• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Nazionali e Milan

Started by Chiesa, 20/11/23, 16:49

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

G. Galli: "Nuovo Franchi? Vista la capienza ci fai giusto la finale di Conference"

Il progetto per la ristrutturazione del Franchi incassa scetticismi da destra a sinistra

Giovanni Galli, ex portiere e poi dirigente della Fiorentina, ha parlato a Lady Radio:

"Il progetto sullo stadio secondo me è nato male e non sono ottimista. Non sto parlando di politica, ma di un esigenza che ha Firenze. Bisognava invece usare i soldi che ci ha dato il Governo per fare i lavori necessari a un monumento storico... Per lo stadio serve un impianto totalmente nuovo dove credono meglio farlo. Con 38mila posti, che è la capienza totale del nuovo Franchi, al massimo ci fai la finale di Conference League. Italiano? Lo vedo troppo agitato prima delle partite. Ancora prima che inizi la gara è già a dare indicazioni. Non vorrei che questa agitazione vada a incidere sui giocatori più fragili mentalmente".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Infantino, scacco matto? Da mezzala Italiano lo vede ancora meno, a gennaio...

La Fiorentina viaggia nonostante qualche balbettio, non può permettersi di rallentare o inciampare. Per questo la situazione di Infantino merita di essere studiata in vista di gennaio

Questo diceva Vincenzo Italiano, tecnico della Fiorentina, a proposito di Gino Infantino alla vigilia dell'esordio della Fiorentina in Conference League contro il Genk. Il problema del ragazzo arrivato con tanto entusiasmo, per 4 milioni e una percentuale sulla futura rivendita, dal Rosario Central? Jack Bonaventura sta avendo una delle migliori, se non la migliore stagione della sua carriera e dietro di lui, il che non è un dettaglio, si sta rimettendo in forma anche Barak. Che non è mai stato in viola quello di Verona, ma che non è certo facile da scavalcare nelle gerarchie. E così Infantino è chiuso come nessun altro nella "zona a lui più congeniale", e non ci sono sbocchi né da esterno, né da mediano, ruoli più lontani dalle sue caratteristiche.

Ora, è notizia di oggi che Italiano potrebbe cambiare leggermente disposizione tattica per le prossime partite, tornando al 4-3-3 ma con gli esterni più stretti, un 4-3-2-1 che farebbe coesistere Nzola, Beltran e Nico Gonzalez. Sulla zolla di mezzala sinistra Infantino perderebbe la concorrenza di Bonaventura, ma dovrebbe sgomitare con non due, ma ben tre giocatori: Barak, Duncan e Mandragora, tutti mancini della mediana viola, con più esperienza e maggiore struttura fisica. Se per Italiano la posizione migliore di Infantino è quella di trequartista, accantonare il ruolo di trequartista vuol dire accantonare il numero 19, che rischia di fare la "fine" di Zurkowski e Maleh. Per ora i minuti ufficiali in viola sono circa 120 a un terzo di stagione, pochissimi.

Palla al bal...danzi?

Ecco, proprio Empoli, dove i centrocampisti che non hanno aria a Firenze traslocano e spesso e volentieri sbocciano: Andreazzoli ha riportato il 4-3-1-2, dove un trequartista può esprimersi al meglio, e allora se, come è pur comprensibile, Gino non è ancora pronto per giocare più di mezz'ora tra andata e ritorno contro il Cukaricki in Conference League, tanto vale bussare alla porta del presidente Corsi e chiedere se un prestito del ragazzo possa interessare. Anche per riprendere i discorsi interrotti in estate per Baldanzi, che continua a piacere eccome dopo che il suo arrivo è saltato a causa del mancato passaggio di Castrovilli al Bournemouth.

Federico Targetti
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Criscitiello sicuro: "Italiano all'ultimo valzer in viola, piace alle big"

L'editoriale del giornalista Michele Criscitiello, sicuro che il futuro di Vincenzo Italiano sia lontano da Firenze e la Fiorentina

Il giornalista Michele Criscitiello, nel suo editoriale su Sportitalia, ha parlato dell'interesse di diverse squadre per Vincenzo Italiano. Questo quanto scritto:

    La Roma, insieme a Juve e Napoli, è una di quelle società che guarda a Firenze. Vincenzo Italiano è il nuovo che avanza. Piace alle big, chissà se si inserirà anche il Milan, ma queste squadre stanno seguendo attentamente Italiano e c'è una voce che gira che riguarda il Napoli. De Laurentiis, dopo Spalletti, avrebbe fatto volentieri un assalto al tecnico viola ma non è andato oltre per non incrinare i rapporti con Commisso e Barone. Per Italiano potrebbe essere l'ultimo giro di valzer a Firenze. Ci sono pretendenti importanti che faranno carte false per avere Italiano la prossima stagione. E' nel pieno della fase di maturazione e la prossima stagione potrebbe meritare la consacrazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

L'attacco non gira? Sondaggio per Felipe Anderson. E lui apre! I dettagli

Sondaggio della Fiorentina per un esterno della Lazio in scadenza di contratto a giugno: il giocatore non disdegnerebbe la meta

Secondo quanto raccolto da Lady Radio, la Fiorentina nei giorni scorsi avrebbe svolto un sondaggio per l'esterno della Lazio Felipe Anderson. La cosa interessante è che il brasiliano, in scadenza di contratto con i biancocelesti e ancora dubbioso sul futuro, non disdegnerebbe un suo trasferimento a Firenze per la prossima stagione, probabilmente perché è in cerca di nuovi stimoli dopo aver giocato in Champions League. Una trattativa ancora tutta da avviare, dato che l'emittente parla di "sondaggio", ma la quantità di richieste esplorative che vengono fatte e respinte ogni giorno fa destare attenzione nei confronti di questa apertura iniziale.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Flachi: "Italiano non snaturerà la squadra. Non capisco una cosa su Beltran"

Lucas Beltran ancora cerca il primo gol in Serie A, Flachi si fa una domanda sull'ex River. E analizza i possibili cambiamenti di Italiano

Francesco Flachi durante il Pentasport di Radio Bruno torna così sul momento della Fiorentina:

"Da tifoso ovviamente spero che Jovic continui a fare male. I giocatori sanno come marcarlo, però la Fiorentina in queste situazioni non è che sia fortunata in genere. La possibilità di vincere c'è, come fatto a Napoli. Con le grandi la viola spesso fa grandi partite, la tensione e l'adrenalina vengono da sole. Ce la possiamo giocare, ma bisogna trovare la continuità. Il tifoso della Fiorentina riconosce i giocatori che lottano. Io penso che sia difficile che la Fiorentina possa snaturarsi, basta che Bonaventura non venga limitato. Anche se le soluzioni ci sono, perchè da centrocampo in su possiamo creare. Manca il finalizzatore."

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Kouamè in gol con la Costa D'Avorio. Ora il ritorno a Firenze

Christian Kouamè segna nella sua seconda partita con la Costa D'Avorio. Adesso è pronto a rientrare da Italiano

Christian Kouamè finisce benissimo la parentesi nazionale con la Costa D'Avorio. Infatti l'esterno viola ha trovato il gol con la sua nazionale, contro il Gambia. Vittoria per 2-0 con il secondo gol messo a segno da Seko Fofana, top player ex Lens. I 3 punti proiettano la nazionale al primo posto nel proprio girone per le qualificazioni mondiali

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Amoruso: "Non vedo fattibile il 4-3-2-1. Niente gol dei 9? Contano i punti"

Gli attaccanti della Fiorentina stanno faticando a segnare, ma i punti in classifica sono 20. E Amoruso si esprime sul possibile nuovo modulo

Lorenzo Amoruso al pentasport di radio Bruno della difesa viola, e dei pochi gol delle punte:

"Milenkovic nell'ultima partita mi è piaciuto, l'ho visto meglio fisicamente. E se sta bene è uno dei migliori, mentre Quarta ha carenze nella concentrazione. Poi dipenderà anche da come si schiererà il Milan, visti gli infortuni e non solo, che ha. Il 4-3-2-1 ti renderebbe sbilanciato, li dovresti capire quanta voglia gli esterni abbiano voglia di rientrare. Penso sia inverosimile che venga utilizzato questo modulo. Italiano utilizza molto l'ampiezza del campo, mentre così si accentrerebbe il gioco. Italiano non ha mai avuto una punta da 20 gol, tolto Vlahovic. Il suo modulo prevede certe cose, per lui contano certi movimenti, dai quali beneficiano gli esterni e i trequartisti. Alla fine contano i risultati."

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Spalletti lascia fuori Biraghi. La scelta su Bonaventura

Luciano Spalletti ha comunicato i suoi undici titolari per la sfida di Leverkusen contro l'Ucrania. Le scelte sui due viola

L'Italia ha comunicato la propria formazione ufficiale per la sfida contro l'Ucraina. Luciano Spalletti tiene in panchina entrambi i rappresentanti viola, sia Biraghi che Bonaventura partiranno fuori dagli undici titolari. Saranno i due interisti Dimarco e Frattesi a prendere il loro posto. Queste tutte le sue scelte:

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Acerbi, Buongiorno, Dimarco; Frattesi, Jorginho, Barella; Zaniolo, Raspadori, Chiesa

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO