• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (21-22.09)

Started by Chiesa, 21/09/24, 13:56

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

UNDER 18: Fiorentina – Inter Risultato finale 4-4

Partita ricca di reti al Viola Park, la Fiorentina raggiunta su rigore a tempo scaduto.

Risultati e classifiche completi su numericalcio.it

Che partita al Viola Park, otto reti, un rigore sbagliato dall'Inter, altalena del risultato sempre in bilico. I giovani viola partono bene, ma alla prima occasione Inter in gol su azione di rimessa, i neroazzurri prendono in mano il gioco e raddoppiano. La Fiorentina in due minuti raggiunge il pareggio, ma sul finale del primo tempo ancora vantaggio Inter in seguito ad una azione partita da calcio d'angolo. Secondo tempo combattuto, la Fiorentina pareggia subito, passa in vantaggio, Dolfi para un rigore, ma nel recupero l'arbitro assegna un secondo penalty ai neroazzurri che pareggiano l'incontro. Peccato quando l'impresa sembrava ad un passo è sfumata. La prossima settimana trasferta a Roma contro i giallorossi e poi il recupero infrasettimanale della prima giornata contro il Cesena.

FIORENTINA: Dolfi, Tchoumeni, Masoni, Ciacci, Bilobrk, Turnone, Cardilli, Bonanno (cap), Kaba, Angiolini, Pisani, A disp.: Magalotti, Colagiuri, Perrotti, Ceccarini, Guidorizzu, Arcadipane, Di Pierdomenico, Flachi. Allenatore sig. Marco Capparella

INTER: Michielan, Ballo, Verre, Putzen, Bouio, Kangasniemi, Humanes, Mantini (cap), Kukulis, Cerpelletti, Vanzulli. A disp.: Farronato, Nenna, Lucchetti,, Conti, Rozzi, Patelli, EL Mahboubi, Iddissou, Zouin. Allenatore sig. Carbone

Arbitro sig. Pascali

45+5
fine-match

L'arbitro fischia la fine
45+3
goal

Stavolta Dolfi non può nulla. Pareggio Inter
45+2

Altro rigore per l'Inter
43

Punizione Inter da trenta metri, cross, Dolfi esce e devia, l'arbitro fischia punizione per i viola
37

sostituzione viola, out Pisani, in Guidorizzi
36

Tiro cross interista, tranquillo intervento di Dolfi
30

Occasione Viola, cross di Masotti, tiro di Colagiuri che sfiora il palo
27

Bella azione di Perrotti sulla destra, tiro debole
25
ammonizione

Ammonito Bouio dell'Inter
23

Dolfi para tuffandosi sulla sinistra. Pericolo scampato
22

Rigore Inter
21

Adesso corner Inter che ci prova, il colpo di testa sfiora il palo
19

Corner viola, palla fuori
16
goal

GOOOOOl Fiorentina in vantaggi con un colpo di testa di Pisani
15
cambio

Per la Fiorentina fuori Turnone, dentro Perrotti
12

Corner Inter, liberano i viola
10

Tchoumeni salva in angolo una possibile occasione interista
7

Punizione viola dalla trequarti, portiere respinge i cross di pugno, carambola su un giocatore viola che per poco non finisce i rete
7

Occasione inter, cross pericoloso, liberano i viola
3
goal

GOOOOOL pari viola con Kaba che spinge in porta un bel cross di Masoni
2

Corner viola, mischia in area interista, nulla di fatto
1
cambio

Nella Fiorentina entra Colagiuri per Cardilli
inzio-secondo-tempo

Partiti
45
fine-primo-tempo

Finisce il primo tempo senza recupero
41
goal

Inter in vantaggio. A seguito di un corner battuto corto, cross in area e gol di testa.
39

Occasione viola, bel cross dall sinistra, Kaba non ci arriva per poco
38

L'inter sfiora il gol con un tiro ravvicinato che finisce alto
32
goal

GOOOOOOOL, Pareggio Viola, Angiolini approfitta di in pasticcio della difesa interista e segna a porta vuota dopo aver saltato il portiere
31
goal

GOOOOL Fiorentina accorcia con Pisani che infila in porta dopo una mischia in area
28

Inter in attacco difesa viola respinge un tiro da lontano
24

Occasione Fiorentina, Angiolini ci prova nuovamente da fuori area, ma la palla esce sul fondo
21

Ci prova la Viola col capitano Bonanno, che entra in area e crossa, ma nulla di fatto

20
goal

Raddoppio dell'Inter con Humanes, sempre da centro area.
15

Inter pericolosa a sinistra. Palla in corner
12
goal

Alla prima azione Inter in vantaggio. Kukulis solo in area spinge in porta un cross dalla destra
9

Bel tiro da fuori area di Angiolini, palla fuori di poco alla sinistra del portiere interista

7
Ancora Cardilli sulla destra, arriva sulla linea di fondo ma il cross esce fuori

4
Ci prova Cardilli sulla desra èer i viola, entra in area, ma ritarda il cross, la difesa libera l'area

1
Viola in attacco, respinge la difesa dell'Inter

Siamo in attesa delle squadre

Alessandro Sarri
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 18, Fiorentina-Inter: pari pirotecnico, ma che beffa!

Gol, spettacolo e un punto per gli Under 18 di Marco Capparella. Nella terza giornata di campionato, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Inter finisce con un 4-4 pirotecnico.

Partenza lanciata dell'Inter che si porta sul doppio vantaggio nei primi venti minuti, poi si concretizza la rimonta della Fiorentina con le reti di Pisani e Angiolini, ma prima dell'intervallo sono di nuovo i nerazzurri a riportarsi avanti.

La partita si accende ulteriormente nella ripresa. Subito il pari gigliato con l'esordiente Kaba e poi il sorpasso ancora con Pisani che sigla la doppietta personale. L'Inter non ci sta e a metà frazione ottiene un calcio di rigore che Dolfi neutralizza in tuffo. L'assalto nerazzurro produce un altro tiro dal dischetto a tempo quasi scaduto e stavolta arriva il gol che fissa il risultato sul definitivo 4-4.

Dopo il rinvio della prima giornata e il ko nel derby con l'Empoli alla seconda, la Fiorentina ottiene così il primo punto del proprio campionato, al termine di una partita che è riduttivo definire sulle montagne russe. Questo l'andamento del risultato: 0-2, 2-2, 2-3, 4-3, 4-4. Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?

La formazione viola scesa in campo: Dolfi; Tchouameni, Bilobrk, Turnone (Perrotti), Masoni; Sardilli (Colaciuri), Ciacci, Bonanno, Angiolini; Pisani (Guidorizzi); Kaba. A disp.: Magalotti, Ceccarini, Arcadipane, Dipierdomenico, Flachi. Da segnalare i debutti in maglia viola di Momy Tchouameni, difensore arrivato in estate dall'Este, e di Karamoko Kaba, attaccante classe 2008 proveniente dalla Juventus.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera femminile, Milan-Fiorentina: niente da fare contro le campionesse

Prima sconfitta per la Primavera femminile di Nicola Melani. Nella seconda giornata di campionato, al Centro Sportivo Vismara – Puma House of Football di Milano, Milan-Fiorentina termina 5-2.

Le viola ci provano contro le campionesse d'Italia in carica, ma cedono alla distanza, con il passivo che si fa più pesante solo oltre il novantesimo. Per la Fiorentina in rete Mailia e Ieva, per il Milan invece a segno Longobardi (doppietta), Saliba, Donolato e Vitale. Le gigliate restano ferme a 3 punti in classifica.

La formazione viola: Zuluri, Benedettini, Lombardi, Tomassoni, Zaghini, Cherubini, Ieva, Di Benedetto, Baccaro, Bedini, Mailia. A disp.: Gaglione, Sarti, Mensuali, Meacci, Pensante, Anastasi, Orava, Andreoni, Ciabini.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

UNDER 15 Fiorentina-Lecce: 9-0 finale, viola a valanga!

Finisce la partita tra Fiorentina e Lecce under 15 al Viola Park. I padroni di casa dominano la partita vincendo 9-0.

E' terminata 9-0 la partita tra Fiorentina e Lecce al Viola Park. I ragazzi di Cristiani hanno dominato la partita portandosi a casa una bella vittoria.

Le formazioni delle squadre:

FIORENTINA: Rosi, Caccamo, Clemente, Castagnoli, Barbone, Lavori, Cecchini, Bernamonte, Barzagli, Croci, Petrini. A disp: De Guttry, Venturelli, Savino, Bargellini, Gobbo, Cantarella, Squatrito, Valero, Gentili. Allenatore: sig. Cristiani Enrico

LECCE: Belloni, Pecere, Costa, Okoumassoun, De lauro, D'Agostino, Milli, Raffo, Torsello, Placi, De siate. A disp: Mandorino, Tundo, Sergi, De vito, Russo, Cipressa, Proscia. Allenatore: sig. Antonucci Emanuele

fine-match

45'

Finisce 9-0 tra Fiorentina e Lecce al Viola Park

42'
goal

Gol da fuori di Gobbo che segna la fine della partita
41'

Angolo per la Fiorentina. Alla battuta Bernamonte. Esce il portiere
40'
goal

Gol anche per Bernamonte che si smarca bene dal difensore avversario
37'
goal

Altro gol di Gobbo che su assist di Bernamonte deve solo spingere in rete il pallone
35'
goal

GOOOL della FIORENTINA da calcio d'angolo con Gobbo
34'

Tiro di Savino parato in angolo dal portiere del Lecce
33'

La Fiorentina si guadagna un corner. Palla fuori su un colpo di testa
31'

Calcio di punizione per i padroni di casa con Gobbi che colpisce la barriera
30'

Si vede il Lecce che entra in area di rigore. Respinge Rosi
29'

Cambi per entrambe le squadre.
25'

Altri cambi per i viola. Out Cecchini e Petrini. In Valero e Gobbo
21'

GOOOL di Croci che spiazza il portiere del Lecce
20'

Calcio d'angolo per la Fiorentina. Cross di Croci, colpisce di testa Cecchini ma para il portiere
19'

Altra occasione con il solito Croci
17'
goal

GOOOL per i viola
16'

Cambi per la Fiorentina. Escono Caccamo e Clemente. Entrano Venturelli e Cantarella
15'
ammonizione

Ammonito Caccamo
14'

Occasione per la viola. Ci prova di testa Clemente
12'

Fiorentina molto offensiva e pericolosa
10'

Occasione sprecata dai viola. Croci di poco fuori
9'

Calcio d'angolo per i viola
6'
goal

Gol della FIORENTINA con Petrini
4'

Punizione al limite dell'area per la Fiorentina
3'
occasione

Occasione del Lecce, ottima parata del portiere viola che manda il pallone in calcio d'angolo
inzio-secondo-tempo

Inizia il secondo tempo
44'
fine-primo-tempo

Termina il primo tempo dopo 4' di recupero.
43'
ammonizione

Ammonito Okoumassoun nel Lecce
42'

Calcio di punizione per la Fiorentina. Direttamente in porta, ferma il portiere in due tempi
38'
goal

GOOOL FIORENTINA con il numero dieci Croci
37'

Primi cambi nel Lecce.
35'

La Fiorentina domina sfiorando un altro gol poco sopra la traversa con Croci
33'

Calcio d'angolo per la Fiorentina, esce bene il portiere del Lecce
32'

Altra occasione per i padroni di casa. Ci prova Croci, para il portiere
30'
occasione

Fiorentina sempre offensiva ci riprova con Cecchini. Parata del portiere avversario
27'
goal

Vantaggio FIORENTINA!! Bell'imbucata di Croci che spinge il pallone in rete su un cross
26'

Occasione Fiorentina. Bernamonte la mette in mezzo ma respinta
23'

Avanza il Lecce che guadagna un calcio d'angolo
20'

Ancora 0-0 tra le squadre, ma la na Fiorentina decisamente più propositiva
17'

Occasione Fiorentina respinta dal portiere avversario
16'

Calcio d'angolo per il Lecce, ma nulla di fatto
15'

Occasione per la Fiorentina, ci prova di testa Clemente
inzio-match

squadre in campo, inizia la partita

I viola sono reduci dalla larga vittoria in trasferta contro la Juve Stabia, il Lecce invece è all'esordio avendo riposato durante la prima giornata.



Marta Bucalossi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

UNDER 16, Fiorentina-Lecce finisce 1-1

termina in pareggio lo scontro tra Fiorentina e Lecce, valido per la seconda giornata del campionato Under 16

Bella partita quella vista allo stadio Davide Astori fra Fiorentina-Lecce Under 16, 1-1 il risultato finale. Ecco le formazioni iniziali:

Fiorentina: Pinzani, Marrone, Tosti, Varesis, Scarpelli, Chiti, Coratella, Del Giudice, Nwagwu, Faye, Chiarelli, Paolini, Palioni, Ceccarini, Giannoni, Licciardi, Persico, Luka, Pagliuso, Bianchino

Lecce: Fontanarosa, Bianco, Specchia, Schito, Cancella, Lattanzio, Persano, Buzzerio, Bottalico, Serra, Miccoli, Ferrari, Piccinino, Papadia, Rollo, Nisi, Spaseski, Arcuti, Damese

fine-match

Finisce dunque in pareggio lo scontro valido per la seconda giornata di campionato tra Fiorentina e Lecce
45'

Ultima occasione per la viola, calcio d'angolo
43'
cambio

Ultimi cambi per la Fiorentina

Segnalati 5' di recupero
31'
goal

GOOOL!

Il Lecce pareggia
27'
cambio

Per la Fiorentina esce Faye ed entra Pagliuso
26'
cambio

Altro cambio per la formazione di Mister Balestrucci

Esce l'appena ammonito Nwagwu per il numero 19 Luka
23'
ammonizione

Ammonito anche Nwagwu. Troppo irruento sul portiere avversario
22'
ammonizione

ammonizione ai danni di un difensore salentino, ottima punizione per la Fiorentina
20'

Cooling break al Davide Astori
19'
occasione

Ancora Persico che con grande tecnica tiene il possesso e riesce a servire Del Giudice che calcia in porta trovando però la presa sicura del portiere
17'
cambio

Primo cambio anche per il Lecce
14'
occasione

Subito all'opera il nuovo entrato Persico.

Dopo un'ottima giocata riesce a crossare, Nwagwu colpisce di testa e sfiora il palo
13'
cambio

Doppio cambio per la Fiorentina
11'
occasione

Ancora viola. Chiarelli dal limite dell'area calcia molto bene obbligando Fontanarosa a rifugiarsi in angolo

Nel frattempo la squadra di Palladino ha appena pareggiato su rigore all'Artemio Franchi
6'

Bellissimo fraseggio dei giocatori gigliati che mancano però l'occasione di tirare
3'
occasione

Grande potenza fisica del numero 9 viola che sposta un difensore ed arriva alla conclusione.  Il portiere salentino devia in calcio d'angolo
1'
inzio-secondo-tempo

SI RIPARTE!

Fiorentina in possesso palla

Le squadre rientrano in campo per il secondo tempo
40'
fine-primo-tempo

Termina qui il primo tempo con la Fiorentina in vantaggio per 1-0
38'
occasione

Marrone invitato a calciare dal limite dell'area, il giocatore viola sfiora la traversa
30'
occasione

OCCASIONE!

Cross da posizione defilata, gli attaccanti viola non riescono a ribadire in porta
29'
ammonizione

Ammonizione anche per il Lecce, Specchia rimedia il giallo
25'
ammonizione

Prima ammonizione della partita per un giocatore viola
19'

I salentini provano a rispondere.

Calcio di punizione dalla tre quarti che impaurisce la difesa viola ma non crea nulla di fatto
13'
goal

GOOOL! La Fiorentina passa in vantaggio.

FAYE si ritrova a tu per tu col portiere e dopo un primo errore spedisce la sfera in porta

Ottima gestione del possesso palla della Fiorentina in questa prima parte di gioco
8'
occasione

Fiorentina ad un passo dall' 1-0.

La squadra di Balestracci si distende benissimo da destra verso sinistra, dopo un cross in aerea Del Giudice sbaglia clamorosamente il tap-in
6'
occasione

Fiorentina vicina al gol.

Coratella calcia dal limite dell'area, il pallone supera di poco la traversa
4'
occasione

Calcio d'angolo Fiorentina che genera una ripartenza da parte del Lecce. l'azione termina col fuorigioco dell'attaccante giallorosso
1'
inzio-match

Si comincia!

inizia la partita al Davide Astori con qualche minuto di ritardo

Buongiorno a tutte e tutti i tifosi viola, oggi allo stadio Davide Astori si gioca Fiorentina-Lecce Under 16, valida per la seconda giornata di campionato.

seguite con noi la cronaca del match

A breve la diretta LIVE della seconda partita della mattinata fra Fiorentina e Lecce.
Vedi tutto

Finisce in pareggio lo scontro valido per la seconda giornata di campionato tra Fiorentina e Lecce: 1-1 al Viola Park. I viola prendono subito in mano il pallino del gioco dimostrandosi più tecnici rispetto agli avversari. Dopo una serie di ottime occasioni non concretizzate termina il primo tempo in vantaggio per 1-0.

Al rientro dagli spogliatoi i salentini sono decisamente piu' propositivi, il secondo tempo viene giocato maggiormente a centrocampo, tra contrasti ed intercetti, abbassando significativamente il ritmo. La Fiorentina non riesce a chiudere la pratica ed il Lecce sfrutta una delle pochissime occasioni per pareggiare la gara agli sgoccioli del secondo tempo.

Peccato per la bella prestazione della squadra viola, complimenti invece ai salentini che con grande difficoltà ma anche con grande resilienza riescono ad ottenere un punto ed iniziano il campionato con un prezioso pareggio.



Jacopo Sottili
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 15, Fiorentina-Lecce: valanga gigliata al Viola Park!

Due su due per gli Under 15 di Enrico Cristiani, che addirittura raddoppiano il bottino dell'esordio nella prima davanti al pubblico amico. Nella seconda giornata di campionato, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Lecce termina con un clamoroso 9-0.

Gara a senso unico che però si sblocca 'solo' intorno alla mezz'ora con Croci, che poi colpisce anche una traversa prima di raddoppiare, con Petrini che cala il tris un attimo prima dell'intervallo. Nel secondo tempo è tempesta viola. Bernamonte per il poker, di nuovo Croci con la tripletta personale, poi Gobbo entra e segna due reti in pochi minuti, doppietta anche per Bernamonte e Squatrito mette il punto esclamativo. Totale nove a zero, dopo il quattro a uno di Castellamare di sette giorni fa, una Fiorentina partita a duecento all'ora in campionato.

La formazione viola: Rosi; Caccamo (Venturelli), Barbone, Lovari, Clemente (Cantarella); Cecchini (Valero), Bernamonte, Castagnoli, Petrini (Gobbo); Barzagli (Squatrito), Croci. A disp.: De Guttry, Savino, Gentili.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 16, Fiorentina-Lecce: viola fermati in casa

Segno X in casa per gli Under 16 di Matia Balestracci. Nella seconda giornata di campionato, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Lecce termina 1-1.

I viola creano tante occasioni, prima e dopo le reti che finiscono sul tabellino, e ai punti avrebbero certamente meritato l'intera posta in palio. Dopo i tentativi di Coratella e Del Giudice, è Faye a sbloccare la partita al quarto d'ora di gioco. La Fiorentina insiste e sfiora il raddoppio più volte, con Chiarelli, Nwagwu e Del Giudice, senza però centrare il bersaglio. Il Lecce non crolla e al 71′ agguanta il pareggio con Arcuti.

Dopo la vittoria al debutto ecco il pareggio, Fiorentina a 4 punti in classifica. La formazione viola: Pinzani; Marroni, Varesis, Scarpelli, Tosti (Palloni); Coratella (Licciardi), Del Giudice (Giannoni), Chiti, Nwagwu (Luka); Faye (Pagliuso), Chiarelli (Persico). A disp.: Paolini, Ceccarini, Bianchini.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 17, Lecce-Fiorentina: Tonti firma il blitz in Salento

Terza vittoria per gli Under 17 di Stefano Guberti. Nella quarta giornata di campionato, al Centro Sportivo "Kick Off" di Cavallino, Lecce-Fiorentina finisce 1-0 per i gigliati.

La rete decisiva arriva al 33′ con Tonti, che mette la firma su tre punti importantissimi. Archiviata la sconfitta nel derby con l'Empoli, la Fiorentina sale a 9 punti in classifica.

La formazione viola scesa in campo: Mazzi, Lysytskyi (33′ st Lenzoni), Boskovic, Giusto, Melani, Cianciulli (33′ st Fattori), Lorusso (24′ st Berete), Mataran, Tonti (33′ st Durante), Melai, Morazzini (16′ st Forza). A disp.: Inturri, Ciapini, Anghileri, Ody.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview