 16/11/17, 15:55

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Centro sportivo a Campi, Barone: "Ok l'incontro col sindaco. Stiamo lavorando per la squadra"

La Fiorentina sembra intenzionata a investire su Campi Bisenzio

Ieri si è tenuto un incontro tra Joe Barone e il sindaco di Campi Bisenzio, Emiliano Fossi, sul centro sportivo viola. Sul Corriere Fiorentino troviamo alcune, brevi dichiarazioni del braccio destro di Rocco Commisso:

    Il sindaco è un grande tifoso viola. E' andato tutto bene. Abbiamo parlato solo di Fiorentina e del territorio. Stiamo lavorando per la squadra. Vedremo cosa accadrà.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Centro sportivo a Campi Bisenzio: ecco i costi

Ieri l'incontro tra Joe Barone e il sindaco Emiliano Fossi. Fiorentina intenzionata a investire su Campi Bisenzio

Sul Corriere Fiorentino si parla dell'incontro, andato in scena ieri, tra Joe Barone e il sindaco di Campi Bisenzio, Emiliano Fossi. Un summit durato quasi due ore e in cui il numero due viola sembra abbia riconfermato "l'interesse fortissimo" (commenta il primo cittadino) della società a realizzare un centro sportivo in via Allende, nell'area compresa tra Villa Montalvo e l'Asmana.

Come scrive il Corriere Fiorentino, per Commisso si tratterebbe di un'operazione da circa 10 milioni di euro che prevede la realizzazione di campi d'allenamento per la prima squadra, per il vivaio e per le Women's, un mini stadio per la Primavera con gradinate coperte da 500 posti, palestra, area relax, foresteria, camere per i giocatori e la sede del club.

Durante il faccia a faccia sono state affrontate due questioni: quella relativa alla tempistica delle autorizzazioni e quella sull'investimento economico che non è di poco conto. Impossibile, ora, capire come e quando potrebbero partire i lavori, non c'è nulla di concreto. Quella di Campi Bisenzio non è comunque l'unica opzione che la Fiorentina sta vagliando: in ballo ci sono anche alcuni terreni a Bagno a Ripoli.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Centro sportivo, sindaco Campi: "Ce la metteremo tutta per non farcelo sfuggire"

Le parole di Emiliano Fossi dopo l'incontro di ieri con Joe Barone

Incontro, ieri pomeriggio, tra Joe Barone e il sindaco di Campi Bisenzio, Emiliano Fossi, per parlare del centro sportivo viola.

Oltre che le parole del braccio destro di Rocco Commisso, sul Corriere Fiorentino leggiamo anche quelle del primo cittadino:

    Siamo ancora in una fase interlocutoria. Certo, l'investimento è importante e noi ce la metteremo tutta per non farcelo sfuggire. Abbiamo già individuato l'iter per il cambio di destinazione di quei terreni che passeranno da parco urbano ed area con attrezzature di interesse collettivo. La collocazione di Campi al centro dell'area vasta compresa tra Firenze, Prato e Pistoia si conferma un valore aggiunto, una caratteristica che fa del nostro territorio un punto di riferimento strategico. Abbiamo lavorato e lavoreremo, nel rispetto dei rapporti privati, perché il percorso possa proseguire. L'amministrazione inizierà a muoversi dal momento in cui in ci verrà presentato il progetto preliminare. A quel punto convocheremo la conferenza dei servizi.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Il centro sportivo sarà a Bagno a Ripoli

Entro fine mese la Fiorentina potrebbe presentare l'idea progettuale

Novità importanti sul centro sportivo della Fiorentina vengono illustrate oggi da La Nazione. L'idea progettuale – si legge – dovrebbe essere presentata entro fine mese dalla società viola. L'area è quella di Bagno a Ripoli: 20 ettari per ospitare le quattordici squadre giovanili, le ragazze della Fiorentina Women's, la primavera viola ma anche gli allenamenti della prima squadra. Con dieci campi da calcio di cui due con piccole tribune coperte,  una palestra con piscina, una foresteria campus studi per accogliere i ragazzi che dopo gli allenamenti non possono rientrare a casa.
Anche in questo caso, il progetto dovrà essere sottoposto al placet della soprintendenza. Due i punti più delicati: la realizzazione delle torri faro che dovranno integrarsi nel tessuto verde e lo sbancamento di alcune aree collinari.
(l'articolo completo nel quotidiano in edicola)

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Nardella: "C.S. dovrebbe sorgere a Bagno a Ripoli. Stadio a Firenze? Ci sono le condizioni"

Il sindaco di Firenze Dario Nardella è tornato sul tema nuovo stadio e non solo durante l'intervento ai microfoni di Radio Cusano Campus: "Commisso mi sembra una persona molto empatica, espansiva, e lo spirito italiano del Sud è molto passionale, esplicito, scherzoso. Mi colpisce molto il modo con cui riesce a salvare il tutto, e a farsi voler bene da una città come Firenze. I vecchi proprietari, i Della Valle, avevano uno stile senz'altro diverso. Quando conobbi Commisso lo invitai all'Ospedale Pediatrico, e lui ha detto subito di sì. Nella partita con l'Atalanta avremo il nome dell'ospedale sulle maglie.

Siamo a buon punto sia per quanto riguarda il centro tecnico, che dovrebbe sorgere a Bagno a Ripoli, sia per quanto riguarda lo stadio. Il Presidente ha detto di non voler aspettare 10 anni, a fare lo stadio: sono d'accordo. Se in Italia non si fa uno stadio nuovo vuol dire che c'è una ragione, non un problema specifico fiorentino. Oggi ci sono tutte le condizioni, per fare uno stadio, a Firenze".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Barone: "Bagno a Ripoli è tra le opzioni per il nuovo Centro sportivo, ma..."

Le parole del braccio destro di Commisso

Ai microfoni del Pentasport di Radio Bruno, il manager viola Joe Barone parla del nuovo centro sportivo della Fiorentina:

    Sicuramente quella di Bagno a Ripoli è una delle opzioni per il nuovo centro sportivo che stiamo valutando in maniera concreta. Tuttavia in questo momento bisogna aspettare, quando tutte le tempistiche saranno rispettate e tutti i passaggi saranno completati, avremo modo di spiegare qual è la nostra scelta ed il suo perché. Purtroppo oggi ho letto su un giornale tantissime informazioni fantasiose e che non corrispondono alla realtà relative a questa operazione, e tutto ciò mi lascia particolarmente stupito.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Stadio e centro sportivo: Firenze rischia di restare fuori. Incontro Nardella-Franceschini

Campi Bisenzio e Bagno a Ripoli si fanno avanti per centro sportivo e stadio della Fiorentina

Il Corriere Fiorentino si concentra sul centro sportivo e sul nuovo stadio della Fiorentina. Rocco Commisso vorrebbe chiudere questa partita doppia – almeno per quanto riguarda le indicazioni delle aree su cui costruire – entro l'inizio del nuovo anno. In attesa di novità sul restyling del Franchi (la prossima settimana Nardella incontrerà Dario Franceschini, ministro dei Beni Culturali, Bagno a Ripoli e Campi Bisenzio si preparano a sfruttare eventuali fughe del tycoon dal capoluogo. Soprattutto per quanto riguarda il nuovo stadio.

Per il centro sportivo l'ipotesi più accreditata resta Bagno a Ripoli (se ettari adiacenti all'ex cento di formazione Enel). Il sindaco Francesco Casini non si sbottona: "Come direbbe Trapattoni, non dire gatto se non ce l'hai nel sacco".

Campi Bisenzio è andato oltre, candidandosi ad ospitare anche il nuovo stadio, in viale Allende dove ci sono due terreni su cui poter realizzare strutture sportive senza vincoli della Soprintendenza.

Se il restyling del Franchi non potrò essere eseguito, Firenze rischia di rimanere senza stadio. Anche se l'incontro che Nardela avrà la prossima settimana col ministro Franceschini potrebbe aiutare a chiarire gli scenari. Nel caso di no al rifacimento del Franchi e a ulteriori problemi nella zona Mercafir, anche Campi potrebbe avere qualche chance.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ex sind. Bagno a Ripoli su centro sportivo Fiorentina: "Area fra i 6 e i 10 ettari. Ok intervenire, ma con attenzione"

A Bagno a Ripoli il centro sportivo della Fiorentina? Ma attenzione anche a Campi Bisenzio

Luciano Bartolini, ex sindaco di Bagno a Ripoli dove potrebbe sorgere – il condizionale è d'obbligo – il centro sportivo della Fiorentina è intervenuto a Radio Bruno Toscana:

    L'area è fra i 6  i 10 ettari. L'ex Villa Cedri? Ci sarebbe da fare qualche variante al piano strutturale. E' una villa storica, da usare con raziocinio e prudenza perché è protetta dalle Belle Arti. L'importante è che ci sia rispetto del territorio, ok intervenire, ma con attenzione. Vicino alla villa ci sono tante strade. Tutta l'area ex Enel era destinata a formazione, quindi la previsione urbanistica è rimasta. Per le altre parti dovrebbe essere fatta la variante. Deve essere un insediamento architettonico di qualità.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO