• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il Viola Club KATHMANDU premia un tifoso dell' Inter

Started by Chiesa, 18/12/10, 16:21

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Presso la Sede del CONI di Firenze , proposta dalla sede fiorentina del Viola Club KATHMANDU - SPORT in PEACE , si è tenuta ieri mattina la piccola cerimonia di consegna del "Premio Mauro Collini - 2010": alla lealtà nello sport come nella vita.

Il Premio di quest'anno era abbinato al Saharawi-Bike / Trofeo PINOCCHIO del DESERTO: aspetto ciclistico dell'ultimo viaggio umanitario presso i Campi Profughi di Tindouf del popolo Saharawi organizzato dall'Associazione Ban Slout Larbi.

I "65" partecipanti al viaggio erano in pratica tutti candidati, anche se alla "finale" sono arrivati in sette: Nadia Berti e Sandra Gualtieri dal Mugello, Aleandro Pini da Greve, Federica Petti da Campi Bisenzio, David Quinci da Lucca e Francesco Matteoli da Fucecchio. Il Premio è stato assegnato a Giovanni Ferrante da Cascina. Questa la motivazione ufficiale letta dall'ideatore e curatore del premio stesso, il ciclo-nauta e messaggero di Pace di Firenze, Marco Banchelli: "Giovanni, per giorni bersaglio di "sportive battute" per il suo tifo per l'Inter e più volte invitato ad aderire al Viola Club KATHMANDU ed ai suoi VALORI, mi si è avvicinato e, in piena facoltà di intendere e di volere ed a "cuore aperto" mi ha detto: Marco, ma sai che oggi, dopo questi incredibili giorni nel deserto insieme ai Saharawi, direi anche ALE' VIOLA...!?!?!"

A consegnare il Premio, nella sua doppia veste di Presidente del Consiglio Comunale di Firenze e del CONI Provinciale, Eugenio Giani, che ha tra l'altro ricordato icontributi che lo sport potrebbe recare anche alla stessa questione del Sahara Occidentale.Per il Popolo Saharawi ha portato il saluto e la speranza di nuovi impegni per proposte che aiutino risoluzione e Pace, il rappresentante in Toscana Abdallahe Mohamed Salem. Riprese video di Daniele Papi (SestoTV) per il "canale" di CICLISTIperCASO (www.marcobanchelli.com) .

Ed il Premio continua! Già il 27 dicembre prossimo, da Campobasso in Molise,avverrà la prima presentazione ufficialedell'edizione 2011e sempre oggi,giusto al momento dei saluti, Banchelli ha già accennato a Giani quello che potrebbe rappresentare ed essere il Premio Collini 2012... Auguri!!!

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=69280
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Auguri viola dal tetto del mondo

Pubblichiamo la cartolina di auguri che abbiamo ricevuto dagli amici del Viola Club Katmandu.



http://www.violanews.com/news.asp?idnew=69955
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Alessio Belli portabandiera del Viola Club Kathmandu

Secondo quanto si apprende dal sito della Provincia di Firenze, si è tenuta oggi presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano una particolarissima cerimonia. Giancarlo Antognoni, "uomo simbolo" della Fiorentina e della Nazionale Campione del Mondo 1982, ha infatti nominato il primo "portatore ufficiale" della bandiera del Viola Club Kathmandu.

Si tratta di Alessio Belli, un giovane di Calenzano che da oltre trent'anni convive e lotta con problemi di autismo, e "segnalato" dall'amico Roberto al Presidente del Viola Club, il ciclo-nauta Marco Banchelli.

Per cui, e giusto il prossimo mercoledì per la partita con l'Inter Campione del Mondo, Alessio, dal suo posto in tribuna, farà ufficialmente l'esordio allo Stadio Franchi di Firenze nel suo nuovo incarico di portabandiera del Viola Club "più alto del mondo"!

Testimone della nomina il Direttore della Caritas di Firenze, Alessandro Martini. Il significato di questo piccolo-grande evento dalle parole di Marco Banchelli: " Per essere reciprocamente d'aiuto non occorre andare dall'altra parte del mondo e Kathmandu forse è sempre più molto più vicina a noi di quello che si pensi... La Solidarietà di ogni giorno è (o dovrebbe essere) uno scambio quotidiano di esperienze e contributi sotto varie forme, materiali e fisiche come mentali, di integrazione e lotta contro ogni forma di sofferenza, disagio e abbandono. La passione sportiva come la intendiamo noi del Viola Club Kathmandu è soprattutto scegliere di stare dalla parte di chi vuole contribuire alla costruzione di un mondo dove il campionato più bello da vincere possa essere (e per tutti!) quello del rispetto e della pace. E per fare questa scelta non sono certo indispensabili requisiti di razza, ceto sociale, fisici, età, sesso e neppure dei colori delle maglie e delle bandiere che più abbiamo nel cuore..."

Due note sul "portabandiera" Alessio Belli: da un e-mail di Roberto Menichetti, amico di Alessio e promotore dell'iniziativa:

Alessio è nato nel 1978 e risiede a Calenzano. Diagnosticata per lui una forma di autismo nei primi anni di vita.
In seguito alle sue incapacità di rapportarsi agli altri anche fisicamente (non conosceva la sua forza e gli effetti pericolosi per gli altri se non controllata) è stato deciso dal centro di ascolto a orientamento psicanalitico di Pistoia di chiedere a me e ad altri di coinvolgerlo in partitelle di calcetto (inizio anni 90). Partecipavano anche le donne perché l'importante era di permettere di relazionarsi anche fisicamente con sé stesso e con gli altri. La terapia calcio è continuata con l'andare allo stadio (Fiorentina) e sempre con partite di calcetto "più serie" presso il Circolo La Concordia di Calenzano. Periodicamente è in ogni caso sottoposto a pesanti terapie farmacologiche. In questo momento Alessio è ancora con qualche difficoltà, sempre dovute alle reazioni alle forti dosi di farmaci anche se la grande cura per lui è stata negli ultimi tempi il sapere di questa iniziativa che lo vede protagonista. Ormai tu sei Marco per lui ed il compito di portabandiera gli permetterà di sentirsi utile e soprattutto alla pari con noi. Quindi grazie Marco anche da me per questo dono.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=72683
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Aperte le iscrizioni alla festa del Viola club più alto del mondo

PRESSO IL CIRCOLO "LA CONCORDIA", IL PROSSIMO 7 APRILE

A cinque anni dalla nascita, il Viola Club Kathmandu si accinge a festeggiare il calenzanese Alessio Belli, di recente nominato portabandiera ufficiale da Giancarlo Antognoni.
L'appuntamento aperto a tutti (anche simpatizzanti e tifosi di altre squadre!) è per giovedì 7 aprile presso il Circolo La Concordia di Calenzano, dove la serata si aprirà con un incontro di parole e immagini a cui parteciperanno lo stesso Alessio, il vice sindaco di Calenzano Elena Papi, il Direttore della Caritas Alessandro Martini, il ciclo-nauta (e Presidente del Viola Club) Marco Banchelli.
Ospite d'onore un autentico simbolo della lealtà e della sportività che il Viola Club promuove, l'ex calciatore di Fiorentina, Juventus e Nazionale Italiana, Moreno Torricelli. La serata sarà presentata da Roberto Menichetti con la super visione di Giorgio Conti. Oltre alla storia e le attività proposte nei primi cinque di vita, sarà l'occasione per parlare anche di Solidarietà, volontariato e dell'ultimo progetto che vede il Viola Club Kathmandu impegnato tra gli organizzatori e di recente presentato in Provincia di Firenze, denominato:"Un PIANO per l'Himalaya". A seguire, intorno alle 21.00, "pizzata".

Informazioni e prenotazioni: Circolo La Concordia tel. 055 8876109 / 338 7334659
violaclub.kathmandu@hotmail.com

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75349
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Il V.C. Kathmandu incontra Giani

Sunil SAKYA, ex Capitano della Royal Nepal Airlines e rappresentante del "SAKYA Group", nel corso di un suo viaggio in Europa in occasione del "Visit Nepal 2011" ha fatto tappa anche in Italia dove a Firenze è stato ospite del ciclo-nauta e Ambasciatore di Pace Marco Banchelli. Il Signor Sakya, nella sua veste di vice-presidente del Viola Club Kathmandu, ha incontrato ufficialmente il Presidente del Consiglio Comunale e Consigliere Regionale Eugenio GIANI, da anni al fianco di Banchelli nei suoi viaggi-missione in bicicletta.
Oltre a riprendere un progetto del 2004 dove, insieme alla "Caritas" fiorentina, fu lanciata l'idea di stringere un "Patto di Fratellanza" tra le città di Firenze e Kathmandu, Sakya e Banchelli hanno colto l'occasione per ribadire anche quello che in fondo è l'obiettivo primario del Viola Club "più alto del "mondo":  promuovere lo sport ed il turismo responsabile come strumenti di sviluppo e pace.
Al termine dell'incontro, avvenuto sotto lo splendido porticato di Palazzo Medici-Riccardi,  Eugenio Giani è divenuto l' aderente al Viola Club Kathmandu n° 333. "Ponti" importanti lanciati tra due mondi e due culture solo apparentemente lontane e rese ancor più vicine dai valori di una delle più autentiche passioni per lo Sport.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=83239
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Il VC Kathmandu in prima fila per la solidarietà

Quasi  un anno è trascorso dalla prima presentazione del progetto: UN "PIANO" PER L'HIMALAYA, avvenuta a Campobasso il 27 dicembre 2010. Nato dall'incontro del ciclo-nauta e messaggero di pace nel mondo Marco Banchelli con la "Band" molisana dei NOFLAIZON, il progetto, attraverso svariate forme e opportunità, si poneva come obiettivo primario la Solidarietà nei confronti delle genti del Nepal e della Missione Cattolica in particolare, anche e soprattutto attraverso proposte di musica e di sport.
Tra le associazioni e le varie realtà coinvolte, in Italia come in Nepal, tra cui si ricordano la CARITAS di Firenze e l'Associazione APEIRON, figura anche l'oramai "mitico" Viola Club Kathmandu con il suo motto: SPORT in PEACE. 
Nel momento dei primi bilanci e considerazioni, proprio quando la nuova "tappa" in Nepal vede la conferma del suo rinvio, ritorna di grande attualità un'altra "tappa". Un contributo imprevisto ricevuto proprio a Firenze, in occasione di "CORRI la VITA - 2011", grazie alla marchesa Bona Frescobaldi ed a Neri Torrigiani.
E' stato proprio in Piazza Signoria infatti, tra le oltre ventimila presenze che quest'anno hanno preso parte alla grande manifestazione per "la vita contro il tumore", che Marco Banchelli ha ricevuto l'adesione al Viola Club Kathmandu,  da parte del Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di calcio Cesare Prandelli. A conclusione di un breve quanto cordialissimo incontro, non avendo "tessere" o gadget particolari di rappresentanza da consegnare, con grande piacere Prandelli ha accettato dalle mani di Banchelli, a suggellare quel momento e la stessa adesione, un'immagine che ritrae il nostro ciclo-nauta proprio tra le pagode del Nepal. Magari in attesa di poter andare lui stesso un giorno a Kathmandu e stringere la mano al Presidente Karna Sakya e a tutti gli amici del viola club "più alto del mondo".
Intanto Marco Banchelli ricorda e sogna: "La Fiorentina non ha neppure mai dato una risposta ad un invito "ufficiale" del 2007... chissà che un giorno non possa essere proprio una rappresentativa con la maglia azzurra la prima a disputare una grande partita di Solidarietà e Pace ai piedi dell'Himalaya..."
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO – Antognoni incontra il Viola Club Kathmandu

Incontro speciale per il club manager

Il club manager della Fiorentina, Giancarlo Antognoni, ha incontrato il Viola Club Kathmandu. Pubblichiamo il comunicato di Marco Banchelli, presidente del club:

"In perfetto clima di mondiali e della grande popolarità che il calcio ha raggiunto perfino in Nepal e nelle terre del'Himalaya, il ciclo-ambasciatore Marco Banchelli ha organizzato per questa mattina un incontro tra Giancarlo Antognoni, simbolo del calcio e della Fiorentina in particolare (oltre ad essere Campione del Mondo con l'Italia del 1982), e Santosh Karki, del "Karna Sakya Group" e segretario del Viola Club Kathmandu.

L'incontro è avvenuto in pieno clima di inizio stagione agonistica al Centro Sportivo ASTORI ed è stato assai più che cordiale a dispetto dell'elevatissima temperatura di oggi. Oltre alla tradizionale foto con lo striscione ufficiale del Viola Club più alto del mondo, c'è stata anche la consegna di una sciarpa bianca buddista di pace e amicizia oltre ad uno scambio di informazioni sia sulla nuova Fiorentina che sul nuovo Nepal. Molto probabilmente oggi ha rappresentato anche la prima tappa per la creazione di una nuova sezione del Viola Club Kathmandu, a Pokhara. Città ai piedi del gruppo degli Annapurna, e dove Karki ha invitato lo stesso Antognoni per una sua eventuale esperienza in Nepal e nelle incredibili atmosfere del suo Waterfront. Con il medesimo sogno che un giorno la stessa Fiorentina possa programmare una partita amichevole presso lo Stadio nazionale di Kathmandu".



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview