• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Bologna ed Empoli

Started by Chiesa, 12/02/24, 20:35

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Toto formazione: La Repubblica fa en plein

Le scelte di formazione di Vincenzo Italiano per la gara odierna della Fiorentina secondo i quotidiani in edicola

Violanews premierà Gazzetta e Nazione vincitrici in tandem con la Coppa "Toto formazione VN 22/23", ma vediamo quale 11 schierano in campo i 5 quotidiani che si sfidano nel nostro Toto formazione.

Toto formazione

Gazzetta   CorSport    Nazione   Repubblica   Cor.Fioren
Terracciano   Terracciano   Terracciano   Terracciano   Terracciano
Kayode   Kayode   Kayode   Kayode   Kayode
Milenkovic   Milenkovic   Milenkovic   Milenkovic   Milenkovic
Quarta   Quarta   Quarta   Quarta   Quarta
Biraghi   Biraghi   Biraghi   Biraghi   Biraghi
Lopez   Lopez   Lopez   Mandragora   Lopez
Duncan   Mandragora   Mandragora   Duncan   Mandragora
Ikonè   Gonzalez   Gonzalez   Ikoné   Ikonè
Beltran   Beltran   Beltran   Beltran   Bonaventura
Gonzalez   Bonaventura   Ikonè   Gonzalez   Gonzalez
Belotti   Belotti   Belotti   Belotti   Belotti

Classifica dopo 33 partite
La Nazione 303 (su 374 disponibili)
Corriere dello Sport 301
La Gazzetta dello Sport 299
La Repubblica 297
Corriere Fiorentino 294

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La moViola: Feliciani dirige con sicurezza. Quarta rischia il rosso

La Gazzetta dello Sport e il Corriere dello Sport giudicano la prestazione di Feliciani, arbitro di Fiorentina-Frosinone. Ecco le valutazioni:

GAZZETTA DELLO SPORT 6,5: Feliciani dirige la gara del Franchi con sicurezza e senza grossi problemi. Il grande dubbio rimane sul duro intervento di Martinez Quarta su Soulè. Sul terzo gol gli squilla l'orologio.

CORRIERE DELLO SPROT 6: partita senza particolari difficoltà per Feliciani, alla sua ottava apparizio-ne in Serie A stagionale, eppure un paio di episodi meritano di essere approfonditi. Un giallo che poteva essere rosso, una gestione disciplinare rivedibile. La chiude con 24 falli fischiati e quattro ammoniti. Rosso a Martinez Quarta? Quando entra in ritardo, a gamba alzata e tacchetti esposti su Soulé dopo appena cinque minuti: lo salva, nella valutazione di Feliciani, probabilmente il fatto che la gamba non è tesa ma leggermente piegata, i segni sulla gamba dell'avversario, però, sono grossi ed evidenti. Insomma, un po' più dell'arancione...Cartellini: se però il metro è quello, manca un cartellino giallo per Kaio Jorge: interviene a gamba alta sulla faccia di Milenkovic, per uniformità doveva starci il giallo. Sul gol di Quarta: testa di Martinez Quarta, pallone sulla traversa, dentro e poi fuori, smanacciato da Turati: lo assegna la GLT, gli assistenti (nella fattispecie Giallatini) sono stati sollevati anche da questo compito.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Le pagelle dei quotidiani: Ikonè regna tra i migliori. E che Belotti!

Tutte le pagelle dei giocatori della Fiorentina date da quotidiani, Radio Bruno e Violanews dopo l'ultima partita

Le pagelle viola di FIORENTINA-FROSINONE redatte dopo la partita dai quotidiani di Firenze, Violanews.com e Radio Bruno.

FIORENTINA   VN   Gaz   Sta   Naz   Rep   C.Fio   Bru
Terracciano   6,5   7   7,5   7   7   7   6,5
Kayode   6,5   6,5   6,5   6,5   6,5   6   6,5
Milenkovic   6,5   6,5   6   6,5   6   6,5   7
M.Quarta   6,5   6   6   6   6,5   6   6,5
Biraghi   6   5,5   6   6   6,5   6   6,5
Mandragora   6   5,5   6   6   6   6   6,5
Duncan   6,5   7   7   7   6,5   6,5   7
Ikoné   7   7,5   8   7,5   7,5   7,5   7,5
Beltran   6,5   6   6   6,5   6,5   6,5   7
Gonzalez   7   7   6,5   7   7   7   7
Belotti   7   7,5   7   7,5   7   7,5   7,5
Nzola   5,5   5,5   5   6   6   sv   6
Comuzzo   sv   6   6   6   6   sv   6,5
Bonaventura   6   6,5   6   6   6   6   6,5
Arthur   sv   6   6   6   6   sv   6,5
Barak   6,5   6,5   6,5   6,5   6,5   6,5   7

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Poesio: "Ikonè non conosce la parola continuità. Riuscirà a ripetersi?"

Ernesto Poesio, sulle pagine del Corriere Fiorentino, commenta così la vittoria della Fiorentina sul Frosinone. In particolare, giudica la prestazione di Ikonè:

    Sette giorni in cui Italiano avrà bisogno del massimo da tutti i giocatori. Per questo appare confortante anche il rientro di Kayode così come, finalmente, la partita da protagonista di Ikoné, uno che sembra non conoscere la parola «continuità» ma che quando riesce a dare concretezza alle sue qualità può diventare un valore aggiunto. Riuscirà stavolta a ripetersi? È solo uno degli interrogativi che la partita di ieri non può avere risolto. Lo stesso Italiano nel dopogara alla domanda se «fosse tornata la Fiorentina» ha risposto con un prudente «Ni». Segno che l'allenatore avverte per il momento solo segnali positivi che necessitano di conferme. Prudenza e lavoro insomma. La cura per uscire dalla mini-crisi non può che essere questa. E la sensazione di aver forse finalmente un attaccante col senso del gol non può che regalare fiducia alla convalescente Fiorentina.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Le perplessità di Nico: sulla sinistra incide meno, ma se Ikonè è questo...

Il Corriere dello Sport però, pone una riflessione sulla posizione in campo dell'argentino: "Sulla fascia sinistra rende meno, ma se Ikoné è questo, fa bene Italiano".

Dei 5 gol segnati ieri al Franchi, quello di Nico Gonzalez rimane il più bello esteticamente. Una botta incredibile sotto l'incrocio dei pali. Il Corriere dello Sport però, pone una riflessione sulla posizione in campo dell'argentino: "Sulla fascia sinistra rende meno, ma se Ikoné è questo, fa bene Italiano". Questo è stato un tema discusso da tempo, su dove dovrebbe giocare Nico Gonzalez. Se Ikonè mantiene questo tipo di rendimento e Nico Gonzalez riesce ad adattarsi alla posizione, la Fiorentina può ritrovarsi un tridente rinato.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Quando la Fiorentina va in gol nel 1° tempo vince quasi sempre e non perde mai

Nelle 15 gare in cui la Fiorentina è riuscita a segnare nel primo tempo durante questa stagione la squadra di Italiano ha conseguito 12 successi e 3 pareggi

Dall'analisi statistica dei queste prime 34 gare ufficiali stagionali emerge un dato che potrebbe essere considerato una mezza sentenza: quando segna nel primo tempo la Fiorentina vince quasi sempre e non perde mai. Su 15 gare in cui la squadra di Italiano è andata in gol nei primi 45 minuti, infatti, i viola hanno ottenuto 12 successi e 3 pareggi. Il bilancio delle rimanenti 19 partite in cui la Fiorentina non ha segnato nella prima parte di gara, invece, è abbastanza negativo:  10 sconfitte, 6 pareggi e solo 3 vittorie (tutte al "Franchi" contro Rapid, Verona e Torino). Da evidenziare il fatto che i gigliati stiano segnando più reti nel secondo tempo rispetto al primo (26 reti nella prima parte di gara e 28 nella seconda attualmente), ma, soprattutto, c'è da sottolineare il dato che riguardava le gare consecutive in cui la Fiorentina non era riuscita ad andare in gol nei primi tempi, cioè 7, in cui i viola avevano conseguito un solo successo, 2 pareggi e 4 sconfitte. L'ultima partita in cui la squadra viola era riuscita a bucare la difesa avversaria nei primi 45 minuti prima del successo sul Frosinone risaliva al 22 dicembre 2023, quando Beltran a Monza realizzò al 7° minuto il gol decisivo, poi, per la vittoria finale.

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Polverosi: "Con Belotti i dirigenti della Fiorentina non hanno sbagliato"

Alberto Polverosi, sulle pagine del Corriere dello Sport, ha commentato la vittoria della Fiorentina contro il Frosinone. Ecco le sue parole:

    Dalla partita sono emerse indicazioni precise e incoraggianti per l'allenatore, le cui scelte stavolta (a differenza di Lecce) hanno premiato la squadra. Scelte che, lo confessiamo, all'inizio ci sembravano sbagliate, come la posizione delle ali, con Ikoné a destra e Gonzalez a sinistra. E invece Ikoné, nella fascia preferita, ha giocato probabilmente la migliore partita da quando è arrivato a Firenze. Gol, assist, spunti, è stato il giocatore che Firenze non aveva mai visto. Quanto a Gonzalez, che finora aveva fatto la differenza partendo da destra per accentrarsi e concludere col sinistro, ha sbagliato col piede buono, il sinistro, un gol impossibile da sbagliare e segnato, di destro, un gol spettacolare. Le scelte di Italiano, appunto.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Andrea Belotti fa vibrare la cresta: cronaca della rinascita del "Gallo"

Non giocava 70 minuti in campionato da due mesi e di fatti dopo la doppietta all'esordio contro la Salernitana aveva segnato solo un'altra rete contro il Cagliari, l'8 ottobre.

Pronti via e mano sopra la testa. Basta un quarto d'ora per vedere Andrea Belotti che fa vibrare la cresta. Il canto del Gallo sveglia la Fiorentina e dà la carica per segnare ben cinque reti. Un buongiorno (per il gol) che si vede fin dall'alba del match. La prima di Belotti al Franchi, e la seconda in generale viola, non poteva iniziare né finire meglio. Tornando titolare e protagonista al centro dell'attacco di una squadra importante, dopo che a Roma si era dovuto accontentare di fare il vice. Non giocava 70 minuti in campionato da due mesi e di fatti dopo la doppietta all'esordio contro la Salernitana aveva segnato solo un'altra rete contro il Cagliari, l'8 ottobre. Ieri ha beneficiato di un Ikoné più vivo del solito, che al 16' gli ha servito in area una bella palla da girare in rete. Una dose di fiducia che gli ha permesso di continuare a giocare alla grande per tutta la gara. Ha messo Mandragora davanti alla porta e ha sfiorato la doppietta sul gol di Quarta, quando è saltato più alto del compagno e lo ha quasi «spinto» in porta. Lo riporta il Corriere Fiorentino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO