• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Tutti commenti dopo la gara vs Juve

Started by Chiesa, 12/11/23, 20:49

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Italiano: "Partita decisa da episodi. Quarta non vuol fare il terzino"
Dalla sala stampa del "Franchi" la conferenza di Vincenzo Italiano, al termine di Fiorentina-Bologna 2-1: Vittoria? "Importante per morale, classifica e perché abbiamo battuto una squadra forte. Loro in grande fiducia, imbattuti e con grande entusiasmo. Noi invece obbligati a vincere, oggi la fame di risultato ha fatto la differenza. Siamo tornati alla vittoria, conta l'atteggiamento e la voglia che hai di portare a casa il risultato. In una partita che abbiamo preparato in 20, 18 ore. Sono stati bravissimi i ragazzi conta tantissimo la testa che trascina le gambe e lo stadio. Temevo la voglia di vincere e la paura di non tenere botta negli ultimi minuti. È stata una partita equilibrata, decisa da episodi. Prima il nostro col goal subito, poi il rigore loro nel momento in cui sembrava non potessero farci male". Bilancio? "Se avessimo messo in campo quella voglia che avete visto oggi, andare oltre la fatica quelle tre partite non le perdevamo sicuramente. Ci abbiamo aggiunto altro che nelle partite precedenti non ci hanno consentito di vincere. Potevamo avere qualche punto in più e una classifica diversa". Fascia destra? "Kouamé non stava mettendo in difficoltà l'esterno, ho preferito sfruttarlo centralmente e mettere Ikoné per sfruttare la vivacità di Jorko. Dietro Quarta non ne vuole sapere di fare il terzino. Si mette a disposizione, ma poi ho preferito mettere Ranieri e Biraghi che sono più abituati. Lì abbiamo problemi seri, Parisi è un adattato, lo ringrazio e nelle altre partite si era comportato bene. Siamo riusciti a metterci una pezza e vincere". Clima del Franchi? "Siamo stati bravi a tratti a trascinare lo stadio, come lo hanno fatto con noi. La Fiesole è il nostro 12° uomo, contro la Juve penso ci sia mancato quell'ulteriore valore che dà una curva del genere, Contenti di aver regalato a tutta la gente di Firenze la vittoria, specie in un momento difficile come è stato nelle scorse settimane. Se questo è il clima in tutte le partite si può mettere in difficoltà qualsiasi avversario".

Capitan Biraghi: "Ci abbiamo messo più cattiveria e si è visto, l'alluvione..."
Il capitano viola Cristiano Biraghi ha commentato così a Dazn la vittoria della sua Fiorentina contro il Bologna: "Venivamo da tre sconfitte, oggi l'importante era solo e soltanto vincere. Siamo convinti del lavoro che facciamo tutti i giorni col mister e per questo eravamo delusi dagli ultimi risultati. L'abbiamo messa sull'agonismo e alla fine questa scelta ci ha dato ragione, in passato sicuramente abbiamo giocato meglio ma senza la cattiveria sportiva giusta non si ottengono i risultati sperati. Il mio contributo come volontario a Campi Bisenzio (la Fiesole gli ha dedicato anche uno striscione per ringraziarlo, ndr)? Ho semplicemente dato una mano, qui mi sento adottato e mi è sembrato il minimo da fare per la nostra terra".

Pradè: "Grazie Firenze, ora speriamo che chi va in Nazionale giochi poco..."
Anche Daniele Pradè ha parlato ai microfoni di ACF dopo l'importantissima vittoria contro il Bologna: "Innanzitutto voglio ringraziare i nostri tifosi, sono stati grandissimi oggi e ci hanno aiutato in questa vittoria. Abbiamo giocato dentro una bolgia e c'è stata una spinta fantastica. Per noi era una gara da dentro o fuori, troppo importante dopo tre sconfitte immeritate. Complimenti al Bologna, ci ha messo in difficoltà, è davvero una bella squadra con una grande proprietà ed un ottimo allenatore. E' stata una bellissima partita, complimenti ad entrambe le formazioni. Abbiamo dimostrato che sappiamo soffrire anche noi, nei due anni e mezzo di Italiano è la prima volta che gli avversari hanno un predominio nel possesso palla contro di noi, infatti siamo tutti stanchi per questa battaglia, dal presidente Commisso a Joe Barone. Stanchi ma felici. Dopo la sosta andremo a Milano, speriamo che chi va in Nazionale giochi poco. Arrivavamo da una trasferta durissima anche dal punto di vista logistico, loro avevano avuto quasi dieci giorni per prepararla. Bonaventura? E' un grandissimo calciatore. Lui, come Biraghi, Milenkovic e Quarta sono elementi della squadra che in alcuni momenti della stagione devono prendersi le loro responsabilità, e sanno farlo".

Italiano: "Oggi avevamo un solo risultato in testa, Nzola stanco dopo giovedì"
Così Vincenzo Italiano a Dazn: "E' il secondo peggior possesso palla della mia gestione a Firenze? Ci abbiamo messo altro oggi contro questo Bologna, più furore agonistico e voglia di superare l'avversario, altre volte avevamo avuto il pallino del gioco, attaccato e guadagnato tanti corner senza però portare il risultato a casa. Non potevamo non fare risultato dopo tre sconfitte pesanti. Giocare contro i rossoblù non è facile, avete visto come giocano. L'importanza di Gonzalez e Bonaventura? Per tutte le squadre i giocatori speciali sono importanti, abbiamo bisogno di loro. Bravo Nzola in occasione del nostro 1-0, aveva gestito bene il pallone sotto canestro, ma era stanco dopo gli 80' di giovedì, per la ripresa ho preferito puntare su Kouamé che ci ha dato una mano. Bravo anche Ikoné per come è entrato, avevamo bisogno della sua velocità visto che in quella zona di campo non stavamo creando pericoli. Deve essere più furbo, specie alla fine quando poteva controllare meglio quel pallone e farci perdere qualche secondo. I cambi in difesa? Parisi è adattato a destra e stava soffrendo Saelemekaers, così come Quarta che in quella mattonella non vuol giocarci e stava avendo qualche difficoltà di troppo. Biraghi ha fatto meglio ma anche lui è fuori ruolo".

Bonaventura: "Le partite si vincono anche con la furbizia. Serve più equilibrio"
Ecco le parole di Giacomo Bonaventura ai microfoni ACF: "Sono contento per il gol ma soprattutto per il ritorno alla vittoria, era troppo importante. Il Bologna ci ha messo difficoltà, sono una squadra tosta ma noi abbiamo ribattuto colpo su colpo. Sicuramente il primo pensiero che abbiamo avuto in questi giorni è per la gente di Firenze, di Campi, tante persone stanno soffrendo ed in tanti sono venuti allo stadio, siamo contenti di aver dato a tutti una gioia. Abbiamo fatto una partita bella decisa, ogni tanto si può anche non dominare ed usare un po' di furbizia. Il Bologna è un'ottima squadra e siamo contenti per i tre punti, anche per il presidente che dimostra sempre il suo supporto e vicinanza, non si è mai lamentato per una prestazione negativa. Nel calcio si fanno drammi quando si perde e ci si esalta quando si vince, è l'equilibrio, oltre che il lavoro, a fare la differenza. La nuova convocazione in Nazionale? Sono felice, non era scontata".
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Motta: "Molto generoso il rigore per la Fiorentina, volevamo un risultato speciale"
Dopo il fischio finale Thiago Motta ha parlato a Dazn: "Ho rivisto l'azione del rigore per la Fiorentina, a mio avviso è molto generoso. Abbiamo fatto comunque una buona partita, l'aver avuto un possesso palla maggiore di quello viola ovviamente non mi consola, qui a Firenze volevamo ottenere qualcosa di speciale. La sostituzione di Zirkzee? Nel finale gli ho preferito Van Hoojidonk perché sappiamo che in area può essere molto pericoloso, specie sulle palle alte. Il nostro 9 ha fatto comunque una buona partita, come i suoi compagni del resto. Il dialogo a fine partita con Italiano? Niente di particolare, ci siamo fatti i complimenti a vicenda, la sua mano in questa Fiorentina si vede eccome, è un grande allenatore".

T.Motta (Conf): "Si è giocato poco oggi, il rigore dei viola troppo generoso"
La conferenza stampa di Thiago Motta, al termine di Fiorentina-Bologna 2-1. Così il tecnico felsineo sulla sconfitta di Firenze: Cosa è mancato? "Fare più goal della Fiorentina, abbiamo giocato meglio ma non siamo arrivati a segnare di più. Complimenti a loro per la vittoria, a noi ora ci aspetta di continuare a prepararci per la prossima partita. Non ci piace perdere, la nostra gente è venuta a sostenere la squadra. Contenti come noi perché abbiamo gatto il nostro massimo, dall'altra no perché vogliamo avere un altro risultato". Primo goal subito? "Situazioni che vanno gestite bene, i passaggi non precisi creano difficoltà contro una squadra che ti pressa alta e forte. Me ne assumo le responsabilità come allenatore". Saelemaekers? "Lo abbiamo sfruttato nel momento giusto, spesso ha avuto 1vs1, lo può sfruttare e creare situazioni pericolose per gli avversari". Zirkzee? "Non ha voluto provocare una situazione del genere, ha chiesto scusa ai suoi colleghi in campo. Abbiamo fatto una partita difficile, la squadra avversaria ci ha impedito di giocare, sono forti". Episodi? "Troppo generoso il rigore per la Fiorentina, appena si sfiora un giocatore va per terra. Colleghi di altri campionati in Inghilterra raccontano che queste cose non succedono in Premier. Abbiamo fatto 50' di tempo effettivo, oggi si poteva lasciare giocare di più. A differenza di Sassuolo-Salernitana dove l'arbitro (Davide Ghersini ndr.) ha fatto la migliore prestazione quest'anno. Maresca è un grande arbitro, ma oggi in quella situazione lì poteva fare meglio, anche per i 50' giocati".

Beukema: "Abbiamo giocato meglio della Fiorentina. I due episodi decisivi"
Sam Beukema, centrale difensivo del Bologna ha parlato della sconfitta al sito ufficiale rossoblù. L'olandese ha espresso tutto il suo rammarico per il risultato: "Oggi c'è dispiacere, meritavamo di più. Ma purtroppo non sempre si raccoglie ciò che si merita. Credo di poter dire che abbiamo giocato meglio di loro, abbiamo creato occasioni. Ma i due episodi hanno deciso la partita. Dobbiamo continuare a lavorare e seguire la strada, ovviamente è un peccato non aver portato a casa punti"
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO