• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (09-10.11)

Started by Chiesa, 10/11/24, 15:42

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Primavera, Fiorentina-Inter: i viola cadono in casa e perdono la vetta

Sconfitta nello scontro diretto al Viola Park

Undicesima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, al Viola Park di Bagno a Ripoli va in scena Fiorentina-Inter. Scontro diretto ad alta quota, con una vittoria i viola tornano primi in solitaria, altrimenti vengono agganciati proprio dai nerazzurri cedono le vetta sicuramente a Milan e Lazio e forse anche al Sassuolo.

Le formazioni ufficiali:

FIORENTINA (4-3-3): Leonardelli; Kouadio, Elia, Romani, Scuderi (57' Balbo); Harder (81' Gudelevicius), Deli (66' Keita), Ievoli; Caprini, Tarantino (81' Braschi), Bertolini (57' Presta). A disp.: Vannucchi, Turnone, Sadotti, Lamouliatte, Evangelista, Angiolini. Allenatore: Daniele Galloppa

INTER (4-3-3): Calligaris; Aidoo, Re Cecconi, Alexiou, Cocchi; Venturini, Zanchetta (88' Zarate), Berenbruch; Zouin (63' Pinotti), Lavelli, Quieto (63' Spinaccè). A disp.: Zamarian, Maye, Kangasniemi, Motta, Della Mora, Tigani, Romano, Topalovic. Allenatore: Andrea Zanchetta

Arbitro: Andrea Ancora di Roma 1

Assistenti: Alessandro Rastelli di Ostia Lido e Cristian Robilotta di Sala Consilina

Reti: 68' Spinaccè (I), 83' Re Cecconi (I)

MOMENTI SALIENTI
83'L'Inter raddoppia con Re Cecconi. Sugli sviluppi del corner ...
68'Inter in vantaggio con Spinaccè. L'attaccante, appena entrat...
51'Caprini vicinissimo al vantaggio! L'attaccante scambia con H...
30'Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra, l'I...

93'
fine-match

Fischio finale.
90'

Tre minuti di recupero.
89'
occasione

Spinaccè riceve in area e calcia da buona posizione, tiro alto di poco
88'
cambio

Sostituzione Inter: Zarate per Zanchetta.
83'
goal

L'Inter raddoppia con Re Cecconi. Sugli sviluppi del corner il pallone resta in area e il difensore nerazzurro lo spara in rete con un destro al volo.
83'
occasione

Azione insistita dell'Inter in area di rigore, dopo una serie di tentativi respinti il pallone arriva a Cocchi che ci prova in rovesciata, Leonardelli respinge in angolo.
81'
cambio

Sostituzioni Fiorentina: Gudelevicius e Braschi per Harder e Tarantino.
74'
occasione

L'azione prosegue e Cocchi crossa dalla sinistra, a centro area Lavelli colpisce di testa e Leonardelli respinge con un grande intervento.
74'
occasione

Berenbruch spacca la difesa viola e, in area, serve Cocchi che calcia a colpo sicuro, Romani respinge.
68'
goal

Inter in vantaggio con Spinaccè. L'attaccante, appena entrato in campo, prende la mira dai venti metri e la piazza all'angolino basso alla destra di Leonardelli.
66'
cambio

Sostituzione Fiorentina: Keita per Deli.
66'

Conclusione a lato di Berenbruch dal limite dell'area.
63'
cambio

Sostituzioni Inter: Pinotti e Spinaccè per Quieto e Zouin.
62'
ammonizione

Ammonito Ievoli per fallo su Berenbruch.
60'

Entriamo nell'ultimo terzo di partita, che ora sembra essersi accesa.
57'
cambio

Sostituzioni Fiorentina: Balbo e Presta per Scuderi e Bertolini.
56'

Punizione per la Fiorentina dai venti metri, calcia Romani, tiro alle stelle.
51'
occasione

Caprini vicinissimo al vantaggio! L'attaccante scambia con Harder e calcia in diagonale dall'interno dell'area, pallone fuori di poco.
50'
occasione

Bertolini attacca sulla fascia destra e poi cerca un compagno a centro area, la difesa dell'Inter allontana ma sui piedi di Harder che calcia di controbalzo dal limite dell'area, Calligaris respinge.
inzio-secondo-tempo

Riprende l'incontro.
46'
fine-primo-tempo

Fine primo tempo.
45'

Un minuto di recupero.
42'

Ancora Fiorentina al tiro, con Ievoli dai sedici metri, traiettoria alta.
39'

Altra conclusione da fuori area, stavolta di Deli, a lato non di molto.
37'

Caprini ci prova dalla distanza, tiro fuori.
31'
occasione

Su lancio dalle retrovie Calligaris sbaglia completamente l'uscita fuori dai pali e viene scavalcato dal pallone, Caprini prova ad approfittarne ma Aidoo chiude in angolo.
30'
occasione

Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra, l'Inter si rende pericolosa con Alexiou, che sbuca sul secondo palo ma non riesce a centrare la porta da due passi.
29'
ammonizione

Ammonito Bertolini per fallo su Quieto.
28'
ammonizione

Ammonito Scuderi per fallo su Zouin.
25'

Partita povera di emozioni, fin qui ritmi molto bassi e nessuna occasione da gol.
18'

Tarantino attacca l'area di rigore palla al piede, dribbla un avversario e poi finisce a terra, l'arbitro gli suggerisce di rialzarsi visto il contrasto molto leggero.
12'

L'Inter attacca sulla destra con Venturini, chiusura puntuale di ievoli che spegne sul nascere le ambizioni nerazzurre.
9'

Harder imbuca in area per Tarantino, Alexiou chiude in tempo senza commettere fallo.
6'

Zouin se ne va in contropiede solitario sulla fascia sinistra, poi cerca l'assist per Lavelli ma la difesa della Fiorentina si era riposizionata sventando la minaccia.
5'

Prime fasi di studio, ritmi bassi.
inzio-match

Calcio d'inizio!

Benvenuti da Violanews, tra pochi istanti la cronaca di Fiorentina-Inter Primavera.

La Fiorentina incappa nella seconda sconfitta nelle ultime tre giornate, la quarta in assoluto. Gara soporifera per almeno mezz'ora, nella ripresa l'unica vera occasione gigliata con Caprini, poi i nerazzurri alzano i giri del motore e fanno propria l'intera posta in palio. La Fiorentina resta ferma a 21 punti e perde la vetta del campionato, distante comunque una sola lunghezza in una classifica cortissima (almeno cinque squadre in due punti).



Stefano Fantoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera femm, Fiorentina-Parma 2-2: scontro diretto che termina in parità

Parità nello scontro diretto tra Fiorentina femminile e Parma.

Settima giornata del campionato Primavera 1, al Viola Park di Bagno a Ripoli si affrontano Fiorentina femminile-Parma. La squadra viola, reduce dalla sconfitta in trasferta contro la Juventus, cercherà il riscatto contro un Parma che viene dalla vittoria casalinga sull'Inter. Sarà uno scontro diretto tra le due squadre che occupano entrambe il quinto posto in classifica (assieme a Sampdoria e Inter) a 10 punti.

FORMAZIONI UFFICIALI

FIORENTINA: Zuluri, Sarti, Tomassoni, Pieri, Zaghini, Arpegaro, Ciabini, Di Benedetto, Orava, Cherubini, Mailia. A disposizione: Agostini, Ieva, Lombardi, Meacci, Andreoni, De Gregorio, Baccaro, Lippers, Mensuali

PARMA: Gradolone, Iavarone, Cini, Mari, Saraniti, Minuscoli, Manco, Gueguen, Iardino, Masnaoui, Milani. A disposizione: Tortora, Dian, Carlucci, Dal Cortivo, Gregis, Ripellino, Pastore, Di Salvo, Zatta

Reti: 3' Di Benedetto (F), 9' Mailia (F), 14' Iardini (P), 31' Iardini (P)

90'
fine-match

Finisce qui la partita tra Fiorentina femminile e Parma.
88'
cambio

Cambi per il Parma. Escono Manco e Masnoui, entrano Gregis e Dal Cortivo
87'

Manco va via ad Andreoni, prova a servire la compagna ma la palla è troppo lunga
86'

Parma aggressivo che cerca di sfondare la difesa viola senza però avere successo
83'
cambio

Cambio per la Fiorentina. Esce Di Benedetto, entra Andreoni
81'

Crossa Di Benedetto, pallone intercettato dalla difesa gialloblù in angolo
79'

Zatta salta l'avversario e mette la palla nel mezzo. Troppo dietro rispetto alla compagna, questo favorisce il contropiede viola
77'

Mailia prende palla, supera l'avversario e si accentra calciando dal limite dell'area. Conclusione respinta in corner da Gradolone
75'

Retropassaggio sbagliato del Parma, per poco non ne approfitta Baccaro
74'
cambio

Cambio per il Parma. Escono Milani e Mari, entrano  Zatta e Ripellino
72'

Ancora gioco fermo. Crampi per Milani
68'

Di Benedetto ci prova dal limite dell'aria. Conclusione lenta che Gradolone blocca senza problemi
67'

Palla lunga per Masnaoui, ci arriva Zuluri che fa ripartire la Fiorentina
65'
cambio

Cambio per la Fiorentina. Esce Arpegaro entra Baccaro
62'

Milani serve per Di Salvo che si trova però in posizione di fuorigioco. Brava la difesa viola a mantenere la linea.
60'
cambio

Cambi per la Fiorentina. Escono Zaghini e Orava, entrano Lombardi e De Gregorio
59'

Filtrante di Cherubini per Di Benedetto. Traiettoria letta dalla difesa avversaria
57'

Gioco fermo. Brutto contrasto per Zaghini che si accascia urlando
55'
occasione

Occasione per la Fiorentina con Orava che si trova da sola davanti al portiere, ma tira fuori
54'

Palla lunga per Di Salvo, ci arriva prima Tomassoni che controlla
52'
cambio

Cambio per il Parma. Esce Iardino, entra Di Salvo
49'

Scappa sulla fascia Di Benedetto che crossa da lontano, palla allontanata ci arriva Mailia che prova la conclusione della distanza
47'
occasione

La Fiorentina arriva in area avversaria, Sarti prova il tiro da posizione defilata, di poco fuori
inzio-secondo-tempo

Inizia la seconda frazione di gioco
45'+1'
fine-primo-tempo

Termina in parità il primo tempo.
45'

L'arbitro assegna 1' di recupero
43'

Mailia si autolancia saltando l'avversario che chiude in corner
41'

Ruba palla Ciabini che entra in area. Viene fermata dal difensore gialloblù senza fallo
38'

Ci prova Mailia dal limite dell'aria. Conclusione di poco fuori
37'

Contropiede viola con Cherubini che serve Ciabini, prova il tiro. Gradalone manda in calcio d'angolo
35'

Gioco fermo. A terra Zaghini per un contrasto, le giocatrici ne approfittano per dissestarsi
32'

Calcio di punizione guadagnato dalle viola. Alla battuta Cherubini che va direttamente in porta, conclusione respinta dal portiere
31'
goal

GOAL PARMA! Masnaoui la mette in area, confusione sulla linea di porta. Iardino ha la meglio e firma una doppietta
29'

Palla lunga di Zaghini per Ciabini che si trovava però in posizione di fuorigioco
28'

Sarti la mette in area, intercetta Mari che allontana il pericolo
27'

Ciabini prova la serpentina in area avversaria, viene fermata dalla difesa gialloblù
24'

Crossi dalla sinistra di Gueguen che la mette in area. Ciabini però è attenta e respinge
22'

Cini prova il tiro da fuori. Facile per Zuluri che si allunga e blocca
21'

Tacco di Milani per Saraniti che prova a partire ma si porta la palla fuori
19'

Bella giocata di Sarti che salta l'uomo e serve per Mailia. L'assistente però assegna il fuorigioco
16'

Corner per il Parma. Palla sul primo palo respinta dalle ragazze viola
14'
goal

GOAL PARMA! La riapre Iardini che in area è la più veloce ad arrivare sul pallone e da poca distanza non può sbagliare
9'
goal

GOAL FIORENTINA! Mailia entra in area e viene atterrata dall'avversaria, l'arbitro assegna il calcio di rigore battuto dalla stessa avversaria all'incrocio dei pali
8'

Mailia lotta a centrocampo, viene spintonata e guadagna un calcio di punizione
7'

Tiro dalla distanza per Gueguen, la palla finisce fuori di poco
3'
goal

GOAL FIORENTINA! Subito in vantaggio la viola con un cross di Ciabini dalla sinistra per Di Benedetto che sorprende la difesa avversaria.
2'

Punizione a centrocampi guadagnata da Mailia
1'

Prima avanzata del Parma con Milani che salta l'avversaria e si procura il corner. Battuto corto, fa buona guarda la difesa viola
inzio-match

Squadre in campo. Si parte!

Amici di Violanews bentrovati alla diretta testuale di Fiorentina femminile-Parma del campionato Primavera 1
Vedi tutto

Termina in parità lo scontro diretto tra Fiorentina femminile e Parma.

Parte forte la Fiorentina che trova subito il vantaggio con Di Benedetto (3') che buca la difesa avversaria su un cross di Ciabini. Dopo pochi minuti le ragazze viola allungano le distanze con un rigore procurato e poi battuto da Mailia (9'). Il Parma non accusa lo svantaggio e la riapre grazie alla rete di Iardini (14') che arriva per prima sul pallone in una mischia in area. È la stessa Iardini che al 31' trova la doppietta ristabilendo la parità.

La seconda frazione di gioco si riapre sempre con ritmi alti e iniziano i primi cambi. Diverse occasioni per entrambe le squadre che però non trovano il goal. Verso la fine la partita si fa più frammentata con tanti contrasti e giocatrici a terra.

Un punto a testa per entrambe le squadre che rimangono appaiate a 11 punti al sesto posto in classifica insieme anche alla Sampdoria. La Fiorentina nella prossima giornata affronterà proprio la Samp in trasferta, mentre il Parma ospiterà il Napoli.



Marta Bucalossi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Fiorentina-Inter: i viola perdono partita e testa della classifica

Undicesima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, al Viola Park di Bagno a Ripoli va in scena Fiorentina-Inter. Scontro diretto ad alta quota, con una vittoria i viola tornano primi in solitaria, altrimenti vengono agganciati proprio dai nerazzurri cedono le vetta sicuramente a Milan e Lazio e forse anche al Sassuolo.

FORMAZIONI UFFICIALI

FIORENTINA (4-3-3): Leonardelli; Kouadio, Elia, Romani, Scuderi (57′ Balbo); Harder (81′ Gudelevicius), Deli (66′ Keita), Ievoli; Caprini, Tarantino (81′ Braschi), Bertolini (57′ Presta). A disp.: Vannucchi, Turnone, Sadotti, Lamouliatte, Evangelista, Angiolini. Allenatore: Daniele Galloppa

INTER (4-3-3): Calligaris; Aidoo, Re Cecconi, Alexiou, Cocchi; Venturini, Zanchetta (88′ Zarate), Berenbruch; Zouin (63′ Pinotti), Lavelli, Quieto (63′ Spinaccè). A disp.: Zamarian, Maye, Kangasniemi, Motta, Della Mora, Tigani, Romano, Topalovic. Allenatore: Andrea Zanchetta

Arbitro: Andrea Ancora di Roma 1
Assistenti: Alessandro Rastelli di Ostia Lido e Cristian Robilotta di Sala Consilina

Reti: 68′ Spinaccè (I), 83′ Re Cecconi (I)

PRIMO TEMPO

    Calcio d'inizio!
    5′ Prime fasi di studio, ritmi bassi.
    9′ Tarantino riceve in area da Harder, ma Alexiou lo chiude prima che possa calciare.
    18′ Iniziativa di Tarantino che poi finisce a terra in area, contrasto molto leggero, l'arbitro gli dice di rialzarsi.
    25′ Partita che continua su ritmi lenti e senza emozioni.
    28′ Ammonito Scuderi per fallo su Zouin.
    29′ Ammonito Bertolini per fallo su Quieto.
    30′ OCCASIONE INTER! Alexiou sbuca sul secondo palo sugli sviluppi di una punizione, ma da ottima posizione calcia alto.
    31′ OCCASIONE FIORENTINA! Lancio dalle retrovie letto male da Calligaris, che sbaglia l'uscita fuori dai pali e viene superato dal pallone, Aidoo salva tutto anticipando Caprini pronto a colpire.
    37′ Caprini ci prova dalla distanza, ma non inquadra la porta.
    39′ Tentativo da fuori area anche di Deli, palla a lato non di molto.
    42′ Ievoli dal limite dell'area, tiro alto.
    45′ Un minuto di recupero.
    46′ Fine primo tempo.

SECONDO TEMPO

    Riprende la partita.
    50′ OCCASIONE FIORENTINA! Bertolini scende sulla destra e crossa al centro, la difesa dell'Inter allontana male, Harder calcia ma trova la respinta del portiere.
    51′ OCCASIONE FIORENTINA! Caprini scambia in area con Harder e calcia in diagonale, conclusione fuori di poco.
    57′ Sostituzioni Fiorentina: Balbo e Presta per Scuderi e Bertolini.
    62′ Ammonito Ievoli per fallo su Berenbruch.
    63′ Sostituzioni Inter: Pinotti e Spinaccè per Quieto e Zouin.
    66′ Berenbruch ci prova dal limite, tiro a lato.
    66′ Sostituzione Fiorentina: Keita per Deli.
    68′ GOL INTER 0-1! Spinaccè prende la mira e calcia di sinistro dai venti metri, con il pallone che s'insacca all'angolino basso alla destra di Leonardelli.
    74′ OCCASIONE INTER! Berenbruch per Cocchi in area, Romani respinge la conclusione. L'azione prosegue e Cocchi crossa dalla sinistra, a centro area Lavelli colpisce di testa, grande parata di Leonardelli che respinge.
    81′ Sostituzioni Fiorentina: Gudelevicius e Braschi per Harder e Tarantino.
    83′ OCCASIONE INTER! Azione insistita dell'Inter in area, dopo un paio di conclusioni respinte ci prova Cocchi in rovesciata, Leonardelli devia in angolo.
    83′ GOL INTER 0-2! Sugli sviluppi del corner la Fiorentina non allontana il pallone, che Re Cecconi insacca con un destro al volo da centro area.
    88′ Sostituzione Inter: Zarate per Zanchetta.
    89′ OCCASIONE INTER! Spinaccè riceve in area e calcia da buona posizione, tiro alto di poco.
    90′ Tre minuti di recupero.
    93′ Fischio finale. Seconda sconfitte nelle ultime tre giornate per la Fiorentina, che resta ferma a 21 punti e perde la vetta della classifica, comunque distante un solo punto.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 17, Bari-Fiorentina: blitz viola nello scontro diretto

Terza vittoria consecutiva per gli Under 17 di Stefano Guberti. Nella nona giornata di campionato, al campo sportivo San Pio di Bari, Bari-Fiorentina termina 0-1.

Decisiva la rete di Tonti, giunto al quinto centro in campionato. La Fiorentina vince lo scontro diretto e infila la sua sesta vittoria in otto gare giocate.

I viola staccano in classifica proprio i galletti e agganciano la Roma a 18 punti, a ridosso della capolista Empoli.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 15, Lazio-Fiorentina: uragano viola nella Capitale!

Gli Under 15 di Enrico Cristiani dilagano nella Capitale. Nell'ottava giornata di campionato, a La Borghesiana di Roma, Lazio-Fiorentina termina 0-5.

Sul tabellino dei marcatori finiscono Croci, autore di una doppietta e già a tredici reti in campionato, Bernamonte, Gobbo e Barbone.

La Fiorentina resta a punteggio pieno, fa 7 su 7 e sale a 21 punti, sempre al comando della classifica. Le inseguitrici non si staccano però: il Napoli resta a -2, la Roma a -3, dall'Empoli terzo in poi sono tutte con almeno otto lunghezze di ritardo.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 16, Lazio-Fiorentina: zero gol e un punto a testa

Gli Under 16 di Matia Balestracci non vincono, ma restano imbattuti. Nell'ottava giornata di campionato, a La Borghesiana di Roma, Lazio-Fiorentina termina 0-0.

Gara combattuta che i biancocelesti provano a vincere, senza però riuscirci. Nel finale padroni di casa che restano in dieci uomini per l'espulsione di Clarizia.

La Fiorentina mantiene l'imbattibilità in campionato e sale a 13 punti in classifica, sempre in zona playoff.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera femminile, Fiorentina-Parma: un pari che scontenta tutti

Segno X e occasione persa per entrambe. Nella settima giornata del campionato Primavera Femminile, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Parma finisce 2-2.

Accade tutto nella mezz'ora iniziale. Doppio vantaggio gigliato in dieci minuti con Di Benedetto e Mailia, poi si concretizza la rimonta delle ducali. La partita non cambia più di segno e al fischio finale matura un pareggio che, a conti fatti, scontenta tutti.

La Fiorentina di Melani incamera il terzo pareggio in campionato e avanza a 11 punti e perde il passo delle rivali in zona playoff, ora distanti due punti.

Dopo un turno di riposo tornano in campo le Pulcine Under 10, in trasferta contro la Molinense. Sotto di due reti nel primo tempo, le baby viola ribaltano la partita, poi nel finale il gol avversario fissa il risultato sul 3-3 finale.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

U14 e U13, Empoli-Fiorentina: una goleada e una sconfitta nel derby

Una vittoria e una sconfitta nel doppio Empoli-Fiorentina tra Under 14 e Under 13.

Quattro su quattro per gli Under 14, a Monteboro Empoli-Fiorentina finisce con un roboante 1-5 per i gigliati. In rete Carpita, autore di una doppietta, Latini, Mignemi e Pistone. La Fiorentina sale così a 12 punti e resta al comando della classifica insieme alla Sampdoria.

Prima sconfitta in campionato per gli Under 13, a Monteboro Empoli-Fiorentina finisce 3-2 per gli azzurri. Le reti viola portano le firme di Santoro e Piu. La Fiorentina resta ferma a 9 punti.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview