• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana di vacanza sotto Europei (17-23.06)

Started by Chiesa, 17/06/24, 18:17

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Fiorentina Femminile, da Torino: "Bonfantini verso la maglia viola"

Da Torino avvicinano il futuro della calciatrice di proprietà della Juventus alla Fiorentina: ecco i dettagli dell'accordo

Agnese Bonfantini vicino alla Fiorentina? Secondo Tuttojuve.com, si sta delineando il futuro della ventiquattrenne. La calciatrice, controriscattata dalla Juventus, verrà ceduta nuovamente in prestito con diritto di riscatto (e nuovo controriscatto in favore dei bianconeri) alla Fiorentina che è stata tra le prime squadre ad interessarsi alla calciatrice. Previsti nuovi sviluppi nei prossimi giorni.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Dalla Spagna: "Fiorentina su Sorloth, ma serve pagare la clausola"

Atletico Madrid e Fiorentina sulle tracce del bomber norvegese. I costi dell'operazione stanno frenando un pò le trattative

Alexander Sorloth è al centro del mercato. Come riporta As, il norvegese è legato al Villarreal fino al 2028 ma ha una clausola rescissoria di 38 milioni, forse fuori parametro per la Serie A, soprattutto per la Fiorentina, la quale si era interessata al calciatore, oltre all'Atletico Madrid. Nessuna delle due squadre al momento sarebbe disposta a raggiungere le cifre indicate nella clausola del ventottenne norvegese.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Cm: "Zaniolo-Fiorentina, intesa verbale! Cosa manca, l'Atalanta preme"

Secondo quanto riportato da calciomercato.com, la Fiorentina avrebbe un vantaggio sull'Atalanta per Zaniolo

Nicolò Zaniolo vuole tornare in Italia, e la sfida sembrerebbe tra Fiorentina e Atalanta. Gasperini vuole un altro innesto sulla trequarti, di quelli che possono fare la differenza. Ecco perché da giorni la Dea è in pressing su Zaniolo: contatti sia con gli agenti che con il Galatasaray per provare a imbastire un'operazione. Atalanta ok ma subito dopo c'è la Fiorentina nella corsa a Zaniolo. I viola non hanno ancora presentato un'offerta al Galatasaray ma hanno già un'intesa verbale con gli agenti del trequartista ligure. La prossima settimana vedrà una serie di riunioni interne nelle quali verrà valutato il dossier Zaniolo e quale offerta presentare al club turco. Lo riporta calciomercato.com

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

VN – Esterni girevoli. Sondato Cancellieri, su Kouamé non solo il Bologna

Si muove qualcosa anche sulle corsie esterne della Fiorentina. Occhio a Cancellieri, Kouamé in uscita?

Oltre al centrocampo, qualche movimento si registra anche sulle corsie esterne per la Fiorentina. Il club viola nelle scorse ore ha sondato Matteo Cancellieri, rientrato alla Lazio dopo la stagione in prestito all'Empoli. Classe 2002, 4 gol in 36 presenze con gli azzurri, può diventare un'opzione nelle prossime settimane.

Il suo nome potrebbe prendere il posto di Christian Kouamé, che non è sicuro di restare a Firenze. Nonostante l'opzione sul rinnovo a 2 milioni fino al 2025 esercitata dalla Fiorentina, l'ivoriano piace al Bologna di Italiano e a un altro club di Serie A.

Nicolò Schira
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

VN – Fiorentina, piace Tessmann. Nodo intermediari, per ora è un'idea

Tessmann piace a mezza Serie A, ma anche la Fiorentina ha provato a chiedere informazioni. Per ora è solo un'idea

Tanner Tessmann rischia di essere uno dei tormentoni dell'estate 2024. Il centrocampista statunitense è stato uno dei grandi protagonisti della promozione del Venezia e ha attirato le attenzioni di mezza Serie A. La Fiorentina dovrà ricostruire il centrocampo, visti gli addii probabili di Bonaventura, Castrovilli e Duncan, e il classe 2001 è uno dei profili attenzionati nelle ultime ore dalla società viola.

La famiglia del calciatore ha dato mandato a più intermediari di parlare con diverse società, e con la Fiorentina c'è stata una chiacchierata interlocutoria. Al momento Tessmann resta solo un'idea, più avanti si capirà se può diventare qualcosa in più. Sul centrocampista ci sono anche Inter, Napoli e Bologna.

Nicolò Schira
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

"Ma perché un si compra noi?" – Varga, da... un'officina a una fabbrica di gol

Prosegue la rubrica "talent" di Violanews. Stavolta si torna in attacco, dove irrompe Barnabas Varga. Da un'officina austriaca alla valanga di gol degli ultimi due anni

Come fatto durante il Mondiale del 2022 in Qatar, anche per gli Europei 2024 in Germania la redazione di Violanews.com vi accompagnerà ogni giorno con un protagonista di una delle nazionali impegnate in campo. Con un approfondimento su un calciatore che potrebbe fare al caso della Fiorentina. Tra il serio e il faceto, vestiremo i panni di osservatori, vagliando una serie di profili scelti non tra i più attesi alla vigilia, ma tra coloro che si guadagnano la ribalta sfruttando la vetrina più prestigiosa, quella sognata da ogni calciatore del Vecchio Continente.

Disclaimer

Avviso a lettori e 'naviganti': il contenuto di questo articolo non prende spunto da indiscrezioni o rumors di mercato, trattasi piuttosto di un semplice gioco. Un "fantamercato" per seguire insieme l'Europeo e prepararci alla finestra di trasferimenti estiva.

Ma perché un si compra noi?

La domanda può sorgere spontanea, visto che parliamo di un calciatore che fino a 22 anni giocava nelle serie amatoriali austriache e a 27 vinceva la B ungherese: "Ma perché si sarebbe dovuto comprare noi?". Attaccante brevilineo, rapace, capace di attaccare la profondità e sbucare alle spalle di tutti, dotato di notevole astuzia e giocare sull'errore dell'avversario, negli ultimi due anni è esploso. Non altissimo (181 centimetri), ma in grado di fare reparto da solo, ai radar viola dovrebbe essere già noto. Nel girone di Conference fu lui ad aprire le marcature nella gara del Franchi contro il Ferencvaros. Azione in profondità, i due centrali viola si schiacciano verso la porta, lui fa un passo indietro e fulmina Terracciano con un destro basso e preciso: un gol non banale.

La carriera

Parte con una valigia per l'Austria a 16 anni, destinazione Eberau, paesino di meno mille anime. La mattina fa il meccanico in un'officina, la sera si allena e segna a ripetizione nelle serie minori. A 22 anni arriva la chiamata del Mattesburg, club di prima divisione con il quale segna un solo gol in due anni e mezzo. Scende di un gradino, al Lafnitz dove segna 11 gol prima del ritorno in Ungheria al Gyirmót. Due anni, 26 gol totali, una retrocessione e la chiamata del Paksi. Barnabas è pronto a spiccare il volo, nella stagione 22/23 si laurea capocannoniere con 26 reti, esordisce in nazionale e si guadagna la chiamata del prestigioso Ferencvaros. E' ancora leader dei marcatori (20 gol) nonostante l'infortunio al tendine del ginocchio che lo ha tenuto fuori un paio di mesi, vince il campionato e si fa notare in Conference (9 gol). Un altro infortunio rischia di compromettere il prosieguo del suo Europeo: collisione con il portiere scozzese Gunn, Varga resta a terra e viene scortato in barella con un collare cervicale fuori dal campo. I suoi compagni gli dedicano la vittoria a fine gara, lui passerà la notte in ospedale...

Pier F. Montalbano
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorSport: "Simeone vuole giocare. Fiorentina pronta a chiederlo a Conte"

Giovanni Simeone chiede più spazio a Conte che adesso potrebbe decidere di cederlo. Ed ecco che entra in gioco la Fiorentina

Nel turbinio di nomi accostati all'attacco della Fiorentina in questi giorni, questa mattina prende forza un'ultima ipotesi di mercato: riportare a Firenze Giovanni Simeone. Lo riporta il Corriere dello Sport, che spiega nei dettagli la situazione che riguarda il bomber argentino. Due anni a Firenze per lui, 80 presenze, 22 gol e un addio senza troppi drammi. Simeone al Napoli non trova spazio e vuole giocare, per questo un ritorno a Firenze diventa sempre più fattibile.

De Laurentiis lo valuta intorno ai 20 milioni, ma la posizione dell'argentino ormai ai margini del progetto Napoli potrebbe agevolare la trattativa. Ovviamente, la volontà di Antonio Conte sarà decisiva ma ad oggi, non sembra essere ci spazio per lui nel futuro del Napoli. Ecco quindi che la Fiorentina è pronto a inserirsi e imbastire una trattativa per riportarlo a Firenze. Anche perché Raffaele Palladino ha bisogno di volti nuovi e vorrebbe avere qualche acquisto almeno per il 7 luglio. Al di là dell'addio di Nzola, serve un attaccante capace di sostituire Belotti e Giovanni Simeone sembra essere uno dei tanti nomi sulla lista di Daniele Pradè.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fullkrug, un anno fa piaceva alla Fiorentina. Adesso è l'eroe della Germania

Dodici mesi fa poteva vestire la maglia della Fiorentina per 15 milioni, adesso segna a ripetizione con la Germania. La storia di Fullkrug

Certe storie nel calcio di oggi sembrano un po' essersi perse. Quelle favole di cui il pubblico si innamorava, di quegli attaccanti che esplodono tardi, alla Luca Toni. O Jamie Vardy, se amate il calcio estero. Stasera torna in auge il nome di Niclas Fullkrug, il centravanti sdentato del Borussia Dortmund e della nazionale tedesca che grazie al gol al 92° ha evitato la sconfitta della Germania contro la Svizzera. Sdentato non per modo di dire, visto che Marko Arnautovic lo chiamava Lucke, che in tedesco significa letteralmente buco, legato al suo dente mancante. Fullkrug dopo un'onesta carriera da "centravanti di provincia" si fa largo in Bundesliga con il Werder Brema. E nella stagione 2022-23, quella che porta ai mondiali a 29 anni segna 10 gol nelle prime 13 gare. Ritmi da panzer che lo portano alla rassegna iridata in Qatar. Flick non ci pensa su e lo butta nella mischia. Lui ripaga la fiducia con due reti.

Nel giugno successivo la Fiorentina è alla continua ricerca di un'attaccante. E la dirigenza prende in esame, tra gli altri come anche quello di Dia, il profilo di Fullkrug, che il Werder valuta 15 milioni. Le parti restano in contatto, ma non se ne fa niente, il ragazzone preferisce rimanere in Germania. Ancora le cessioni di Cabral e Jovic erano lontane nel tempo, l'attaccante rinnova al Werder e poi accetta la corte del BVB ad agosto, per riempire un reparto in difficoltà. Stasera ha messo a segno il suo 13° gol con la Mannschaft, al ritmo di uno ogni 60 minuti. Un centravanti che dopo aver accarezzato il sogno Champions col Dortmund adesso sogna di salire sul tetto d'Europa. Ovviamente a suon di colpi di testa, movimenti e sportellate, promosso 12esimo uomo da Nagelsmann, quasi sempre decisivo.

Niccolò Meoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO