• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Atalanta e Juventus

Started by Chiesa, 01/04/24, 11:40

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Serie B, paura a La Spezia: malore sugli spalti, partita sospesa e poi ripresa

Attimi di apprensione al Picco per un malore sugli spalti alla fine della gara tra Spezia e Ascoli

Poco prima dell'inizio dei minuti di recupero di Spezia-Ascoli, 31esima giornata di Serie B, il gioco è stato interrotto per un problema di salute avvertito da uno spettatore sugli spalti. Secondo quanto riferito da Sky Sport, a causa del malore è stato necessario effettuare un massaggio cardiaco.

Tutto fermo in attesa di aggiornamenti sulle condizioni dello spettatore, inquadrati dalle telecamere i calciatori delle due squadre sono apparsi visibilmente preoccupati. Nel mentre, è arrivata la barella per il trasporto medico. Nel frattempo, i circa 700 tifosi dell'Ascoli hanno rimosso i loro striscioni in segno di rispetto, un gesto accompagnato dall'applauso dell'intero stadio Picco.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Roggi su Antognoni: "Firenze ha percepito la sua bontà. Era il calcio"

Le parole di Moreno Roggi su Giancarlo Antognoni e del suo legame indissolubile per Firenze e per la Fiorentina

Ai microfoni di Radio Bruno, l'ex viola Moreno Roggi ha parlato così nel giorno del 70° compleanno di Giancarlo Antognoni: "Già da ragazzi capivamo il suo innato talento, ogni allenatore gli ha insegnato qualcosa ma nessuno gli ha insegnato davvero il Calcio.

Il suo rapporto con Firenze è stato meraviglioso, anche noi compagni ci appassionavamo a giocare con lui, lo guardavamo mentre giocava e un po' ci "distraeva". E poi Firenze ha percepito la bontà dell'uomo, l'umiltà: per questo Giancarlo ha sempre tanti amici.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Antognoni: "Rimpianti? Sì, ma ogni giorno a Firenze per me è un compleanno"

Le parole dell'Unico 10 Giancarlo Antognoni nel giorno del suo 70° compleanno

Ospite di Radio Bruno nel giorno del suo 70° compleanno, al Pentasport Giancarlo Antognoni ha parlato così: "Credo che la passione da parte dei fiorentini nei miei confronti mi venga dimostrata ogni giorno. Oggi sto raccogliendo quello che ho seminato, sono rimasto fedele alla maglia, ai tifosi e alla città, e per me ogni mattina è come se fosse un compleanno".

Poi continua: "Uno dei rimpianti che ho nella mia carriera è quello di non aver vinto lo scudetto, insieme alla finale mondiale saltata. Ma dall'80 all'84 la Fiorentina è riuscita a competere ad alti livelli, anche se poi mi sono infortunato di nuovo".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Al Figline il quinto Memorial Baglioni in ricordo della nostra Chiara (FOTO)

Si è concluso oggi il quinto Memorial in ricordo di Chiara Baglioni, organizzato dall'ASD Figline 1965

Ha preso il via sabato 30 marzo alle ore 15 la prima sfida della quinta edizione del Memorial Chiara Baglioni, addetta stampa dell'ASD Figline 1965 nella stagione 2016-17, colonna di Violanews.com, che ci ha lasciati a soli 32 anni nel 2018. Il torneo, aperto alla categoria Allievi B Under16 è stato diviso in due giornate. Quattro le squadre partecipanti: Figline, Audax Rufina, Valdorcia e Dicomano. Oggi si giocano le due finali: Audax Rufina-Valdorcia (finita 1-5) per il terzo e quarto posto, Figline-Dicomano per il primo e secondo. La vittoria è andata ai ragazzi di casa che si sono aggiudicati il trofeo con un bel 3-0.

Con una nota sul proprio sito il Figline si è espressa così:

    Nato dall'idea di Samuele Giorgi, ex ds del settore giovanile gialloblù, con l'apporto di Lorenzo Bernacchioni, collega di Chiara e attuale membro dello staff comunicazione del Figline, il Memorial vivrà di due belle giornate di calcio per rendere omaggio a due persone fantastiche: "Chiaretta" Baglioni e suo babbo Giuliano. Un momento che il Figline non vede l'ora di condividere con tutta la città. Ci vediamo allo stadio!

In occasione delle finali, la mamma di Chiara, Paola, ha donato un cappellino a ciascuno dei giovani atleti scesi in campo con le quattro squadre.

Alessandro Guetta
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Orsolini-gol aveva ragione: il vantaggio sulla Fiorentina è abissale

Orsolini sta brillando col Bologna e sogna la Champions. La Fiorentina lo cercò ma per lui non era un step in avanti in carriera

Grazie allo splendido gol a giro sul secondo palo, ormai un marchio di fabbrica, siglato nel 3-0 c0ntro la Salernitana, Riccardo Orsolini è salito a quota 10 gol stagionali in campionato. Obiettivo doppia cifra che sta ormai diventando un'abitudine: la scorsa stagione, con 11 gol messi a segno è stata la più prolifica per il numero 7 del Bologna, record che tenterà di battere avendo ancora a disposizione 8 partite che dividono lui dal nuovo record personale e il club rossoblù da una storica qualificazione nell'Europa delle grandi.

Erano ormai anni che un giocatore del Bologna non raggiungeva la doppia cifra per almeno due anni consecutivi. Gli ultimi a riuscirci sono stati due bandiere della squadra emiliana: Giuseppe Signori che ha vestito la maglia del Bologna dal 1998 al 2004, andando in doppia cifra per ben tre stagioni consecutive: 1998-99 (15 gol), 1999-2000 (15 gol) e nel 2000-2001 (16 gol).  E poi l'ex capitano rossoblù Marco Di Vaio, attaccante del Bologna dal 2008 al 2012 e attuale ds, che ha collezionato 65 reti in 143 presenze. Anche lui come Beppe Signori ha raggiunto la doppia cifra per ben tre stagioni consecutive: 2008-09 (24 gol), 2009-10 (12 gol) e 2010-11 (19 gol). Riccardo Orsolini dopo il raggiungimento dei 50 gol in Serie A avrà quindi messo nel mirino la prossima stagione per andare ad eguagliare il record di due ex bandiere rossoblù.

L'esterno che sta brillando insieme al suo Bologna nelle scorse stagioni è stato spesso un obiettivo della Fiorentina che, ormai da anni è alla ricerca di un dirimpettaio all'altezza di Nico Gonzalez. La trattativa però, non è mai andata in porto, anche a causa della volontà del giocatore che, non ha mai ritenuto Firenze la piazza adeguata per fare il salto di qualità. Ricordate la sua dichiarazione in sede di rinnovo? "Non ritenevo queste soluzioni (tra cui la Fiorentina, ndr) un passo avanti nella mia carriera" Non possiamo dare per certo che il suo arrivo avrebbe portato a risultati diversi, ma la classifica che vede il Bologna a +13 sui viola parla chiaro.

Vittorio Collicelli
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Tra Argentina e infortuni: i dubbi su Nico Gonzalez. Zaniolo al suo posto?

I continui viaggi in Argentina continuano a complicare i piani tattici di Vincenzo Italiano. Pertanto, è legittimo chiedersi se convenga o meno investire su di lui.

"Ti preoccupi troppo di ciò che era e ciò che sarà". Questa potrebbe essere una critica comune nei confronti di certi discorsi riguardanti la Fiorentina. La stagione è nel pieno svolgimento e tra campionato e coppe, la squadra di Vincenzo Italiano si gioca gran parte delle sue chance. Tuttavia, è inevitabile che i pensieri sul futuro della squadra viola trovino spazio, specialmente dopo una sconfitta come quella subita contro il Milan al Franchi. È stata un'altra partita in cui la Fiorentina ha dimostrato di avere la volontà ma non la capacità di vincere la gara. Una delle tante partite che Italiano ha dovuto affrontare con un Nico Gonzalez stanco dopo l'ennesimo viaggio in Argentina. È proprio da qui che sorgono i primi dubbi su un giocatore che, essendo il numero 10 viola, rappresenta il profilo più forte della squadra viola. Nico Gonzalez, vale davvero la pena?

Nessuno mette in discussione le qualità dell'argentino. L'ala di Italiano rappresenta un mix di forza e tecnica eccezionale, con un talento da vero bomber. Tuttavia, alla luce dei 27 milioni spesi tre anni fa per il suo acquisto, che rappresenta la spesa più alta nella storia del club, il suo rendimento può essere messo in discussione, soprattutto considerando il costante rischio di infortuni che ha influenzato la sua esperienza a Firenze. Nel suo primo anno, Nico Gonzalez ha saltato solo tre partite per infortunio, realizzando 8 gol e fornendo 9 assist in 39 presenze tra campionato e Coppa Italia, registrando così la sua migliore stagione dal punto di vista fisico. Tuttavia, l'anno scorso, le assenze continue dovute agli impegni con la sua nazionale hanno sollevato polemiche, e ha saltato 13 partite tra campionato e Conference League, partendo dal primo minuto soltanto 13 volte su 38 in Serie A, un numero insufficiente per un giocatore considerato decisivo e fondamentale. Nonostante ciò, ha concluso la stagione con 14 gol e 5 assist in 42 presenze, dimostrando un netto miglioramento rispetto all'anno precedente con "soltanto" 7 partite saltate per infortunio in questa stagione. Tuttavia, i continui viaggi in Argentina continuano a complicare i piani tattici di Vincenzo Italiano, come evidenziato dalla recente partita contro il Milan, che ha messo in luce la difficoltà di Nico Gonzalez nel gestire gli impegni di una squadra impegnata su più fronti. Pertanto, è legittimo chiedersi se convenga o meno investire su di lui.

Tra i dubbi sul futuro di Nico Gonzalez, si inseriscono le voci insistenti riguardanti l'interesse della Fiorentina per Nicolò Zaniolo. È chiaro che i due non possano coesistere. L'uno esclude l'altro. L'ex giocatore della Roma, reduce da mesi complicati, potrebbe trovare in Firenze l'ambiente adatto per un rilancio, sebbene rappresenti anche un rischio, considerando il suo carattere non semplice da gestire e le preoccupazioni riguardanti la sua forma fisica. Paragonando i tre anni di Gonzalez a Firenze con gli ultimi tre di Zaniolo, si nota che quest'ultimo ha dimostrato maggiore continuità dal punto di vista fisico, nonostante il doppio infortunio al crociato. Tuttavia, sostituire l'argentino con l'ex giocatore dell'Inter sarebbe una mossa rischiosa e discutibile. La stagione deve ancora dire molto e solo il tempo dirà se Nico Gonzalez riuscirà a dissipare i dubbi sul suo conto e sul suo futuro. Mentre si attendono eventuali offerte dall'Inghilterra, il numero 10 della Fiorentina resta la colonna portante di Vincenzo Italiano. Tuttavia, sia con Zaniolo che senza, saranno necessarie risposte concrete.

Giovanni Zecchi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Aquilani, Pisa e poi? "Concentrato, poi a fine stagione tireremo una riga"

Che farà Aquilani a fine anno? L'ex tecnico della Primavera pensa solo al finale di stagione col Pisa, poi chissà...

Dopo la vittoria in rimonta contro il Palermo, il tecnico del Pisa Alberto Aquilani è stato stuzzicato sul futuro in conferenza stampa. L'ex allenatore della Primavera viola parla così dei rumors che lo vorrebbero come erede di Vincenzo Italiano:

    Ho instaurato un legame importante con le persone che lavorano all'interno della Fiorentina e le voci nascono anche per questo. Quello che posso dire, è che questi rumors non mi deconcentreranno, perché tutto questo non mi sposta di un millimetro da quello che è il mio obiettivo. Ho fatto il calciatore e ho cambiato dieci squadre, le voci spesso restano voci. Il mio focus è di finire il campionato nel migliore dei modi per migliorare il più possibile questi giocatori che mi stanno dando tanto. Mi godo questa vittoria, poi a fine anno tireremo una riga di ciò che è stato.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ex viola, per Alonso una stagione da dimenticare. Ed a fine stagione sarà addio al Barça

L'ex terzino sinistro della Fiorentina dopo un anno disastroso e pochissime presenze saluterà il club blaugrana di comune accordo, per provare una nuova esperienza

Dopo sei anni vissuti al Chelsea, l'ex Fiorentina Marcos Alonso nel settembre del 2022 si era trasferito al Barcellona con grandi aspettative. La prima stagione è andata bene, culminata nella vittoria della Liga, molto peggio invece la seconda. Fin qui, infatti, il terzino sinistro ha raccolto soltanto sette presenze, di cui appena quattro da titolare. A limitarlo sono state le scelte tecniche di Xavi, ma anche tanti, troppi infortuni che ne hanno frenato il rendimento. Secondo l'esperto di mercato Fabrizio Romano, Alonso ha già deciso, d'accordo con il Barça: a fine stagione sarà addio, con l'obiettivo di trovare una nuova sistemazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO