• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (23-24.11)

Started by Chiesa, 23/11/24, 16:47

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Primavera femm, Fiorentina-Sassuolo 0-2: non riesce l'impresa alle viola

Le ragazze viola non riescono nell'impresa e cadono in casa contro il Sassuolo per 0-2.

La nona giornata del campionato Primavera femminile vede affrontarsi al Viola Park Fiorentina e Sassuolo. Le ragazze allenate da mister Melani sono reduci dal pareggio a reti bianche contro la Sampdoria e, al momento, occupano la settima posizione in classifica a 12 punti. Cercheranno di compiere l'impresa contro il Sassuolo secondo in classifica a 18 punti, facendo i conti con due assenze pesanti. Infatti, nella gara disputata contro il Parma, la calciatrice Alice Zaghini, ha subito un brutto infortunio: come si legge dal comunicato ufficiale della Fiorentina gli accertamenti diagnostici hanno evidenziato una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, con necessità di correzione chirurgica. Anche  Benedetta Bedini è fuori per una frattura al terzo medio della clavicola sinistra rimediata durante gli impegni con la Nazionale Italiana.

LE FORMAZIONI UFFICIALI:

FIORENTINA: Zuluri, Sarti, Lombardi, Pieri, Tomassoni, Cherubini, De Gregorio, Andreoni, Baccaro, Ieva, Ciabini. A disposizione: Gaglione, Pieri, Arpegaro, Meacci, Pensante, Di Benedetto, Orava, Fontana, Mailia.

Allenatore: signor. Melani Nicola

SASSUOLO: Petaloti, Venturelli, Randazzo, Hoxhaj, Guerzoni, Lecaille, Guglielmini, Anersone, Stanic, Rossi, Bertola. A disposizione: Nardella, Fantoni, Bartolo, Petruzziello, Tonali, Nizzoli, Vianello, Ateluce.

Allenatore: signor. Montorsi Matteo

🟨  44' Rossi (S), 85' Lombardi (F)

Rete: 77' Bertola (S), 86' Randazzo (S)

90'+2'
fine-match

Termina qui Fiorentina-Sassuolo
90'

Ancora Pesante che da fuori area tenta il tiro della distanza. Blocca con facilità Petaloti
89'
cambio

Cambio Sassuolo: entra Nizzoli, esce Rossi
88'

Calcio di punizione viola. Pesante prova a imitare l'avversaria, ma il tiro è centrale
86'
goal

GOAL SASSUOLO! Randazzo direttamente da calcio piazzato la mette al sette dove non può arrivare Zuluri
85'
ammonizione

Ammonita Lombardi. Calcio di punizione per il Sassuolo a pochi metri dall'area di rigore
84'
occasione

Vicine al raddoppio le ragazze neroverdi. Angolo battuto su Bertola che tira alto sopra la traversa
83'

Calcio di punizione per le ospiti. Batte Guglielmini, la viola mette in angolo
81'

Ancora Sassuolo con Tonali che verticalizza per Stanic. L'assistenza alza la bandierina del fuorigioco
78'
cambio

Cambi Fiorentina: Escono De Gregorio e Ciabini, entrano Pesante e Fontana
77'
goal

GOAL SASSUOLO! Da calcio d'angolo batte Guglielmini sul secondo palo, palla rimessa in area e Bertola appoggia in porta senza problemi
73'

Angolo Fiorentina: Lombardi sul secondo palo, sponda per Tomassoni che prova la conclusione da fuori. Tiro parato da Petaloti
68'
cambio

Cambi Fiorentina: escono Andreoni e Baccaro, entrano Arpegaro e Orava
64'

Contropiede Sassuolo che guadagna un calcio di punizione sulla destra. Battuta nel mezzo e rimpalli che favoriscono il corner neroverde
61'

Trattenuta di Cherubini su Stanic. Calcio di punizione per il Sassuolo appena fuori dall'area di rigore: Guglielmini direttamente in porta, tiro centrale nessun problema per Zuluri
60'

Cavalcata di Pieri che entra in area avversaria e crossa. Esce bene Petaloti che blocca
58'
cambio

Cambio Fiorentina: esce Ieva entra Di Benedetto
55'

Prova a farsi vedere timidamente anche il Sassuolo: Venturelli crossa su Stanic che era però in posizione di fuorigioco
52'
cambio

Cambio Sassuolo: entra Tonali esce Andersone
50'

Andreoni allarga sulla sinistra per Ieva che crossa colpendo l'avversaria. Corner viola respinto dalla difesa neroverde. La palla arriva a Cherubini che prova la conclusione dal limite dell'area
47'

Fiorentina riparte in attacco: De Gregorio crossa per Baccaro che si allunga ma manda fuori
inzio-secondo-tempo

Inizia la ripresa senza cambi
fine-primo-tempo

Termina in parità la prima frazione di gioco
45'+1'

Ci prova in extremis il Sassuolo con Bertola che prova la conclusione dal limite, palla alta
45'

1' di recupero
44'
ammonizione

Ammonita Rossi per un brutto intervento su Baccaro
40'

Recupera palla il Sassuolo con Bertola che prova a lanciare la compagna in verticale. Ottima chiusura di Sarti
36'

Guerzoni arriva sul fondo e crossa per Bertola che non trova la porta
35'

Dopo il contropiede viola, riparte il Sassuolo guadagnandosi un altro corner battuto dalla solita Guglielmini che stavolta va sul primo palo senza trovare compagne
33'

Corner Sassuolo: Guglielmini sul secondo palo, non ci arriva nessuno e la difesa viola allontana
30'

Cherubini allarga per de Gregorio che crossa non trovando compagne in area
26'

Calcio di punizione per il Sassuolo per un fallo di Pieri. Alla battuta Venturelli che crossa in area. Difesa viola attenta
24'

Contropiede viola con Ciabini che prova il tiro dal limite dell'aria. Conclusione fuori
23'

Angolo dall'altro lato battuto da Ieva, pericolo allontanato dalla difesa avversaria
22'

Corner Fiorentina sulla destra: Lombardi sul primo palo. Chiusura del Sassuolo nuovamente in angolo
17'

Trattenuta di Guglielmini su Cherubini che stava ripartendo in contropiede. Punizione da centrocampo
16'

Pieri in verticale per Baccaro chiusa dall'avversaria
14'

Angolo per il Sassuolo: Guglielmini corto su Rossi. La viola riesce a recuperare palla e ripartire
12'

Altro corner per la Fiorentina. Lombardi sul secondo palo a cercare Baccaro. Tiro parato da Petaloti
11'

Pieri punta l'uomo guadagnandosi l'angolo.
9'

Guerzoni ci prova da centrocampo con un cross troppo lungo per tutti che finisce sul fondo
6'

Cross di Venturelli in area, nessun problema per Zuluri che blocca
5'

Calcio di punizione per la Fiorentina nella trequarti avversaria, Ieva va direttamente in porta con un tiro debole
4'

Contropiede Sassuolo con Guglielmini che innesca Stanic. Brave le ragazze viola a costringerla a temporeggiare
2'

Calcio di punizione nella metà campi avversaria guadagnato da Andreoni. Ottima partenza viola
1'

De Gregorio in solitaria sulla fascia viene chiusa dall'avversaria.
inzio-match

Squadre in campo. Si parte!

Benvenuti alla diretta testuale della sfida tra Fiorentina femminile e Sassuolo. Alle 14.30 il calcio d'inizio.

Fiorentina-Sassuolo termina 0-2. Primo tempo molto equilibrato senza particolari occasioni. Entrambe le squadre hanno cercato di creare senza mai essere veramente pericolose. Nella seconda frazione di gioco la Fiorentina rientra più aggressiva. Ma è il Sassuolo a trovare il goal del vantaggio su sviluppo di calcio d'angolo. Guglielmini crossa sul secondo palo, palla rimessa in area e Bertola a pochi passi dalla porta non sbaglia (77'). Poco dopo Randazzo (86') firma il goal del 0-2 con un tiro al sette direttamente da calcio di punizione.

Sassuolo che, momentaneamente, accorcia le distanze sulla Juventus capolista mantenendo il secondo posto a 21 punti. La Fiorentina invece rimane al settimo posto a 12 punti. Nella prossima giornata la squadra di Melani affronterà la Roma in trasferta.



Marta Bucalossi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 17, Lazio-Fiorentina: i viola cadono nella Capitale

Seconda sconfitta consecutiva per gli Under 17 di Stefano Guberti. Nell'undicesima giornata di campionato, a La Borghesiana di Roma, Lazio-Fiorentina finisce 1-0.

La rete decisiva è di Zangari, che poi si farà espellere nel corso della ripresa. La Fiorentina ci prova ma senza raggiungere il pareggio.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

U14 e U13, Lucchese-Fiorentina: altro giro, altra doppia goleada

Doppia goleada nel doppio Lucchese-Fiorentina andati in scena a Lucca e validi per la sesta giornata dei campionati Under 14 e Under 13.

Nel campionato Under 14, al campo sportivo di Saltocchio, Lucchese-Fiorentina finisce 1-5. I viola festeggiano grazie a Mignemi, Carpita, Mantu e Di Sario (doppietta) e restano a punteggio pieno in vetta alla classifica, con 18 punti conquistati in sei giornate.

Nel campionato Under 13, al campo sportivo di San Filippo a Lucca, Lucchese-Fiorentina termina 0-6. Gigliati che centrano la quinta vittoria e avanzano a 15 punti, ad una lunghezza di ritardo dall'Empoli capolista.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Fiorentina-Sassuolo: sconfitta interna per le viola

Continua la serie negativa per la Primavera di Nicola Melani. Nella nona giornata di campionato, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Sassuolo finisce 0-2.

Fiorentina decisamente rimaneggiata, viste le assenze di Bedini, Zaghini, Evangelisti, Cavallini e Anastasi. Primo tempo equilibrato, nella ripresa il canovaccio è simile fino all'ultimo quarto d'ora, quando il Sassuolo apre e chiude la partita sfruttando due calci piazzati

La Fiorentina allunga a quattro giornate la serie di partite consecutive senza vittorie e resta ferma a 12 punti in classifica.

La formazione viola: Zuluri; Sarti, Pieri, Tomassoni, Lombardi; De Gregorio (Pensante), Cherubini, Andreoni (Arpegaro), Ieva (Di Benedetto); Baccaro (Orava), Ciabini (Fontana).



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

WEEK END VIOLA – Tutte le partite delle giovanili. Domani LIVE gli Under 18

Il programma delle partite delle squadre viola che partecipano ai campionati giovanili nazionali: dagli Under 18 agli Under 13 e la Primavera femminile.

Risultati completi e classifiche come sempre sono su numericalcio.it.

Under 18 - Martedì 26 in diretta su VN. Segui la cronaca testuale

Under 17 - Seconda sconfitta consecutiva per la Fiorentina che non riesce ad ottenere punti fondamentali. Parte forte la Lazio che al 38' riesce a trovare la rete con il suo numero 7 Zangari. Nella ripresa i viola migliorano il gioco e diventano più pericolosi, sfiorando la rete molte volte. Tuttavia alla fine sono i biancocelesti ad averla meglio e con una sola lunghezza di distanza si portano a casa i 3 punti. Viola che tornano a casa a mani vuote, con l'unica consolazione dell'attuale terzo posto in classifica. Settimana prossima verrà il Napoli a Firenze, terzo a pari merito con la Fiorentina, per lo scontro diretto.

Under 15/16 - Riposo

Under 14 - Espugnata Lucca. Vittoria per 5-1 dei nostri ragazzi che, anche grazie ad una super tripletta di Mantu, ottengono 3 punti preziosi per la corsa al titolo. I viola sono al momento primi con 6 vittorie in 6 gare

Under 13 - Esito analogo ai colleghi più grandi, vittoria contro la Lucchese per 6-0 che avanza i gigliati verso l'Empoli, primo in classifica ad un punto di distanza dai nostri ragazzi.

Primavera 1 Femminile - Sconfitta per le nostre ragazze che scontrano un Sassuolo in ottima forma. Complice della sconfitta delle ragazze di mister Melani sono anche le assenze dovute ad infortuni che hanno privato la Fiorentina di due importanti giocatrici, Zaghini e Bedini. Primo tempo molto equilibrato, partita che si sblocca solo negli ultimi minuti, è infatti al 77' che il Sassuolo trova la sua prima rete grazie a Bertola sugli sviluppi di un calcio d'angolo, pochi minuti dopo segna il raddoppio ospite Randazzo che insacca una splendida punizione all' 86'.

Di seguito tutti gli impegni del prossimo fine settimana:

UNDER 18   Fiorentina - Monza martedi 26 al Viola Park con diretta LIVE su VIOLANEWS
UNDER 17   Fiorentina-Napoli (scontro diretto per terzo posto)
UNDER 16   Salernitana-Fiorentina
UNDER 15   Salernitana-Fiorentina
UNDER 14   Fiorentina-Torres
UNDER 13   Riposo
Primavera 1 femminile Roma-Fiorentina

Jacopo Sottili
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Monza-Fiorentina: Presta riporta i viola al secondo posto

I viola tornano alla vittoria

Dodicesima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, al Centro Sportivo Silvio e Luigi Berlusconi-Monzello di Monza va in scena Monza-Fiorentina. Reduci dalla sconfitta con l'Inter prima della sosta, i viola di Galloppa vogliono tornare alla vittoria per agganciare Inter e Torino al secondo posto dietro la capolista Sassuolo. Di fronte i biancorossi, impegnati nella lotta salvezza e in serie negativa da tre gare (un pareggio e due sconfitte).

MONZA (3-5-2): Ciardi; Postiglione, Azarovs, Domanico; Bagnaschi (77' Gaye), Giubrone (83' Reita), Berretta, De Bonis, Capolupo (83' Miani); Zanaboni (63' Pedrazzini), Longhi (63' Nene). A disp.: Bifluco, Castelli, Romanini, Crasta, Porta, Del Duca. Allenatore: Oscar Brevi

FIORENTINA (4-3-3): Leonardelli (91' Vannucchi), Trapani, Baroncelli, Romani, Scuderi; Harder, Deli (79' Gudelevicius), Ievoli; Presta (91' Kouadio), Tarantino (79' Braschi), Caprini. A disp.: Fei, Sadotti, Lamouliatte, Keita, Puzzoli, Elia, Angiolini. Allenatore: Daniele Galloppa

Arbitro: Fabio Rosario Luongo di Napoli

Assistenti: Riccardo Leotta di Acireale e Giuseppe Minutoli di Messina

Reti: 68' Presta rig. (F)

MOMENTI SALIENTI
68'PRESTA! Rigore perfetto dell'attaccante viola, che spiazza C...
67'Rigore per la Fiorentina! Ciardi respinge la conclusione di ...
50'Calcio d'angolo Fiorentina dalla sinistra, cross a centro ar...
31'Harder per Trapani in area che serve Caprini per un rigore i...
espulsione

Espulso Nene dopo il fischio finale per proteste.

98'
fine-match

Fischio finale. La Fiorentina vince e sale al secondo posto in classifica.
96'
occasione

Nene brucia Baroncelli e calcia dal limite anticipando Vannucchi in uscita, pallone fuori di un niente. Proteste biancorosse perché Vannucchi nell'uscita aveva travolto Nene.
95'
occasione

Caprini porta palla, entra in area e calcia da ottima posizione, ma a lato! Decisivo anche il lavoro di Postiglione, che ha leggermente sbilanciato l'avversario al momento del tiro.
92'

Sei minuti di recupero a partire da ora.
91'
cambio

Sostituzioni Fiorentina: Kouadio per Presta e Vannucchi per Leonardelli. Il portiere viola, colpito al costato nello scontro precedente, non ce la fa a finire la partita.
89'

Punizione per il Monza, cross in area viola dove Leonardelli si scontra con Azarovs, fallo in attacco e gioco fermo per prestare soccorso ai due giocatori.
83'
cambio

Sostituzioni Monza: Reita e Miani per Giubrone e Capolupo
79'
cambio

Sostituzioni Fiorentina: Gudelevicius e Braschi per Tarantino e Deli.
77'
cambio

Sostituzione Monza: Gaye per Bagnaschi.
73'

Punizione di Romani dal limite dell'area, tiro alto.
72'
ammonizione

Ammonito Azarovs per fallo su Presta.
68'
espulsione

Espulso per proteste l'allenatore biancorosso Brevi.
68'
goal

PRESTA! Rigore perfetto dell'attaccante viola, che spiazza Ciardi e sblocca la partita!
67'
rigori

Rigore per la Fiorentina! Ciardi respinge la conclusione di Deli e poi commette fallo su Presta che si era avventato sul pallone.
64'

Cross di Deli verso il secondo palo in area, Caprini colpisce di testa e il pallone esce a lato non di molto.
63'
cambio

Sostituzioni Monza: Pedrazzini e Nene per Zanaboni e Longhi.
54'
occasione

Occasione anche per il Monza con Longhi, che, approfittando di un'uscita a vuoto di Leonardelli su cross dalla sinistra, incorna alto da ottima posizione.
50'
occasione

Calcio d'angolo Fiorentina dalla sinistra, cross a centro area dove Baroncelli incorna a colpo sicuro, grande risposta in tuffo di Ciardi che respinge.
48'
occasione

Punizione dai sedici metri di Ievoli, il pallone supera la barriera ma esce a lato.
inzio-secondo-tempo

Riprende la partita.
46'
fine-primo-tempo

Fine primo tempo.
45'

Tentativo di Baroncelli dal limite, Ciardi para.
45'

Un minuto di recupero.
44'
ammonizione

Ammonito Domanico per fallo su Deli.
43'

Ci avviciniamo all'intervallo, Fiorentina più pericolosa ma risultato ancora in parità.
36'

Presta raccoglie un pallone vagante in area, saltando tre uomini (compreso Baroncelli) e calcia, ma la traiettoria è alta e non impensierisce Ciardi.
34'
ammonizione

Ammonito Zanaboni per fallo su Harder.
31'
occasione

Harder per Trapani in area che serve Caprini per un rigore in movimento, ma l'attaccante viola calcia a lato!
28'
occasione

Azione insistita della Fiorentina che porta alla botta al volo di Scuderi dai venti metri, Ciardi respinge in tuffo.
26'

Cross di Trapani dalla fascia destra, in area sul secondo palo Tarantino controlla e calcia, un difensore monzese respinge.
23'
occasione

Ancora Caprini alla conclusione, dopo essersi accentrato da sinistra, Ciardi si distende per respingere in angolo.
20'

Caprini ci prova dai venti metri, calcia forte ma lontano dallo specchio
19'

Punizione per il Monza da trenta metri, calcia Postiglione, tiro completamente fuori misura.
15'

Prova a farsi vedere Presta in area di rigore, ma un malinteso con Trapani vanifica una potenziale occasione pericolosa.
7'

Tiro alto di Harder da fuori area.
6'

Punizione per la Fiorentina dalla trequarti sinistra, a centro area spiove un pallone che Baroncelli e Caprini provano a colpire, ma finiscono con l'ostacolarsi a vicenda e l'azione sfuma.
1'

Monza che ci prova subito sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Leonardelli blocca il tentativo aereo di Postiglione.
inzio-match

Calcio d'inizio!

Ben ritrovati su Violanews, tra poco il racconto di Monza-Fiorentina Primavera.

Dopo le tante parate di Ciardi, la Fiorentina con Presta su rigore segna il gol della vittoria. Nel finale rischio clamoroso con il Monza che reclama per un intervento scomposto di Vannucchi su Nene. I viola tornano alla vittoria e salgono al secondo posto in classifica.



Stefano Fantoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Monza-Fiorentina: Presta firma il ritorno al secondo posto

Dodicesima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, al Centro Sportivo Silvio e Luigi Berlusconi-Monzello di Monza va in scena Monza-Fiorentina. Reduci dalla sconfitta con l'Inter prima della sosta per le nazionali, i viola vogliono tornare alla vittoria per agganciare Inter e Torino al secondo posto dietro la capolista Sassuolo.

FORMAZIONI UFFICIALI

MONZA (3-5-2): Ciardi; Postiglione, Azarovs, Domanico; Bagnaschi (77′ Gaye), Giubrone (83′ Reita), Berretta, De Bonis, Capolupo (83′ Miani); Zanaboni (63′ Pedrazzini), Longhi (63′ Nene). A disp.: Bifluco, Castelli, Romanini, Crasta, Porta, Del Duca. Allenatore: Oscar Brevi

FIORENTINA (4-3-3): Leonardelli (91′ Vannucchi), Trapani, Baroncelli, Romani, Scuderi; Harder, Deli (79′ Gudelevicius), Ievoli; Presta (91′ Kouadio), Tarantino (79′ Braschi), Caprini. A disp.: Fei, Sadotti, Lamouliatte, Keita, Puzzoli, Elia, Angiolini. Allenatore: Daniele Galloppa

Arbitro: Fabio Rosario Luongo di Napoli
Assistenti: Riccardo Leotta di Acireale e Giuseppe Minutoli di Messina

Reti: 68′ Presta rig. (M)

PRIMO TEMPO

    Calcio d'inizio!
    5′ Prime fasi di studio a Monzello.
    7′ Tiro alto di Harder da fuori area.
    15′ Prova a farsi vedere Presta in area di rigore, ma un malinteso con Trapani vanifica una potenziale occasione pericolosa.
    19′ Punizione dalla distanza di Postiglione, tiro alto.
    20′ Primo squillo di Caprini che ci prova dai venti metri, calcia forte ma lontano dallo specchio.
    23′ OCCASIONE FIORENTINA! Caprini si accentra da sinistra e calcia dal limite dell'area, Ciardi respinge in tuffo.
    26′ Cross di Trapani dalla fascia destra, in area sul secondo palo Tarantino controlla e calcia, un difensore monzese respinge.
    28′ OCCASIONE FIORENTINA! Botta al volo di Scuderi dai venti metri, Ciardi respinge in tuffo.
    31′ OCCASIONE FIORENTINA! Harder per Trapani in area che serve Caprini per un rigore in movimento, ma l'attaccante calcia a lato!
    34′ Ammonito Zanaboni per fallo su Harder.
    36′ Presta ci prova in mischia da centro area, tiro alto.
    44′ Ammonito Domanico per fallo su Deli.
    45′ Un minuto di recupero.
    45′ Baroncelli calcia dalla distanza, Ciardi para.
    46′ Fine primo tempo.

SECONDO TEMPO

    Inizia il secondo tempo.
    48′ OCCASIONE FIORENTINA! Punizione dai sedici metri di Ievoli, il pallone supera la barriera ma esce a lato.
    50′ OCCASIONE FIORENTINA! Corner Fiorentina dalla sinistra, cross in area dove Baroncelli colpisce di testa, ma trova Ciardi che respinge in tuffo.
    54′ OCCASIONE MONZA! Longhi, approfittando di un'uscita a vuoto di Leonardelli su cross dalla sinistra, incorna alto da ottima posizione.
    63′ Sostituzioni Monza: Pedrazzini e Nene per Zanaboni e Longhi.
    64′ Cross di Deli verso il secondo palo in area, Caprini colpisce di testa e il pallone esce a lato non di molto.
    68′ RIGORE FIORENTINA! Ciardi respinge il tiro di Deli e poi commette fallo su Presta che si era avventato sul pallone.
    68′ GOL FIORENTINA 0-1! Presta spiazza Ciardi dal dischetto, Fiorentina in vantaggio!
    68′ Espulso per proteste l'allenatore biancorosso Brevi.
    72′ Ammonito Azarovs per fallo su Presta.
    73′ Punizione di Romani dal limite dell'area, tiro alto.
    77′ Sostituzione Monza: Gaye per Bagnaschi.
    79′ Sostituzioni Fiorentina: Gudelevicius e Braschi per Tarantino e Deli.
    83′ Sostituzioni Monza: Reita e Miani per Giubrone e Capolupo.
    89′ Punizione per il Monza, cross in area viola dove Leonardelli si scontra con Azarovs, fallo in attacco e gioco fermo per prestare soccorso ai due giocatori.
    91′ Sostituzioni Fiorentina: Kouadio per Presta e Vannucchi per Leonardelli. Il portiere viola, colpito al costato nello scontro precedente, non ce la fa a finire la partita.
    92′ Sei minuti di recupero a partire da ora.
    95′ OCCASIONE FIORENTINA! Caprini porta palla, entra in area e calcia da ottima posizione, ma a lato! Decisivo anche il lavoro di Postiglione, che ha leggermente sbilanciato l'avversario al momento del tiro.
    96′ OCCASIONE MONZA! Nene brucia Baroncelli e calcia dal limite anticipando Vannucchi in uscita, pallone fuori di un niente. Proteste biancorosse perché Vannucchi nell'uscita aveva travolto Nene.
    98′ FINISCE QUI! La Fiorentina vince a Monza e sale al secondo posto in classifica.
    Espulso Nene per proteste dopo il fischio finale.




Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Scuola calcio Fiorentina, i risultati del fine settimana (23-24 novembre)

Scuola calcio Fiorentina, il punto sul fine settimana dall'Under 12 all'Under 8. Da sottolineare come le squadre viola giocano sempre contro avversarie più grandi un anno

    Under 12 (classe 2013) – In campionato vittoria contro l'Impruneta Tavarnuzze (18-0).
    Under 11 (classe 2014) – In campionato vittorie contro Barberino (23-0) e Affrico (4-2).
    Under 10 (classe 2015) – In campionato pareggio contro il San Michele Cattolica Virtus (4-4). Nel torneo ErreEsse, poi, sono arrivati questi risultati: 3-0 al Montevarchi, 8-0 al Capolona Quarata, 3-0 al Terranuova Traiana e 7-0 all'Academy Porcari.
    Under 9 (classe 2016) – In campionato vittoria contro il Grassina (14-3). Nel torneo a Porcari (LU), poi sono arrivati questi risultati: 7-1 al Meeting, 6-1 al Leoni di Maremma, 4-0 all'Affrico e 5-0 al Poggibonsi.
    Under 8 (classe 2017) – In campionato vittoria contro il Barberino (21-2).

Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview