• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il progetto di nuovo centro sportivo

Started by Chiesa, 16/11/17, 15:55

Previous topic - Next topic

0 Members and 3 Guests are viewing this topic.

Chiesa

Italiano: "Il Viola Park è una vera città, ti viene voglia di ricominciare"

Il breve intervento del tecnico viola sulla città che è sorta a Bagno a Ripoli e che fa da sfondo agli allenamenti della prima squadra

Vincenzo Italiano, allenatore della Fiorentina, ha parlato a Dazn nel corso di Viola Land, lo speciale sul Viola Park:

"Si inizia a lavorare con gioia, è un piacere davvero. Vai a cento metri e trovi il settore giovanile, puoi seguire le partite ufficiali. Siamo dentro una vera città, un mondo viola. Ti viene voglia di tornare a giocare. Il campo è sempre un richiamo, in una struttura come questa poi... Ogni tanto mi butto dentro a qualche torello, il problema è alzarsi il giorno dopo..."

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Casamonti: "La V ce l'ha suggerita il territorio. Nel VP un po' di Rinascimento"

La spiegazione dell'architetto che oggi vede finalmente ultimato il suo progetto

L'architetto che ha lavorato al Viola Park, Marco Casamonti, ha parlato a Dazn nello speciale Viola Land:

"Qui siamo ai margini della città, le colline puntano verso il Chianti. Le attrezzature sportive non sono dense come la città né rade come la campagna. Il sindaco voleva qualcosa del genere, per noi il primo problema è stato come ordire gli edifici. Ci è venuta in soccorso la centuriazione romana, i campi agricoli, che in questo punto divergono, una segue l'Arno e una le colline, formando la V di Viola. Abbiamo tracciato questi due segni sulla mappa e trovato la nostra soluzione. Il ministadio da 3mila posti è l'unico con gli spalti, perché se ci si allena e basta negli altri stadi è inutile mettere spalti. Normalmente i centri sportivi escludono i tifosi che stanno fuori a elemosinare foto e autografi, invece qua è come un campus universitario, che apre le porte ai tifosi".

L'incontro con Commisso

"La prima cosa che ci ha detto con la sua simpatia quando si è presentato in studio sono state: fast fast fast, reasonable cost, control by Rocco. E così è stato: più veloce possibile, costi contenuti dove possibile, controllo totale da parte della Fiorentina".

Elementi

"Ci sono tanti elementi rinascimentali che si ritrovano in forma contemporanea nel centro sportivo. C'è Alberti, c'è Brunelleschi, c'è Michelangelo, magari un occhio non tecnico non se ne accorge, ma per noi architetti è importante inchinarci ai grandi del passato".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Al Viola Park arrivano in visita i bambini di Campi Bisenzio

Una giornata speciale per alcuni bambini di Campi Bisenzio, che in questi giorni hanno visto la loro città sprofondare nel fango, con molte famiglie che hanno perso tutto. La Fiorentina, in accordo con la Misericordia di Campi cui nei giorni scorsi Joe Barone ha donato delle nuove idropulitrici, ha regalato una giornata diversa e particolare al Viola Park ai bambini. I bambini accompagnati da degli adulti hanno vissuto un momento di gioia e leggerezza in mezzo a giorni terribili. I ragazzi hanno potuto vedere da vicino sia le strutture che i giocatori viola assistendo all'allenamento della Fiorentina e poi sono riusciti a scattare selfie ed autografi ad alcuni giocatori non impegnati nella seduta, come Dodo, e ai dirigenti viola che erano li presenti.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Lorenzo Casini sul Viola Park: "Simbolo di parità della cultura americana"

Lorenzo Casini, presidente della Lega Serie A, ha parlato sul palco  in occasione del Social Football Summi. Ecco le parole raccolte da TMW sul Viola Park:

    I nuovi investitori stanno aiutando tanto il calcio italiano, soprattutto dal punto di vista delle infrastruttura. Basta vedere la Fiorentina che con 100 milioni ha costruito il Viola Park. Un centro sportivo dove tutte le categorie hanno le stesse strutture. Perché in America c'è la cultura della parità, che è importante

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Viola Park, arriva il tanto atteso parcheggio: tutti i dettagli

Dopo il Viola Park la Fiorentina è pronta a dare una mano anche ai propri tifosi con l'arrivo del Viola Parking

Dopo tante chiacchiere, con l'arrivo del Viola Park è finalmente pronto a nascere anche il Viola Parking. Infatti, come scrive QuiAntella.it, per risolvere tutti i problemi di sosta delle auto dei tifosi la Fiorentina ha deciso di intervenire in proprio, acquistando un terreno confinante con la nuova casa viola. In quell'area, di circa 6 ettari, verrà realizzato un parcheggio da circa 490 posti. Avrà due ingressi: da via del Crocefisso del Lime e da via di Villa Cedri. Si attende che in cantieri aprano nell'aprile del 2024, con il progetto che verrà discusso proprio questo pomeriggio nella seduta della Commissione urbanistica. Con questa aggiunta, il Viola Park diventa ufficialmente il più grande centro sportivo d'Italia.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Viola Park, la Fiorentina corre ai ripari: ecco il parcheggio temporaneo

La Fiorentina corre ai ripari e, per evitare la sosta selvaggia in occasione degli eventi al Viola Park, realizzerà un parcheggio temporaneo adiacente al centro sportivo su dei terreni acquistati dal club la scorsa estate. Nell'area agricola, che si estende per alcuni ettari, si prevede di consentire la sosta a 490 auto, andando così a soddisfare le esigenze della capienza autorizzata per i mini-stadi per partite ed eventi. Il parcheggio di via Granacci, allestito in estate, non era sufficiente ad accogliere tutti i veicoli dei tifosi viola nelle occasioni che hanno registrato grande afflusso, ma per adesso non sarà smantellato. La proposta — come anticipato su Quiantella.it — è prevenuta al Comune a inizio ottobre. Sarà discussa in Consiglio comunale, verosimilmente a dicembre. Il parcheggio sarà provvisorio e per ottenere l'autorizzazione (con costi di allestimento ovviamente a carico del privato) saranno vietati tutti gli interventi che compromettano la permeabilità dei terreni, nonché la costruzione di manufatti. La nuova area di sosta potrebbe consentire di superare i limiti imposti per il pubblico che occupa gli spalti degli stadi Curva Fiesole e Davide Astori, da 1.500 si potrebbe salire a 2mila. La limitazione in vigore serve principalmente a contenere il traffico che si genera nell'area, soprattutto quando alla fine degli eventi i tifosi contemporaneamente salgono sui loro mezzi privati per far ritorno a casa, ma in caso di partite il sabato e la domenica, l'impatto sulla circolazione è moderato. Lo riporta il Corriere Fiorentino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Casini e il parcheggio del Viola Park: "Soluzione logica della Fiorentina"

La Nazione riporta le parole di Francesco Casini, sindaco di Bagno a Ripoli, sul parcheggio del Viola Park. "Quanto richiesto dalla società viola – dice Casini - ha una logica, naturalmente previo sì del consiglio comunale e autorizzazione paesaggistica». La proposta andrà in discussione nella prima seduta consiliare utile. «Fino ad oggi – prosegue il sindaco Casini – non c'è mai stato il problema dei parcheggi, avendo messo a disposizione le aree di via Granacci appositamente per questa finalità, in attesa della tramvia il cui scambiatore sarà cofinanziato anche dal nostro Comune, anche se l'opera spetta a Palazzo Vecchio quale base appaltante». La volontà della Fiorentina sarebbe quella di realizzare 490 posti auto nei nuovi 6 ettari di terreno appena acquistati. «Sarà tutto green senza consumo del suolo e permeabile: non verrà versato un centimetro di cemento» garantisce Casini. Intanto aumentano le possibilità di accesso al Viola Park: all'ingresso principale di via di Rosano, si aggiungono gli accessi da via villa olmi e Nave a Rovezzano, «soluzione così che va così ad alleggerire la viabilità sulla Sp34, pur ricordando che il Viola Park ha la sua attività prevalente nel weekend o per eventi particolari, e dunque non appesantisce la viabilità in orario di punta".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Viola Park, subito beghe per il parcheggio: progetto in stand by

I motivi? Sappiamo che la Fiorentina ha firmato un preliminare di acquisto di un'area di circa 6 ettari. In commissione però sono emersi alcuni dubbi e delle perplessità.

La Fiorentina vorrebbe costruire un parcheggio momentaneo per il Viola Park. Ma ci sarebbero già delle beghe. A riportarlo è QuiAntella.it, che sottolinea come la a Commissione urbanistica ha deciso all'unanimità di eliminare l'esame della richiesta avanzata dalla Fiorentina dall'ordine del giorno del consiglio comunale convocato per domani, mercoledì 29 novembre. I motivi? Sappiamo che la Fiorentina ha firmato un preliminare di acquisto di un'area di circa 6 ettari. In commissione però sono emersi alcuni dubbi e delle perplessità. Infatti, nel caso in cui non dovessero essere rispettati i tempi, la pena sarebbe l'acquisizione pubblica del terreno che, dopo l'arrivo del parcheggio scambiatore, dovrà tornare alle vecchie mansioni.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO