• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Under 21 del biennio 2020-2022

Started by Chiesa, 27/08/20, 21:12

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

C.t. U21: "Perché Sottil e non Vignato? Riccardo ha caratteristiche uniche"

Così Nicolato: "Sottil non ha i novanta minuti nelle gambe perché viene da un infortunio, ma le sue caratteristiche sono uniche"

Paolo Nicolato, ct dell'Italia U21, ha parlato in conferenza stampa. Questa la risposta a chi gli ha chiesto il perché abbia preferito convocare  Riccardo Sottil, attaccante del Cagliari in prestito dalla Fiorentina, a Vignato del Bologna per le gare valide per la fase finale del campionato Europeo U21:

"Riccardo non ha i novanta minuti nelle gambe perché viene da un infortunio, ma le sue caratteristiche sono uniche". Un'attribuzione di stima niente male per l'esterno classe '99, il cui futuro non è stato ancora stabilito.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Maleh, gli Europei U21 dopo la promozione in Serie A. Da oggi assieme al gruppo

Il centrocampista di proprietà della Fiorentina ha dovuto aspettare finale di ritorno dei play-off prima di aggregarsi al resto del gruppo

Prima il trionfo che vale la Serie A, poi la Nazionale Under 21. Sono giorni intensi per Youssef Maleh, centrocampista di proprietà della Fiorentina ma in prestito al Venezia negli da gennaio ad oggi.

Maleh è stato convocato da c.t. Nicolato per la fase finale degli Europei di categoria che si disputeranno in Slovenia e Ungheria dal 25 maggio al 7 giugno, ma a causa dell'impegno di ieri sera nella finale di ritorno dei play-off contro il Cittadella, si è aggregato soltanto stamattina al resto degli azzurrini.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

#34
I convocati di Nicolato per l'Europeo Under 21: ci sono Maleh e Ranieri

I due 'Viola in Prestito' faranno parte della spedizione Azzurra

Vigilia per gli azzurrini del CT Nicolato che domani affronteranno il Portogallo per i quarti di finale dell'Europeo Under 21. Il tecnico ha diramato l'elenco dei convocati tra i quali appaiono anche i "Viola" Ranieri e Maleh:

Portieri: Marco Carnesecchi (Cremonese), Michele Cerofolini (Reggiana), Alessandro Plizzari (Reggina)

Difensori: Raoul Bellanova (Delfino Pescara), Pietro Beruatto (Vicenza), Enrico Delprato (Reggina), Matteo Lovato (Hellas Verona), Lorenzo Pirola (Monza), Luca Ranieri (Spal), Marco Sala (Spal), Alessandro Vogliacco (Pordenone), Gabriele Zappa (Cagliari)

Centrocampisti: Davide Frattesi (Monza), Giulio Maggiore (Spezia), Youssef Maleh (Venezia), Tommaso Pobega (Spezia), Samuele Ricci (Empoli), Nicolò Rovella (Genoa)

Attaccanti: Patrick Cutrone (Valencia), Andrea Pinamonti (Inter), Giacomo Raspadori (Sassuolo), Gianluca Scamacca (Genoa), Riccardo Sottil (Cagliari)

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Europei U21, la formazione degli Azzurrini: dal primo minuto solo un "viola"

Le scelte di Nicolato per l'atteso quarto di finale contro il Portogallo

Riprende l'avventura degli azzurrini agli Europei Under 21 dopo la prima fase disputata a marzo. Alle ore 21, fischio d'inizio da Lubiana per il quarto di finale tra Portogallo e Italia. Tra i convocati della Nazionale sono presenti quattro giocatori di proprietà viola, ma solo uno partirà dal primo minuto:

Italia (3-5-2): Carnesecchi, Lovato, Del Prato, Ranieri; Bellanova, Pobega, Rovella, Frattesi, Sala; Scamacca, Raspadori.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Europeo U21: niente da fare per gli azzurrini, il Portogallo vola in semifinale

Sottil e Cutrone grandi protagonisti nella rimonta italiana del secondo tempo, ma i supplementari hanno premiato la selezione lusitana: 5-3 il finale

Peccato: un'Italia Under 21 mai doma cede il passo ad un forte Portogallo e così sono i lusitani a volare nella semifinale della competizione continentale. Sempre sotto, gli azzurrini di Paolo Nicolato sono riusciti a passare nella seconda frazione in meno di mezz'ora dal 3-1 al 3-3 ma all'inizio dei tempi supplementari l'espulsione di Lovato ha condannato Scamacca e compagni. Risultato finale: 5-3 per i rossoverdi. Bello il gol siglato da Cutrone all'88', quello del momentaneo 3-3, su splendido assist di Riccardo Sottil, entrambi subentranti. Il difensore Luca Ranieri, invece, ha giocato tutti i 120' del match.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Brillano Sottil e Ranieri: le pagelle

Il difensore ha giocato tutta la partita, con personalità. Sottil è subentrato all'80' e ha trascinato la squadra ai supplementari. Ma non è bastato

Nonostante la sconfitta dell'Italia ai supplementari contro il Portogallo, si sono messi in evidenza alcuni singoli tra le fila azzurre. Tra questi anche giocatori in orbita Fiorentina come Luca Ranieri, difensore classe '99 reduce dalla stagione alla Spal, e Riccardo Sottil, classe '97 subentrato all'80' e protagonista di un bellissimo assist per il 3-3 di Cutrone (voti altissimi per l'ex viola). Qui sotto le pagelle in questione, controcorrente il voto di Tuttosport per Ranieri.

LA GAZZETTA DELLO SPORT:

Ranieri 7: Un salvataggio sulla linea e una tenuta difensiva strepitosa quando si balla.

Sottil 7: Sgasa come sa a sinistra, inventa il 3-3

CORRIERE DELLO SPORT:

Ranieri 6,5

Sottil 7

TUTTOSPORT:

Ranieri 5,5: Il marcatore della Spal è meno brillante del solito.

Sottil 7: Slalom alla Tomba e assist per il 3-3.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ranieri e Sottil oltre la sconfitta: "Orgogliosi di essere italiani"

I due calciatori di proprietà viola hanno vissuto da protagonisti la sfortunata serata con l'eliminazione dell'U21 per mano del Portogallo

Luca Ranieri e Riccardo Sottil sono stati entrambi protagonisti ieri sera, nello sfortunato quarto di finale dell'Europeo U21. I due calciatori di proprietà viola, classe '99 entrambi, sono stati estromessi dalla competizione per mano del Portogallo, ma resta l'orgoglio del percorso compiuto.
Commenta per primo

Luca Ranieri: "Spartani qual'è il vostro mestiere ? AU AU AU Questo è stato il nostro grido di battaglia e sono sicuro che ci rimarrà per sempre dentro di noi. Voglio ringraziare tutti ,il mister ,lo staff ,i magazzinieri ,i fisioterapisti, i dottori ma soprattutto i miei compagni che hanno dato L anima ,senza mai mollare neanche per un secondo. Grazie fratelli miei Orgoglioso di essere italiano".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Mareggini (All. Portieri U21): "Sottil, Maleh e Ranieri: vi dico la mia"

L'ex estremo difensore della Fiorentina Gianmatteo Mareggini, attualmente parte dello staff del CT dell'Italia U21 Paolo Nicolato in veste di allenatore dei portieri, ha parlato ai microfoni del Pentasport di Radio Bruno di tre giocatori di proprietà viola: Riccardo Sottil, Youssef Maleh e Luca Ranieri. "Di Sottil non posso che parlare bene. È stato convocato sul filo del rasoio per via delle condizioni fisiche, alla fine è venuto e fin dal primo allenamento ha dimostrato una voglia incredibile. Sta prendendo la piega giusta dal punto di vista dell'atteggiamento, sta maturando. In Italia non ne abbiamo tanti con le sue caratteristiche".

Ha poi continuato: "Maleh? Credo che farà le sue partite alla Fiorentina, lo conosco molto bene, mentalmente è fortissimo e già maturo adesso. Si tratterà solo di avere il coraggio di metterlo dentro: le risposte che darà a Gattuso saranno sicuramente positive. Ma fatemi spendere due parole anche per Ranieri, che per me può giocare tranquillamente titolare nella Fiorentina. Forse non ha particolari doti tecniche ma ha una personalità e una determinazione incredibili. Su Gattuso aggiungo che sarà prezioso anche il suo vice, Luigi Riccio, che è un amico ma che non menziono per questo: vedrete sul campo la sua competenza".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO