• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (02-03.12)

Started by Chiesa, 03/12/23, 01:30

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Coppa Italia Primavera, Fiorentina-Genoa: Scuderi firma la qualificazione!

I viola passano il turno

Al Viola Park di Bagno a Ripoli si è giocato Fiorentina-Genoa, valida per gli ottavi di finale di  Coppa Italia Primavera 2023/24. Dopo due mesi di digiuno i viola tornano a vincere e conquistano un posto nei quarti, dove sfideranno il Milan, che ha eliminato l'Empoli con un netto 4-0---> leggi tutti i risultati e il tabellone aggiornato.

FINISCE QUI! La Fiorentina vola ai quarti di finale di Coppa Italia!
90'

15:44 - 6 dic
ammonizione

Ammonito Papadopolous per proteste.
90'

15:43 - 6 dic

Tre minuti di recupero.
86'

15:40 - 6 dic
cambio

Sostituzione Genoa: Venturino per Palella.
86'

15:39 - 6 dic

Papadopolous calcia da fuori area, Tognetti para in sicurezza.
85'

15:38 - 6 dic
cambio

Sostituzione Fiorentina: Sadotti per Padilla.
77'

15:31 - 6 dic
goal

SCUDERI! FIORENTINA IN VANTAGGIO! L'esterno viola riceve sulla sinistra, avanza e calcia dai ventri metri: una leggera deviazione taglia fuori Bertini, Fiorentina in vantaggio!
75'

15:29 - 6 dic

Rubino riceve da Padilla in area, si gira e calcia, ma debolmente e così Bertini para senza problemi.
71'

15:24 - 6 dic
cambio

Sostituzioni Genoa: Kuavita e Meconi per Rossi e Tosi.
66'

15:20 - 6 dic

Rubino subito a contrasto in area con il portiere avversario Bertini, ma per l'arbitro è fallo in attacco.
65'

15:21 - 6 dic
cambio

Tognetti; Vigiani (65' Gudelevicius), Biagetti, Elia, Scuderi; Padilla, Ievoli, Vitolo (65' Maggini), Denes (46' Fortini); Caprini, Guidobaldi (65' Rubino)
62'

15:16 - 6 dic
ammonizione

Ammonito Omar per fallo su Vigiani in ripartenza.
60'

15:14 - 6 dic

Ekhator smarca Papadopolous che calcia da fuori area, Tognetti blocca a terra.
57'

15:11 - 6 dic
cambio

Sostituzione Genoa: Ekhator per Ghirardello.
56'

15:11 - 6 dic
ammonizione

Ammonito Guidobaldi per trattenuta su Omar.
55'

15:09 - 6 dic

Papadopoulos si accentra dalla destra e calcia a rete, tiro alto.
49'

15:03 - 6 dic

Omar controlla e calcia dall'interno dell'area in posizione centrale, tiro alto.
48'

15:07 - 6 dic
occasione

Ievoli recupera palla al limite dell'area avversaria e imbuca per Guidobaldi: conclusione a rete da distanza ravvicinata, chiusura decisiva di Pittino che devia in angolo.
46'

15:00 - 6 dic
ammonizione

Ammonito Vitolo per trattenuta su Papadopolous.

14:59 - 6 dic
goal

Riprende la partita.

14:59 - 6 dic
cambio

Sostituzione Fiorentina: Fortini per Denes.

14:44 - 6 dic
goal

Intervallo.
43'

14:43 - 6 dic

Caprini riceve in area da Vitolo e si gira per calciare, ma senza dare forza, Bertini para senza problemi.
37'

14:37 - 6 dic
occasione

Break a centrocampo di Biagetti che poi serve Denes sulla fascia destra. L'ungherese entra in area e calcia, Bertini respinge! L'azione prosegue e Padilla va per il secondo tentativo gigliato, ma non inquadra la porta.
35'

14:34 - 6 dic
ammonizione

Ammonito Vigiani per fallo su Romano.
33'

14:32 - 6 dic
occasione

Corner Genoa da sinistra, cross al centro dell'area dove sbuca Pittino che calcia in spaccata, grande riflesso di Tognetti che alza sopra la traversa.
30'

14:29 - 6 dic

Primo terzo di gara in archivio. La Fiorentina fa la partita, il Genoa si difende e colpisce in contropiede. Fin qui una sola occasione da gol e tanti contrasti nei sessanta metri centrali di campo.
24'

14:24 - 6 dic
occasione

Denes converge da destra per calciare a rete dal limite dell'area, tiro potente a lato non di molto.
20'

14:19 - 6 dic
ammonizione

Ammonito Ghirardello per fallo su Denes.
17'

14:18 - 6 dic

Fiorentina che ha un piglio diverso rispetto al Genoa, più creativa e propositiva, ma per ora manca l'ultimo tocco per creare pericoli concreti alla porta avversaria.
11'

14:11 - 6 dic

Punizione Fiorentina dai venticinque metri in posizione centrale: calcia Denes, tiro telefonato per Bertini che blocca senza problemi.
4'

14:05 - 6 dic

Ievoli libera Vigiani al cross dal fondo sulla fascia destra, ma a centro area Caprini non riesce a intervenire per tentare la conclusione.

Calcio d'inizio!

FIORENTINA (4-4-2): Tognetti; Vigiani (65' Gudelevicius), Biagetti, Elia, Scuderi; Padilla (85' Sadotti), Ievoli, Vitolo (65' Maggini), Denes (46' Fortini); Caprini, Guidobaldi (65' Rubino). A disp.: Dolfi, Spaggiari, Romani, Braschi, Mignani, Puzzoli. Allenatore: Daniele Galloppa

GENOA (4-2-3-1): Bertini; Scaravilli, Pittino, Cisse, Tosi (71' Meconi); Rossi (71' Kuavita), Palella (86' Venturino); Omar, Papadopoulos, Romano; Ghirardello (57' Ekhator). A disp.: Consiglio, Abdellaoui, Ferroni, Pinto, Sarpa, Bosia, Issa. Allenatore: Alessandro Agostini

Reti: 77' Scuderi (F)



Stefano Fantoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina, il punto sul settore giovanile. Under 17 al top

Il punto sulle squadre del settore giovanile della Fiorentina dalla Primavera ai piccoli della scuola calcio. Gli Under 17 sono per il momento la squadra che dà le maggiori soddisfazioni ai dirigenti viola.

Intro


Daniele Galloppa

Certamente avrete notato che Violanews segue da vicino le vicende del settore giovanile viola proponendo ogni settimana oltre al live della Primavera curato da anni da Stefano Fantoni anche una partita delle altre squadre alternando dagli Under 18 fino agli Under 15 con la cronaca di Edoardo Bellini. Alla vigilia di questo fine settimana caratterizzato dal 'Ponte dell'Immacolata' facciamo il punto su come stanno andando le squadre viola che da quest'anno fioccano le partite casalinghe al Viola Park che è anche la loro sede di allenamento.

Edoardo Bellini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina, il punto sul settore giovanile. Under 17 al top

Primavera e Under 18

La Primavera affidata quest'anno a DanieleGalloppa (ex Under 17) è una squadra molto giovane e 'regala' almeno un anno alle avversarie. Anche per questo in campionato non sta brillando come avviene da tanti anni. Al momento è al penultimo posto con soli 7 puntie giocherà domani contro la Sampdoria che staziona a metà classifica con 14 punti.

Gli Under 18 allenati per il secondo anno da Christian Papalato sono invece al settimo posto per il momento fuori dalla zona play off. Giocheranno lunedì pomeriggio con il Genoa che ha gli stessi punti dei viola. Una buona occasione per migliorare la classifica.

Edoardo Bellini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina, il punto sul settore giovanile. Under 17 al top

Under 17 - 16 -15

Gli Under 17 guidati da Marco Capparella sono al momento la formazione meglio piazzata di tutto il settore giovanile. Sono in testa al girone C a punteggio pienocon 6 punti di vantaggio sulla Roma. Giocano contro il Catanzaro in trasferta per mantenere inalterato il vantaggio anche se ad una giornata dalla fine del girone di andata il loro passaggio alla fase finale appare abbastanza sicuro.

Gli Under 16, allenati da Stefano Guberti che proviene dal settore giovanile del Siena, non stanno al momento brillando in classifica e si trovano nella parte bassa. In questo fine settimana non sono impegnati perché il campionato è fermo per una sola domenica.

Gli Under 15 hanno come allenatore il 37enne pratese Leonardo Pettinari già in forza alla Fiorentina come giocatore delle giovanili. I ragazzi viola sono ben piazzati in classifica: secondi a 6 punti dalla capolista Empoli. Anche il loro torneo osserva una domenica di sosta

Edoardo Bellini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina, il punto sul settore giovanile. Under 17 al top

I più piccoli

I campionati dagli Under 14 in giù non sono seguiti direttamente da Violanews, ma ve ne diamo una breve rassegna grazie agli amici di Gli Under 14 di Balestracci sono alla settima giornata di campionato e vantano 13 punti in classifica a due lunghezze dal duo di testa Empoli e Pisa. Gli Under 13 guidati da Innocenti sono invece alla nona giornata e con la vittoria di domenica hanno raggiunto la seconda posizione 4 punti dietro all'Empoli che ha però giocato una gara in più.

Ci sono poi tutte le squadre della scuola calcio per i giovanissimi nati dal 2012 al 2016 e da segnalare la sconfitta in finale dei ragazzi del 2013 nella Blue Devils Cup torneo internazionale svoltosi in provincia di Napoli.

Edoardo Bellini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

A) RISULTATI DI GARE
Si rendono noti i risultati delle gare sotto indicate con riserva dell'assunzione di altre eventuali decisioni in esito all'esame della posizione dei calciatori che vi hanno preso parte:
PRIMAVERA 1 TIM - TROFEO GIACINTO FACCHETTI
Gare dell'1-2-3-4 dicembre 2023 - Dodicesima giornata andata
Atalanta-Lecce 3-3
Bologna-Monza 4-3
Cagliari-Empoli 1-1
Fiorentina-Sassuolo 0-1
Genoa-Sampdoria 1-0
Hellas Verona-Torino 3-3
Internazionale-Roma 1-1
Juventus-Frosinone 5-2
Lazio-Milan 1-0
B) DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
Il Giudice Sportivo prof. avv. Alessandro Zampone, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante dell'A.I.A. Carlo Moretti, nel corso della riunione del 5 dicembre 2023, ha assunto le decisioni qui di seguito riportate:
" " " N. 43
PRIMAVERA 1 TIM - TROFEO GIACINTO FACCHETTI
Gare dell'1-2-3-4 dicembre 2023 - Dodicesima giornata andata
In base alle risultanze degli atti ufficiali si deliberano i provvedimenti disciplinari che seguono, con riserva dell'assunzione di altre eventuali decisioni, in attesa del ricevimento degli elenchi di gara:
Comunicato Ufficiale
N. 112
Del
5 dicembre 2023
a) CALCIATORI
CALCIATORI ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

MINERVA Francesco (Lecce): per essersi reso responsabile di un fallo
grave di giuoco.
SCARAVILLI Antonio (Genoa): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.
CALCIATORI NON ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

D ALESSIO Francesco (Roma): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
ZEROLI Kevin (Milan): per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara; sanzione aggravata perché capitano della squadra (Quarta, Quinta sanzione).
PER PROTESTE NEI CONFRONTI DEGLI UFFICIALI DI GARA
AMMONIZIONE
SESTA SANZIONE

ARBOSCELLO Riccardo (Genoa)
SECONDA SANZIONE
BONANOMI Andrea (Atalanta)
PER COMPORTAMENTO SCORRETTO NEI CONFRONTI DI UN
AVVERSARIO
AMMONIZIONE
SETTIMA SANZIONE

ZOPPI Daniel (Monza)
SESTA SANZIONE
DI TOMMASO Leonardo (Lazio)
PAPADOPOULOS Christos (Genoa)
AMMONIZIONE CON DIFFIDA (QUARTA SANZIONE)
BIANAY BALCOT Come Gerard Fred (Torino)
DALLA RIVA Stefano (Hellas Verona)
KERAMITSIS Dimitrios (Roma)
TERZA SANZIONE
CISSE Mohamed (Frosinone)
COLOMBO Leonardo (Monza)
COMI Pietro (Atalanta)
LANGELLA Matteo (Sampdoria)
MATJAZ Samo (Internazionale)
OMAR Shakur (Genoa)
SECONDA SANZIONE
AGRIMI Matteo (Lecce)
BERENBRUCH Thomas (Internazionale)
BIAGETTI Christian (Fiorentina)
IEVOLI Mattia (Fiorentina)

KUAVITA Leandre Filipe (Genoa)
MARCOLINI Diego (Cagliari)
RAVAGLIOLI Tommaso (Bologna)
SCOTTI Filippo (Milan)
SZIMIONAS Luca Daniel (Hellas Verona)
VITOLO Federico (Fiorentina)
PRIMA SANZIONE

BRUNO Kevin (Sassuolo)
COCCHI Matteo (Internazionale)
EL BIACHE Noah Houssain (Empoli)
FINOCCHIARO Gabriele (Juventus)
FORTINI Niccolo (Fiorentina)
GIUBRONE Mario (Monza)
KAMATE Issiaka (Internazionale)
MCJANNET Edward John (Lecce)
PARDEL Piotr Michal (Atalanta)
PELLIZZARO Marco (Sampdoria)
PER COMPORTAMENTO NON REGOLAMENTARE IN CAMPO
AMMONIZIONE CON DIFFIDA (QUARTA SANZIONE)
OBRIC Relja (Atalanta)
AMMONIZIONE
TERZA SANZIONE

ROMANO Marco (Genoa): per avere simulato di essere stato sottoposto ad intervento falloso in area di rigore avversaria (Seconda, Terza sanzione).
SECONDA SANZIONE
VALLARELLI Francesco Pio (Empoli)
CONTI Francesco (Sampdoria): per avere simulato di essere stato sottoposto ad intervento falloso in area di rigore avversaria (Prima, Seconda sanzione).
PRIMA SANZIONE
CESARI Manuel (Bologna)
DESOGUS Jacopo (Cagliari)
b) ALLENATORI
ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA ED
AMMONIZIONE

GALLOPPA Daniele (Fiorentina)[/b]: ammonizione (Seconda sanzione); per avere, al 32° del secondo tempo, entrando indebitamente sul terreno di giuoco, toccato il pallone interrompendo un'azione di giuoco.
AMMONITI
SESTA SANZIONE

COPPITELLI Federico (Lecce)
PRIMA SANZIONE
DAVITE Alessandro (Sampdoria)
FIASCONI Luca (Empoli)
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CAMPIONATO PRIMAVERA 1 TIM 2023/2024 TROFEO GIACINTO FACCHETTI PROGRAMMA GARE (ai sensi dell'art. 29.2 dello Statuto/Regolamento della Lega Nazionale Professionisti Serie A) 13ª GIORNATA

09/12/2023 FROSINONE-HELLAS VERONA 11.00 CENTRO SPORTIVO DI FERENTINO
09/12/2023 MONZA-INTER 11.00 CS LUIGI BERLUSCONI DI MONZA
09/12/2023 MILAN-GENOA 13.00 PUMA HOUSE OF FOOTBALL – VISMARA DI MILANO
10/12/2023 BOLOGNA-LAZIO 11.00 CT GALLI DI CASTELDEBOLE
10/12/2023 SASSUOLO-JUVENTUS 11.00 STADIO RICCI DI SASSUOLO
10/12/2023 LECCE-EMPOLI 13.00 COMUNALE DI SAN PIETRO IN LAMA
10/12/2023 SAMPDORIA-FIORENTINA 14.30 3 CAMPANILI DI BOGLIASCO
10/12/2023 TORINO-CAGLIARI 15.00 STADIO V. MAZZOLA DI ORBASSANO
11/12/2023 ROMA-ATALANTA 14.30 STADIO TRE FONTANE DI ROMA
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview