• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Lazio e Torino

Started by Chiesa, 26/02/24, 00:05

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Gira lui, gira tutta la Fiorentina: Arthur torna a dirigere il gioco viola

Nel girone di ritorno è stato in campo per soli 218 minuti ovvero 36 in media a partita e ha giocato l'ultima gara per intero il 10 dicembre. La scorsa settimana a Empoli è solo subentrato

Gira lui, gira tutta la squadra. E ora è necessario più che mai: Arthurin regia a dirigere la manovra può essere la grande risorsa di Vincenzo Italiano, come nella prima parte della stagione. Nel girone di ritorno è stato in campo per soli 218 minuti ovvero 36 in media a partita e ha giocato l'ultima gara per intero il 10 dicembre. La scorsa settimana a Empoli è solo subentrato ed è proprio gestendolo che può tornare sugli alti livelli mostrati in viola, prima che qualche problema fisico lo frenasse. L'allenatore spera di rivedere anche il vero volto di Gonzalez (già titolare al Castellani) perché la Fiorentina deve puntare sui migliori per riprendere il ritmo europeo, dopo aver conquistato solo 5 punti nelle 7 sfide di campionato del 2024. Nico sarà di nuovo in campo dal 1', così come Beltran alle spalle di Belotti. Lo riporta la Gazzetta dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorSport: "Italiano ha spesso dominato con Sarri, ma è stato sempre fregato"

L'allenatore della Fiorentina per sua sventura, ha strappato un solo punto a Sarri in cinque incroci nonostante la sua Fiorentina abbia spesso dominato le sfide con la Lazio

Fiorentina-Lazio è anche la sfida tra due allenatori che portano avanti la loro idea di gioco con forza e determinazione. Maurizio Sarri e Vincenzo Italiano si sono presi la scena del calcio italiano e non solo con le loro idee e innovazioni. Il Corriere dello Sport si sofferma sugli scontri tra i due che vedono Italiano praticamente sempre battuto dalla Lazio di Sarri. L'allenatore della Fiorentina per sua sventura, ha strappato un solo punto a Sarri in cinque incroci nonostante la sua Fiorentina abbia spesso dominato le sfide con la Lazio, senza riuscire a vincerle. E' stato sempre fregato. Ora è Sarri a non voler essere fregato dai regolamenti di conti, dalle trappole del destino. Italiano, dominando dominando, spesso è stato infilzato in contropiede. Ma come tutti, sia Italiano che Sarri hanno le loro fissazioni. L'allenatore della Lazio però, almeno a Torino, ha messo in campo un qualcosa di diverso.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina, la Lazio e il compito fondamentale di Arthur

Il brasiliano è ancora lontano dalla miglior condizione ma è segnalato comunque in miglioramento e quindi, salvo sorprese, partirà dall'inizio

Contro la Lazio serve la massima attenzione. Il rischio altrimenti è che si ripeta quanto visto praticamente in tutti i confronti diretti più recenti, con Immobile e compagni sempre devastanti in contropiede. Ciò significa organizzarsi al meglio con le marcature preventive ed evitare di perdere palloni in uscita. Specialità, questa, in cui eccelle Arthur. Il brasiliano è ancora lontano dalla miglior condizione ma è segnalato comunque in miglioramento e quindi, salvo sorprese, partirà dall'inizio. Lui, Nico e Jack Bonaventura. Sono stati loro i tre moschettieri che hanno trascinato la Fiorentina fino ai piedi del podio della classifica ed è a loro, nel momento più difficile, che si aggrappa Italiano. Lo riporta il Corriere Fiorentino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gazzetta: "Champions? Anche se vincesse, sarebbe complicato per la Fiorentina"

Ma la Viola crede ancora al quarto posto? La Gazzetta dello Sport ha provato a rispondere a questo punto interrogativo che pesa sulla stagione della Fiorentina

Fiorentina e Lazio danno il via a una serie di scontri diretti davvero complicati e ostici. Ma le altre squadre corrono, soprattutto il Bologna e per questo non c'è più margine di errore. Ma la Viola crede ancora al quarto posto? Proprio su questo tema, la Gazzetta dello Sport, analizza così la sfida del Franchi: "Tanto la squadra di Italiano quanto quella di Sarri sono ancora lontane dal quarto posto del Bologna e, solo vincendo, possono continuare a sperare in un aggancio che resta comunque difficile".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Mancanza di continuità, il più grande difetto di questa Fiorentina

La mancanza di continuità di rendimento e, come conseguenza diretta di risultati, è stato il grande difetto della Fiorentina 2024, e lo testimoniano senza tema di smentita gli appena cinque punti conquistati

"Contro la Lazio sono convinto che ci faremo trovare pronti". Così Italiano, nella giornata di ieri, ha commentato la sfida di questa sera contro Sarri.Il Corriere dello Sport, partendo da queste parole sottolinea come la Fiorentina non debba commettere certi errori. Ma uno su tutti. La mancanza di continuità di rendimento e, come conseguenza diretta di risultati, è stato il grande difetto della Fiorentina 2024, e lo testimoniano senza tema di smentita gli appena cinque punti conquistati in sette turni di campionato dal Sassuolo all'Empoli. E se c'è una cosa che la formazione viola non può permettersi più è di sbagliare l'ingresso in partita com'è stato non di rado in queste sette appena ricordate.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Radio Bruno: problemi per Quarta, sarà out contro la Lazio

L'argentino ha riscontrato dei problemi addominali in questi giorni e ha fatto delle visite di controllo. Non dovrebbe essere nulla di grave, ma la Fiorentina non vuole rischiare un giocatore così importante

Iniziano i problemi per la Fiorentina in vista della Lazio, ancor prima di scendere in campo. Infatti, come riportato da Radio Bruno, Italiano al Franchi non avrà a disposizione Martinez Quarta. L'argentino ha riscontrato dei problemi addominali in questi giorni e ha fatto delle visite di controllo. Non dovrebbe essere nulla di grave, ma la Fiorentina non vuole rischiare un giocatore così importante in questo momento delicato della stagione. Questa sera quindi, spazio a Milenkovic e Ranieri con Comuzzo in panchina. Difesa della viola in emergenza, così come quella della Lazio.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Torreira trequartista: quando Italiano mise una toppa alla cessione di Vlahovic

Un'idea vincente. L'uruguaiano partiva comunque da vertice basso del 4-3-3 ma quando la squadra attaccava diventava il centrocampista che più di ogni altro aggrediva l'area avversaria

C'è aria di cambiamento in casa Fiorentina. E dopo le delusioni di queste settimana era inevitabile. Tutto passa dalle mani di Vincenzo Italiano, che nei momenti difficili, deve "mettere una toppa" e trovare una soluzione per la sua squadra. Parlando di cambiamenti, il Corriere Fiorentino, riporta alla mente di tutti quando il tecnico viola trasformò Lucas Torreira in un trequartista. Scelta dovuta dalla cessione di Vlahovic alla Juventus, che vide una Fiorentina orfana di gol e pericolosità. Un'idea vincente (l'uruguaiano partiva comunque da vertice basso del 4-3-3 ma quando la squadra attaccava diventava il centrocampista che più di ogni altro aggrediva l'area avversaria) capace, appunto, di regalare gol a dir poco decisivi per il ritorno in Europa. Basta pensare al doppio 1-0 su Bologna e Venezia, o all'1-1 con l'Inter. Tre gare, sette punti, tutti firmati da Torreira.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ikonè e quel flirt con la Lazio: la conferma a giugno passa da questa sera

Ikoné, pagato 15 milioni nel dicembre 2021, è tutt'altro che incedibile e la sua eventuale conferma a giugno passa anche dalla serata del Franchi

Questa sera al Franchi, chi cerca conferme non è soltanto la Fiorentina ma anche Jonathan Ikonè. Di nuovo di fronte alla Lazio e a quel Maurizio Sarri che avrebbe potuto essere il suo allenatore a gennaio. Un rumor di mercato che a inizio 2024 aveva accostato l'esterno francese ai biancocelesti, tutto sgonfiato nel giro di pochi giorni; una voce che testimonia però come la Fiorentina a gennaio si sia guardata intorno. Ikoné, pagato 15 milioni nel dicembre 2021, è tutt'altro che incedibile e la sua eventuale conferma a giugno passa anche dalla serata del Franchi.  Lo riporta il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO