• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La Nuova Nazionale

Started by Chiesa, 08/12/17, 00:37

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Il ct Mancini: "I ragazzi di 23 anni non sono titolari, così per noi è dura"

L'allenatore della Nazionale lancia l'allarme

"Cambio generazionale? Nel calcio è più difficile rispetto alla pallavolo, al basket o alla pallanuoto. In Italia dobbiamo cambiare la nostra mentalità e pensare che i ragazzi di 18-19 anni possano giocare a massimi livelli. Bisogna dar loro fiducia". Lo ha detto il ct della nazionale di calcio italiana, Roberto Mancini, durante "Allenare l'Azzurro" in corso questa mattina al Salone d'Onore del Coni. "Bisogna dare loro la possibilità di fare errori e di essere chiamati dalle nazionali - prosegue - L'U21, ad esempio, arriva a fine biennio che hanno giocatori di 23 anni e alcuni di loro non giocano in prima squadra, per noi così è faticoso cercare i talenti". Poi, rivolgendosi al ct della pallavolo, De Giorgi, aggiunge: "Quando ha messo dentro tutti i ragazzi e ha vinto l'Europeo sono rimasto estasiato. Avessimo noi la possibilità di fare questo...Va cambiata la mentalità alla base. Poi devono darci la possibilità di avere i calciatori per più tempo". (ANSA).

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Mancini non si capacita: "Perchè la Fiorentina non ha preso Gnonto?"

Il Ct da Coverciano: "In Italia nessuno lo ha voluto e ora gioca titolare in Premier League"

Giorno di raduno per l'Italia a Coverciano in vista dei primi due appuntamenti di qualificazione a Euro2024 contro Inghilterra e Malta. Roberto Mancini ha parlato in conferenza stampa ed è tornato (ancora) sul tema Willy Gnonto, il giovane azzurro classe 2003 che la scorsa estate è stato acquistato dal Leeds per soli 4 milioni di euro. Parlando della carenza di talenti in Italia, il Ct ha detto:

    In Italia non gioca più nessuno per strada. Non è un caso se giocatori nascono ancora in quei paesi, come Uruguay, Argentina o Brasile, dove si gioca ancora molto per strada. Però un po' di talenti ci sono comunque e non li facciamo giocare. Perché Gnonto in Italia non l'ha preso nessuno? Poteva giocare per la Sampdoria o la Fiorentina, tanto per citare due squadre che non lottano per lo scudetto, ma vale per molte altre. Nessuno l'ha preso, però gioca titolare in Premier League. Pafundi? La mia idea quando compilo la lista dei convocati è prima Pafundi, poi tutto il resto. Ha qualità incredibili, è un ragazzo che ha compiuto adesso 17 anni e la speranza è che possa giocare in Serie A e poi essere un calciatore della Nazionale per i prossimi 20 anni.

Alessandro Guetta
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

I convocati di Mancini: Retegui in lista, Compagno no. Due novità, c'è Chiesa e due grandi ritorni

Il Ct Roberto Mancini ha convocato 30 calciatori, che si raduneranno domenica 19 marzo al Centro Tecnico Federale di Coverciano: prima chiamata in Nazionale per il portiere del Lecce Wladimiro Falcone, per il difensore del Torino Alessandro Buongiorno e per l'attaccante del Club Atletico Tigre Mateo Retegui. Diventano quindi 102 i calciatori convocati sotto la gestione Mancini, con Falcone e Buongiorno che avevano già preso parte lo scorso dicembre al raduno dedicato ai calciatori di interesse nazionale. Tornano a vestire la maglia azzurra anche Matteo Darmian e Alessio Romagnoli, assenti rispettivamente dal marzo 2018 e dal novembre 2020.

Gli Azzurri si alleneranno lunedì e martedì al Centro Tecnico Federale per poi partire mercoledì alla volta di Napoli, da dove, al termine della gara con l'Inghilterra, raggiungeranno direttamente Malta.

L'elenco dei convocati
Portieri:
Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Wladimiro Falcone (Lecce), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio)
Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Alessandro Buongiorno (Torino), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Alessio Romagnoli (Lazio), Giorgio Scalvini (Atalanta), Leonardo Spinazzola (Roma), Rafael Toloi (Atalanta)
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Sassuolo), Jorginho (Arsenal), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Monza), Sandro Tonali (Milan), Marco Verratti (Paris Saint Germain)
Attaccanti: Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Chiesa (Juventus), Wilfried Gnonto (Leeds United), Vincenzo Grifo (Friburgo), Simone Pafundi (Udinese), Matteo Politano (Napoli), Mateo Retegui (Club Atletico Tigre), Gianluca Scamacca (West Ham United)

calciomercato.com
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Due ko per Mancini: anche Dimarco lascia il ritiro

Mancini perde due giocatori

Novità per l'Italia di Roberto Mancini in vista delle sfide con Inghilterra e Malta, valide per le Qualificazioni ad Euro 2024. Il ct dovrà fare a meno di Ivan Provedel e Federico Dimarco a causa di alcune indisponibilità, con il secondo che quindi potrebbe saltare anche la sfida di campionato contro la Fiorentina. Entrambi verranno sostituiti da Carnesecchi della Cremonese ed Emerson Palmieri del West Ham. Dunque, ancora una volta Cristiano Biraghi non è stato preso in considerazione, ormai da diverso tempo escluso dai convocati dal ct azzurro.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Qualif. Europei, Italia-Inghilterra: gli azzurri iniziano con un ko

La Nazionale di Mancini a Napoli per la prima partita delle qualificazioni agli Europei

Subito una super sfida attende l'Italia di Roberto Mancini nel percorso delle qualificazioni verso Euro2024. Allo stadio Maradona di Napoli, gli azzurri affrontano l'Inghiltera di Southgate che vorrà vendicare la sconfitta tra le mura amiche nella finale di Euro2020. Di seguito le formazioni ed il live della sfida Europei:

Giornata 1
Italia - Inghilterra 1:2 (56' Retegui - 13' Rice, 44'k. Kane)

Dal Diego Armando Maradona è tutto, buon proseguimento di serata. Alla prossima.
Si torna in campo domenica per la seconda giornata: i ragazzi di Mancini faranno visita al Malta mentre la squadra di Southgate ospiterà l'Ucraina.
Gli azzurri reagiscono nella ripresa, Retegui bagna l'esordio accorciando le distanze su assist di Pellegrini, gli inglesi rimangono in 10 per l'espulsione di Shaw ma riescono a reggere e aggiudicarsi la prima partita delle qualificazioni grazie alle reti nel primo tempo di Rice e Kane.
90'+6'
FINITA! Italia-Inghilterra 1-2, triplice fischio di Jovanovic.
90'+5'
Traversone di Spinazzola, spizzata di Retegui, controcross di Politano, Rice libera l'area.
90'+2'
AMMONITO Acerbi, irruente su Kane.
90'
Cinque minuti di recupero.
88'
ULTIMO CAMBIO ITALIA. Mancini aumenta il peso offensivo: Scamacca per Verratti.
88'
Politano serve la sovrapposizione di Di Lorenzo, fermato in angolo da Gallagher.
85'
SOSTITUZIONE INGHILTERRA. Gallagher prende il posto di Bellingham.
85'
SOSTITUZIONE INGHILTERRA. Southgate rinuncia a Saka e inserisce James.
83'
Azione prolungata degli azzurri, Rice spazza l'area.
81'
SOSTITUZIONE INGHILTERRA. Southgate corre ai ripari: Trippier per Foden.
80'
ESPULSO Shaw, Jovanovic estrae il secondo giallo per il fallo su Retegui.
79'
Shaw, appena ammonito, interviene in ritardo su Retegui, si accende una mischia.
78'
AMMONITO Shaw per perdita di tempo.
77'
Gnonto crossa dal fondo, Politano in tuffo non arriva per centimetri.
75'
Tonali dai 20 metri, sinistro murato da Stones.
74'
Spinazzola punta l'area dalla sinistra, Walker regge con il fisico.
72'
Lancio per Pellegrini, Saka svirgola in anticipo, Pickford raccoglie la sfera.
71'
AMMONITO Walker per perdita di tempo.
71'
Gnonto centra basso dalla sinistra, velo di Tonali, Rice è ben posizionato.
69'
SOSTITUZIONE INGHILTERRA. Fuori Grealish, è il momento di Foden.
69'
SOSTITUZIONE ITALIA. Esce Jorginho, spezzone per Tonali.
69'
SOSTITUZIONE ITALIA. Finisce la gara di Pellegrini, spazio a Gnonto.
68'
Politano in pressione su Grealish che regala il corner.
66'
Gli azzurri mantengono la pressione offensiva, gli inglesi si difendono nella propria metà campo.
64'
Pellegrini dialoga con Retegui che sbaglia il passaggio di ritorno.
62'
SOSTITUZIONE ITALIA. Barella lascia il campo a favore di Cristante.
62'
SOSTITUZIONE ITALIA. Staffetta in attacco tra Politano e Berardi.
61'
AMMONITO Jorginho, fallo tattico su Kane.
61'
Verratti si fa spazio ai 20 metri, sinistro neutralizzato da Stones.
59'
Pellegrini cerca di prima Retegui, i due non s'intendono e l'azione sfuma.
57'
AMMONITO Maguire, intervento da tergo su Barella.
56'
GOL! ITALIA-Inghilterra 1-2! Rete di Retegui. Filtrante di Pellegrini per Retegui, freddo davanti a Pickford.
55'
Tentativo dalla distanza di Retegui, conclusione da dimenticare.
53'
AMMONITO Grealish per proteste.
52'
AMMONITO Di Lorenzo per proteste.
52'
Scontro aereo tra Maguire, Rice e Barella, gioco interrotto.
51'
Verratti nel corridoio per Pellegrini, sinistro potente ma impreciso.
49'
Kane a terra, gioco fermo per qualche istante.
47'
Corner di Berardi, Pickford impreciso in uscita, Pellegrini non riesce ad approfittarne.
47'
Di Lorenzo subito in avanti, Shaw lo chiude in angolo.
46'
COMINCIA LA RIPRESA. Italia-Inghilterra 0-2, nessun cambio durante l'intervallo.
Mancini ha bisogno di studiare alternative, alzare ritmi e qualità delle giocate; Southgate può dirsi soddisfatto del risultato, deve evitare cali di concentrazione.
Frazione sottotono degli azzurri, impalpabili in ogni zona del campo, gli inglesi sfruttano due situazioni da calcio d'angolo per portarsi sullo 0-2: Rice ribatte in rete una girata di Kane stoppata da Spinazzola, lo stesso Kane realizza un rigore dopo un fallo di mano di Di Lorenzo rivisto al VAR. Grealish nel recupero si divora il facile 0-3.
45'+3'
FINE PRIMO TEMPO. Italia-Inghilterra 0-2, doppio vantaggio inglese firmato da Rice e Kane.
45'+1'
OCCASIONE INGHILTERRA! Kane entra in area dalla destra e serve a Grealish una palla che deve solo essere appoggiata nella porta vuota: esterno in drop inguardabile, ampiamente a lato.
45'
Tre minuti di recupero.
44'
GOL! Italia-INGHILTERRA 0-2! Rigore di Kane. Donnarumma spiazzato, Kane perfetto dagli 11 metri.
43'
RIGORE INGHILTERRA! Jovanovic dopo aver rivisto le immagini concede il penalty agli inglesi, Di Lorenzo tocca la palla con il braccio largo.
42'
Jovanovic viene richiamato al VAR per rivedere le immagini.
41'
Da corner, Kane lamenta un fallo di mano di Di Lorenzo, Jovanovic attende il check del VAR.
40'
Traversone di Shaw, Spinazzola prolunga in angolo.
38'
Verratti serve Retegui, destro contrato da Stones, Spinazzola spara sul fondo.
36'
Spinazzola dalla sinistra, Retegui controllato da Maguire, non arriva di testa.
34'
Lancio di Verratti, troppo profondo per Di Lorenzo.
32'
OCCASIONE INGHILTERRA! Errore di Jorginho, rasoterra velenoso di Phillips, fuori di poco.
30'
Pellegrini in verticale per Berardi, Pickford arriva prima.
29'
AMMONITO Rice per perdita di tempo.
27'
Barella riceve al limite da Jorginho, ottima chiusura di Rice.
25'
Ritmi blandi, fase interlocutoria della gara.
23'
Scintille tra Verratti, Di Lorenzo e la panchina inglese, Jovanovic riporta la calma.
21'
Kane centra basso dalla destra, Bellingham non ci arriva per un soffio.
19'
Gli azzurri faticano a reagire, inglesi in gestione.
17'
Shaw sfonda sulla sinistra, cross basso bloccato da Donnarumma.
16'
Giro palla degli inglesi, gli azzurri pressano alti.
13'
GOL! Italia-INGHILTERRA 0-1! Rete di Rice. Da corner, Donnarumma non esce, destro di Kane respinto da Spinazzola, tap-in di Rice.
12'
OCCASIONE INGHILTERRA! Bellingham esplode il destro dal limite, Donnarumma alza sopra la traversa.
11'
Da corner, Donnarumma esce male, Jovanovic fischia fallo in attacco a Kane.
10'
Punizione di Shaw, torre di Maguire, Di Lorenzo si rifugia in angolo.
8'
Saka caparbio penentra in area centralmente, destro fiacco, facile preda di Donnarumma.
6'
Da corner, Retegui di testa non riesce ad inquadrare la porta.
5'
L'azione prosegue, Pellegrini scende sulla sinistra, Stones concede il primo angolo della gara.
5'
Kane dai 20 metri, recupero difensivo di Kane.
3'
Punizione di Pellegrini, Di Lorenzo impatta malamente la girata, spedendo a lato.
1'
INIZIA Italia-Inghilterra, palla agli azzurri.
Terminano le fasi di riscaldamento, a breve l'inizio della gara diretta dal fischietto serbo Srdjan Jovanovic.
Southgate opta per il tridnete Sake-Kane-Grealish, Foden parte dalla panchina.
Mancini fa esordire l'italo-argentino Retegui al centro del tridente completato da Berardi e Pellegrini. In difesa fiducia alla coppia Toloi-Acerbi con Di Lorenzo e Spinazzola sugli esterni.
4-3-3 anche per l'Inghilterra: Pickford - Walker, Stones, Maguire, Shaw - James - Rice, Bellingham, Philips - Sake, Kane, Grealish. A disp.: Ramsdale, Forster, James, Chilwell, Trippier, Guehi, Gallagher, Dier, Henderson, Maddison, Toney, Foden.
Ecco le formazioni. Italia con il 4-3-3: Donnarumma - Di Lorenzo, Toloi, Acerbi, Spinazzola - Barella, Jorginho, Verratti - Berardi, Retegui, Pellegrini. A disp.: Meret, Falcone, Darmian, Romagnoli, Scalvini, Emerson, Tonali, Cristante, Pessina, Politano, Gnonto, Scamacca.
Gli azzurri cominciano il cammino di qualificazione ai prossimi Europei da Campioni in carica, affrontando gli inglesi, eliminati dalla Francia ai quarti di finale dei recenti Mondiali.
Al Diego Armando Maradona di Napoli tutto pronto per Italia-Inghilterra, Gruppo C, prima giornata di Qualificazione europee.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Mancini: "Inizio in salita, ma troveremo la discesa. Avremmo meritato il pari"

L'analisi del ct dell'Italia dopo la sconfitta con l'Inghilterra

"Era una partita difficile, poi abbiamo preso gol su due calci d'angolo, ma nel secondo tempo abbiamo dominato. Avremmo meritato il pareggio, sarebbe stato giusto. Ci dispiace ma la strada è lunga".

Lo ha detto il ct della nazionale, Roberto Mancini, dopo la sconfitta con l'Inghilterra a Napoli. "Nella ripresa abbiamo giocato meglio - ha proseguito ai microfoni della Rai -, ho rivisto una grande nazionale e questo ci fa ben sperare. E' un inizio in salita ma troveremo la discesa". "A Retegui bisogna dare un po' di tempo - ha aggiunto parlando dell'esordiente -. All'inizio ha avuto difficoltà poi si è mosso meglio e ha trovato anche il gol" (ANSA).

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO