• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Lutto in casa Fiorentina, è morto il dg Joe Barone

Started by Chiesa, 19/03/24, 18:34

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Barone, il ricordo di Donadel: "Passione e abnegazione. Joe c'era sempre"

Il pensiero dell'ex viola

Continua sui social la pioggia di messaggi di cordoglio per la scomparsa di Joe Barone. Ecco quello di Marco Donadel, ex centrocampista viola e successivamente tecnico nel settore giovanile gigliato. "Ciao Direttore, sei stato un grande esempio di passione e abnegazione. Joe c'era sempre. Riposa in pace".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Rose, immagini e applausi: Firenze ricorda Joe Barone

Prima una rosa scarlatta, adagiata sulle cancellate del Franchi. Poi accanto, pochi istanti dopo, un'altra bianca, pura come il ricordo che Firenze conserverà per sempre di Joe Barone.

Prima una rosa scarlatta, adagiata sulle cancellate del Franchi. Poi accanto, pochi istanti dopo, un'altra bianca, pura come il ricordo che Firenze conserverà per sempre di Joe Barone. Le manifestazioni di cordoglio in città per la scomparsa del dirigente viola sono iniziate già nel primo pomeriggio di ieri, non appena la Fiorentina ha diffuso la nota che ha sancito l'epilogo più triste ma che un po' tutti i tifosi avevano da qualche ora iniziato a presagire. Non si è fatta attendere la replica anche nel quartier generale del Viola Park, dove le tre bandiere che campeggiano all'entrata dell'ingresso principale (quella di Firenze, della Fiorentina e dell'Italia) sono state ammainate a mezz'altezza mentre sul maxischermo dello stadio Curva Fiesole hanno preso a campeggiare alcune immagini di questi ultimi cinque anni del direttore generale, scatti emozionanti e senza tempo che faranno da cornice alla camera ardente pronta per essere aperta stamattina alle 9. Ci sarà senza dubbio, per un estremo saluto a Barone, anche tutto il tifo organizzato.Lo riporta la Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Commisso, l'ultimo saluto a Joe Barone. Poi la scelta di una figura "politica"

La sensazione è che presto possa essere inserita in pianta stabile nei quadri dirigenziali una nuova figura più «politica». Ovvero un elemento esperto che segua in prima persona le riunioni di Lega

Alla camera ardente di stamani sarà presente anche il presidente Commisso, atteso a Firenze per questa mattina assieme alla consorte Catherine, ad alcuni dirigenti della Mediacom ed altri parenti di Barone. Il patron, che mancava da Firenze dallo scorso 7 novembre, avrà come principale interesse quello di manifestare tutto il suo cordoglio alla famiglia Barone per la tragedia che l'ha colpita e solamente dopo - ovvero nei prossimi giorni, in base anche alla durata della sua permanenza in Italia - valuterà se e come ristrutturare in tempi rapidi l'assetto dirigenziale della Fiorentina dopo la prematura scomparsa del suo braccio destro. Scontata, almeno nell'immediato, la conferma in toto dell'organico che fin qui ha operato sempre a stretto contatto con il dg (dal direttore sportivo Pradè al direttore tecnico Burdisso fino al responsabile delle comunicazioni Ferrari) eppure la sensazione è che presto possa essere inserita in pianta stabile nei quadri dirigenziali una nuova figura più «politica». Ovvero un elemento esperto che segua in prima persona le riunioni di Lega, la gestione del Viola Park e la vicenda Franchi. Lo riporta La Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorSport: "Nel Viola Park ci sarà sempre l'uomo, l'amico e dirigente Joe Barone"

Barone lascia un vuoto in chi l'ha conosciuto e l'ha apprezzato, e anche in chi ha avuto con lui contrasti decisi, contrapposizioni di pensiero che spesso mettevano in risalto l'interesse comune del contendere: la Fiorentina

Joe Barone lascia un vuoto dentro la Fiorentina che non sarà comunque semplice colmare pur ridisegnando linee guida e compiti, quel vuoto che esprimevano gli occhi smarriti di Italiano e dei calciatori viola (Biraghi e Milenkovic tra i più colpiti senza fare una inutile classifica del dolore, ripiombati in un incubo come sei anni fa per la tragica scomparsa di Davide Astori nel ritiro a Udine), che all'Ospedale San Raffaele sono rimasti aggrappati ad una speranza che via via si è sfilacciata sotto il peso dell'ineluttabile. Barone lascia un vuoto in chi l'ha conosciuto e l'ha apprezzato, e anche in chi ha avuto con lui contrasti decisi, contrapposizioni di pensiero che spesso mettevano in risalto l'interesse comune del contendere: la Fiorentina. Non sarà più possibile farlo per sottolineare le tante cose giuste fatte a favore della Fiorentina, oltre che per rimarcare gli errori da cui ripartire. Però, un modo l'aveva già trovato inconsapevolmente per colmare il vuoto che avrebbe lasciato e questo modo si chiama Viola Park. Il centro sportivo più grande d'Europa voluto da Rocco Commisso per regalarlo alla Fiorentina e a Firenze: lì dentro c'è e ci sarà sempre l'uomo, l'amico e il dirigente viola che è stato Joe Barone. Lo riporta il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO VN – Barone, striscione al Franchi: "Ciao Joe! Eternamente Fiorentino"

Allo stadio "Artemio Franchi" è stato appeso uno striscione dei tifosi della Fiorentina in ricordo di Joe Barone: "Ciao Joe! Eternamente Fiorentino"

Di fronte all'ingresso monumentale dello stadio "Artemio Franchi" è stato appeso uno striscione in ricordo di Joe Barone, a firma "Pride of Florence". «Ciao Joe! Eternamente Fiorentino» - il testo.



Giovanni Zecchi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

"Joe Barone era la Fiorentina": il ricordo dei tifosi viola

Questo uno dei tanti ricordi raccolti dalla Nazione per Joe Barone. Il direttore generale della Fiorentina è stato tanto per Firenze e i suoi abitanti.

"Non era solo il direttore generale della Viola, Joe Barone era un tifoso, era la Fiorentina. Ci mancherà alla guida della società ma anche come persona". Questo uno dei tanti ricordi raccolti dalla Nazione per Joe Barone. Il direttore generale della Fiorentina è stato tanto per Firenze e i suoi abitanti. Ha creato un legame importante con la città. "Era un bel personaggio. Forse se avesse avuto più tempo a sua disposizione sarebbe riuscito a portare la squadra a un livello ancora più alto". Così lo ricordano alcuni commercianti, spesso cliente fisso dei punti vendita più conosciuti a Firenze. Tanti i messaggi anche di sostegno dopo la scomparsa, alla luce di un rapporto Barone-tifosi che non smetterà mai di esistere.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Casini ricorda Barone: "Con te Joe, o è amore o è lotta. Mi mancherai"

Francesco Casini, sindaco di Bagno a Ripoli, ha voluto ricordare per un'ultima volta Joe Barone. Ecco il suo ricordo sulle pagine della Nazione:

    Mi mancherà la tua sincerità, perché con te, Joe, lo sappiamo tutti o è amore o è lotta. Non c'è ipocrisia, non è mancanza di rispetto. È essere veri. Mancheranno le tue chiamate diventate ormai una bella abitudine che aspettavo, anche se va detto che non sempre erano tranquille...Il Viola Park? Ricorderò sempre la sua tenacia, della sua voglia di non fermarsi davanti agli ostacoli, se oggi c'è. Ogni mattina, cascasse il mondo, alle 9 mi squillava il cellulare: era lui. Del Viola park, seguiva tutto, passo passo. E le litigate per la burocrazia? Accidenti se si arrabbiò. E io a spiegargli che stavamo facendo tutto in tempi record ma lui nulla... Quanto durò? Nemmeno una giornata, poi facemmo pace. Proprio come gli amici

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ferrara: "Barone non era un tipo facile. Diceva sempre ciò che pensava"

Benedetto Ferrara ricorda Joe Barone sulle pagine della Nazione. Ecco le sue parole per la scomparsa del direttore generale:

    Barone non era un tipo facile, forse perché abituato a dire ciò che pensava senza mezze misure. Nessun uomo di carattere può essere amico di tutti, a meno che non si nasconda dietro il muro sottile dell'ipocrisia. Cinque anni di battaglie sportive e di confronti politici in un luogo così diverso dalla sua terra di adozione, quella dove esistono pensieri, parole e fatti e non ci si perde nella nebbia del politichese. Ha avuto avversari veri, amici sinceri, qualche amico per convenienza e ha affrontato le critiche di chi non condivideva qualche dichiarazione discutibile. Joe Barone era tutto, era il braccio operativo del presidente, era quello capace di stare dietro ai problemi della lavanderia, della mensa, e poi alle iniziative, alle riunioni in Lega, ai pulcini, alla prima squadra, ai rapporti con le istituzioni, coi tifosi. I suoi obiettivi e quelli di Firenze a volte non riuscivano ad abbracciarsi. Il calcio è una infinita serie di esami: una vittoria, una sconfitta, tutto si trasforma in sogno o in tragedia. Lui ci sentiva. Soffriva. Lottava. I fatti dicono che il Viola Park c'è, che la Fiorentina è in corsa in Europa e per l'Europa. Che, nonostante qualche errore che fa parte del gioco, quel sogno è cresciuto. Questi sono i giorni del dolore, quelli che purtroppo la nostra comunità conosce bene. E' il momento dell'empatia e della vicinanza alla moglie, ai figli, al presidente. Ora Firenze piange il suo Joe.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO