• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (05-06.10)

Started by Chiesa, 05/10/24, 22:24

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

La Fiorentina U12 vince il Torneo Moreno Vannucci!

La Fiorentina Under 12 ha vinto la diciottesima edizione del Torneo Moreno Vannucci, andato in scena a Pistoia. Il torneo, organizzato da Vannucci Piante e da AC Capostrada, ha visto ai nastri di partenza dodici squadre, dieci dilettantistiche (classe 2012) e due professionistiche (Fiorentina e Empoli, classe 2013).

Nella fase a gironi la Fiorentina ha conquistato due vittorie, per 3-0 sul Prato (gol di Gadenz, Venturi e Mancini) e per 5-0 sul Capostrada (tripletta di Mancini e doppietta di Rodonaia) padrone di casa. In semifinale affermazione per 7-1 sul Montemurlo (tripletta di Mancini, gol di Venturi, Camillucci, Tommasini e Gadenz), nella finalissima successo per 3-2 contro la Sestese (doppietta di Mancini e gol di Lapini).



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fortini, esordio da applausi: assist alla prima in B

Quarantasette minuti per lasciare il segno. Esordio nei professionisti da ricordare per Nicolò Fortini, esterno classe 2006 in prestito dalla Fiorentina alla Juve Stabia in Serie B. Dopo quattro panchine consecutive, Pagliuca lo ha schierato da titolare nella sfida di Genova contro la Sampdoria.

Largo a sinistra nel 3-4-2-1 delle vespe, Fortini ha offerto una prestazione in crescendo, che ha avuto il suo apice al minuto quarantasette, quando ha eluso la copertura di Depaoli e con un cross preciso ha consentito a Adorante di pareggiare il risultato. Il centravanti scuola Parma e Inter poi si ripeterà per il 2-1 in favore dei campani.

Dopo essere stato ammonito (70′), Fortini ha poi lasciato il campo in favore di Baldi (74′). La sua prestazione ha decisamente convinto i quotidiani: 6,5 in pagelle per Gazzetta dello Sport e Tuttosport, addirittura 7 per il Corriere dello Sport.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina-Cagliari Under 18 4-4: rimonta viola che agguanta il pari

Bellissima partita quella che è andata in scena al Viola Park tra Fiorentina e Cagliari under18 caratterizzata da tanti goal. Un punto a testa per entrambe le squadre.

Quinta giornata del Campionato Nazionale Under 18 2024/2025, al Viola Park si affrontano Fiorentina e Cagliari. La Fiorentina, al momento ultima in classifica, cerca la prima vittoria della stagione affrontando un Cagliari reduce dalla vittoria casalinga contro il Milan. Potete leggere i risultati e classifiche della categoria Under 18 su numericalcio.it.

Partita al cardiopalma quella vista tra Fiorentina e Cagliari under18. Un primo tempo a ritmi alti. Il Cagliari subito offensivo colpisce un palo al 9' per poi andare a segno per ben tre volte con Smeraldi, Saba e Saddi. Nei primi due goal decisivi gli errori del portiere viola. La Fiorentina però non molla e al 44' trova il 1-3 con Karamoko. Alla ripresa la formazione rossoblu trova subito 1-4 con Smeraldi che segna una doppietta. La Fiorentina però è viva e lo dimostra recuperando la partita con la doppietta di Sanogo e il goal di Sardilli.

LE FORMAZIONI UFFICIALI:

FIORENTINA: Dolfi, Bilobrk, Di Pierdomenico, Arcadipang, Batignani, Thcuameni, Evangelista, Ciacci, Karamoko, Bonanno, Melai

A disposizione: Magalotti, Ceccarini, Colaciuri, Sardilli, Turnone, Guidorizzi, Sanogo, Flachi, Maiorana

Allenatore: sig. Marco Capparella

CAGLIARI: Are, Ornano, Tronci, Bortolato, Nuvoli, Nunn, Tronci, Malfitano, Saddi, Smeraldi, Saba

A disposizione: Di Giosia, Corona, Dicchedda, Hoxha, Mbomnda, Piga, Pintus, Dolouinchuk, Grippa

Allenatore: sig.Francesco Pisano

Arbitro: sig. Giacomo Ravara

94'
fine-match

Finisce 4-4 la partita tra Fiorentina e Cagliari under18
93'
espulsione

Espulso Hoxha
93'

Stavolta batte Melai ma la palla viene respinta dai rossoblu che ripartono in contropiede.
92'

Calcio di punizione battuto da Bonanno che colpisce la barriera, poi la riprende ma viene fermato con un fallo. Altra punizione per i viola.
91'

Cavalcata di Colaciuri che viene strattonato e sui procura un calcio di punizione
90'

4' di recupero
89'
goal

GOAL FIORENTINA! Cross di Melai per Sanogo che di testa gonfia la rete.
85'

Cross di Colaciuri per Sanogo che si coordina ma la palla finisce lontana dalla porta
82'

Cross lungo di Batignani per Sanogo. La palla finisce direttamente sul fondo.
80'

Sventagliata di Evangelista su Melai, ma è il Cagliari a recuperare palla e partire in contropiede. Palla che finisce fuori, rimessa laterale viola
77'

Recupero palla a centrocampo per la viola. Evangelista arriva sulla linea di fondo e mette una palla ribattuta dalla difesa avversaria.
74'

Cambi Cagliari. Esce Saba per Mbomnda e Saddi per Piga
72'

Ripartenza Cagliari con Saba che scarica su Smeraldi il quale va al tiro. Parata di Dolfi
70'

Il Cagliari guadagna una punizione a centrocampo. Nervosismo tra le squadre. L'arbitro calma gli animi
69'

Occasione Fiorentina che entra in area con Sardilli. Il giocatore viola segna ma era in posizione di fuorigioco
68'

Il Cagliari guadagna una punizione. Alla battuta Tronci che crossa su Malfitano. Di testa palla alta sulla traversa
66'

Ciacci recupera palla e la scarica su Sardilli che guadagna l'angolo. Va lui alla battuta, ma la difesa rossoblu è attenta
65'

Fiorentina aggressiva, rimane nella trequarti avversaria
62'
goal

GOAL FIORENTINA! Sardilli con una giocata personale entra in area e segna un gran gol
60'

Cambio nel Cagliari. Esce Bortolato entra Hoxha
59'
goal

GOAL FIORENTINA! Contropiede viola. Sanogo segna spiazzando il portiere
58'

Il Cagliari recupera palla a centrocampo con Saddi che tira dal limite dell'area. Tiro respinto
57'
occasione

Occasione Cagliari! Cavalcata di Saba che tira colpendo la traversa
56'

Palla lunga di Bilobrk sulla fascia per Evangelista che se la porta fuori. Rimessa laterale per il Cagliari
55'
ammonizione

Fallo di Malfitano che si prende un cartellino giallo
53'

Ci prova Sardilli che entra in area e calcia. Parata facile per il portiere rossoblu
53'

Angolo per il Cagliari battuto troppo lungo. La palla finisce sul fondo
51'

Ancora cambi per la Fiorentina. Entrano Sardilli, Colaciuri, Maiorana. Escono Di Pierdomenico, Thcuameni,Arcadipang
49'

Possesso Fiorentina. La squadra viola arriva alla trequarti avversario ma causa un fallo. Punizione per il Cagliari
47'
goal

Goal del Cagliari. Smeraldi entra in area saltando il difensore viola. Tira sul secondo palo e segna
46'

Subito aggressiva la Fiorentina con il subentrato Sanogo
45'
inzio-secondo-tempo

Riparte il primo tempo con un cambio per la Fiorentina. Esce Karamoko ed entra Sanogo
45'
fine-primo-tempo

Finisce 1-3 il primo tempo tra Fiorentina e Cagliari. Dominio rossoblu, ma la viola ci prova fino in fondo.
44'
goal

GOAL FIORENTINA! Bonanno allarga per Melai che crossa. Karamoko spinge la palla in area, non può niente il portiere avversario
43'

Rinvio di Dolfi che colpisce l'avversario. La palla prende la traversa salvando la Fiorentina dall'ennesimo goal
42'

Gestisce il Cagliari. Saba entra in area e scarica per Tronci che tira. Palla alta
41'

Cross lungo in verticale di Ciacci da centrocampo. Non ci arriva nessuno.
40'

Di Pierdomenico porta palla e crossa. Difesa rossoblu attenta respinge.
38'

Melai entra in area e crossa. Palla troppo lunga e alta, finisce sul fondo
36'

Riparte la Fiorentina. Di Pierdomenico mette un pallone filtrante per Karamoko che guadagna un angolo. Il corner però non viene sfruttato. Possesso Cagliari
35'

Palla in orizzontale a centro campo di Melai. Intercetta l'attaccante rossoblu, ma stavolta la difesa viola è attenta
33'

Ancora corner per i viola. Bonanno crossa in area ma il Cagliari respinge.
32'

La Fiorentina ci prova. Di Pierdomenico entra in area e calcia guadagnandosi un calcio d'angolo troppo lungo per tutti
31'

Angolo viola battuto basso. Difende bene il Cagliari
30'

La pressione alta della Fiorentina mette in difficoltà il Cagliari. Il difensore rossoblu perde palla in area, ma non ne approfitta Karamoko che tira sul portiere
29'

Evangelista prova a saltare l'uomo. Ci riesce ma si porta la palla fuori. Rimessa dal fondo
26'
goal

Goal. Di nuovo un rinvio di Are su Saba. Un rimpallo favorisce Saddi che segna il terzo goal per il Cagliari.
23'
goal

Goal del Cagliari. Rinvio del portiere avversario direttamente su Saba che approfitta dell'uscita di Dolfi. La palla finisce in rete
21'

Ci prova ancora Smeraldi che punta l'uomo e tira. Deviata in calcio d'angolo.
19'
goal

Goal del Cagliari. Tiro da fuori di Smeraldi.Pasticcio di Dolfi che non la tiene e la palla finisce in porta
16'

Calcio di punizione per la Fiorentina. Di Pierdomenico crossa basso. La difesa del Cagliari fa buona guardia
15'

un rimpallo favorisce la Fiorentina. Karakomo prova il tiro sul secondo pale che finisce fuori
13'

Il numero dieci del Cagliari allarga per Saddi che da fuori area prova il tiro. Fuori
12'

Rinvio lungo del portiere su Di Pierdomenico che causa però un fallo all'avversario
10'

Ancora Cagliari. Malfitano con una gran cavalcata supera due avversari ed entra in are. Tiro parato da Dolfi senza problemi
9'
palo

Occasione Cagliari! Tiro da fuori di Saba che colpisce il palo
8'

Bella giocata di Evangelista che fa un tunnel all'avversario venendo poi fermato dal difensore cagliaritano
7'

Saba accelera ma viene fermato da Melai. Punizione per il Cagliari
5'

Batignani mette la palla in are, Melai prova il tiro ma viene respinto
3'

Batignani allarga sulla fascia. Cross in area, Ciacci di testa la manda fuori
1'

Ci prova subito Malfitano del Cagliari con un tiro da fuori area. Nessun problema per Dolfi

Squadre in campo. Si parte!

Amici di Violanews, benvenuti alla diretta testuale di Fiorentina-Cagliari. Alle 11.00 il calcio d'inizio



Marta Bucalossi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Juventus-Fiorentina: blitz a Vinovo, viola (per ora) in vetta!

I ragazzi di Galloppa vincono un altro scontro diretto ad alta quota

Settima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, all'Allianz Training Center di Vinovo va in scena Juventus-Fiorentina. Dopo la vittoria contro la Roma, altro scontro diretto ad alta quota per i viola di Galloppa, che dovrà rinunciare allo squalificato Baroncelli.

JUVENTUS (3-4-2-1): Zelezny; Savio, Bassino, Montero; Ventre, Florea (63' Di Biase), Ripani (90' Biliboc), Grelaud; Crapisto (63' Finocchiaro), Vacca (63' Boufandar); Pugno (77' Scienza). A disp.: Radu, Verde, Sosna, Keutgen, Rizzo, Ngana. Allenatore: Francesco Magnanelli

FIORENTINA (3-4-3): Leonardelli; Koaudio, Sadotti, Romani (65' Elia); Trapani, Harder, Keita, Balbo (68' Scuderi); Presta (68' Ievoli), Braschi (65' Caprini), Rubino (86' Deli). A disp.: Vannucchi, Lamouliatte, Pisani, Fei, Angiolini. Allenatore: Daniele Galloppa

Arbitro: Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa

Assistenti: Stefano Franco di Padova e Leonardo Tesi di Padova

Reti: 23' Rubino rig. (F), 76' Caprini (F)

MOMENTI SALIENTI
90'DOPPIA CHANCE PER CAPRINI! L'attaccante si presenta solo dav...
76'CAPRINI RADDOPPIA! SUPER GOL! Break di Harder a centrocampo ...
64'KOUADIO SALVA SULLA LINEA! La Juventus attacca in area e cal...
53'TRAVERSA DI ROMANI! Punizione dai venti metri che supera la ...
23'RUBINO! FIORENTINA IN VANTAGGIO! Conclusione centrale, Zelez...
22'RIGORE PER LA FIORENTINA! Trapani riceve in area, punta Grel...
95'
fine-match

FINISCE QUI! La Primavera vince ancora, 2-0 a Vinovo contro la Juventus e, aspettando il Milan, si prende la vetta della classifica in solitaria!
90'

Cinque minuti di recupero.
90'
cambio

Sostituzione Juventus: Biliboc per Ripani.
90'
traversa

DOPPIA CHANCE PER CAPRINI! L'attaccante si presenta solo davanti a Zelezny e cerca il pallonetto, ma il portiere bianconero respinge. Sulla ribattuta ancora Caprini che centra la traversa interna a porta vuota!
89'

Colpo di testa di Scienza su cross dalla sinistra, Leonardelli blocca.
86'
cambio

Sostituzione Fiorentina: Deli per Rubino.
81'
ammonizione

Ammonito Keita per fallo a centrocampo.
80'
ammonizione

Ammonito Bassino per fallo su Harder. Brutto intervento, da arancione e diretto sulla caviglia, il centrocampista viola resta dolorante a terra.
77'
cambio

Sostituzione Juventus: Scienza per Pugno.
76'
goal

CAPRINI RADDOPPIA! SUPER GOL! Break di Harder a centrocampo che serve il compagno sulla sinistra, dribbling su Bassino e poi bomba di sinistro a incrociare dall'interno dell'area, 2-0 Fiorentina!
73'

La Fiorentina ora vuole contenere e sgonfiare le sfuriate della Juventus che cerca con insistenza la rete del pareggio.
68'
cambio

Sostituzioni Fiorentina: Ievoli e Scuderi per Presta e Balbo.
66'
occasione

Incornata da centro area di Boufandar, palla fuori di poco.
65'
cambio

Sostituzioni Fiorentina: Caprini e Elia per Braschi e Romani.
64'
occasione

KOUADIO SALVA SULLA LINEA! La Juventus attacca in area e calcia con Florea, il difensore viola respinge e poi subisce fallo.
63'
cambio

Tripla sostituzione Juventus: Boufandar, Di Biase e Finocchiaro per Vacca, Florea e Crapisto.
61'
ammonizione

Ammonito Presta per fallo su Montero.
59'

Spiovente in area di Rubino su punizione, traiettoria insidiosa che però nessuno corregge in rete e così il pallone sfila fuori.
57'

Conclusione alle stelle di Florea sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
53'
traversa

TRAVERSA DI ROMANI! Punizione dai venti metri che supera la barriera, Zelezny ci mette la punta delle dita per deviare sul legno e poi in corner.
50'

Braschi ci prova in rovesciata sugli sviluppi di un calcio d'angolo, palla fuori.
47'

La Fiorentina riparte palla a terra da Leonardelli e con una ragnatela di passaggi arriva in area bianconera, dove però Rubino, nel tentativo di calciare a rete, commette fallo secondo il direttore di gara.
inzio-secondo-tempo

Inizia il secondo tempo.
47'
fine-primo-tempo

Intervallo.
45'

Conclusione da fuori area di Keita, alta.
45'

Due minuti di recupero.
44'

Punizione di Rubino, Zelezny para.
41'
occasione

Contropiede della Fiorentina con Trapani che serve in area Presta, conclusione ravvicinata che Zelezny respinge in tuffo.
38'

Colpo alla testa per Bassino in un contrasto, dopo le cure dello staff bianconero torna in campo.
34'

Punizione Juventus dalla trequarti con Vacca che pesca in area Montero sul secondo palo, conclusione ravvicinata respinta da Leonardelli, ma il gioco era fermo per fuorigioco.
31'
ammonizione

Ammonito Romani per trattenuta su Savio.
27'

Romani calcia la punizione da oltre venti metri, traiettoria alta non di molto.
26'
ammonizione

Ammonito Ripani per fallo su Rubino.
23'
goal

RUBINO! FIORENTINA IN VANTAGGIO! Conclusione centrale, Zelezny si tuffa e il pallone s'insacca!
22'
rigori

RIGORE PER LA FIORENTINA! Trapani riceve in area, punta Grelaud che lo sgambetta, l'arbitro indica il dischetto.
21'

Ripani calcia da una ventina di metri, il pallone rimbalza proprio davanti a Leonardelli che riesce comunque a respingere.
16'

Florea può lanciarsi in area di rigore per poi calciare a rete, grande chiusura di Keita che sventa una potenziale minaccia per la porta di Leonardelli.
9'

Kouadio recupera palla a centrocampo e serve Presta, tocco di prima per Braschi in area che finisce a terra dopo un contrasto, l'arbitro dice di giocare.
6'

Squillo di Presta dal limite dell'area, ma il suo tiro non inquadra la porta.
5'

Crapisto si accentra dalla destra e calcia dall'interno dell'area, conclusione a lato di molto.
inzio-match

Calcio d'inizio a Vinovo!

Minuto di silenzio per ricordare il presidente della Federazione Italiana Golf, Franco Chimenti, scomparso giovedì all'età di 85 anni.

Prima di cinque giornate di squalifica per Baroncelli. Galloppa sceglie Sadotti al suo posto in difesa. Per il resto sonfermata la formazione che ha battuto la Roma.

Scontro diretto al vertice, chi vince balza da solo al comando.

Ben ritrovati su Violanews, tra poco la cronaca di Juventus-Fiorentina Primavera.

Con una rete per tempo la Fiorentina centra la quinta vittoria in campionato e, aspettando il Milan, sale in testa alla classifica. Rubino sblocca su rigore conquistato da Trapani, Caprini raddoppia di classe e potenza. Nel mezzo la traversa di Romani su punizione e il salvataggio sulla linea di Kouadio. Dopo la Roma, altro scontro diretto vinto.



Stefano Fantoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina Primavera di Galloppa batte 2-0 la Juventus e si prende il momentaneo primo posto in classifica💜⚜️
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 18, Fiorentina-Cagliari: al Viola Park succede di tutto!

Gli Under 18 di Marco Capparella rischiano di precipitare, ma poi si rialzano e per poco non spiccano il volo. Nella quinta giornata di campionato, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Cagliari termina con un 4-4 pirotecnico.

Partita folle e ricca di contraddizioni. Mezz'ora iniziale da incubo per la Fiorentina, che subisce il Cagliari e va sotto di tre reti. Dopo la traversa di Saba, i sardi colpiscono tra il 19′ e il 27′ approfittando degli svarioni difensivi. Papera di Dolfi sul vantaggio di Smeraldi, il portiere poi non si capisce con Tchouameni spianando la strada al raddoppio di Saba, sul tris un errore di Bilobrk e ancora Tchouameni consente a Saddi di insaccare.

Partita finita? Neanche per sogno, perché prima dell'intervallo Melai sgasa sulla sinistra e mette al centro un cross che Kaba converte in rete. Usciti dagli spogliatoi il Cagliari si riporta sul triplo vantaggio con Smeraldi, che in area salta Tchouameni e batte Dolfi. Altra traversa rossoblu con Saba, poi Capparella azzecca i cambi, inserendo Sanogo, Maiorana e Sardili tra l'inizio e i primi minuti della frazione. Maiorana inventa la seconda rete gigliata realizzata da Sanogo, che poi serve Sardilli per il tris, quasi allo scadere il maliano si ripete su assist di Melai per la doppietta che vale il 4-4 definitivo.

Rossoblu che chiudono in dieci uomini per l'espulsione di Mbonda. Nota stonata la sostituzione di Maiorana, entrato e poi uscito dopo una mezz'oretta in campo, appena rientrato dall'infortunio e subito costretto al cambio per problemi fisici. La Fiorentina conquista così il secondo punto del suo campionato, resta a secco di vittorie, ma forse la rimonta odierna può essere un nuovo inizio.

La formazione viola scesa in campo: Dolfi; Bilobrk, Batignani, Tchouameni (Colaciuri), Dipierdomenico (Sardilli); Arcadipane (Maiorana, Flachi), Ciacci; Evangelista, Bonanno, Melai; Kaba (Sanogo). A disp.: Magalotti, Ceccarini, Turnone, Guidorizzi.



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Juventus-Fiorentina: super viola a Vinovo, che vittoria!

Settima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, all'Allianz Training Center di Vinovo va in scena Juventus-Fiorentina. Dopo la vittoria contro la Roma, altro scontro diretto ad alta quota per i viola di Galloppa, che dovrà rinunciare allo squalificato Baroncelli

JUVENTUS (3-4-2-1): Zelezny; Savio, Bassino, Montero; Ventre, Florea (63′ Di Biase), Ripani (90′ Biliboc), Grelaud; Crapisto (63′ Finocchiaro), Vacca (63′ Boufandar); Pugno (77′ Scienza). A disp.: Radu, Verde, Sosna, Keutgen, Rizzo, Ngana. Allenatore: Francesco Magnanelli

FIORENTINA (3-4-3): Leonardelli; Koaudio, Sadotti, Romani (65′ Elia); Trapani, Harder, Keita, Balbo (68′ Scuderi); Presta (68′ Ievoli), Braschi (65′ Caprini), Rubino (86′ Deli). A disp.: Vannucchi, Lamouliatte, Pisani, Fei, Angiolini. Allenatore: Daniele Galloppa

Arbitro: Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa
Assistenti: Stefano Franco di Padova e Leonardo Tesi di Padova

Reti: 23′ Rubino rig. (F), 76′ Caprini (F)

PRIMO TEMPO

    Squadre in campo.
    Minuto di silenzio per ricordare il presidente della Federazione Italiana Golf, Franco Chimenti, scomparso giovedì all'età di 85 anni.
    Calcio d'inizio!
    5′ Crapisto converge in area da destra e calcia, tiro fuori.
    6′ Ci prova Presta dal limite, tiro alto.
    9′ Presta serve Braschi in area che finisce a terra dopo un contrasto, l'arbitro dice di giocare.
    16′ Bella e soprattutto decisiva chiusura di Keita su Florea pronto a entrare in area senza opposizione.
    21′ Conclusione dalla distanza di Ripani, Leonardelli respinge.
    22′ RIGORE FIORENTINA! Fallo di Grelaud su Trapani.
    23′ GOL FIORENTINA 0-1! Rubino calcia centrale dal dischetto, Zelezny si tuffa e la Fiorentina è in vantaggio!
    26′ Ammonito Ripani per fallo su Rubino.
    27′ È Romani a calciare la punizione per la Fiorentina da oltre venti metri, conclusione alta non di molto.
    31′ Ammonito Romani per trattenuta su Savio.
    34′ Punizione Juventus, Leonardelli respinge la conclusione ravvicinata di Montero, ma tutto fermo per fuorigioco.
    41′ OCCCASIONE FIORENTINA! Contropiede di Trapani che serve in area Presta, conclusione ravvicinata e Zelezny respinge in tuffo.
    44′ Punizione di Rubino, Zelezny para.
    45′ Due minuti di recupero.
    45′ Tiro alto di Keita da fuori area.
    47′ Fine primo tempo.

SECONDO TEMPO

    Riprende la partita.
    47′ La Fiorentina riparte palla a terra da Leonardelli e con una ragnatela di passaggi arriva in area bianconera, dove però Rubino, nel tentativo di calciare a rete, commette fallo secondo il direttore di gara.
    50′ Rovesciata di Braschi sugli sviluppi di un corner, palla a lato.
    53′ TRAVERSA FIORENTINA! Punizione di Romani dai venti metri, barriera superata ma Zelezny in tuffo tocca quel tanto che basta per deviare sul legno e poi in angolo.
    57′ Conclusione alle stelle di Florea sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
    61′ Ammonito Presta per fallo su Montero.
    63′ Tripla sostituzione Juventus: Boufandar, Di Biase e Finocchiaro per Vacca, Florea e Crapisto.
    64′ OCCASIONE JUVENTUS! I bianconeri sfondano in area e calciano con Di Biase, Kouadio salva sulla linea.
    65′ Sostituzioni Fiorentina: Caprini e Elia per Braschi e Romani.
    66′ OCCASIONE JUVENTUS! Boufandar colpisce di testa da centro area, palla fuori di poco.
    68′ Sostituzioni Fiorentina: Ievoli e Scuderi per Presta e Balbo.
    76′ GOL FIORENTINA 0-2! Harder recupera palla a centrocampo e serve Caprini sulla sinistra, che supera Bassino, entra in area e con una bomba di mancino a incrociare batte Zelezny!
    77′ Sostituzione Juventus: Scienza per Pugno.
    80′ Fallaccio di Bassino su Harder, solo ammonizione per lui.
    81′ Ammonito Keita per fallo a centrocampo.
    86′ Sostituzione Fiorentina: Deli per Rubino.
    89′ Colpo di testa di Scienza su cross dalla sinistra, Leonardelli blocca.
    90′ TRAVERSA FIORENTINA! Caprini si presenta solo davanti a Zelezny e cerca il pallonetto, ma il portiere bianconero respinge. Sulla ribattuta ancora Caprini che centra la traversa interna a porta vuota!
    90′ Sostituzione Juventus: Biliboc per Ripani.
    90′ Cinque minuti di recupero.
    95′ FISCHIO FINALE! La Fiorentina batte 2-0 la Juventus e vince un altro scontro diretto dopo quello di settimana scorsa con la Roma. Aspettando il Milan, viola in testa alla classifica con 15 punti.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview