• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana di vacanza sotto Europei (24-30.06)

Started by Chiesa, 24/06/24, 16:21

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

L'Italia andrà avanti con Spalletti. "Non si può abbandonare dopo pochi mesi"

Spalletti e Gravina in conferenza stampa dopo l'eliminazione da Euro2024

Dopo l'eliminazione da Euro2024 agli ottavi di finale, il presidente della FIGC, Gabriele Gravina,  ha indetto una conferenza stampa confermando il proseguo del cammino sulla panchina azzurra di Luciano Spalletti.

"Non si può abbandonare il progetto. Non fuggo di fronte alle responsabilità"

    Non si può pensare di abbandonare un progetto pluriennale solo dopo pochi mesi. C'è da cambiare qualcosa anche in termini di approccio. Dobbiamo crescere tutti. Quando si cade bisogna rialzarsi con la forza del progetto e del lavoro, io i problemi li affronto così, non fuggo di fronte alle responsabilità.

"Spalletti ha la nostra fiducia"

    Spalletti ha la nostra fiducia, tra 60 giorni inizia un nuovo appuntamento. Nel nostro Paese dobbiamo valorizzare il talento, che c'è: tutte le giovanili sono qualificate alle fasi finali. I ragazzi hanno dimostrato grande attaccamento ma presenze zero".

"Le critiche feriscono ma bisogna usarle per migliorarsi"

    e critiche feriscono tutti ma bisogna avere la capacità di prendere spunto per migliorare, fa parte del ruolo. Quelle costruttive e legittime vanno prese in considerazione, quelle strumentali legate a una richiesta di dimissioni in un momento di chiusura come questo no. Non esiste che qualcuno possa pretendere dimissioni dall'esterno nell'ambito di governance federale.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Solo 8 squadre professionistiche: continua il periodo nero del calcio toscano

La situazione aggiornata delle squadre partecipanti ai campionati professionistici italiani. Restano due le formazioni toscane in Serie A

Sembrano decisamente lontani i tempi in cui la Toscana schierava dalle 16 alle 18 squadre nei 3 campionati professionistici italiani (periodo 2001-2009). Nelle annate successive il numero delle rappresentanti della nostra regione è andato progressivamente calando fino a toccare il minimo degli ultimi 66 anni nella scorsa stagione con solo 7 squadre. Per quello che concerne la composizione ufficiale dei prossimi campionati possiamo evidenziare l'aumento di una sola unità (la Pianese) tant'è che attualmente risultano iscritte, comunque, solo 8 formazioni toscane ai prossimi tornei professionistici. Trattasi della seconda  quota più bassa in assoluto da quando esiste il professionismo nelle prime tre serie del calcio italiano. L'ultima stagione in cui la Toscana aveva presentato solo 8 squadre nelle prime 3 categorie del calcio nazionale risaliva al 1959-60 (una in più rispetto all'annata precedente).

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

L'Italia s'è persa. Tutto da rifare come dopo Corea e Macedonia

Pubblichiamo un post di Massimo Sandrelli tratto dalla sua pagina Facebook

L'Italia s'è persa! Siamo come "dopo la Corea,,," o dopo la "Macedonia.." È tutto da rifare...Bisogna cambiare e ristrutturare. "Gli esperti" che, invitati a commentare le partite in Rai e Sky, con i loro peana "pret a porter" mi hanno fatto venire in mente le prefiche, quelle donne che si invitano ai funerali perché con i loro piagnistei (a pagamento) possano rinvigorire il coro della tristezza. Le tragedie hanno un punto di non ritorno che prima del quale restano in realtà solo delle ipotesi. Pensate alla gioia dopo il gol di Zaccagni contro la Croazia. Eppure questa nazionale è sempre stata coerente. Contro l'Albania ha vinto giocando lenta e prevedibile, contro la Croazia ha pareggiato giocando poco e con un po' di fortuna, ha perso contro la Spagna senza attenuanti. Le seconde voci nelle telecronache Rai e Sky si sono arrampicate sugli specchi per spiegarci che era una questione di schemi o di grinta. Ma come si può? In verità tutti parlano solo in base al risultato. Il grande problema della selezione di Luciano Spalletti è stato il centrocampo. il tecnico di Certaldo, che pure conosce il calcio, ha eletto a suo regista Jorginho che nell'Arsenal in tutta la stagione ha giocato tra coppe e campionato 36 realizzando un gol. Ha parte i suoi 32 anni, è apparso fino dall'inizio "fioco" quasi svuotato di energie. L'alternativa era Niccolò Fagioli che praticamente in campionato non ha giocato stante la squalifica. A parte l'opportunità di portare in azzurro un ragazzo che ha confessato di essere affetto da ludopatia (scommetteva senza ritegno), cosa poteva poi dare vista la sua prolungata assenza dal campo? Certo c'erano anche Raspadori e Frattesi che ancora non si riesce a capire se siano carne o pesce...C'era Folorunsho esordiente in serie A peraltro completamente ignorato in panchina. C'era Lorenzo Pellegrini che pare sempre sofferente da qualche acciacco. Il vero perno era Barella che, però, da solo, ha potuto poco o niente. Mancando il centrocampo una squadra moderna va in difficoltà con qualunque avversario che possa vantare un minimo di organizzazione di gioco. Niels Liedholm diceva; se palla abbiamo noi, non hanno gli altri...L'Italia di Roberto Mancini che vinse l'ultima edizione vantava in campo addirittura tre registi: Jorginho (che aveva appena vinto la champions con il Chelsea) Verratti e Locatelli. È chiaro che nel campionato l'esterofilia imperante di fatto penalizza la crescita dei talenti nostrani ma questo è così ormai da oltre mezzo secolo. Ecco che un selezionatore deve usare arguzia e esperienza per creare una squadra. Spalletti, cui non difettano arguzia e esperienza, parla spesso di gruppo. Soprattutto ha parlato molto. Noi siamo l'Italia, la nostra cultura, la nostra storia...Insomma aria fritta. Il gruppo è un concetto importante, ma un commissario tecnico è lì per progettare e realizzare una squadra. Ebbene, è mancata proprio la squadra.

Massimo Sandrelli
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Dopo Jack la Fiorentina saluta Duncan. "Un viaggio lungo più di 4 anni"

Il saluto della Fiorentina ad Alfred Duncan

Lo sapevamo, oggi sarebbe stato il giorno dei saluti; e dopo quello a Giacomo Bonavenutra, la Fiorentina sui propri profili social saluta anche il centrocampista ghanese Alfred Duncan che, in maglia viola ha collezionato 6 reti in 126 presenze. "Un viaggio insieme lungo più di 4 anni. Grazie di tutto".



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ex viola: Paolo Sousa allenerà un club saudita

L'ex tecnico della Fiorentina e Salernitana è pronto per l'esperienza nel campionato saudita

L'ex allenatore viola, Paolo Sousa, dopo la parentesi di Salerno è pronto ad intraprendere una nuova avventura. Il tecnico portoghese allenerà l'Al Ahli, dove si ritroverà in rosa giocatori del calibro di Roberto Firmino, Frank Kessie e l'ex portiere del Chelsea Mendy.

Di seguito una parte del comunicato del club saudita.

    La Società di calcio Al-Ahli annuncia il contratto dell'allenatore portoghese Paolo Sousa. La Shabab Al-Ahli Company augura al tecnico il meglio per raggiungere gli obiettivi e le ambizioni della società e dei suoi tifosi.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO – E tre: la Fiorentina saluta anche Castrovilli: "Grazie Castro"

Dopo Bonaventura e Duncan, la Fiorentina saluta ufficialmente Gaetano Castrovilli, in scadenza di contratto oggi e che lascia Firenze

    Grazie, Castro. In bocca al lupo per il tuo futuro.

Con questo breve messaggio di addio la Fiorentina saluta Gaetano Castrovilli sui social. Dopo Alfred Duncan e Giacomo Bonaventuraè il terzo giocatore che conclude oggi la sua esperienza in viola.



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ufficiale: Alonso lascia il Barcellona, va a dare il cambio a Savic?

Marcos Alonso lascia Barcellona e può approdare all'Atletico Madrid, ma ancora non c'è accordo con i Colchoneros

Il Barcellona ha annunciato ufficialmente la fine del rapporto con l'ex viola Marcos Alonso. Il terzino sinistro arrivato dal Chelsea nel 2022, saluta dopo 45 partite e 3 gol segnati. Lo spagnolo lascia il Barça da svincolato ed è libero di accordarsi con altri club. In particolare secondo Fabrizio Romano sarebbe in trattativa con l'Atletico Madrid, ma ancora non ci sarebbe accordo con i Colchoneros. A Madrid andrebbe a dare il cambio ad un altro ex viola come Stefan Savic che ha appena lasciato il club di Simeone da svincolato.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Candreva lascia la Salernitana: su di lui la Fiorentina e altri due club di A

Oggi può lasciare la Salernitana. Per Candreva c'è, però, la possibilità di restare in Serie A: su di lui la Fiorentina e non solo

Antonio Candreva può lasciare la Salernitana. Nonostante la stagione fallimentare granata, è sempre stato tra i migliori in campo. I suoi numeri parlano chiaro: 6 gol e 6 assist. Ne scrive Calciomercato.com che racconta come oggi 30 giugno sia prevista la possibilità per il club campano di pagare una penale per liberarlo, a fronte del pagamento di 400mila euro. Per il giocatore ex Inter e Lazio c'è, però, la possibilità di restare in Serie A. Sul 37enne c'è l'interesse del Como, club neopromosso in Serie A e subito grande protagonista del mercato estivo. Non sono, poi, da sottovalutare il Monza e la Fiorentina.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO