• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana di vacanza sotto Europei (17-23.06)

Started by Chiesa, 17/06/24, 18:17

Previous topic - Next topic

0 Members and 2 Guests are viewing this topic.

Chiesa

Serie A, la posizione media della Fiorentina è la solita da 50 anni: ottavo posto

La pessima gestione Cecchi Gori ha inciso negativamente sulla posizione media della Fiorentina. Il miglior periodo resta quello di Befani

Molti tifosi viola si chiedono spesso quale sia l'attuale posizione media nei campionati della storia della Serie A della Fiorentina, che vanta ancora, ricordiamo, il quinto posto assoluto per punti totalizzati. Dopo 86 tornei disputati nella massima serie a girone unico la POSIZIONE MEDIA della squadra viola è il 7° POSTO (7,15° posizione per la precisione). Meglio dei viola stanno facendo, attualmente, la Juventus (3° posto in media), l'Inter (quasi 4° posto), il Milan (fra il 4° ed il 5° posto) e la Roma (fra il 6° ed il 7° posto).

Entrando nello specifico, per quello che concerne la Fiorentina, dobbiamo evidenziare come il miglior periodo dei gigliati, sotto questo aspetto, risalga alle nove stagioni della gestione Befani (1952-1961), in cui la Fiorentina si piazzò, mediamente, fra il 3° ed il 4° posto. Questa media, che, in generale, ha visto toccare il punto più alto a cavallo fra gli anni sessanta e settanta sotto le gestioni Baglini e Ugolini con il 6° posto, si è attestata ultimamente, come già evidenziato, intorno al 7° posto, passando dal 7,03° posto di quando i Della Valle passarono il testimone a Commisso, all'attuale 7,15° posizione. Non si tratta della peggior posizione media aggregata della storia gigliata in Serie A, raggiunta, invece, nel primo dopoguerra con il 9° posto.

Da evidenziare il fatto che negli ultimi 50 anni (cioè dal 1974 in poi) la posizione media della Fiorentina in Serie A si sia cristallizzata intorno all'8°posto dopo che, in precedenza, dal 1931 al 1974 per l'esattezza, la stessa posizione media si è aggirata sul 6° posto. La peggior gestione pluriennale della storia viola è ancora quella dei Cecchi Gori (1990-2002), che, con una posizione media oscillante fra il 9° ed il 10° posto nelle undici stagioni disputate di Serie A ha condizionato pesantemente e negativamente l'attuale media della Fiorentina.

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ex viola – Hancko neutralizza il Belgio. Esordio da sogno per la sua Slovacchia

Grande prova della Slovacchia e in particolare dell'ex viola David Hancko. Due grandi chiusure negano il gol al Belgio

E' arrivata nel pomeriggio la prima grandissima sorpresa di Euro24. Il Belgio di Lukaku e De Bruyne, tra gli altri, è caduto di fronte all'ermetica difesa della Slovacchia. Tra i protagonisti della vittoria di misura slovacca c'è senza dubbio David Hancko, ex meteora della Fiorentina e attuale difensore del Feyenoord. Infatti dopo il vantaggio arrivato al 7', la squadra allenata da Calzona è riuscita a resistere ai vari tentativi di Lukaku e compagni. Più volte Hancko, oggi schierato da terzino sinistro, ha dovuto chiudere con interventi fondamentali le folate offensive dei "Diavoli Rossi".

La prestazione di Hancko

Per Hancko 90' monumentali e due chiusure importanti quando un gol. La prima su Doku con una grande scivolata, la seconda invece nella ripresa respingendo sulla linea una conclusione a botta sicura di Bakayoko. In quest'ultima occasione, ricadendo ha colpito involontariamente il ginocchio di un compagno ed è rimasto a terra per qualche minuto, destando una grande preoccupazione. Fortunatamente, dopo le cure mediche, è tornato sul terreno di gioco e ha potuto festeggiare la storica vittoria con i suoi compagni

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

"Ma perché un si compra noi?" – Ratiu, il terzino rumeno che corre in onore di Sonic

La Romania ha schiantato l'Ucraina. Approfondiamo uno dei protagonisti della squadra rumena, Andrei Florin Ratiu, nella rubrica "Ma perché un si compra noi?"

Come fatto durante il Mondiale del 2022 in Qatar, anche per gli Europei 2024 in Germania la redazione di Violanews.com vi accompagnerà ogni giorno con un protagonista di una delle nazionali impegnate in campo. Con un approfondimento su un calciatore che potrebbe fare al caso della Fiorentina. Tra il serio e il faceto, vestiremo i panni di osservatori, vagliando una serie di profili scelti non tra i più attesi alla vigilia, ma tra coloro che si guadagnano la ribalta sfruttando la vetrina più prestigiosa, quella sognata da ogni calciatore del Vecchio Continente.

Disclaimer

Avviso a lettori e 'naviganti': il contenuto di questo articolo non prende spunto da indiscrezioni o rumors di mercato, trattasi piuttosto di un semplice gioco. Un "fantamercato" per seguire insieme l'Europeo e prepararci alla finestra di trasferimenti estiva.

Ma perché un si compra noi?

Andrei Florin Ratiu, un nome non certo noto, almeno ai più, ma che in queste ultime ore sta facendo molto parlare di sé. Terzino destro di 26 anni, titolare di una Romania che ha stupito l'Europa demolendo l'Ucraina con un netto 3-0. Ratiu non è finito nella bocca di tifosi e addetti ai lavori solamente per la super prestazione che lo ha visto arare la fascia destra e annichilire un grandissimo talento come Mudryk, ma anche per la particolare scelta di colorare i propri capelli di blu. Inizialmente in molti avevano pensato ad un omaggio alla Romania del 1998: Hagi e compagni dopo le vittorie con Colombia e Inghilterra ai Mondiali in Francia decisero di ossigenarsi i capelli. La reale motivazione invece è molto più legata alla sua infanzia, ed a un personaggio immaginario dal pelo blu: Sonic, il riccio più veloce del mondo, protagonista di film e videogiochi. Non è la prima apparizione con questo stile per il terzino rumeno, infatti per festeggiare la salvezza ottenuta in questa stagione con la maglia del Rayo Vallecano Ratiu si è presentato all'ultima partita stagionale contro l'Athletic Bilbao con i capelli blu. Con Sonic però, non lo accumuna solamente il colore dei capelli, ma anche la grandissima velocità: Ratiu infatti è il secondo giocatore più veloce della Liga spagnola, dietro soltanto a Vinicius Junior, con un picco di 35,6 km/h, rispetto ai 36 del brasiliano.

La carriera di Ratiu

Ratiu nasce in Transilvania nel 1998, ma alla tenera età di sei anni si trasferisce insieme alla famiglia in Spagna. Prima di approdare al Villareal, gioca a futsal e poi a calcio a 7. Per 11 anni cresce nelle giovanili del "Sottomarino giallo", fino che non fa il suo esordio in prima squadra il 18 aprile del 2019, in un match di Europa League contro il Valencia. Nel 2020 va in prestito all'ADO Den Haag in Olanda e dopo sei mesi, non esaltanti, viene acquistato a titolo definitivo dall'Huesca, in serie b spagnola. Dopo due stagioni da protagonista decide di puntarci il Rayo Vallecano, che lo compra per appena 500 mila euro. In Liga in questa stagione ha giocato 12 partite e altre 4 in Coppa del Rey, dove è riuscito a trovare anche il gol

Caratteristiche tecniche e valore

Andrei Florin Ratiu è un terzino destro alto 1,83 di 25 anni e dal valore attuale di 1,40 milioni di euro. Può giocare anche come esterno di centrocampo. Il suo piede preferito è il destro e il suo contratto è valido fino al 30 giugno 2028. La velocità e la resistenza sono le due caratteristiche principali del suo gioco

Alessio Vannini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina e Juventus sul gioiellino austriaco Wimmer. Il Wolfsburg fissa il prezzo

Nuovo nome in ottica Fiorentina. Il gioiellino austriaco del Wolfsburg Patrick Wimmer piace anche alla Juventus

Nome nuovo per il fronte offensivo della Fiorentina. Nella giornata di oggi Tuttosport ha rilanciato il nome di Patrick Wimmer ala destra del Wolfsburg in ottica Juventus. Tra le candidate al gioiellino austriaco però non ci sarebbe solamente la squadra bianconera, ma anche, appunto, la società viola. Wimmer, autore di una grande prestazione nella sfida tra Austria e Francia, sarebbe al centro di una vera e propria asta al rialzo con tantissimi club europei. Oltre a Fiorentina e Juventus, anche Lione, Lipsia e Borussia Dortmund avrebbero chiesto informazioni al Wolfsburg. La società tedesca avrebbe fissato il prezzo della cessione: 15 milioni. Il giocatore austriaco vorrebbe misurarsi con un campionato diverso rispetto a quello tedesco e per questo Lipsia e Dortmund non sarebbero le due squadre preferite dal ragazzo. Certamente se le prestazioni del classe 2001 continueranno a crescere anche in questo Europeo, il prezzo aumenterà. Fiorentina e Juventus sono avvisate

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Marotta spinge per la Serie A a 18 squadre? Violanews lo sostiene dal 2014!

La proposta di riformare l'attuale numero delle squadre di Serie A da parte del presidente interista non è certo una novità. Violanews ne parla da, almeno, 10 anni

Dopo che nei mesi scorsi i dirigenti di Inter, Juventus e Milan si erano riuniti nella sede del club nerazzurro, per stabilire una linea comune per la riforma dei campionati, con l'obiettivo di ridurre da 20 a 18 le squadre partecipanti alla Serie A dal 2025/26, il neo presidente interista Marotta ha ribadito nelle ultime ore questo concetti.

Questa proposta non è certo una novità, tanto che Violanews stessa, nell'oramai lontano 19 aprile 2014, in un articolo a firma Roberto Vinciguerra, spiegava i motivi reali per cui era (ed è ancora adesso) più che mai auspicabile un ritorno al campionato di Serie A a 18 squadre

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

VN – Bonaventura-Fiorentina, sensazioni positive. E per l'attacco spunta Bazdar

Continua la trattativa tra la Fiorentina e Giacomo Bonaventura per il rinnovo del contratto. E spunta un nome nuovo per l'attacco viola

A breve la Fiorentina incontrerà l'agente Enzo Raiola, di ritorno dalla Germani. E come raccolto dalla nostra redazione, il tema più caldo sarà ovviamente il rinnovo di Giacomo Bonaventura. Per l'ex centrocampista del Milan le sensazioni sono molto positive per un prolungamento di solo un anno.

Con il noto procuratore verrà affrontato anche il tema attaccante. La Fiorentina continua a seguire Retegui, senza però mollare la pista Pinamonti. Per adesso, la punta del Sassuolo non è una prima scelta. Si parlerà anche di  Samed Bazdar, attaccante classe 2004 del Partizan Belgrado, finito nel mirino della Lazio. Ma in questo momento, Baroni preferirebbe Noslin.

Nicolò Schira
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorSport: "La Fiorentina ci riprova per Vranckx. Così ha convinto Palladino"

Ritorno di fiamma importante da parte della Fiorentina per Aster Vranckx. Il Wolfsburg chiede 10 milioni

Dopo lo stop dello scorso gennaio, la Fiorentina torna forte su Aster Vranckx. Come riportato dal Corriere dello Sport, il centrocampista belga piaceva molto a Pradè già nella scorsa sessione di mercato e adesso, il direttore sportivo viola potrebbe provare un nuovo assalto per concretizzare quella trattativa che non è andata in porta in passato.

Il Wolfsburg chiede intorno ai 10 milioni ma la cifra sembrerebbe trattabile rispetto ai mesi scorsi. Adesso Vranckxgiocherà l'Europeo con il Belgio e la Fiorentina spera di evitare ogni tipo di rilancio da parte del club tedesco. Dal punto di vista tattico, l'ex Milan rispecchia quel tipo di calciatore che Raffaele Palladino chiede per la sua Fiorentina. Fisico, duttile e capace di giostrarsi tra il 3-4-2-1 e il 4-2-3-1. Nelle prossimo ore ci sarà un incontro con l'entourage per capire se la fattibilità dell'operazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

QS: "L'età frena Sorloth, Pavlidis al Benfica. La Fiorentina punta Lucca"

La Fiorentina punta vari nomi per l'attacco. Per adesso, la soluzione che porta a Lorenzo Lucca sembra essere la più calda

Questione attaccante. La Fiorentina di Raffaele Palladino è alla ricerca di un nome importante per rinforzare il reparto offensivo in vista della prossima stagione. Tra i vari nomi accostati al mondo viola, quello che secondo la Nazione sta prendendo sempre più forza è Lorenzo Lucca. Su di lui ci sarebbe anche il Napoli di Conte, dove però farebbe la riserve. La Fiorentina metterebbe sul piatto un progetto intrigante e la titolarità.

Per quanto riguarda gli altri nomi, la società viola non sta escludendo nessuna strada ma per adesso la situazione sembra molto chiara. Sorloth, attaccante del Villareal, piace ma l'età non sembra convincere Pradè. Per Pavlidisinvece, il Benfica è pronto a chiudere con l'AZ. In caso di stop alla trattativa, la Fiorentina potrebbe inserirsi, così come il Bologna. Ma per adesso, rimangono soluzioni marginali. Il nome caldo è quello di Lorenzo Lucca.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO