• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Bologna ed Empoli

Started by Chiesa, 12/02/24, 20:35

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Ikonè, forse è arrivata la svolta. Biraghi soffre Soulè

Chi invece prende un voto più basso dei suoi compagni è Biraghi. Il capitano viola gioca bene, ma soffre tremendamente Soulè.

La Nazione, come di consueto si sofferma sui migliori e suoi peggiori della sfida del Franchi tra Fiorentina e Frosinone. Il podio se lo aggiudica Ikonè. Sarà la svolta per il francese? Presto per dirlo, ma l'esterno potrebbe essere il rinforzo di gennaio cercato e voluto da questa Fiorentina. Contro il Frosinone è sempre lo stesso, ma riesce a concretizzare le occasioni che crea. Chi invece prende un voto più basso dei suoi compagni è Biraghi. Il capitano viola gioca bene, ma soffre tremendamente Soulè. Meglio in attacco, dove spinge con continuità e crea occasioni per i suoi compagni.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Belotti-Kaio Jorge. Come sarebbe finita a centravanti invertiti?

Belotti ha svegliato la Fiorentina e i suoi attaccanti, ma il noto quotidiano si chiede una cosa: invertendo i centravanti come sarebbe andata a finire?

La Fiorentina esce dalla crisi del 2024 e lo fa segnando 5 gol. Risultato che, a parere del Corriere dello Sport, poteva essere pesante il doppio visto la mole di occasioni create. Belotti ha svegliato la squadra viola e i suoi attaccanti, ma il noto quotidiano si chiede una cosa: invertendo i centravanti come sarebbe andata a finire? Sì, perché il Frosinone di Di Francesco crea e si rende pericoloso. Con Kaio Jorge che viene bloccato sul più bello da Terracciano, un muro. Italiano si è tirato fuori dalla crisi: prima vittoria nel 2024, un nuovo balzo Champions dopo due pareggi e quattro sconfitte nelle ultime sei giornate.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Adesso Italiano sta decisamente meglio: tra la Fiesole e quel giorno libero...

L'allenatore della Fiorentina esce dalla crisi e riporta la sua squadra con la vittoria. Eppure, una settimana fa, aveva rischiato e non poco

La Gazzetta dello Sport si sofferma sulla figura di Vincenzo Italiano. L'allenatore della Fiorentina esce dalla crisi e riporta la sua squadra alla vittoria. Eppure, una settimana fa, aveva rischiato e non poco: "Sta decisamente meglio Vincenzo Italiano, che tra vittorie sfuggite, gli schiaffi in Supercoppa e il ribaltone di Lecce cominciava a sentire puzza di bruciato. La Fiesole gli riserva all'inizio un coro personalizzato di sostegno. La squadra, lasciata libera venerdì, sul campo approva la mozione di fiducia".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Trattenuto e riconfermato: Ikonè è il vero rinforzo di gennaio?

Se continua così, Ikonè potrà diventare il vero rinforzo di gennaio di questa Fiorentina. Un assist e un gol, impresa mai riuscita in Serie A. Il francese ha spaccato subito la partita

Non solo Belotti. La gara di ieri ha sancito anche la rinascita di Jonathan Ikonè. Il francese, come sottolinea il Corriere dello Sport, ha vissuto un mese di gennaio travagliato. Messo in discussione, dato per partente, trattenuto e poi riconfermato. Adesso è pronto a sbocciare, finalmente. Sfruttando anche l'onda di entusiasmo portata dal "Gallo" Bellotti all'attacco della Fiorentina. Se continua così, Ikonè potrà diventare il vero rinforzo di gennaio di questa Fiorentina. Un assist e un gol, impresa mai riuscita in Serie A. Il francese ha spaccato subito la partita, facendo ruggire il Franchi in ansia per l'avvio spumeggiante (e promettente) del Frosinone. Ikonè sta rinascendo.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Bonaventura e un'esclusione che fa discutere, ma che non sorprende

Il centrocampista è tutt'altro che brillante e Beltran sta rendendo bene in quella posizione. Inoltre, mercoledì ci sarà il Bologna di Thiago Motta e Bonaventura dovrà aiutare la sua Fiorentina

Fiorentina-Frosinone è stata anche la partita delle scelte. Italiano ha dovuto schierare la miglior formazione possibile, scegliendo Nico Gonzalez anche se non al meglio. Il Corriere Fiorentino però, si è soffermato su chi non è sceso in campo. O almeno dall'inizio. Infatti, l'esclusione di Giacomo Bonaventura farà sicuramente discutere visto al settimana di voci e non solo sul suo futuro. Il centrocampista è tutt'altro che brillante e Beltran sta rendendo bene in quella posizione. Inoltre, mercoledì ci sarà il Bologna di Thiago Motta e Bonaventura dovrà aiutare la sua Fiorentina in una gara fondamentale per la stagione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Italiano meglio di De Sisti: 67 vittorie da allenatore viola in gare ufficiali

Vincenzo Italiano sta scalando posti importanti nelle graduatorie assolute degli allenatori della storia della Fiorentina

Vincenzo Italiano sta mantenendo un buon rendimento nel terzo anno consecutivo alla guida tecnica della Fiorentina. Nella storia gigliata non si annoverano tantissimi tecnici ad avere allenato per tre stagioni consecutive in Serie A la squadra viola, esattamente 9 e tutti italiani (in ordine cronologico): Ara, Galluzzi, Ferrero, Bernardini, Chiappella, De Sisti, Ranieri, Prandelli e Montella. Per quello che concerne i campionati a 20 squadre, invece, si contano solo 3 tecnici gigliati con, almeno, 3 stagioni consecutive in Serie A: Ferrero, Prandelli e Montella. Per quello che riguarda le graduatorie storiche, possiamo evidenziare diverse statistiche che riguardano Vincenzo Italiano che, con la 99° presenza in Serie A ha spodestato definitivamente  Paulo Sousa dal 10° posto assoluto in fatto di gare disputate nella massima serie sulla panchina gigliata, con la possibilità, nelle prossime settimane, di raggiungere e superare nei turni successivi Ranieri, Galluzzi e Ara. Anche sotto l'aspetto delle gare vinte in Serie A l'attuale tecnico gigliato, grazie al 45° successo ottenuto contro il Frosinone, si è assestato al settimo posto davanti a Giuseppe Galluzzi. Per quello che riguarda, invece, la graduatoria "all time" delle gare ufficiali (cioé comprese anche le coppe e i campionati minori) Vincenzo Italiano (giunto alla 139° gara in viola) è entrato nella top ten assoluta superando all'ottavo posto Ara. Da evidenziare il fatto che, con il successo sul Frosinone, Italiano abbia superato, grazie alle 67 vittorie conseguite, De Sisti al settimo posto della graduatoria assoluta del maggior numero di partite ufficiali vinte da tecnico della Fiorentina (prossimo obiettivo: Ferrero).  Ricordiamo, infine, che Vincenzo Italiano è diventato (in solo 2 anni) il 13° tecnico viola a disputare almeno 100 partite in competizioni ufficiali.

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Dopo Vlahovic il nulla: Belotti è di un altro livello e la differenza si vede

Dall'addio ormai lontano di Vlahovic la Fiorentina cerca un 9 all'altezza: ma più dei gol forse contano la partecipazione al gioco, con e senza palla, l'intelligenza nel cacciare spazi, la voglia di mangiare il campo

L'innesto del giorno nell'undici titolare è quello di Belotti e si capisce presto che con uno come lui la differenza si sente. Riserva o poco più nell'anno e mezzo a Roma, ma di un altro livello rispetto a chi è passato dal centro di quell'attacco. Dall'addio ormai lontano di Vlahovic i gigliati cercano un 9 all'altezza: ma più dei gol forse contano la partecipazione al gioco, con e senza palla, l'intelligenza nel cacciare spazi, la voglia di mangiare il campo. Tutte cose che il Gallo mette in pratica, cantando presto sotto la Fiesole con la zampata dell'1-0 ed entrando in fretta nel cuore dei tifosi. Il suo contributo non si limita alla definizione: il Gallo pressa, sfila alle spalle di Nico sui rinvii lunghi, gioca per gli altri, Beltran schierato dietro/di fianco in aiuto nell'assetto con l'attacco "pesante" gli toglie pressione e uomini di dosso. È l'argentino tra l'altro a scuotere la Fiorentina nell'avvio titubante con una traversa. Lo riporta la Gazzetta dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Italiano ha sempre creduto in lui, solo contro tutti: adesso Ikonè l'ha ripagato

Finalmente Ikonè, ci sarebbe da dire. Il francese, con una prestazione all'altezza, ha ripagato un Italiano che da due anni a questa parte ha sempre creduto in lui

Tutto nasce dal "cioccolatino" che Ikonè ha regalato a Belotti sul gol dell'uno a zero. Tutto nasce da lì: la vittoria della Fiorentina, il tre punti e la gioia di Firenze. Il Corriere Fiorentino si sofferma sulla prestazione di Jonathan Ikonè. Finalmente Ikonè, ci sarebbe da dire. Il francese, con una prestazione all'altezza, ha ripagato un Italiano che da due anni a questa parte ha sempre creduto in lui. Anche quando è stato criticato e abbandonato da tutti. Adesso la speranza è che questo sia solo l'inizio di una rinascita che Firenze aspetta da mesi, per non dire anni.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO