• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Alberto Gilardino

Started by Chiesa, 05/07/10, 13:05

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Gilardino: ''Vorrei rispettare i due anni di contratto''

Queste le parole di Alberto Gilardino rilasciate a Pitti Bimbo e riportate da repubblica.it: "Ho altri due anni di contratto con la Fiorentina e mi piacerebbe rispettarli, vedremo in estate...Ho già ribadito la settimana scorsa in conferenza stampa la mia volontà di rimanere a Firenze perché qui si sta bene, tutti mi vogliono bene e anche la mia famiglia sta benissimo. Il mio ginocchio sta bene, ma non mi alleno con continuità e la domenica non sono mai al 100%. Il fastidio mi limita in alcuni movimenti ma dopo la gara contro il Napoli ho avuto riscontri positivi. Devo fare in settimana un lavoro particolare, ma ringrazio i medici e i fisioterapisti della società per l'aiuto che mi stanno dando sotto questo punto di vista. Sono contento della partita fatta sabato scorso a Napoli, abbiamo disputato un ottimo match ma è presto per parlare di svolta, perché abbiamo sempre dimostrato di fare bene contro le grandi squadre e al San Paolo c'era il contesto giusto. Potremmo parlare di svolta solo se riuscissimo a prendere i tre punti domenica contro il Lecce, una vittoria ci permetterebbe di guardare la classifica in un'ottica diversa".

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=71217
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gila fa 51 in viola, supera Rui Costa e raggiunge Menti

Con il gol segnato nella gara Fiorentina-Lecce Alberto Gilardino ha raggiunto la quota totale di 51 realizzazioni in maglia viola. Nella classifica generale Gilardino sale al 13° posto raggiungendo Romeo Menti. Anche per quello che concerne le realizzazioni in Serie A con la maglia gigliata Gilardino, con il 41° centro si conferma il 13° posto. Per quello che riguarda, invece le reti totali in Serie A, Gilardino ha superato Pruzzo arrivando a quota 135 segnature, che lo collocano al posto assoluto fra i bomber di Serie A ancora in attività, ed al 32° posto di sempre nella graduatoria dei cannonieri della storia della Serie A ad una marcatura da Brighenti. Nella sua carriera professionistica Gilardino è arrivato a totalizzare la somma di 198 reti: 162 con squadre di club e 36 con rappresentative nazionali.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=71410

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gilardino, il menisco è da operare?

Alberto Gilardino avrebbe dei problemi al menisco. A rivelarlo è il Brivido Sportivo secondo cui circa una settimana fa, il giocatore si sarebbe rivolto al Prof. Cerulli (lo stesso che ha in cura Frey) per sottoporsi ad una visita specialistica. Morale della favola? Il numero 11 della Fiorentina avrebbe un menisco ko che sarebbe da operare. Questo, però, è il momento meno opportuno perché la Fiorentina rimanga anche senza l'unico vero bomber che ha in rosa. Così, Gila avrebbe deciso di stringere i denti e scendere in campo grazie a delle applicazioni di un particolare gel che gli consente di giocare senza danneggiare ulteriormente il ginocchio. Così facendo, il bomber arriverebbe "tranquillo", ma sofferente, a fine stagione.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=72074
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Salvate il soldato Gila

Io salvo Alberto Gilardino. La squadra gioca male, è insipida, brutta, senza idee, senza capo, né coda, ma io salvo il soldato Gila. La Fiorentina non inventa, non segna, ma io salvo il soldato Gila. Perché? Dunque, il bomber di Biella è un giocatore dal quale la Fiorentina non può prescindere. È il centravanti che finalizza il gioco offensivo... quando quest'ultimo esiste. In questa stagione ha dimostrato di essere un bomber infallibile: basti pensare alle misere occasioni da gol avute a disposizione; basti pensare alla partita col Lecce: due occasioni, un gol e un'ottima parata di Rosati. Insomma, Gila risponde sempre presente quando viene chiamato all'appello in zona gol. Il problema è che, da un anno a questa parte, di palle gol la Viola ne crea col contagocce. La manovra è lenta, prevedibile e scialba. Senza idee, senza nessuno che verticalizza (l'unico a provarci è D'Agostino quando è in campo), nessuno che dà una mano a Gila, troppo isolato là davanti non solo nel 4-2-3-1, ma anche nel 4-3-3. Spesso e volentieri si trova costretto a lottare con due-tre difensori avversari, è sempre vittima del raddoppio di marcatura e di innumerevoli pedate, ed è spesso costretto a lasciare la sua area di competenza per andare a ricevere un pallone. Nessun cross degno di essere chiamate tale, pochi assist. Il Gila è un Lupo Solitario che si "sbatte" e vaga per l'area di rigore. A causa di questo gioco assente e di voci che lo hanno troppo spesso accostato alla Juventus (voci respinte al mittente dalla società e dal giocatore stesso che ha addirittura dichiarato di voler rispettare il contratto che lo lega alla Fiorentina fino al 2013) il bomber di Biella è stato contestato prima degli altri da un gruppo di tifosi che nella notte dell'ultimo dell'anno si sarebbe recato sotto le sue finestre non per cantargli una serenata, ma per insultarlo e tacciarlo di mercenario.

Ecco, quel "mercenario" è lo stesso giocatore che starebbe scendendo in campo in condizioni menomate. Infatti, secondo indiscrezioni, circa una settimana fa, Gila si sarebbe rivolto al Prof. Cerulli (lo stesso che ha in cura Frey, tanto per intenderci) per sottoporsi ad una visita specialistica. Morale della favola? Il numero 11 gigliato avrebbe un menisco ko che sarebbe da operare. Questo, però, è il momento meno opportuno perché la Fiorentina rimanga anche senza l'unico vero bomber che ha in rosa. Così, Gila avrebbe deciso di stringere i denti e scendere in campo grazie a delle applicazioni di un particolare gel che gli consente di giocare senza danneggiare ulteriormente il ginocchio. Così facendo, il bomber arriverebbe "tranquillo", ma sofferente, a fine stagione. Questa situazione non farebbe che evidenziare, ancora una volta, la bontà del giocatore e la sua professionalità, nonché l'attaccamento alla squadra che lo ha rigenerato. Lo spirito di sacrificio di Gila è notevole. Nelle condizioni in cui si trova la squadra, avrebbe anche potuto "vigliaccamente" chiedere di essere operato subito, così da non essere coinvolto ulteriormente nella umiliante lotta salvezza, e in modo da evitare altre figuracce. O addirittura avrebbe potuto chiedere di essere ceduto. Chi poteva biasimarlo? Del resto, con le prestazioni sottotono della squadra e di conseguenza con la sua assenza di continuità sottoporta, Gila rischia di perdere anche la maglia azzurra, oltre a perdere la sua dignità di centravanti campione del Mondo e della Nazionale italiana. Chi contesta il soldato Gila, accusandolo di essere "finito", sbaglia. Il bomber deve essere solamente salvato da una situazione ridicola che si è venuta a creare e che lo coinvolge direttamente. Iniziamo a rifornirlo a dovere, poi... menisco o no, vedrete che la butterà ancora dentro! Se uno è bomber, è bomber nel sangue.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=72068
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gilardino, il termomento di una squadra che non gira

I punti in casa viola arrivano, non a valanga ma con una frequenza più che sufficente a non farsi prendere dal panico. Il gioco invece continua a mancare, non solo come estetica (che in fondo non dà punti), ma proprio come organizzazione, ridotta sempre più all'osso. Nè è la dimostrazione il momento difficile in fase realizzativa di Alberto Gilardino, che col passaggio al 4-5-1 (o 4-3-3, o 4-1-4-1 che dir si voglia) è diventato ancora più isolato di prima. Squadra prevedibile, lenta e costantemente lontana dall'area di rigore, questi le cause di un dato che è quasi incredibile: Gilardino non prende la porta da oltre 300 minuti (colpo di testa parato da Rosati al 58' di Fiorentina-Lecce). Non nel senso che che non segna, ma che proprio non riesce ad indirizzare la palla nello specchio. Non tanto per colpa sua, quanto per il fatto che marcato e isolato com'è tutto gli diventa più difficile. Anzi, in questa stagione in cui l'attaccante biellese ha una media realizzativa inferiore alle stagioni passate e non sia il miglior Gilardino visto a Firenze bisogna fare un plauso alla precisione sotto porta del numero 11 viola, che non appena trova una mezza palla giocabile si rende pericoloso e spesso trova anche la rete, basti pensare alle gare contro Lecce e Brescia in cui alla prima palla buona ha trovato la rete. Certo è che se viene assistito così poco e viene lasciato così isolato tutto lui non può fare, soprattutto se la condizione fisica, come sembra, non è ottimale.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=72409
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gilardino: 199 gol da professionista (di cui 52 da gigliato)

Con il gol segnato nella gara Palermo-Fiorentina Alberto Gilardino ha raggiunto la quota totale di  52 realizzazioni in maglia viola. Nella classifica generale Gilardino si conferma al 13° posto. Anche per quello che concerne le realizzazioni in Serie A con la maglia gigliata Gilardino, con il 42° centro affianca Gei al 12° posto. Per quello che riguarda, invece le reti totali in Serie A, Gilardino ha superato definitivamente Pruzzo arrivando a quota 136 segnature, che lo collocano al posto assoluto fra i bomber di Serie A ancora in attività, ed al 31° posto di sempre nella graduatoria dei cannonieri della storia della Serie A al pari di Brighenti. Nella sua carriera professionistica Gilardino è arrivato a totalizzare la somma di 199 reti: 163 con squadre di club e 36 con rappresentative nazionali.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=72737
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Forza Gila, puoi andare a 200

QUESTA, almeno finora, non è stata una grande stagione per un bomber come Gilardino. Per lui in tutto soltanto 9 gol, 1 in nazionale e 8 in campionato, che hanno comunque contribuito a portare alla Fiorentina 3 vittorie e 2 pareggi, per un totale di 11 punti. Gli restano ancora dodici partite per arrivare come minimo alla doppia cifra anche nell' attuale torneo. Cosa che gli è sempre riuscita da quando gioca nella Fiorentina, con 19 reti nel 2008/09 e 15 l'anno scorso. E che ha mancato soltanto una volta (7 gol a Milano nel 2007/08) negli ultimi sette campionati. Ma lui è anche a un passo dal raggiungere un'altra meta ben più prestigiosa. Quella dei 200 gol in partite ufficiali.

FINORA è a quota 199 reti, ripartite fra 137 in serie A, compresa quella decisiva nello spareggio per evitare la B del campionato 2004/05, fra Parma e Bologna, 8 in coppa Italia, 13 in Champions League, 5 in coppa Uefa, 17 nella nazionale maggiore, 15 nell'under 21 e 4 nella nazionale olimpica. Ma non è questo l'unico traguardo a portata di mano. Arrivato a Firenze, ventiseienne, per la stagione 2008/09, già alla settima giornata di campionato, con la doppietta realizzata nel 3-0 sulla Reggina, entrò a far parte della ristretta cerchia dei settanta bomber di tutti i tempi autori di 100 e più gol nella serie A a girone unico.

Da allora,di gol in gol, ha scalato quella graduatoria finchè, ventottenne a quota 137 reti, è ormai prossimo a entrare fra i primi trenta, raggiungendo la coppia formata da un altro ex viola, Chiesa, e John Hansen, che ne hanno segnate 139. Ma quasi tutti i bomber che ancora lo precedono hanno ormai attaccato le scarpette al chiodo. Sono solo quattro quelli ancora in attività, Totti, Del Piero, Filippo Inzaghi e Crespo, anche loro ormai prossimi a concludere la carriera.

E NON È TUTTO perché, contando i gol segnati dal Gila, si scopre un altro grande risultato. Negli ultimi dieci anni, dal 2001/02, soltanto Totti, con 140 gol, ha segnato più di lui in serie A. Gilardino è secondo, con 131, e alle sue spalle figurano Di Natale (120), del Piero (113) e Ibrahimovic (93).

RESTANDO invece in casa viola, Gilardino è già il dodicesimo, con 42 gol, nella classifica dei marcatori della Fiorentina in serie A. Giene bastano 2 per scavalcare Desolati e Petris e entrare fra i primi dieci. Infine una curiosità.
Il gol numero 300 in serie A della Fiorentina dei Della Valle lo ha siglato proprio il Gila, mettendo a segno la rete del provvisorio 3-0 nel 5-1 a Siena dello scorso campionato. Mentre i gol 100 e 200 portano la firma di Pasqual e di Mutu.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=73397
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gilardino: 200 gol da professionista (di cui 53 da gigliato)

Con il gol segnato nella gara Bari-Fiorentina Alberto Gilardino ha raggiunto la quota totale di  53 realizzazioni in maglia viola. Nella classifica generale Gilardino si conferma al 13° posto. Anche per quello che concerne le realizzazioni in Serie A con la maglia gigliata Gilardino, con il 43° centro affianca Petris e Desolati al 10° posto assoluto. Per quello che riguarda, invece le reti totali in Serie A, Gilardino ha superato Brighenti arrivando a quota 137 segnature, che lo collocano ancora al posto assoluto fra i bomber di Serie A ancora in attività, ed al 31° posto solitario di sempre nella graduatoria dei cannonieri della storia della Serie A. Nella sua carriera professionistica Gilardino è arrivato a totalizzare la somma di 200 reti: 164 con squadre di club e 36 con rappresentative nazionali.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO