• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Cagliari

Started by Chiesa, 20/05/24, 19:48

Previous topic - Next topic

0 Members and 2 Guests are viewing this topic.

Chiesa

Il doppio ex Lazzari: "Cagliari occasione per Atene. Manca un De Silvestri"

Esperienza e vissuto al servizio della 'missione' Fiorentina. Il doppio ex, Andrea Lazzari, così a Radio Bruno su Cagliari-Fiorentina

Andrea Lazzari, speciale ospite al Pentasport di Radio Bruno, commenta da doppio ex l'importanza della sfida di Cagliari-Fiorentina:

    Secondo me, Cagliari è il palcoscenico per ogni giocatore viola per guadagnarsi la finale. Nella Fiorentina vedo un gruppo solido in continuo crescendo. Che giochi un giocatore rispetto ad un altro, in casa viola, non c'è alcuna differenza. Nei miei anni a Firenze, ricordo con piacere De Silvestri, l'emblema dell'uomo spogliatoio. Il suo temperamento lo ha portato con veemenza anche nelle sue esperienze dopo Firenze. Non conosco al dettaglio l'ambiente attorno alla squadra, ma, per me, un giocatore come Lorenzo in quadra è stato fondamentale. Quando tutti virano tutti dalla stessa parte è tutto più facile per la squadra. Un pugno dato con tutte le dite fa più male di un semplice schiaffo. La Fiorentina deve muoversi proprio in questa ottica qui. Sovraccarico del centrocampo? Oggi ogni giocatore ha ruoli e responsabilità grandi. Serve avere lucidità per fare grande filtro davanti la difesa e garantire anche qualità oltre la metà-campo.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Bambagioni (lista Schmidt): "Sul Franchi errori imperdonabili, panchina per il PD"

"Un tempo una giunta cosiddetta di sinistra avrebbe fatto della rigenerazione urbana un fiore all'occhiello della sua azione amministrativa e, invece, quella dello Stadio Franchi è stata una grande occasione persa. È mancata la capacità di fare sistema tra proprietà, che legittimante vuole che gli investimenti rendano, pubblica amministrazione, che dovrebbe saper far sviluppare in modo armonico il tessuto urbano, e cittadini del quartiere, che devono poter vivere serenamente. Proprio questa incapacità si è tradotta in una gestione sempre più difficoltosa e impattante delle singole partite oltreché in incertezze sul futuro della Fiorentina e del Franchi stesso".

Interviene così Paolo Bambagioni, candidato della Lista civica Eike Schmidt. "Sono convinto che Rocco Commisso e la sua visione innovativa di calcio – aggiunge Bambagioni – sia una risorsa incredibile per la Fiorentina ma anche per tutta Firenze. Un sindaco-manager come Eike Schmidt può lavorare per recuperare un rapporto con la proprietà che si è comprensibilmente logorato a causa di tutti questi inutili tira e molla, di queste impuntature e di queste opzioni impossibili come Mercafir o Padovani, per non parlare del Pnrr. Insieme, ragionando a uno stesso tavolo e coinvolgendo tutti i sindaci della città metropolitana se occorre oltre ai vari portatori d'interesse, costruiremo l'opzione migliore". "Ci sono stati errori imperdonabili da parte del sindaco Nardella – evidenzia Bambagioni -: la gestione di questo tema è lo specchio di una incapacità di governo che, da oltre 20 anni, produce scelte sbagliate od occasioni perse: la città non può più permetterselo". "Cinque anni in panchina faranno bene all'attuale amministrazione che potrà riordinare le idee e capire gli errori", conclude.



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Che fine ha fatto Gattuso? Dopo il Marsiglia, sta per cedere ai soldi dell'Arabia

Nuovo capitolo nella turbolenta carriera da allenatore di Ringhio, che non riesce a trovare l'ambiente adatto

Tre anni meno quattro giorni fa veniva annunciato Gennaro Gattuso come nuovo allenatore della Fiorentina. Sembra assurdo, ma Ringhio è a tutti gli effetti un ex viola, dato che il rapporto con la società di Rocco Commisso è durato per circa tre settimane, prima dello strappo e dell'arrivo di Vincenzo Italiano. Alla fine del triennio con il tecnico di Ribera, Gattuso è in cerca di una nuova esperienza e sembrerebbe averla trovata.

Secondo quanto riportato dalla testata Arab News, infatti, Gattuso avrebbe raggiunto un accordo per guidare l'Al Taawoun, squadra dell'Arabia Saudita. Sfuma, dunque, la pista Torino post Juric. Quarta in classifica, dietro i tre colossi Al-Hilal, Al-Nassr e Al.Ahli ma davanti al quarto gigante saudita, l'Al-Ittihad, l'Al-Taawoun ha ingaggiato l'anno scorso Musa Barrow, attaccante gambiano ex Atalanta e Bologna; tra i suoi giocatori di maggiore rilievo troviamo Flavio, ex Trabzonspor, Girotto, ex Nantes, ed El-Mahdioui, ex prodotto delle giovanili dell'Ajax.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Bucchioni: "Rotazioni impeccabili. Scelte per la finale? Non ho alcun dubbio"

Belotti-Nzola, Quarta-Ranieri: Enzo Bucchioni scioglie ogni dubbio al Pentasport di Radio Bruno

Enzo Bucchioni, ospite al Pentasport di Radio Bruno, così verso Cagliari e sulle rotazioni per la gara di Atene:

    Paura per il turnover di Cagliari? No, è tutto parte del progetto di Italiano. Il tecnico vuole portare alla massima forma tutti i giocatori della rosa in vista della finale. Col Napoli hai messo in campo una formazione forte ed hai praticamente consolidato l'ottavo posto. Vedo una squadra lucida, in forma ed in palla. Sono contento della gestione delle energie dell'intera rosa.

L'attaccante per Atene? Queste partite devono giocarle coloro che hanno esperienza internazionale ed abitudine a partite del genere. Una scelta sbagliata, come visto nelle precedenti finali, penalizza poi il risultato finale. Tutto questo per dire che la bilancia pende verso Belotti. Il 'gallo' ha esperienza europea, partite e reti con la Nazionale; insomma, in una finale punterei sicuramente su di lui. Stesso discorso per la difesa, Quarta su Ranieri per abitudine a pestare campi del genere. Oggi, la fortuna della squadra è il fatto che Nzola sia diventata una vera e propria alternativa. Fatto sta che chi non riconosce la grandezza del lavoro di questi tre anni, non ha capito molto di ciò che sta accadendo a Firenze. I ragazzi, forse anche più dello stesso allenatore, hanno una voglia di rivalsa e di migliorarsi più unica che rara.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 15, 4 giornate di squalifica al tecnico viola Pettinari: il motivo

Oltre alla sconfitta e all'eliminazione dal campionato Nazionale agli ottavi, ecco anche la mannaia della squalifica sull'allenatore dell'Under 15 Pettinari

Leonardo Pettinari, tecnico dell'Under 15 della Fiorentina, ha pagato caro il post partita della sconfitta 4-1 patita contro i pari categoria del Verona. Dal comunicato ufficiale della Figc:

Squalifica per 4 gare a PETTINARI LEONARDO (FIORENTINA) per frasi ingiuriose, al termine della gara, nei confronti della terna.

La Fiorentina è stata eliminata dagli scaligeri agli ottavi del campionato nazionale Under 15.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Monti: "Ad Atene credo in Nzola, occhio al troppo riposo. Sarri? Porte aperte"

Scelte, suggestioni ed ipotesi. Quali le scelte di Italiano per la fine di Atene? Il pensiero di Gianfranco Monti a Radio Bruno

Gianfranco Monti, ospite al Pentasport di Radio Bruno, così su Cagliari, Atene e le suggestioni per la panchina:

    Partita anticipata? Stare tanto fermi non so quanto convenga. Presumibilmente, a Cagliari ci sarà tanto turnover, dunque, i protagonisti della gara del 29, staranno fermi per tanto tempo. Dove e in quale parte di campo interverrei? Subito a centrocampo, ho paura ci saranno tante, forse troppe uscite. Pescherei da Inter e Juventus, non da squadre, ad esempio come la Roma. Neanche Mancini? Preferisco un giocatore come Gatti che, per attitudine, è sicuramente di altro livello. Verso Atene, sono sicuro che Italiano ha già in mente i suoi titolari.

Le scelte di Cagliari saranno indicative. Ranieri come grande escluso della finale? E' il difensore più completo. Ha un perfetto mix di marcatura, velocità e capacità di leggere le situazioni di gioco; per non parlare del suo atteggiamento in campo che gli ha fatto fare grandi passi in avanti nella sua carriera. Importante è tenere alto il focus sulla finale, ma la gara importante ora è a Cagliari. Voglio e serve la certezza di giocare l'Europa anche la prossima stagione. A stagione praticamente finita, c'è un giocatore da 8 in pagella? No, direi proprio di no. Ma è la stessa situazione dell'anno scorso, eppure siamo qui a commentare la seconda finale europea in due anni. Se fosse domani la finale, punterei su Nzola. Lo vedo in fiducia e in crescita.

Parole di Italiano? Sono sicuro che lui è colui che ha più motivazioni di tutti. Anche lui ha scelto Firenze come piazza per crescere. Non parlo di egoismo o di 'sfruttare' la piazza, ma di un crescere insieme in modo continuo. Serve portare a casa qualcosa. Vincere sarebbe l'apoteosi. Sarri? Anni fa, prima di Italiano, ci fu un contatto non felice. Nelle sue parole, vedo un uomo dalle porte molto aperte.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

'30° minuto' in onda su Italia 7: alle 19.30 LIVE su Violanews

Quest'oggi, alle ore 19:30, su Violanews.com la diretta della trasmissione condotta da Simone Pagnini

Guarda con noi, in diretta, l'intera puntata del programma "30° minuto". In onda su Italia 7 il lunedì e venerdì e condotto come sempre da Simone Pagnini. Quest'oggi ha inizio alle 19:30 e come sempre sarà visibile anche in streaming su Violanews. Questa sera sarà ospite nel salotto di 30° minuto su Italia 7 saranno l'ex arbitro Gianpaolo Calvarese

Diretta streaming

Redazione VN

https://www.violanews.com/radio-e-tv/novita-segui-con-noi-30minuto-in-diretta-streaming/
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Stagione 2024-25 intasatissima. Supercoppa a serio rischio?

Il rebus delle troppe date della stagione 2024-25: quasi 12 mesi di partite a ciclo continuo. La Serie A dovrà tornare ad essere composta da 18 squadre per evitare potenziali problemi organizzativi

La prossima stagione calcistica sarà quella con il più elevato numero di gare ufficiali per club a livello  nazionale ed internazionale della storia. Probabilmente, anzi, decisamente troppe [leggi il calendario con le prime date ufficiali]. Le nuove formule della Champions League ed Europa League e la rivoluzionaria Coppa del Mondo per club (con 32 squadre) intaseranno, come mai è successo in passato, un calendario già abbastanza infarcito di appuntamenti. A rimetterci potrebbero essere proprio le manifestazioni nazionali visto che le date di Serie A, di Coppa Italia e, soprattutto, di Supercoppa di Lega potrebbero incastrarsi difficilmente in questo assurdo puzzle di appuntamenti calcistici. Per quello che concerne le date della Serie A 2024-25,  come previsto nelle settimane scorse da Violanews, l'inizio del campionato avverrà nel weekend del 17-18 agosto ed l'epilogo il 25 maggio. Difficile prevedere turni infrasettimanali, se non uno (la 14° giornata?) all'inizio di dicembre. In questa sbornia pallonara che ci avviamo a vivere, è altrettanto difficile poter individuare i giorni disponili per disputare le semifinali e la finale di Supercoppa di Lega in Arabia, che potrebbero giocarsi fra il 9 ed il 13 gennaio 2025, col rischio, poi, di poter recuperare le 4 gare di campionato solo nell'ultima settimana di febbraio. Per quello che concerne la Coppa Italia  iniziamo la carrellata di date dal fondo, cioè dalla finale che dovrebbe disputarsi mercoledì 14 maggio 2025. Le semifinali potrebbero avere luogo il 2 ed il 23 aprile, mentre, andando a ritroso, potremmo individuare nel 5 febbraio la data dei quarti di finale. Gli ottavi, ossia il turno in cui entrano in gioco le big, potrebbero disputarsi, invece, l'8 e il 15 gennaio, con l'incognita rappresentata dalle 4 squadre partecipanti alla Supercoppa di Lega che difficilmente potrebbero trovare delle date libere per anticipare le proprie gare a dicembre, in un mese in cui, per assurdo, potrebbero addirittura disputarsi 6 turni di Serie A!   Il 2° turno di Coppa Italia, invece, potrebbe essere disputato il 30 ottobre, mentre il 1° turno dovrebbe giocarsi l'11 agosto, con il turno preliminare in programma il 4 agosto. Da agosto 2024 a metà luglio 2025 potrebbero attenderci, quindi, quasi 350 giorni di gare a ciclo continuo disputate a ritmi maniacali che potrebbero creare, come già evidenziato, grossi problemi al regolare svolgimento delle competizioni nazionali, soprattutto nel caso di eventuali partite sospese e/o rimandate che difficilmente potrebbero trovare un giorno libero per essere recuperate. Questa paradossale ed insostenibile situazione renderà inevitabilmente necessario, se non obbligatorio, il ritorno immediato della Serie A a 18 squadre entro pochi anni, in modo da poter avere a disposizione qualche preziosa data in più per poter organizzare gli appuntamenti nazionali in maniera più adeguata e meno rischiosa.  Leggi il calendario con le date della stagione 2024-25.

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO