• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (19-20.10)

Started by Chiesa, 19/10/24, 20:26

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Berti: "Fiorentina? Penso di aver fatto una buona stagione, poi le scelte le fanno altri"

L'ex centrocampista della Fiorentina Primavera, Tommaso Berti, ha parlato ai microfoni di Calciomercato.com della sua breve esperienza in viola. Le sue parole:

    Nell'estate 2022 vai alla Fiorentina in prestito con diritto di riscatto ma giochi solo in Primavera e torni al Cesena. Cosa non ha funzionato secondo te?
    "Credo abbia funzionato quasi tutto: ho segnato nella finale di Supercoppa vinta, in campionato ho fatto 7 gol come mai successo in carriera, siamo andati in finale di Coppa Italia e abbiamo perso lo scudetto contro il Lecce al 121′. Io penso di aver fatto una buona stagione, poi chiaramente le scelte le fanno altri".

    In panchina c'era Aquilani, in cosa ti ha aiutato a crescere?
    "E' stato bravo a farmi capire che lui aveva uno schema di gioco che io non avevo mai visto: si ispirava molto a De Zerbi, questo mi ha aiutato a migliorare sia tecnicamente che tatticamente".

    Quell'anno l'allenatore della Fiorentina era Italiano, ci racconti cosa ti diceva?
    "Mi sono allenato molte volte in prima squadra, ogni tanto faceva qualche battutina. Io sapevo che sarei andato in Primavera e non avevo grandi aspettative, poi conoscendo la realtà Fiorentina non sarebbe stato così assurdo debuttare in Serie A".

Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 15, Fiorentina-Bari 3-0: tris gigliato al Viola Park!

Seguite con noi la cronaca testuale della gara tra Fiorentina e Bari Under 15 valida per la quinta giornata del girone C

Alle 11:oo di oggi è andato in scena al Viola Park lo scontro tra Fiorentina e Bari Under 15, valido per la quinta giornata di campionato e vinto per 3-0 dalla squadra viola. La formazione gigliata, appartenente al girone C, al momento è prima in classifica a punteggio pieno, seguita dal Napoli. Il Bari si trova invece in fondo alla classifica e cerca ancora la sua prima vittoria.

Ecco le formazioni iniziali:

Fiorentina: De Guttri, Checchini, Puglisi, Lovari, Barbone, Innocenti, Bernamonte, Petrini, Barzagli, Croci, Savino

a disposizione: Venturelli, Caccamo, Cantarella, Santomauro, Valero, Bargellini, Gobbo, Pera

mister sig. Cristiani

Bari: Capogrosso, Stramaglia, Rainone, Piazzola, Perulli, De vezze, Evangelista, Damato, Carlone, De lucia, Di Benedetto

a disposizione: Porfido, Patronelli, Di Clemente, Napoli, De Fundis, Mastropasqua, Ferorelli, Sansonetti, Cangiano

mister sig. Santeramo

80'
fine-match

Termina la gara sul risultato di 3-0
77'
goal

GOL!

Ecco finalmente il tris viola, Pera appena entrato viene servito davanti alla porta col portiere distante, il numero 21 appoggia in porta e sigla il 3-0 per la Fiorentina
cambio

Triplo cambio viola, escono Bernamonte, Barzagli e Puglisi per Valero, Bargellini e Pera
72'
occasione

Bernamonte intercetta un pallone ed arriva alla conclusione, parata da Capogrosso e sfera in angolo
67'
occasione

Caccamo supera un difensore con un tunnel e si dilegua sulla fascia, cross in area per Bernamonte che calcia sul portiere barese
65'

Ottimo disimpegno del neo entrato Gobbo che perde palla, la recupera, scarta tre giocatori ed infine commette fallo, applaudito dalla tifoseria viola
60'
cambio

Esce il capitano viola dopo una grande prestazione e lascia il suo posto a Gobbo
58'
cambio

Per la Fiorentina escono Cecchini, Petrini e Savino ed entrano Caccamo, Cantarella e Santomauro
50'
occasione

Ancora Croci vicino alla tripletta.

Bernamonte lo serve in area, l'attaccante calcia di prima in volo, pallone sporcato da un difensore barese e presa facile per Capogrosso
45'
occasione

Il numero 10 gigliato arriva sulla linea di fondo e mette un pallone basso verso il dischetto di rigore dove arriva Bernamonte che da ottima posizione calcia addosso a Capogrosso
41'
occasione

Subito Fiorentina.

Croci mandato in porta arriva a tu per tu con Capogrosso che effettua un'ottima parata negando la tripletta al capitano viola
41'
inzio-secondo-tempo

Si riparte al Viola park!
40'
fine-primo-tempo

Termina il primo tempo con la Fiorentina in doppio vantaggio sul Bari. Ottima prima frazione di gara dei giocatori viola che hanno quasi sempre avuto il possesso del pallone, lasciando ai giocatori di mister Santeramo solo qualche ripartenza ma non mettendo mai realmente in pericolo la porta difesa da De guttry
38'
occasione

Petrini calcia alto da fuori area dopo una bella azione della formazione gigliata
32'
occasione

Grande verticalizzazione di Puglisi per Croci che aggancia da posizione defilata e crossa in aerea trovando però solo maglie bianche
29'

Gol Bari da calcio d'angolo annullato per carica sul portiere viola
26'
occasione

Bella azione del Bari partita da centrocampo dopo una serie di scambi di prima, De lucia arriva al tiro obbligando De guttry a sporcarsi i guanti per la prima volta dall'inizio della gara
23'
occasione

Buon cross per Barzagli che controlla egregiamente e calcia, conclusione murata e pallone in calcio d'angolo
20'

Ottima ripartenza Bari interrotta da un prezioso intervento di Barbone
14'
goal

Raddoppio viola!

Nuovamente Croci che entra in area dopo aver scartato un difensore e firma la doppietta
11'
goal

Petrini effettua un filtrante in area per Croci che da ottima posizione incrocia e manda la Fiorentina in vantaggio
9'
occasione

Ottimo inizio gara della Fiorentina, Savino crossa in area per Barzagli che di testa spedisce fuori
1'
inzio-match

Calcio d'inizio
Vedi tutto

La fiorentina vince anche questa gara confermandosi capolista del suo girone a punteggio pieno, sono 4 vittorie di fila per la formazione di mister Cristiani che sta dominando il campionato.

Primo tempo piu' propositivo da parte della Fiorentina che mantiene il possesso palla ed arriva alla conclusione molte volte, nella seconda frazione di gioco si abbassano notevolmente i ritmi, Bari praticamente mai pericoloso e Fiorentina che quasi al termine della partita riesce a chiudere la pratica con il neo entrato Pera. Veramente una bella squadra quella allenata da Cristiani, riesce ad essere sempre pericolosa in attacco e lo ha ampiamente dimostrato con le vittorie straripanti delle ultime partite, ma ciò che fa piacere di questa squadra non è solo il reparto offensivo, bensì l'insieme dei reparti che riescono a comunicare perfettamente tra loro e svolgere egregiamente il compito a loro imposto. Difesa ferrea, centrocampo che imposta la gestione della partita ed attacco che quando è chiamato a rispondere non esita mai, anche grazie alla grande qualità del tridente viola. Il prossimo fine settimana la formazione gigliata sarà impegnata in trasferta col Cosenza in cerca di quella che sarebbe la sua quinta vittoria consecutiva

Jacopo Sottili
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

UNDER 16: Fiorentina-Bari, 2-1 FINALE: I viola in 10 portano a casa il risultato

Segui con noi la diretta LIVE della partita Fiorentina-Bari del campionato Under 16

Alle 13, scendono in campo al Viola Park per la quinta giornata di campionato le formazioni Under 16 di Fiorentina e Bari. I giovani viola in classifica sono quinti con una gara da recuperare. Mentre i pari età baresi, reduci da una sonante vittoria nel derby pugliese contro il Lecce, si trovano attualmente al terzo posto con 9 punti. La classifica completa cliccando qui .

FORMAZIONI UFFICIALI

Fiorentina: Pinzani, Marrone ,Varesis, Scarpelli,Chiti,Perisco, Del Giudice, Nwagwu,Bellacci, Luka

A disposizione: Ceccarini,Palloni,Giannoni,Tosti,Chiarelli, Licciardi, Bianchini,Pagliuso, Brumgaj

Allenatore: Sig. Balestracci

Bari: Cipolla, Dellimo, Silvestri, Grimaldi , Gramegna, Amorisca,Santanelli, Piertaniello, Felice, Illuzzi, Picciotti

A disposizione: Scattarelli, Valoroso, Di Molfetta, Errico, Rizzi, Calculli, Icaobbi, Beneficio, Beniamino.

Allenatore: Sig. Berti

80+6'
fine-match

L'arbitro fischia la fine! Vittoria della Fiorentina per 2-1
80+5'
fine-match

Viola che tengono il pallone sulla bandierina, ma si gioca ancora per un po'
80+4'

Cross pericoloso di Beniamino che però sfila a lato
80+3
cambio

Esce lo sfinito Coratella, Dentro Giannoni
80+2'

Crampi per Coratella
80'

Sono 5 i minuti di recupero
80'

Ultimi minuti concitati! Il Bari cerca l'assalto finale ma la Fiorentina riesce a difendersi bene
79'
occasione

Occasione Fiorentina! Nwagwu sfrutta la sua velocità per ricevere un lancio lungo, tiro però debole
79'
occasione

Occasione Bari! Punzione per i pugliesi, cross dentro, dopo qualche rimpallo Dellimo libera il destro ma trova un attentissimo Pinzani
76'

Conclusione di Santanelli. Alta
76'

Fiorentina che cerca di mettere la testa fuori con qualche lancio lungo ma senza sbilanciarsi, l'obiettivo rimane portare la partita a casa
75'

Match adesso molto spezzettato, tante interruzioni e perdite di tempo
73'

Partita momentaneamente sospesa, problema per Beniamino
70'

Fiorentina adesso che si preoccupa di difendere il vantaggio e ricorre a lanci lunghi per portare avanti la squadra
68'
cambio

Altro cambio Fiorentina, Dentro Cecchini, Fuori Luka
67'
espulsione

Espulso Grimaldi! Il Bari riparte bene in contropiede da un corner Viola, difesa scoperta, Grimaldi Stende Felice prima che possa entrare in area
64'

Ottima pressione di Pagliuso che fa guadagnare un importante corner alla Fiorentina
62'
cambio

Cambi per la Fiorentina

Fuori:Bellacci, Chiti, Perisco

Dentro: Tosti, Chiarelli e Pagliuso
60'

Bari che gestisce il possesso, Fiorentina in sofferenza adesso
59'

Illuzzi prova la grande conclusione. Tiro alto
57'

Bari che gioca sull'inerzia del gol fatto, Fiorentina adesso in difficoltà
55'
cambio

Sostituzione Bari: Fuori Pietraniello,  Dento Iacobbi
53'
occasione

Occasione Bari! Grave disattenzione in costruzione della retroguardia viola, Pinzani fa un'ottima parata su felice
53'
ammonizione

Ammonito Grimaldi per un fallo tattico su Nuwagwu
51'

Il Bari ha ripreso forza dopo il gol del 2-1 e continua ad attaccare
47'
goal

ACCORICA SUBITO IL BARI! Grande punizione di Pietraniello, Pinzani non riesce ad intervenire
44'
goal

GOL FIORENTINA. L'avvio forte della formazione viola paga e Persico, su un ottimo cross dalla destra, insacca per il raddoppio viola
43'

Fiorentina che cerca di dare un'impronta diversa al secondo tempo attaccando da subito
41'
inzio-secondo-tempo

L'arbitro fischia, inizia il secondo tempo

Le squadre si apprestano a ritornare in campo, a breve inizierà il secondo tempo.

Primo tempo ad alti ritmi allo stadio Davide Astori. Il Bari inizia forte con un pressing uomo su uomo sofferto dai ragazzi viola, che, successivamente sono riusciti a trovare le contromisure giuste trovando ampi spazi con i lanci lunghi e imbucando spesso in contropiede la difesa pugliese. Partita molto equilibrata, la differenza per ora la fa l'eurogol di Nwagwu
41'
fine-primo-tempo

L'arbitro fischia la fine del primo tempo
41'
ammonizione

Fallo duro di Pietraniello su Coratella, punizione dalla trequarti offensiva
39'
occasione

Altra occasione clamorosa per la Fiorentina!Bellacci in contropiede da solo contro Cipolla si fa ipnotizzare dal portiere. Nwagwu sulla ribattuta prende il palo
37'
ammonizione

Fallo di Perisco al limite dell'area su Picciotti, cartellino giallo per lui
35'

Cross di Luka,Nwagwu cerca il colpo di testa che però finisce fuori
31'
occasione

Altra occasione Viola! Cross di Perisco deviato, Nwagwu cerca la doppietta personale ma trova un'ottima risposta di Cipolla
30'

Il Bari prova a reagire ma la formazione viola gestisce bene il vantaggio
25'
goal

GOL FIORENTINA! Conclusione meravigliosa di Nwagwu che riceve la rimessa e apre il piattone sinistro. nulla da fare per Cipolla
21'
occasione

Ancora Bari! Felice recupera un ottimo pallone, tiro alto sulla destra

17'

Il Bari pressa molto alto ma la formazione viola sta iniziando a trovare le contromisure giuste
11'
occasione

Finalmente la fiorentina! Ottima ripartenza dal basso, tiro di Nwangwu deviato in corner
10'

Avvio complicato dei giovani viola che  faticano a creare gioco
8'

Cross di Santanelli ben difeso dalla formazione viola
6'

Avvio forte della formazione pugliese che guadagna subito un corner

1'
inzio-match

Inizia la Partita

Amici viola, benvenuti alla diretta testuale della partita fra Fiorentina e Bari, valida per la quinta giornata del campionato U16

Aly Kebe
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 17, Cosenza-Fiorentina: poker viola in Calabria

Bella vittoria esterna per gli Under 17 di Stefano Guberti. Nella settima giornata di campionato, al campo sportivo Marca di Cosenza, Cosenza-Fiorentina finisce 2-4.

Subito viola in vantaggio con Tonti, che poi serve a Colaciuri l'assist per il raddoppio alla mezz'ora di gioco. A inizio ripresa Colaciuri conquista un rigore che Cianciulli trasforma nella terza rete gigliata. Dopo il palo colpito da Tonti, il tabellino dei marcatori si rimpingua ulteriormente. Il Cosenza segna due volte, prima con l'ex Cannioto e poi con Mazzulla, nel mezzo il poker viola ad opera di Anghileri.

La Fiorentina centra così la quarta vittoria in campionato e avanza a 12 punti dopo sei gare giocate, restando in piena zona playoff.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 15, Fiorentina-Bari: i viola restano a punteggio pieno

Quattro su quattro per gli Under 15 di Enrico Cristiani. Nella quinta giornata di campionato, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Bari termina 3-0.

La Fiorentina indirizza la gara nel primo quarto d'ora segnando per due volte in pochi minuti sull'asse Petrini-Croci. Il primo pennella due assist che il secondo concretizza in rete. Per il numero 10 e capitano viola con la doppietta odierna diventano otto le reti segnate in quattro gare di campionato. I gigliati sfiorano più volte la terza rete, che arriva nel finale di partita quando, da un subentrato all'altro, Santomauro serve a Pera Garrido il pallone che chiude il tabellino dei marcatori.

La Fiorentina sale così a 12 punti dopo quattro gare giocate e resta al comando del girone C a punteggio pieno. La formazione viola scesa in campo: De Guttry; Cecchini (Caccamo), Barbone, Innocenti, Puglisi (Pera Garrido); Petrini (Cantarella), Bernamonte (Valero), Lovari, Savino (Santomauro); Barzagli (Bargellini), Croci (Gobbo). A disp.: Fusi, Venturelli.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 16, Fiorentina-Bari: vittoria di cuore al Viola Park

Gli Under 16 di Matia Balestracci festeggia tre punti ottenuti con le unghie e con i denti. Nella quinta giornata di campionato, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Bari finisce 2-1.

Vantaggio viola a metà frazione firmato Nwagwu, che poco dopo sfiora la doppietta centrando il palo. Nella ripresa subito il raddoppio gigliato ad opera di Persico, ma il Bari accorcia le distanze su punizione di Pietraniello. La gara si completa superata l'ora di gioco, quando Varesis viene espulso per aver fermato fallosamente un avversario lanciato a rete.

Ma il segno della partita non cambia e al fischio finale esultano i viola. La Fiorentina ottiene così la sua seconda vittoria in campionato, mantiene l'imbattibilità e avanza a 8 punti in classifica dopo quattro gare giocate.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera femminile, Fiorentina-Juventus: Ciabini illude, poi pali e ko

Sconfitta beffarda per la Primavera femminile di Nicola Melani. Nella sesta giornata di campionato, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Juventus termina 1-2.

Partono meglio le bianconere, ma il vantaggio è gigliato con Ciabini alla mezz'ora di gioco. Nella ripresa la Juventus prima pareggia con Bellagente e poi sorpassa con Tosello. La Fiorentina non demorde, ma le speranze si infrangono per ben due volte sul palo, colpito in entrambe le circostanze da Zaghini. La Fiorentina incappa nella seconda sconfitta in campionato e resta ferma a 10 punti in classifica.

Da segnalare, nel weekend gigliato, la vittoria delle Under 10 per 9-1 contro i pari età della Ludus 90.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Sampdoria-Fiorentina: poker a Bogliasco, viola da soli in testa!

Ottava giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, al Tre Campanili di Bogliasco va in scena Sampdoria-Fiorentina. Dopo la vittoria contro la Juventus, i viola fanno visita alla penultima della classifica per, in caso di vittoria, staccarsi in solitaria in vetta al campionato.

SAMPDORIA (3-4-3): Scardigno; Zeqiraj, Malanca, D'Amore; Thiago, Patrignani, Valisena, Ovalle Santos; Ofoma, Leonardi, Ntanda. A disp.: Ceppi, Casalino, Giolfo, Forte, Chiesa, Cavallaro, Rossello, Papasergio, Bacic. Allenatore: Alessandro Lupi

FIORENTINA (4-2-3-1): Leonardelli; Kouadio, Sadotti, Romani, Trapani; Harder, Keita; Presta, Rubino, Caprini; Braschi. A disp.: Vannucchi, Fei, Gudelevicius, Lamouliatte, Ievoli, Evangelista, Deli, Elia, Bertolini, Scuderi, Angiolini. Allenatore: Daniele Galloppa

Arbitro: Francesco D'Eusanio di Faenza

Assistenti: Ilario Montanelli di Lecco e Salvatore Nicosia di Saronno

Reti: 15' Leonardi (S), 38' Braschi (F), 50' Rubino rig. (F), 58' Rubino (F), 67' Caprini (F), 75' Casalino (S)

Note: al 56' espulso Patrignani (S) per somma di ammonizioni

MOMENTI SALIENTI
75'Secondo gol della Sampdoria. Forte lavora un pallone sulla s...
67'CAPRINI INCORNA IL POKER! Corner dalla destra, sul primo pal...
58'PERLA DI RUBINO SU PUNIZIONE! Da una ventina di metri l'atta...
56'Patrignani interviene in ritardo su Keita, secondo giallo e ...
50'RUBINO TRASFORMA! Palla da una parte, portiere dall'altra, F...
41'Traversa della Sampdoria! Sugli sviluppi di un calcio d'ango...
38'ALL'IMPROVVISO BRASCHI! Keita attacca sulla sinistra e mette...
16'Sampdoria in vantaggio con Leonardi. Gol regalato dalla Fior...
94'
fine-match

FISCHIO FINALE! La Fiorentina vince ancora e si isola in testa alla classifica!
94'
ammonizione

Ammonito Scuderi per trattenuta su un avversario.
90'

Tre minuti di recupero.
88'
cambio

Sostituzione Fiorentina: Lamouliatte per Trapani. Debutto in viola per l'ex Bordeaux.
86'

Punizione di Romani da posizione decentrata sulla destra, traiettoria che supera la barriera e che Scardigno prolunga in corner.
84'
cambio

Sostituzione Fiorentina: Elia per Rubino.
76'
cambio

Sostituzioni Fiorentina: Ievoli, Deli e Scuderi per Harder, Kouadio e Braschi.
75'
goal

Secondo gol della Sampdoria. Forte lavora un pallone sulla sinistra che poi serve al centro per Casalino, rasoterra dal limite che s'insacca all'angolino basso.
68'
cambio

Sostituzione Sampdoria: Bacic e Papasergio per Leonardi e Valisena.
67'
goal

CAPRINI INCORNA IL POKER! Corner dalla destra, sul primo palo l'attaccante viola anticipa tutti di testa e insacca in rete!
66'
occasione

Presta converge da sinistra e calcia, Scardigno si distende e respinge in tuffo.
63'
cambio

Sostituzione Sampdoria: Giolfo per Ntanda.
60'
cambio

Sostituzioni Sampdoria: Forte e Casalino per Ofoma e Thiago.
58'
goal

PERLA DI RUBINO SU PUNIZIONE! Da una ventina di metri l'attaccante viola calcia forte sul palo del portiere e insacca in rete! Doppietta per lui e terzo gol gigliato.
56'
espulsione

Patrignani interviene in ritardo su Keita, secondo giallo e espulsione.
50'
goal

RUBINO TRASFORMA! Palla da una parte, portiere dall'altra, Fiorentina in vantaggio!
49'
rigori

Fallo di Ofoma su Rubino, l'arbitro fischia rigore per la Fiorentina!
46'

Subito Rubino alla conclusione, Scardigno respinge
inzio-secondo-tempo

Inizia il secondo tempo.
47'
fine-primo-tempo

Intervallo.
46'
ammonizione

Ammonito Malanca per fallo su Trapani.
45'

Un minuto di recupero.
43'
ammonizione

Ammonito Thiago per fallo su Keita.
41'
traversa

Traversa della Sampdoria! Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Ntanda sbuca sul secondo palo e colpisce di testa, il legno salva la Fiorentina.
38'
goal

ALL'IMPROVVISO BRASCHI! Keita attacca sulla sinistra e mette in area un rasoterra che il centravanti viola devia alle spalle del portiere!
36'

Iniziativa personale di Presta che entra in area e calcia, diagonale ben controllato dal portiere avversario.
31'
occasione

Leonardi serve Ntanda in area che calcia subito, Leonardelli respinge in tuffo.
28'

Braschi aggancia un lancio dalle retrovie, se la sposta sul sinistro e prova a calciare dal limite dell'area, ma viene chiuso da un difensore avversario.
21'

La Fiorentina continua a collezionare una serie di errori gratuiti nei dintorni o all'interno della propria area di rigore. Adesso Keita perde palla dopo essersi avventurato in dribbling e per poco non consente a Leonardi di creare i presupposti per il raddoppio.
16'
goal

Sampdoria in vantaggio con Leonardi. Gol regalato dalla Fiorentina: retropassaggio rischioso di Keita, Sadotti lascia scorrere e trae in inganno Leonardelli che esce in ritardo. Leonardi approfitta di tutto ciò e insacca a porta vuota.
14'

Calcio d'angolo per la Fiorentina dalla sinistra, sul secondo palo Harder colpisce di testa, Scardigno para.
13'

Conclusione dalla distanza di Thiago, Leonardelli para.
8'
occasione

Trapani sbaglia un retropassaggio e consente a Leonardi di calciare a rete dall'interno dell'area, Sadotti salva sulla linea.
7'
ammonizione

Ammonito Patrignani per fallo su Caprini in ripartenza.
4'
occasione

In area Leonardi passa tra Kouadio e Sadotti per poi provare a superare Leonardelli con un tocco di punta da pochi passi, il pallone esce incredibilmente a lato.
3'

Conclusione dal limite di Thiago sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la difesa viola respinge.
fine-primo-tempo

Calcio d'inizio!

Squadre in campo a Bogliasco.

Da segnalare nella Sampdoria la presenza di due ex viola, Ofoma e Chiesa.

Una novità anche nella formazione blucerchiata, in difesa c'è D'Amore al posto di Quochi.

Galloppa cambia una pedina rispetto alla vittoria con la Juventus prima della sosta: fuori Balbo, dentro Caprini.

Ben ritrovati su Violanews, tra poco il racconto di Sampdoria-Fiorentina Primavera.
Vedi tutto

Un brutto primo tempo e una ripresa in crescendo. La Fiorentina passa a Bogliasco contro la Sampdoria e si stacca dalle contendenti, isolandosi in vetta alla classifica.



Stefano Fantoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview