• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Alberto Gilardino

Started by Chiesa, 05/07/10, 13:05

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Viola in azzurro: Gila entra nella ''Top five'' viola di sempre

Con la presenza di Gilardino nella gara Italia-Romania, la Fiorentina è arrivata a totalizzare 525 presenze in azzurro dei suoi giocatori.

Si è "mossa" ancora, dunque, la graduatoria storica degli alfieri gigliati in azzurro:
- Gilardino, con la 20° presenza in azzurro da gigliato, scavalca Galli e Montolivo e si colloca al posto assoluto a pari merito di Magnini e Segato, a 5 presenze da Cervato.

Giocatori attualmente nella rosa della Fiorentina con almeno una presenza in Nazionale da giocatore viola:
20 (45 totali) Gilardino
19   Montolivo
  7   Gamberini
  3  (6) Marchionni
  2  Pasqual
  1  De Silvestri
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gilardino: ''Che emozione tornare a San Siro''

Alberto Gilardino si prepara ad un nuovo ritorno da ex a San Siro, in vista della sfida di sabato tra Milan e Fiorentina. Il bomber viola, ai microfoni di Sky Sport 24, ha anche un pensiero da rivolgere a Pippo Inzaghi, vittima di un grave infortunio:

"Tornare a San Siro per me è sempre molto emozionante, ho vissuto tre anni stupendi a Milano – ha detto Gilardino – . Negli ultimi due anni sono stato fischiato quando sono tornato da ex e mi è dispiaciuto, forse perché avevo dichiarato che avrei esultato in caso di gol, ma per me esultare è normale, l'ho sempre fatto e mi viene naturale farlo. Questo, però, non cancella l'attaccamento con cui ho vissuto questi tre anni di Milan che ricorderò per sempre anche perché abbiamo vinto tanto. Faccio un grosso in bocca al lupo a Inzaghi, spero che possa tornare presto e più forte di prima, Pippo è un grande, mi è dispiaciuto tantissimo per il suo infortunio, ma con la sua grande determinazione tornerà fortissimo."
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gilardino: ''Progetto giovani? Bello, ma parliamone...''

Alberto Gilardino, già 196 gol in carriera a 28 anni, qual è il podio?
«Ne scelgo tre, il gol salvezza del Parma contro il Bologna, il tre a zero del Milan contro il
Manchester e quello con la Fiorentina ad Anfield».

Ora tocca alla Juve. L'ha sorpresa il rendimento dei bianconeri?
«Hanno ritrovato il dna, la programmazione al successo. È una componente che trasmette da sempre la famiglia Agnelli».

Chiellini ha firmato un contratto a rendimento. Lei lo accetterebbe?
«Io ce l'ho già. Strappai quello col Milan per venire alla Fiorentina. Dove la base fissa è inferiore, la parte variabile sono i gol. Ho scommesso su me stesso. Nell'Nba, nell'hockey questi contratti esistono già, nel calcio sono una nuova frontiera. Per chi li accetta...».

Dopo le frizioni tutto a posto con i Della Valle?
«C'era stato un malinteso, che subito chiarimmo. Ho un ottimo rapporto con Diego e con Andrea. A proposito, noi tutti siamo orgogliosi di giocare con lo sponsor "Save the Children". Segno e sento di aiutare migliaia di bambini che con un antibiotico o una zanzariera possono essere salvati. Adesso stiamo sviluppando un bel progetto in Etiopia».

Il suo futuro sarà a Firenze?
«La Fiorentina sta pensando al modello Arsenal. È bellissimo e stimolante, ma bisognerà spiegare alla gente che ci vorranno 3-4 anni per raggiungere traguardi importanti. L'Arsenal è una grande squadra, ma non ricordo l'ultima volta che ha vinto qualcosa».

Accetterebbe di essere il perno di un progetto del genere?
«Come progetto non mi dispiace, ma ne parleremo al momento opportuno. Io ho 28 anni e ho raggiunto già una maturazione completa. Comunque è un'idea accattivante, soprattutto se si riuscisse a valorizzare i giovani italiani, oltre che gli stranieri».

Tra i giovani chi è il suo erede?
«Visto che Balotelli è già affermato, dico uno tra Macheda, Paloschi e Destro».

Luoghi comuni: Gilardino mal sopporta la concorrenza.
«Ho giocato con Adriano, Mutu, Shevchenko, Vieri, Inzaghi e con tutte le maglie ho sempre segnato tantissimo. Mi sembra un po' offensivo. Intanto se arrivasse un attaccante qui a Firenze lo accoglierei a braccia aperte».

Gilardino segna i gol impossibili e sbaglia quelli facili. Vero?
«Può darsi. È un fatto di istinto. Di sicuro sono un giocatore che deve stare in area di rigore. Fuori il mio apporto diventa modesto».

Due anni fa a Palermo segnò un gol di mano
«Sì, senza farsi beccare siamo stati io e Diego...».

Da quel giorno com'è cambiato il suo rapporto con gli arbitri?
«Per diversi mesi non mi hanno più fischiato un rigore. Poi pian piano mi sono ricostruito una reputazione. Adesso è tutto come prima».

Nelle voci insistenti sul suo futuro è inciso anche il cambio di procuratore. Perché questa scelta?
«Sono stato con Bonetto per undici anni e il rapporto era più amichevole che lavorativo. La mia è stata una scelta professionale. Presto darò l'incarico a un nuovo manager (Giuseppe Bozzo, ndr), una persona dinamica e intraprendente. Sì, ha rapporti stretti con la Juve, ma per favore non fate altre supposizioni».

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=67870

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gilardino alla Gazzetta:'Gli infortuni ci hanno tolto tanto'

Alberto Gilardino, ospite ieri della trasmissione GazzaTeo, su Gazzetta.it, ha parlato del campionato della Fiorentina, del suo infortunio e di quello che succederà da gennaio in poi: "Mi sto riprendendo dall'infortunio, ho avuto un brutto strappo al bicipite femorale. Sono infortuni da cui bisogna recuperare con calma, per evitare ricadute. Credo che gli infortuni di Jovetic, Mutu, Vargas, Frey, Montolivo abbiano tolto molto alla squadra, soprattutto in termini di qualità. Credo che a gennaio con tutti in campo, tranne jovetic, si potrà vedere una Fiorentina migliore. Con quale attaccante vorrei giocare? Con Ibrahimovic, sta giocando alla grande, non solo con i gol, ma anche con gli assist. A cosa sono dovuti i tanti infortuni che ci sono in Italia? Credo che si giochi troppo spesso e molte partite si giocano in notturna".

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=69014
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Con il gol segnato nella gara Fiorentina-Brescia Alberto Gilardino ha raggiunto la quota totale di 50 realizzazioni in maglia viola. Nella classifica generale Gilardino sale al 14° posto raggiungendo Rui Costa. Anche per quello che concerne le realizzazioni in Serie A con la maglia gigliata Gilardino, con il 40° centro personale ha superato Baggio raggiungendo il 13° posto. Per quello che riguarda, invece le reti totali in Serie A, Gilardino ha superato Pruzzo arrivando a quota 134 segnature, che lo collocano al 5° posto assoluto fra i bomber di Serie A ancora in attività, ed al 32° posto di sempre nella graduatoria dei cannonieri della storia della Serie A a due marcature da Brighenti. Nella sua carriera professionistica Gilardino è arrivato a totalizzare la somma di 197 reti: 161 con squadre di club e 36 con rappresentative nazionali.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=70481
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

VIDEO VN: 50 volte Gila, tutti i gol in maglia viola

Con la rete dell' 1-2 contro il Brescia Alberto Gilardino ha raggiunto quota 50 gol in maglia viola fra campionato e coppe. Un traguardo importante che Violanews.com vuole ricordare con un video che ripercorre tutte le reti del Gila con la maglia della Fiorentina.

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Dallo Slavia Praga al Brescia: i 50 gol di Gilardino

1) 12-08-2008 Fiorentina-Slavia Praga 2-0 Preliminare Champions League
Angolo di Mutu, la palla carambola sul corpo di un difensore e arriva dalle par­ti di Gilardino che la protegge e di testa batte il portiere dello Slavia.

2) 31-08-2008 Fiorentina-Juventus 1-1 Rilancio lungo a spiovere dalla metà campo, Pazzini prolunga di testa verso Gilardino che controlla spalle alla porta impedendo l'intervento a Mellberg e di destro infila l'angolino.

3) 17-09-2008 Ol. Lione-Fiorentina 2-2 Fase a gironi Champions League Cross di Zauri dalla tre-quarti, Gilardino anticipa il proprio marcatore e da centro area di testa batte inesorabilmente il por­tiere francese.

4) 17-09-2008 Ol. Lione-Fiorentina 2-2 Fase a gironi Champions League Perfetto cross di Mutu dal fondo, Gilardi­no sul palo opposto incrocia il pallone di testa per il secondo centro personale al­lo stadio della Gerland.

5) 21-09-2008 Fiorentina-Bologna 1-0 Santana fila via sulla fascia e mette al centro per Gilardino che sfrutta l'errore di Antonioli in uscita per segnare di testa il facile gol della vittoria viola.

6) 27-09-2008 Fiorentina-Genoa 1-0 Mischia in area rossoblù con Gilardino che si impossessa della palla colpita di testa da Dainelli, la difende e in mezzo a tre difensori del Genoa fa centro con un'incredibile girata di sinistro.

7) 05-10-2008 Chievo-Fiorentina 0-2 Gol che si sviluppa sull'asse Vargas-Gi­lardino: l'assist col contagiri è dell'ester­no peruviano, il colpo di testa preciso e vincente del bomber di Biella.

8) 18-10-2008 Fiorentina-Reggina 3-0 Taglio di Gilardino per ricevere il sugge­rimento di Montolivo e diagonale perfet­to di destro che supera l'estremo difenso­re dei calabresi in uscita.

9) 18-10-2008 Fiorentina-Reggina 3-0 Altra verticalizzazione viola, altra uscita del portiere della Reggina che Gilardino supera stavolta con un pallonetto e poi appoggia facilmente in rete di destro.

10) 26-10-2008 Palermo-Fiorentina 1-3
Sul cross dalla sinistra, Gilardino si but­ta in scivolata assieme ad un difensore rosanero, la palla rimbalza sul terreno, picchia sul braccio del centravanti e fini­sce in rete.

11) 09-11-2008 Fiorentina-Atalanta 2-1 Cross al centro di Gilardino, svarione della difesa bergamasca che favorisce il comodo tocco di piatto destro di Gilardi­no per il raddoppio della squadra viola.

12) 22-11-2008 Fiorentina-Udinese 4-2 Slalom di Mutu nel cuore dell'area friula­na e passaggio a Gilardino che con tem­pismo anticipa un difensore avversario e segna di piatto destro in allungamento.

13) 25-11-2008 Fiorentina-Ol. Lione 1-2 Fase a gironi Champions League Cross di Santana dalla tre-quarti, Gilar­dino prende il tempo al marcatore diret­to e di testa insacca la palla nell'angolino alto.

14) 07-12-2008 Torino-Fiorentina 1-4
Facile colpo di testa da non più di cinque metri sul calcio d'angolo di Santana 'ag­giustato' da una sponda di Kuzmanovic in area di rigore dei granata.

15) 07-12-2008 Torino-Fiorentina 1-4 Discesa sulla sinistra di Pasqual con cross rasoterra su cui Gilardino ha l'in­tuizione giusta per il sinistro che fissa il risultato finale.

16) 10-12-2008 Steaua Bucarest-Fioren­tina 0-1 Fase a gironi Champions League Corner dalla sinistra di Vargas, Gilardi­no va incontro al pallone per anticipare i difensori romeni e in avvitamento di te­sta batte l'estremo della Steaua.

17) 14-12-2008 Fiorentina-Catania 2-0
Tocco ad anticipare un difensore, quindi pallonetto sul portiere in uscita e infine esterno destro per infilare la porta sguar­nita prima del ritorno degli avversari rossazzurri.

18) 01-02-2009 Bologna-Fiorentina 1-3
Fiorentina in contropiede con il Bologna sbilanciato alla ricerca del pari, Semioli serve lo smarcatissimo Gilardino che di piatto destro supera facilmente Antonio­li.

19) 08-02-2009 Fiorentina-Lazio 1-0
Gol da opportunista puro per Gilardino che raccoglie una ribattuta di Muslera sul tiro di Mutu e da due passi di destro regala il successo alla formazione viola.

20) 26- 02- 2009 Ajax- Fiorentina 1- 1 Sedicesimi Europa League
Mutu serve un assist perfetto a Gilardino che, in corsa, di collo esterno destro met­te la palla là dove il portiere olandese Vermeer non può arrivare.

21) 22-02-2009 Fiorentina-Chievo 2-1
Pasqual va via sulla sinistra e opera un cross al centro, Gilardino è puntuale al­l'appuntamento per il colpo di testa che vale il momentaneo 1-1.

22) 05-04-2009 Atalanta-Fiorentina 1-2
Semioli va via sulla fascia e dal fondo mette al centro un pallone invitante che Gilardino gira in rete di destro anticipan­do due difensori nerazzurri sul primo pa­lo.

23) 25-04-2009 Fiorentina-Roma 4-1
Traversone perfetto di Semioli dalla de­stra, Gilardino solissimo sulla linea del­l'area piccola non ha difficoltà a battere il portiere giallorosso con un colpo di testa.

24) 25-04-2009 Fiorentina-Roma 4-1
Montolivo serve in profondità Gilardino che dribbla di tacco un difensore della Roma e di esterno destro realizza la dop­pietta personale.

25) 17-05-2009 Fiorentina-Sampdoria 1-0
Sul cross rasoterra, Gilardino anticipa Ferri che gli monta la guardia e di sini­stro in girata infila inesorabilmente il portiere Mirante.

26) 18-08-2009 Sporting Lisbona-Fiorentina 2-2 Preliminare Champions League Cross lungo di Gobbi, Gilardino stoppa il pallone e in un metro trova la coordina­zione per battere Rui Patricio e regalare così il 2-2 alla squadra gigliata.

27) 13-09-2009 Fiorentina-Cagliari 1-0
Ennesima combinazione Vargas-Gilardi­no: cross millimetrico del sudamericano, colpo di testa altrettanto preciso del cen­travanti. Marchetti nulla può.

28) 20-09-2009 Roma-Fiorentina 3-1
Perrotta sbaglia il retropassaggio verso Julio Sergio, Gilardino si inserisce sulla traiettoria e col destro rende meno pe­sante la sconfitta.

29) 23-09-2009 Fiorentina-Sampdoria 2-0
Solito cross dalla sinistra di Vargas e so­lito colpo di testa di Gilardino con eleva­zione incredibile ad anticipare il diretto avversario.

30) 20- 10- 2009 Debrecen- Fiorenti­na 3-4 Fase a gironi Champions League
Sul traversone a centro area, Gilardino prima stoppa la palla e poi anticipa il di­fensore con un piatto destro che supera il portiere ungherese vanamente proteso in tuffo.

31) 01-11-2009 Fiorentina-Catania 3-1
Gran contropiede di Vargas che serve De Silvestri, il difensore controlla con diffi­coltà, ma poi offre un assist d'oro a Gilar­dino che fa centro con un piatto destro sotto la traversa.

32) 04-11-2009 Fiorentina-Debrecen 5-2 Fase a gironi Champions League Punizione di Vargas che calibra un cross forte e teso, Gilardino svetta più alto di tutti, avversari e compagni, e firma la cinquina dei viola con un colpo di testa imparabile.

33) 21-11-2009 Fiorentina-Parma 2-3
Santana recupera un pallone sul fondo e lo scodella nel mezzo dove Gilardino è puntuale alla deviazione decisiva con un colpo di testa all'indietro mentre sta rica­dendo.

34) 21-11-2009 Fiorentina-Parma 2-3
Calcio d'angolo di Vargas nel mucchio in mezzo all'area parmigiana, dove Gilardi­no riesce a staccare nonostante l'opposi­zione dei difensori e a battere il portiere ospite con un colpo di testa angolatissi­mo.

35) 06-12-2009 Fiorentina-Atalanta 2-0
Gilardino rimedia ad un controllo ap­prossimativo anticipando gli incerti Man­fredini e Bianco, quindi approfitta del mancato rinvio del secondo e di destro trafigge Consigli in disperata uscita.

36) 09-12-2009 Liverpool-Fiorentina 1-2 Fase a gironi Champions League Vargas va via di forza sulla fascia ai di­fensori del Liverpool e dal fondo serve un assist perfetto per Gilardino che a centro area incrocia il destro e regala la notte dei sogni alla Fiorentina e ai tifosi viola presenti ad Anfield.

37) 06-01-2010 Siena-Fiorentina 1-5
Cross basso e non irresistibile di Pasqual, ma Curci non trattiene ed è un invito a nozze per un rapinatore d'area di rigore qual è Gilardino che di sinistro non ha il minimo problema ad appoggiare nella porta sguarnita.

38) 06-01-2010 Siena-Fiorentina 1-5
Cross di Comotto dalla fascia dopo uno scambio con Santana e incredibile colpo di testa di Gilardino che in autentica acrobazia anticipa un difensore del Siena e infila il 'sette' più lontano.

39) 21-02-2010 Fiorentina-Livorno 2-1
Cross di Vargas, sopraffino assist-man, e Gilardino è troppo tranquillo in area di rigore labronica per sbagliare: colpo di testa di giustezza e per il portiere ama­ranto non c'è niente da fare.

40) 24- 02- 2010 Fiorentina- Milan 1-2
Fuga di Vargas che dalla sinistra rimet­te indietro per Jovetic, il talento monte­negrino calcia debole ma sulla traietto­ria si inserisce Gilardino che in precaria coordinazione col sinistro supera Abbia­ti da pochi metri.

41) 13-03-2010 Napoli-Fiorentina 1-3
Jovetic in percussione sulla sinistra con assist a Gilardino che in corsa anticipa difensori e portiere del Napoli e di testa riporta la Fiorentina in parità.

42) 13-03-2010 Napoli-Fiorentina 1-3
Ancora Jovetic, questa volta di testa e a deviare un calcio d'angolo dalla destra, e ancora Gilardino che sempre di testa in­tuisce la traiettoria della palla e firma il sorpasso dei viola.

43) 20-03-2010 Fiorentina-Genoa 3-0
Jovetic si procura un calcio di rigore su­bendo fallo da Amelia in uscita. Sul di­schetto va Gilardino che di destro spiaz­za il portiere rossoblù.

44) 28-03-2010 Fiorentina-Udinese 4-1
Santana ci prova dalla distanza, Handa­novic si distende sul tiro, ma non trattie­ne e respinge proprio dalle parti di Gi­lardino che di sinistro festeggia da di­stanza ravvicinata.

45) 22-09-2010 Genoa-Fiorentina 1-1
Cross di Vargas dalla sinistra, Gilardino brucia sul tempo Dainelli e Ranocchia, e con l'esterno destro supera il portiere rossoblù.

46) 03-10-2010 Fiorentina-Palermo 1-2
Santana crossa dalla destra, solito movi­mento di Gilardino sul primo palo ad an­ticipare i difensori e difatti il tocco di esterno destro non dà scampo a Sirigu.

47) 23-10-2010 Fiorentina-Bari 2-1
Azione personale di Ljajic con tiro in cor­sa che Gillet respinge corto, il primo ad arrivare sulla ribattuta è Gilardino che controlla di petto e segna di destro a por­ta vuota.

48) 10-11-2010 Roma-Fiorentina 3-2
Ljajic dalla destra opera un traversone a centro area, il centravanti viola incrocia la palla al volo un po' di coscia e un po' di ginocchio mettendola nell'angolo dove Julio Sergio non può intervenire.

49) 13-11-2010 Fiorentina-Cesena 1-0
Capolavoro di Gilardino che sul cross di Cerci controlla col sinistro, fa una torsio­ne col busto nello scorrimento della pal­la e di sinistro piazza il tiro vincente a mezza altezza nell'angolino.

50) 09- 01- 2011 Fiorentina- Brescia 3-2 Cross di Montolivo dal fronte destro del­l'attacco gigliato, Gilardino a centro area ha uno stacco imperioso e di testa mette la palla in fondo al sacco nonostante il tentativo di Sereni.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=70570
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gila un digiuno che pesa. Mai così poche reti in A

Così poco dopo 19 partite giocate (la Fiorentina deve recuperare la gara contro l'Inter) non aveva mai segnato. Alberto Gilardino è fermo a quota 6 reti in campionato. Lontanissimo da Di Natale (14 reti), Cavani (13), Di Vaio e Ibrahimovic entrambi a 11) che si contendono quella classifica dei marcatori che da quando è a Firenze ha sempre visto l'attaccante viola tra i protagonisti. Si spiega anche così il calo della Fiorentina in attacco, quei soli 20 gol che hanno fatto scivolare la squadra di Mihajlovic al decimo posto fra gli attacchi della serie A. Numeri, quelli del Gila, che cominciano a preoccupare. E che in parte forse spiegano la sua insofferenza trapelata negli ultimi mesi e resa esplicita dalla sua incertezza sul futuro e sabato scorso a Napoli al momento della sostituzione per far posto a Babacar.

Un momento difficile, dunque, tanto che perfino nei suoi anni milanisti (i più tribolati della sua carriera) il bomber di Biella aveva già realizzato 12 reti nel 2005/' 06 e 7 gol nelle successive due stagioni avendo tra l'altro a disposizione meno minuti giocati. La media delle sue stagioni rossonere è infatti di 0,47 gol a partita, superiore allo 0,35 che sta accompagnando Alberto in questo campionato. Identico discorso per quanto riguarda la sua prima stagione a Parma (quando il Gila realizzò 7 reti in 19 gare a una media di 0,48 a partita) mentre al suo secondo anno in gialloblù, il Gila aveva già realizzato 9 gol. Ma anche i tifosi viola non avevano mai visto il loro numero 11 esultare così poche volte. Nella sua prima stagione a Firenze Gilardino si era presentato come una macchina da gol: 12 reti a una media di 0,76 a partita. Praticamente una furia, tanto da risultare a oggi la sua migliore prestazione di sempre. Ma anche lo scorso anno i viola non avevano avuto problemi in attacco. Nonostante gli impegni di coppa e quindi una maggiore stanchezza, Alberto a questo punto del campionato era già a quota 10 con una media di 0,53 gol a partita.

Mihajlovic dunque, oltre ai tanti infortuni che hanno limitato il suo lavoro in questi primi sei mesi fiorentini, si è trovato a dover fare i conti con il peggior Gilardino di sempre, almeno in fase realizzativa. Numeri che, anche se non raccontano del grande lavoro che l'attaccante regala alla squadra, hanno certamente influito sulla scelta del tecnico di cambiare modulo, affiancando a quella di Gilardino anche altre soluzioni offensive. Perché se è vero che l'attaccante sembra aver perso un po' di freschezza dovuta anche a qualche problema fisico) non si può dimenticare le difficoltà di impostazione della manovra che la Fiorentina ha palesato fino a oggi. Pochi palloni giocabili, movimenti spesso prevedibili e un gioco che ha obbligato Gilardino a giocare spesso lontano dall'area di rigore. Sulla rinascita di Alberto e su una seconda parte di campionato finalmente all'altezza della sua storica media reti, si basa parte della fiducia di Mihajlovic, convinto di poter riuscire in quel recupero in classifica che fino a questo momento è sembrato solo eccessivo ottimismo. Dall'altra parte Gilardino è chiamato a ritrovare il suo fiuto almeno fino alla fine della stagione. Quando torneranno inevitabili le voci di mercato e il futuro del bomber sarà più chiaro.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=71144
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO