• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il progetto di nuovo centro sportivo

Started by Chiesa, 16/11/17, 15:55

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Nuovo centro sportivo Fiorentina, si farà a Bagno a Ripoli: accordo con la Regione, si attende Commisso

Il nuovo centro sportivo della Fiorentina si farà a Bagno a Ripoli

Nascerà a Bagno a Ripoli il nuovo centro sportivo della Fiorentina. Come riporta la TGR Rai Toscana, c'è l'accordo con la Regione Toscana perché la nuova casa viola nascerà nel comune alle porte di Firenze. La trattativa è definita, si attende il ritorno di Rocco Commisso in Italia per le firme. Entro fine ottobre la questione sarà definitivamente risolta.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Sindaco Bagno a Ripoli: "Centro sportivo, fatto il primo passo concreto: ad ottobre l'acquisizione"

Casini, il sindaco di Bagno a Ripoli, ha parlato del nuovo centro sportivo della Fiorentina

Francesco Casini, sindaco di Bagno a Ripoli, ha parlato del nuovo centro sportivo della Fiorentina al Pentasport di Radio Bruno:

    Oggi è stato fatto un passo fondamentale per la costruzione del nuovo quartier generale della Fiorentina. Il progetto sta andando avanti, dopo diversi incontri sia con Commisso che con la Regione Toscana, ora siamo vicini alla conclusione del primo passo concreto. La Fiorentina ci ha fatto capire che il centro sportivo è di primaria importanza per loro, infatti a soli quattro mesi dall'acquisto della società, ad ottobre si potrebbe già concludere anche l'acquisizione dell'area in questione che darebbe poi inizio alla realizzazione della nuova casa della Fiorentina. La scelta è ricaduta sull'ex centro Enel di Bagno a Ripoli, abbiamo fatto molti incontri con Barone e Commisso, e tutte le parti in causa vogliono fare un grande progetto, anche attento all'ambiente, ed è per questo che anche la Regione ha dato subito l'ok.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

SPECIALE – Nuovo centro sportivo, dettagli e immagini della zona VIDEO

Vi riproponiamo un nostro servizio del novembre 2017 con le immagini della zona relativa all'ex "Centro di Formazione Enel", dove sorgerà il nuovo centro sportivo della Fiorentina. Già i Della Valle avevano individuato questo appezzamento come papabile per l'impianto, adesso Commisso ha ingranato la quinta e sta per chiudere la vicenda che si protrae da anni.



Giacomo Brunetti
@gia_brunetti
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Centro Sportivo a Bagno a Ripoli, ci siamo. Ieri il primo ok da Comune e Soprintendenza

I 22 ettari dell'ex area Enel saranno la nuova casa viola. Adesso la Fiorentina può procedere all'acquisto del terreno

Dopo due ore di conferenza, è arrivato il primo via libera alla realizzazione del centro sportivo della Fiorentina a Bagno a Ripoli. Un passaggio tecnico decisivo accolto con soddisfazione da Commisso, necessario per fare il primo passo e rendere definitivo l'iter urbanistico, per cui serviranno circa 9 mesi. Ora la Fiorentina dovrà procedere all'acquisto del terreno privato (22 ettari) su cui si vuole costruire il nuovo quartier generale viola, per il quale anche la Regione ha dato parere favorevole. Nei giorni scorsi c'erano stati degli incontri tra il Comune di Bagno a Ripoli, Fiorentina e Soprintendenza, durante i quali non sono emersi "profili di criticità per l'inserimento paesaggistico dell'insediamento sportivo", parola del sindaco Casini. Dunque nell'ex area Enel sorgerà il centro sportivo viola, vicino a dove ci sarà anche la fermata della linea tramviaria 3.2. Lo riporta il Corriere Fiorentino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Sind. Bagno a Ripoli: "Nuovo c.s., vi spiego. Delocalizzazione stadio? Visione limitata"

Il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini, è intervenuto ai microfoni di Lady Radio. Queste le sue parole: "Il nuovo centro sportivo è una grande opportunità per il nostro territorio, porta visibilità e indotto dandoci al tempo stesso la possibilità di recuperare un area abbandonata e degradata. Sarà un'area unica ma che appartiene a più proprietà: si tratta dell'ex centro di formazione Enel, già acquistato negli anni '90 da Cecchi Gori. Commisso l'ha ritenuta adatta alle esigenze del club.

I primi sei ettari già acquistati? Il primo lotto comprende 10 ettari ma non sono a conoscenza di dettagli privati: so solo che l'iter è molto avanzato. L'area non ospiterà solo i terreni da gioco ma anche strutture all'avanguardia e moderne, con un occhio di riguardo per l'ambiente. Sarà una casa all'avanguardia, di livello europeo. La linea 3.2 della tramvia agevolerà i collegamenti con Firenze. Lo stadio a Campi e una Fiorentina che si delocalizza? No, è una visione limitata: Bagno a Ripoli è a 6 km dal centro storico. Tra sindaci lavoriamo sempre insieme, vogliamo costruire un tassello fondamentale nella crescita della società come è stato fatto in questi quattro mesi".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Stadio a Campi, Fossi: "Dobbiamo ragionare di città metropolitana, non guardare i confini comunali"

Il sindaco di Campi Bisenzio allarmato dal CS a Bagno a Ripoli che potrebbe precludere la costruzione del nuovo stadio nel suo comune per timore di troppa 'delocalizzazione'

"Massimo rispetto per le decisioni della società gigliata ma la partita non è chiusa". Mastica amaro il sindaco di Campi Bisenzio Emiliano Fossi all'indomani dell'ok della Regione per la localizzazione del centro sportivo a Bagno a Ripoli. Ma come commenta il primo cittadino a La Nazione quella viola è una scelta che "non chiude a una trattativa per portare qui il nuovo stadio. Bagno a Ripoli e Campi sono ad appena venti minuti d'autostrada, bisogna ragionare in termini di città metropolitana, non guardare ai confini comunali".

Il sindaco campigiano è in contatto con il presidente viola Rocco Commisso ed è forte del fatto che uno spazio da 30 ettari non residenziale e vicino allo svincolo autostradale con tanto di variante urbanistica già avviata, non si trova in tutta la provincia. Potrebbero bastare 3-4 anni per costruire il nuovo stadio, mentre sono previsti tempi più lunghi per l'area Mercafir o per un'eventuale ristrutturazione del Franchi.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Centro sportivo a Bagno a Ripoli: entro fine mese Commisso dovrebbe acquistare il terreno

Importanti passi in avanti per il centro sportivo della Fiorentina a Bagno a Ripoli

Il Corriere Fiorentino scrive del centro sportivo della Fiorentina che sorgerà a Bagno a Ripoli. Entro fine mese Commisso dovrebbe infatti perfezionare l'acquisto da privati dei quasi 22 ettari dove sorgerà la nuova casa della Fiorentina. In attesa di riprendere anche i colloqui per la vicenda stadio (nei giorni scorsi ci sono stati nuovi contatti tra il sindaco Nardella e i rappresentanti dell'area Mercafir) Commisso vorrebbe anche tornare al Franchi per seguire dal vivo qualche sfida dei suoi. Difficile che il proprietario viola possa esserci domenica prossima, quando all'ora di pranzo arriverà l'Udinese con De Paul al rientro dopo le tre giornate di squalifica rimediate contro l'Inter, più probabile che Commisso si faccia vedere in tribuna dopo la sosta di campionato che seguirà la sfida con i friulani. Alla ripresa, a metà ottobre, i viola saranno di scena nel posticipo del lunedì a Brescia per poi ricevere la Lazio al Franchi in quella che sulla carta sembra essere la sfida più difficile della prossima tranche.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Commisso e il centro sportivo: "Sarà il più all'avanguardia d'Italia"

Le parole del numero uno viola che racconta i propri progetti per le strutture della Fiorentina

Rocco Commisso, proprietario della Fiorentina, ha rilasciato un'intervista a ViolaNation, nella quale ha parlato dei progetti legati al nuovo centro sportivo.

I progetti viola legati al centro sportivo?

    Oggi le nostre squadre e le nostre strutture di allenamento sono disperse in tutta l'area metropolitana di Firenze. Non possediamo nessuna delle proprietà in cui giochiamo o ci alleniamo. Sono andato a vedere la Prima Squadra che gioca a Firenze, la Women's gioca in un'altra città, la Primavera gioca in un'altra città. Non riuscivo nemmeno a vedere le squadre giovanili perché giocavano tutte in aree diverse. Abbiamo bisogno di un centro coordinato per tutte le squadre della Fiorentina.

Come svilupperà la Fiorentina questa idea?

    Pensiamo che saremo in grado di farlo più velocemente dello stadio. Si tratta solo di acquisire le proprietà e poi andremo avanti con il progetto. Se riuscirò a farlo, sarà il Centro Sportivo più all'avanguardia in tutta Italia. Stiamo parlando di molte superfici in cui potremmo avere almeno dieci campi. Avremo le luci, uno stadio coperto dove le ragazze e la Primavera potranno giocare. Ci sarebbero anche un ufficio centrale, una palestra, strutture sportive e alloggi per dormire e studiare per tutti i bambini

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO