• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Italia di Spalletti

Started by Chiesa, 18/08/23, 21:48

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Italia: Mancini e Politano non ce la fanno. Ecco chi ha richiamato Spalletti

La FIGC ha diffuso oggi un comunicato nel quale dà aggiornamenti riguardo a due giocatori azzurri impegnati in questi giorni con la selezione del Ct Spalletti. Ecco il testo: "A seguito degli infortuni subìti ieri nel corso della gara Nord Macedonia-Italia, i calciatori Gianluca Mancini (affaticamento muscolare adduttori coscia destra) e Matteo Politano (risentimento muscolare tricipite surale destro) hanno lasciato il ritiro della Nazionale, per far rientro al proprio club e seguire le cure del caso. Il Ct Luciano Spalletti, considerata la diagnosi medica, ha deciso di rilasciare i calciatori ai club, nell'ambito di un costruttivo rapporto di reciproca collaborazione. In vista della gara degli Azzurri in programma martedì con l'Ucraina, valutate anche le precedenti rinunce a Pellegrini e Chiesa, il Ct ha convocato Riccardo Orsolini (Bologna), che raggiungerà nel pomeriggio il centro sportivo di Milanello, dove la Nazionale è in ritiro da ieri notte".

Niccolò Ghinassi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Italia-Ucraina: dirigerà un arbitro spagnolo. Gara decisiva per gli azzurri

Gli azzurri si giocano gran partite del cammino di qualificazione ad Euro 2024

Sarà lo spagnolo Alejandro Hernandez l'arbitro che dirigera' la partita tra Italia e Ucraina in programma il 12 settembre a San Siro, valida per le qualificazioni a Euro 2024. Con lui, assistenti saranno i connazionali Jose' Naranjo e Diego Sanchez Rojo. Quarto uomo, Alejandro Muniz Ruiz. Quello contro gli ucraini sarà un match gia' decisivo per il cammino degli azzurri verso l'Europeo 2024, dopo il pareggio di ieri sera in Macedonia alla prima di Luciano Spalletti da nuovo ct della Nazionale che ha complicato i piani di qualificazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Italia-Ucraina, le formazioni ufficiali: ancora panchina per Biraghi

Italia-Ucraina, gara fondamentale per Spalletti. Ecco le formazioni ufficiali della gara di San Siro alle 20.45. Riuscirà l'Italia a rialzarsi dopo il pareggio contro la Macedonia?

Italia-Ucraina, gara fondamentale per Spalletti. Ecco le formazioni ufficiali della gara di San Siro alle 20.45. Riuscirà l'Italia a rialzarsi dopo il pareggio contro la Macedonia?

ITALIA (4-3-3) Donnarumma; Di Lorenzo, Scalvini, Bastoni, Dimarco; Frattesi, Locatelli, Barella; Zaniolo, Raspadori, Zaccagni. All: Spalletti.

UCRAINA: (4-5-1) Bushchan; Konoplya, Zabarnyi, Kryvtsov, Mykolenko; Zinchenko, Stepanenko, Tsyganov, Sudakov, Yarmolenko; Dovbyk. All: Rebrov.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Violazzurri: Biraghi raggiunge anche Baggio e Di Livio

L'aggiornamento delle presenze dei giocatori della Fiorentina nella Nazionale azzurra: Biraghi supera Pizziolo e Montuori e raggiunge Baggio e Di Livio

Con la presenza di Biraghi  nella gara Italia-Ucraina, disputata a Milano martedì 12 settembre 2023, la Fiorentina è arrivata a totalizzare 628 presenze in azzurro dei suoi giocatori.

- Biraghi, alla sua 13° apparizione in azzurro da tesserato viola, ha raggiunto Baggio e Di Livio al 17° posto assoluto nella graduatoria dei giocatori della Fiorentina più presenti in Nazionale

Giocatori attualmente presenti nella rosa della Fiorentina con almeno una presenza in Nazionale da giocatore viola (tra parentesi quelle totali):
13 (15) Biraghi
04  Castrovilli
01  (15)  Bonaventura

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Italia-Ucraina 2-1 LIVE: super Italia ma il terzo gol non arriva

Dopo il pareggio contro la Macedonia, Spalletti si gioca tutto contro l'Ucraina per cercare di centrare la qualificazione diretta agli Europei. Ecco il LIVE della gara di San Siro:

ITALIA (4-3-3) Donnarumma; Di Lorenzo, Scalvini, Bastoni, Dimarco; Frattesi, Locatelli, Barella; Zaniolo, Raspadori, Zaccagni. All: Spalletti.

UCRAINA: (4-5-1) Bushchan; Konoplya, Zabarnyi, Kryvtsov, Mykolenko; Zinchenko, Stepanenko, Tsyganov, Sudakov, Yarmolenko; Dovbyk. All: Rebrov.

Europei: Giornata 1
Italia-Ucraina 2:1 (D. Frattesi 12', D. Frattesi 29' - A. Yarmolenko 41')

90'+3'
FINITA! Italia-Ucraina 2-1, triplice fischio di Hernandez.
90'+2'
Vanat dalla distanza, sinistro a lato.
90'+1'
Retegui recupera palla sulla trequarti, Mykolenko salva su Orsolini e Gnonto e spazza in angolo.
90'
Tre minuti di recupero.
90'
Da corner, colpo di testa di Di Lorenzo, oltre la traversa.
89'
Biraghi dalla sinistra, cross deviato in angolo da Konoplia.
89'
Scalvini in proiezione offensiva, Gnonto cincischia con la sfera perdendo il tempo per concludere.
88'
Di Lorenzo arriva sul fondo, Krivstov anticipa Retegui.
85'
Accelerazione di Mudryck, Konoplia sovrasta Gnonto ma di testa non trova la porta.
84'
ULTIMO CAMBIO UCRAINA. Presenza per Sydorchuk, esce Stepanenko.
84'
ULTIMO CAMBIO ITALIA. Applausi per Barella, scampoli per Cristante.
83'
Batte Mudryk, il suo destro non scende.
82'
Orsolini stende Buyalskyi, punizione dal limite per gli ucraini.
80'
Gnonto in area per Barella, destro contrato da Stepanenko.
78'
AMMONITO Zabarnyi, trattenuta su Retegui.
77'
Punizione di Biraghi, sinistro sul fondo.
76'
AMMONITO Stepanenko, fallo tattico su Di Lorenzo.
75'
SOSTITUZIONE UCRAINA. Buyalskyi prende il posto di Zinchenko.
75'
SOSTITUZIONE UCRAINA. Rebrov si gioca la carta Vanat, esce Tsygankov.
72'
SOSTITUZIONE ITALIA. Fuori anche Zaniolo, entra Orsolini.
72'
SOSTITUZIONE ITALIA. Raspadori lascia il campo a favore di Retegui.
70'
Zaniolo lungo linea per Frattesi, cross agguantato in presa alta da Bushchan.
69'
TRAVERSA ITALIA! Azione prolungata degli azzurri, Gnonto crossa basso da sinistra, Locatelli si gira in area, il suo destro sbatte sulla traversa, Barella non inquadra lo specchio.
67'
OCCASIONE ITALIA! Uno-due tra Barella e Zaniolo, sinistro rasoterra dai 20 metri, Bushchan respinge.
66'
Da corner, colpo di testa di Scalvini, alto, non di molto.
65'
Frattesi insiste sulla destra, guadagnando angolo.
64'
Di Lorenzo prolunga in area per Frattesi, controllo impreciso, Zabarnyi libera.
62'
AMMONITO Konoplia, fuori tempo su Gnonto.
60'
Subito Mudryk in avanti, ottima chiusura di Scalvini.
59'
OCCASIONE ITALIA! Zaniolo di tacco smarca Raspadori in area, destro ad incrociare, Bushchan ci arriva con la punta delle dita.
58'
SOSTITUZIONE UCRAINA. Finisce la gara di Yarmolenko, spezzone per Mudryk.
58'
SOSTITUZIONE UCRAINA. Staffetta in attacco tra Dovbyk e Yaremchuk.
58'
SOSTITUZIONE ITALIA. Energie fresche sulla fascia: Biraghi per Dimarco.
58'
SOSTITUZIONE ITALIA. Spalletti richiama Zaccagni e inserisce Gnonto.
56'
Le squadre iniziano già ad allungarsi, gli ucraini guadagnano campo.
54'
OCCASIONE ITALIA! Traversone di Dimarco, sponda di Zaniolo, Zaccagni disturbato da Raspadori spreca sul fondo da ottima posizione.
51'
Tsygankov nel corridoio per Dovbyk, destro alle stelle.
49'
Dovbyk tocca dietro per Tsygankov, Scalvini s'immola.
48'
Schema su punizione degli azzurri non riuscito, Zinchenko si frappone.
46'
COMINCIA LA RIPRESA. Italia-Ucraina 2-1, nessuna cambio durante l'intervallo.
Spalletti può dirsi soddisfatto per l'approccio, deve evitare cali di ritmo e una gestione approssimativa della sfera; Rebrov ha bisogno di alzare il baricentro e dare continuità alle folate offensive.
Frazione dominata dagli azzurri che hanno dettato i ritmi fin dall'avvio mancando in precisione nell'ultimo passaggio: Frattesi sigla una doppietta, il primo gol sfruttando un errore di Sudakov, il secondo su un assist involontario di Zaniolo (rete convalidata dal VAR). Yarmolenko punisce un evidente calo di concentrazione finale, riaprendo la partita.
45'+2'
FINE PRIMO TEMPO. Italia-Ucraina 2-1, doppietta di Frattesi.
45'
Due minuti di recupero.
43'
Zaccagni prova a sfondare dalla sinistra, triplicato, non passa.
41'
GOL! Italia-UCRAINA 2-1! Rete di Yarmolenko. Donnarumma reattivo sul tiro ravvicinato di Dovbyk, Dimarco anticipa Zinchenko ma serve inavvertitamente Yarmolenko che insacca a porta vuota.
40'
OCCASIONE ITALIA! Raspadori si fa spazio in area, rasoterra velenoso, Bushchan si distende e respinge.
39'
Lancio per Frattesi, Mykolenko è in vantaggio.
38'
AMMONITO Mykolenko, trattenuta su Zaniolo.
36'
OCCASIONE UCRAINA! Errore di Locatelli, sinistro dal limite di Dovbyk, potente ma centrale, Donnarumma attento.
34'
Filtrante di Yarmolenko per Dovbik, rimedia Bastoni.
32'
Frattesi addomestica per Dimarco, sinistro respinto da Konoplia.
30'
Hernandez dopo il check del VAR convalida il 2-0 azzurro precedentemente annullato per fuorigioco.
29'
GOL! ITALIA-Ucraina 2-0! Doppietta di Frattesi. Zaniolo si accentra dalla sinistra, il tiro carambola tra Raspadori e Frattesi che in scivolata gira alle spalle di Bushchan.
26'
Traversone di Dimarco, sponda di Frattesi, piattone di Raspadori, palla in curva.
25'
Ritmi leggermente calati, possesso degli azzurri.
23'
Scontro tra Dimarco e Konoplia, gioco fermo per qualche istante.
21'
Dovbyk tocca per Yarmolenko che manca l'aggancio in area.
20'
Zaniolo punta l'area dalla destra, Krivtsov fortunato nel contrasto, Bushchan raccoglie la sfera.
18'
L'azione prosegue, Locatelli dai 25 metri ciabatta malamente a lato.
18'
Frattesi incontenibile sulla destra, Barella d'esterno neutralizzato da Zabarnyi.
17'
Locatelli pesca l'incursione di Di Lorenzo, cross al volo sull'esterno della rete.
15'
Raspadori triangola in rapidità con Di Lorenzo, cross troppo profondo.
12'
GOL! ITALIA-Ucraina 1-0! Rete di Frattesi. Sudakov scivola, Zaccagni appoggia in area per Frattesi che di destro fulmina Bushchan.
11'
Gli azzurri mantengono la pressione offensiva, cross di Zaccagni smanacciato da Bushchan, sinistro di Dimarco murato da Krivstov.
10'
Di Lorenzo centra per Raspadori che vince un rimpallo in area con Zabarnyi e da posizione ravvicinata spara in orbita.
9'
Raspadori apre per Frattesi, Krivtsov concede il primo angolo della gara.
8'
Konoplia scende sulla fascia, Bastoni lo contiene.
6'
Raspadori scodella in area per Zaniolo, Stepanenko spazza.
5'
Frattesi dialoga con Di Lorenzo, Krivtsov salta più in alto di Raspadori.
3'
Da fallo laterale, palla al limite per Di Lorenzo, destro di prima intenzione, alto.
1'
INIZIA Italia-Ucraina, palla agli ospiti.
Terminano le fasi di riscaldamento, a breve l'inizio della gara diretta dal fischietto spagnolo Hernandez.
Rebrov si affida a Dovbyk di punta, supportato da Tsygankov-Sudakov-Yarmolenko. Krivstov-Zabarnyi centrali di difesa.
Out Mancini, Scalvini titolare in difesa, Spalletti sceglie il tridente Zaniolo-Raspadori-Zaccagni con Frattesi e Locatelli in mediana al posto di Tonali e Cristante.
4-2-3-1 per l'Ucraina: Bushchan - Konoplia, Zabarnyi, Krivstov, Mykolenko - Stepanenko, Zinchenko - Tsygankov, Sudakov, Yarmolenko - Dovbyk. A disp.: Trubin, Lunin, Sydorchuk, Mykhaylichenko, Buyalskyy, Karavaev, Zubkov, Nazaryna, Popov, Vanat, Yaremchuk, Mudryk.
Ecco le formazioni. Italia con il 4-3-3: Donnarumma - Di Lorenzo, Scalvini, Bastoni, Dimarco - Frattesi, Locatelli, Barella - Zaniolo, Raspadori, Zaccagni. A disp.: Vicario, Meret, Darmian, Casale, Romagnoli, Biraghi, Cristante, Pessina, Orsolini, Gnonto, Retegui, Immobile.
Gli azzurri, dopo aver impattato la gara d'esordio di Spalletti in panchina contro la Macedonia, puntano ad agganciare gli ucraini, secondi e avanti di tre punti (con una gara in più) nel girone e capaci di fermare sull'1-1 la capolista Inghilterra.
Al Giuseppe Meazza di Milano tutto pronto per Italia-Ucraina, sesta giornata del Gruppo C di qualificazioni agli Europei.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Il solito Spalletti: "Fischi? Dobbiamo stare zitti. Siamo dei privilegiati"

Dopo la vittoria dell'Italia per 2 reti a 1 contro l'Ucraina, Luciano Spalletti è intervenuto in conferenza stampa. Ecco la sua risposta alla domanda sui fischi di San Siro a Donnarumma

Dopo la vittoria dell'Italia per 2 reti a 1 contro l'Ucraina, Luciano Spalletti è intervenuto in conferenza stampa. Ecco la sua risposta alla domanda sui fischi di San Siro a Donnarumma:

    Fischi? Be se i tifosi lo fanno è perchè non ci siamo meritato altro. Dobbiamo ricordarci che noi siamo privilegiati e che certe volte bisogna stare zitti e lavorare di più Anche così si risponde ai fischi. Si fa quelli che sono umili perché c'è stata data una possibilità che tutti vorrebbero vivere, ma non possono. E non mi stanno bene quelli che poi reagiscono sui social con delle frasettine. Noi abbiamo il dovere di comportarci come professionisti, non come bambini viziati. Si sta zitti

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO – Bonaventura già in azzurro: gli scatti a Coverciano





- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Italia, allenamento con la Primavera Viola: Bonaventura a parte

Durante l'allenamento di oggi dell'Italia era presente anche la Primavera della Fiorentina di Galloppa: Bonaventura che ha lavorato a parte

Sotto la direzione del Ct Spalletti, questo pomeriggio gli Azzurri si sono allenati sul campo di Coverciano intitolato a 'Vittorio Pozzo'. Presenti anche i ragazzi della Fiorentina Primavera allenata da Daniele Galloppa, che hanno preso parte alle prove tattiche degli Azzurri.

Alla seduta odierna hanno partecipato tutti i calciatori della Nazionale presenti al Centro Tecnico Federale ad eccezione di Federico Chiesa, che sta proseguendo il programma di recupero, e di Giacomo Bonaventura, che ha svolto un allenamento differenziato.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO