• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (14-15.09)

Started by Chiesa, 14/09/24, 17:19

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Primavera, Fiorentina-Lecce: 1-2. La decide Winkelmann su errore di Vannucchi

Dopo Cesena, Hellas e Torino, ecco il Lecce per la Fiorentina di mister Galloppa. Match fondamentale per allungare al primo posto con un punteggio sempre più pieno (9 punti nelle prime 3, stesso percorso della Roma). Al Viola Park di Bagno a Ripoli arriva il Lecce di mister Scurto reduce da due risultati positivi dopo la rocambolesca sconfitta alla prima contro il Monza. I salentini occupano l'ottavo posto a quota 4 punti. Il calciatore da tenere d'occhio è Sandro Bertolucci, capocannoniere del Primavera 1 con 4 reti all'attivo. I capocannonieri viola al momento sono Braschi (3 reti) e Caprini (2 reti). Nell'ultimo confronto del marzo 2024 vide in atto un pareggio per 1-1 tra le due compagini.  Archiviata la sosta delle Nazionali per i viola è ora di mettere lo sprint su questo campionato. Ore 15:00 il calcio di inizio, arbitra Gianluca Grasso. Diretta testuale qui, su Violanews.com.

Fiorentina: Vannucchi; Sadotti; Harder; Ievoli; Rubino; Romani; Trapani; Braschi; Kouadio; Scuderi; Caprini. ALL. Galloppa Daniele

Lecce: Rafaila; Esposito; Addo; Gorter; Winkelmann; Kovac; Yilmaz; Paia; Ubani; Mboko; Bertolucci. ALL. Scurto Giuseppe

96'
fine-match

Finisce qui: è 1-2 per il Lecce
93'

Tanti lanci lunghi, poca precisione da parte dei viola. Il Lecce gestisce
91'
espulsione

Espulso Galloppa per proteste dalla panchina. Recupero infuocato
89'

Intervento pericoloso di Rafaila in area. Tante protesta ma il direttore Grasso no ravvisa alcun fallo
87'

Filtrante di Gudelivicius per Presta in area. Fermato dalla difesa salentina
84'
ammonizione

Ammonizione per Evangelista (Fio)
83'
occasione

Punizione dal limite dell'area per la Fiorentina. Calcia Rubino, palla sopra la barriera, ma centrale.
82'

Palla buona sulla destra. Cross di Trapani intercettato da Addo
79'
cambio

Cambi viola: fuori Balbo (infortunato) e Sadotti. Dentro Evangelista e Elia
78'
occasione

BORDATA DA FUORI DI ADDO! Sinistro da fuori Del numero 4 salentino. Palla a lato di poco
76'

Fiorentina alla ricerca di nuovi spazi offensivi. Manca però precisione
71'
occasione

BLITZ SULLA FASCIA DI MBOKO! Seminato Balbo che resta dolorante a terra. Passaggio rasoterra solo da spingere a rete, ma nessun compagno riesce ad intervenire
69'
occasione

Ci prova Rubino da fuori. Destro deviato bloccato da Rafaila
63'
cambio

Cambi Fiorentina: fuori Harder e Caprini, dentro Gudelevicius e Presta
63'
cambio

Cambi Lecce: fuori Bertolucci e Yilmaz, dentro Delle Monache e Vascan-Kodor
60'
goal

ECCO IL VANTAGGIO DEL LECCE! Tiro da fuori insidioso di Winkelmann, Vannucchi non preciso sul destro del numero 7. E' 1-2 per il Lecce.
59
occasione

Cerca di nuovo il vantaggio Bertolucci. Si libera in area e tenta il destro. Deviazione decisiva della difesa viola
58'
goal

PAREGGIO VIOLA! Incursione esterna di Caprini che col destro calcia da fuori e insacca sotto la traversa. Botta tremenda del numero 36 viola.
56'
occasione

OCCASIONISSIMA LECCE! Angolo di Yilmaz, pizza Pacia sul primo palo. La palla sembra terminare in rete, ma Kouadio salva tutto sulla linea.
52'

Fiorentina nervosa. Lecce gestisce in mezzo al campo con Gorter e Yilmaz
50'
goal

AVANTI IL LECCE! Ecco Bertolucci. Cross dalla sinistra di Kovac per l'attaccante numero 77, che di testa anticipa tutti e sorprende Vannucchi. Quinto centro stagionale.
49'
cambio

Esce per infortunio Scuderi. Al suo posto Balbo
47'
occasione

SUBITO LECCE! Bertolucci calcia indisturbato in area. Vannucchi obbligato a respingere a lato
45'

Via al secondo tempo, si riparte al Viola Park. Nessun cambio.
46'
fine-primo-tempo

Dopo 1 minuto di recupero ecco la fine del primo tempo. Match equilibrato, colmo di contro-piedi e occasioni. E' ancora 0-0 però qui al Viola Park
46'
occasione

Ancora Yilmaz da fuori. Questa volta col destro, palla sopra la traversa.
45'
occasione

ESCE IN RITARDO VANNUCCHI! Anticipato da corner da Pacia che però manda alto
42'
occasione

RISPONDE IL LECCE! Contropiede fatto partire da Gorter, palla che alla fine finisce sul destro di Winkelmann. Tiro potente ma centrale. Respinge Vannucchi
39'
ammonizione

Ammonito Mboko nel Lecce
38'
occasione

VIOLA IN CONTROPIEDE! Braschi gestisce e protegge il l'avanzata viola. Palla filtrante per Caprini che brucia sulla sinistra Ubani. Davanti al portiere colpisce di punta. Palla alta
34'

Buone trame viola in mezzo in questo frangente, manca la zampata davanti
30'
occasione

Lampo di Yilmaz in mezzo! Il 10 salentino porta centralmente il pallone e calcia improvvisamente col mancino. Palla alta di poco
26'
occasione

Ci prova anche Kovac per i giallorossi. Mancino da fuori centrale parato da Vannucchi. Disattenzione viola su sviluppi angolo corto.
25'

Ancora Lecce. Mboko brucia tutti sulla sinistra, ma il cross rasoterra è intercettato da Sadotti che spazza
23'
occasione

OCCASIONE LECCE! Esposito salta da solo in area di rigore dopo la punizione di Gorter. Deviazione area debole e centrale bloccata da Vannucchi
22'
ammonizione

Ammonito Sadotti per la Fiorentina
21'
occasione

Ci prova Romani. Punizione sulla trequarti di Rubino deviata proprio dal numero 17. Sfera che finisce alta sopra la traversa
18'

Si intravede in avanti anche il Lecce. Difesa viola ben posizionata e attenta.
15'

Viola dominante in mezzo. Terzo fallo consecutivo conquistato
14'
occasione

ANCORA VIOLA! Cross dalla sinistra di Caprini, sponda di Kouadio in area per Ievoli che col mancino calcia alto
12'

Fiorentina in avanti. Harder crea panico sulla destra, altro fallo conquistato
6'

Fiorentina in gestione. Costruzione con lo stesso modulo della prima squadra di Palladino (3-4-2-1)
4'
occasione

OCCASIONE VIOLA! Cross di Caprini, Kouadio in area non trova lo spazio per calciare
2'

Punizione offensiva conquistata da Harder
1'

Lecce offensivo, pressing alto sui ragazzi di Galloppa
inzio-match

Squadre in campo. Si parte al Viola Park

Finisce qui il "triplo filotto" consecutivo della Fiorentina Primavera in Campionato. Decide Winkelmann aiutato dall'errore di Vannucchi tra i pali. Seconda sconfitta degli uomini di Galloppa dopo la sfida di Supercoppa contro il Sassuolo. Match equilibrato nel primo tempo, scoppiettante nel secondo. Ancora Bertolucci per il Lecce a segno. I salentini salgono a 7 punti in classifica, i viola restano a 9 punti in attesa del risultato della Roma



Matteo Torniai
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 17 – Viola sconfitti dall'Empoli nel derby

Il riassunto della partita degli Under 17 sconfitti dai pari età empolesi

Gli Under 17 viola escono sconfitti 3-0 dal derby contro gli azzurri dell'Empoli. Nella squadra viola di mister Guberti, si legge su tuttocalciogiovanile.it, sono assenti Colaciuri e Perrotti impegnati in Under 18, Forza infortunato e Martini a mezzo servizio parte dalla panchina. Tra le fila degli azzurri assente solo l'ex Juventus bomber Zanaga. Parte forte la Fiorentina che al 9′ colpisce il palo con una bella punizione di Melai ma al 12′ un errore di Mataran regala la palla al Busiello che porta in vantaggio gli ospiti. Il portiere viola Mazzi si supera più volte, evitando il raddoppio che però arriva al 32′ con il numero 11 Blini, mandando le squadre al riposo sullo 0-2.

Nella ripresa le due squadre abbassano il ritmo e iniziano le sostituzioni. La partita non cambia risultato fino all'80' quando l'Empoli cala il tris con Guglielmino il cui tiro  finisce a fil di palo con l'ottimo Mazzi battuto. Non succede più nulla e resta da segnalare solo una conclusione del n.20 Berete della Fiorentina che solo davanti a Lastoria si fa parare il tiro.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Fiorentina-Lecce: i salentini passano al Viola Park

Prima sconfitta in campionato per la Primavera di Daniele Galloppa. Nella quarta giornata, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Lecce termina 2-1 per gli ospiti.

Sotto gli occhi del presidente viola Commisso, appena arrivato dagli Stati Uniti, sono i salentini di Scurto a fare la partita e creare occasioni. Nel primo tempo Vannucchi salva su Bertolucci e Winkelmann, mentre la Fiorentina ci prova con Caprini. Il Lecce continua a spingere anche nella ripresa e, dopo la parata di Vannucchi ancora su Winkelmann, passa in vantaggio con Bertolucci (50′), che incorna in rete un cross di Kovac dalla sinistra.

Vannucchi su Bertolucci e Kouadio su Yilmaz evitano il raddoppio immediato e così si arriva al pareggio di Caprini (59′) dopo una grande azione personale finalizzata con un tiro all'incrocio dei pali. Ma è una gioia effimera, perché il Lecce si riporta avanti con Winkelmann (61′): Vannucchi calcola male la traiettoria della conclusione dal limite dell'area e viene beffato.

La partita si accende, ma non cambia di segno e al fischio finale matura il primo ko in campionato per i ragazzi di Galloppa, che restano fermi a nove punti in classifica.

La formazione viola scesa in campo: Vannucchi; Trapani, Kouadio, Sadotti (80′ Elia), Romani, Scuderi (49′ Balbo, 80′ Evangelista); Harder (66′ Gudelevicius), Ievoli; Caprini, Braschi (66′ Presta), Rubino. A disp.: Dolfi, Leonardelli, Bonanno, Keita, Deli, Pisani.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 17, Fiorentina-Empoli: il derby è azzurro

Prima sconfitta stagionale per gli Under 17 di Stefano Guberti. Nella terza giornata di campionato, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Empoli termina 0-3.

Subito palo per i viola con Melai su punizione, poi l'errore di Mataran spiana la strada al vantaggio azzurro di Antonini. Mazzi evita il raddoppio ospite, Blini colpisce un palo e poi alla fine sigla il bis azzurro alla mezz'ora. Nella ripresa la Fiorentina prova ad accorciare le distanze, ma nel finale Guglielmino chiude la contesa e consegna i tre punti ai suoi. I gigliati restano così a sei punti in classifica.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 15, Juve Stabia-Fiorentina: un bel poker all'esordio

Inizia bene la stagione degli Under 15 di Enrico Cristiani. Nella prima giornata di campionato, al Romeo Menti di Castellamare di Stabia, Juve Stabia-Fiorentina finisce 4-1 per i gigliati.

In rete Croci, autore di una doppietta, Barzagli e Bernamonte. Primi tre punti in cassaforte per la Fiorentina, che parte con il piede giusto.

La formazione viola: Rosi, Caccamo, Clemente, Bernamonte, Barbone, Lovari, Cecchini, Petrini, Barzagli, Croci, Castagnoli. A disp.: De Guttry, Cantarella, Venturelli, Squatrito, Santomauro, Gobbo, Bargellini, Valero, Teriaca.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 16, Juve Stabia-Fiorentina: buona la prima!

Inizia con una vittoria la stagione degli Under 16 di Matia Balestracci. Nella prima giornata di campionato, al Romeo Menti di Castellamare di Stabia, Juve Stabia-Fiorentina finisce 1-0 in favore dei gigliati. Rete decisiva di Scarpelli. Tre punti all'esordio per cominciare con il piede giusto il torneo.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 18, Empoli-Fiorentina: debutto con ko nel derby

Inizia con una sconfitta la stagione degli Under 18 di Marco Capparella. Nella seconda giornata di campionato, al centro sportivo Monteboro di Empoli, Empoli-Fiorentina finisce 3-0 per i padroni di casa.

Gara indirizzata nel primo tempo dalle reti di Chiucchiuini e Monaco, con quest'ultimo che poi si ripete nella ripresa per chiudere un tabellino dei marcatori che poteva essere decisamente più ricco viste le tante occasioni per i padroni di casa. Fiorentina che, a risultato ormai compromesso, gioca gli ultimi minuti di gara in dieci uomini per l'espulsione di Batignani.

La formazione viola: Dolfi; Bilobrk, Biagioni, Batignani, Masoni; Ciacci, Diallo, Pisani; Sardilli, Bonanno, Angiolini. A disp.: Fei, Colaciuri, Perrotti, Ceccarini, Arcadipane, Guidorizzi, Dipierdomenico. Tra campo e panchina da annotare la presenza di alcuni volti nuovi, come il difensore croato Bilobrk, il mediano guineano Diallo (arrivato dai belgi del St. Truiden) e il centrocampista Guidorizzi (capitano dell'Affrico campione d'Italia dilettanti U17).

Da segnalare, inoltre, la programmazione del recupero della prima giornata di campionato, Fiorentina-Cesena, che si giocherà mercoledì 2 ottobre al Viola Park alle pre 15:30.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera femminile, Fiorentina-Arezzo: fuochi d'artificio viola!

Debutto in grande stile per la Primavera femminile di Nicola Melani. Nella prima giornata di campionato, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Arezzo termina con un rotondo 4-0 in favore delle gigliate.

In rete Mailia, autrice di una doppietta, Di Benedetto e Baccaro, volto nuovo che bagna così il debutto in maglia viola. Derby regionale vinto e primi tre punti subito conquistati, esordio migliore non poteva esserci.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview