• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (21-22.12)

Started by Chiesa, 22/12/24, 13:21

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

FINALE Under 15, Fiorentina-Catanzaro 5-1: pallone a casa per Croci nei primi 45′ e goleada viola.

La cronaca della sfida del Viola Park

Vi proponiamo la diretta testuale della partita fra gli Under 15 di Fiorentina e Catanzaro con i viola nettamente favoriti.

LE FORMAZIONI

FIORENTINA: De Guttry; Cecchini, Savino, Innocenti, Puglisi, Barbone, Bernamonte, Lovari, Barzagli, Croci, Santomauro.

A Disposizione: Brungaj, Venturelli, Teriaca, Caccamo, Cantarella, Clemente, Bargellini, Valero, Pera

All. Cristiani.

CATANZARO: De Santis; Pisano, Nigro, Monterosso, Ammirato, Russo, Scarfone, Pulito, Mercurio, Arone, Pugliese.

A disposizione: Lopreiato, Calio', Russo, Carlone,  Colicchia, Marini, Tommaino,  Valoroso, Fimiano

All. Augusto.

MOMENTI SALIENTI
34'GOOOOOL 3-1 Fiorentina! Ancora il capitano Croci che sfrutta...
28'GOOOL! Palla imbucata di Bernamonte che la passa in area a B...
161-0 Croci che rimane da solo sulla fascia destra e sfrutta a...
82'
fine-match

Fischio finale!
80'

Vengono assegnati 2 minuti di recupero
74'
goal

5-1 per la viola! Innocenti contribuisce alla goleada spiazzando il portiere avversario
72'
cambio

Augusto è costretto a sostituire Pulito per crampi, e affida il suo lavoro a Calio'
66'
cambio

Per la viola Puglisi e Lovari lasciano il posto a Venturelli e Teriaca
65'
occasione

Occasione viola! Barzagli si gira bene in area ma capisce tutto De Santis, che fa la prima parata importante della partita.
63'

Il Catanzaro continua a mostrarsi sottotono e fa fatica ad uscire dalla propria metà campo. I viola cercano di sfruttare ogni occasione 
61'
cambio

Per il Catanzaro Moterosso lascia il posto a Russo
59'
cambio

Cambio per la fiorentina: escono Bernamonte e Croci ed entrano Cantarella e Bargellini
52'
goal

Puglisi capisce le intenzioni di Bernamonte e si fa trovare pronto per sparare la palla ve!rso la porta, Innocenti si trova nel posto giusto al momento giusto! Poker viola!
50'
goal

Finisce la partita dei viola Cecchini e Santomauro e inizia quella di Pera e Clemente
46'
cambio

Per il Catanzaro esce Russo ed entra Fimiano
44'

Va Bernamonte dalla bandierina ma arriva la risposta del portiere giallorosso De Santis
41'

Cecchini mette un buon cross in mezzo ma non ci arriva Barzagli
cambio

A inizio ripresa Cristiani sostituisce il difensore viola Savino con Caccamo e per il Catanzaro entra Marini al posto di Pulito
inzio-secondo-tempo

Ragazzi di nuovo in campo per la ripresa!
40'
fine-primo-tempo

Squadre negli spogliatoi per l'intervallo, l'arbitro non concede recupero
37'

La difesa viola è un muro! Barbone e Puglisi non perdonano e non si lasciano scappare nulla. Chiuso ancora un cross in mezzo dei giallorossi
34'
goal

GOOOOOL 3-1 Fiorentina! Ancora il capitano Croci che sfrutta una mischia in area per segnare la tripletta!
34'

Nuovamente Barbone ad intuire e chiudere un'azione avversaria che fa ripartire un contropiede pericoloso.
33'
goal

GOL. Rigore segnato del Catanzaro dal n.10 Arone.
32'
occasione

Pulito guadagna un calcio di rigore per gli ospiti a causa di un fallo in area sulla linea di fondo di Savino
30'

Goal annullato a Croci
28'
goal

GOOOL! Palla imbucata di Bernamonte che la passa in area a Barzagli che vede Croci e gli affida il secondo goal!!! 2-0
24'
occasione

il Catanzaro attacca con Pugliese che mette in mezzo un cross per mercurio, bravissimo De Guttry che interviene con una grande parata sul suo colpo di testa
22

Il gioco è momentaneamente fermo per un infortunio ad un giocatore del Catanzaro
20

Bravo Barbone a chiudere un'azione avversaria partita da un contropiede.
16
goal

1-0 Croci che rimane da solo sulla fascia destra e sfrutta al massimo il passaggio di savino
11
occasione

Barbone spreca una buona palla di testa che finisce alta sulla traversa
10

tiro di croci deviato da scarfone che finisce in calcio d'angolo
4

2 angoli consecutivi fiorentina, al primo innocenti ci prova di testa ma arriva morbida al portiere avversario.

Fiorentina - Catanzaro under 15 finisce 5-1

Fiorentina ancora una volta incontenibile! Nemmeno i giallorossi riescono a fermare l'ondata viola. Già  altermine dei primi 40' il risultato è sul 3-1 con la tripletta del solito inesauribile capitano Croci. Nel secondo tempo continua il pressing della fiorentina che non si lascia scappare nulla e non perdona in fase difensiva: un grandissimo Barbone chiude tutto il possibile. Il Catanzaro molto sottotono non riesce ad uscire quasi mai dalla propria metà campo e, quando lo fa, ci pensa De Guttry che intuisce sempre la mossa avversaria.

Si chiude così l' anno dei viola classe 2010, che saranno impegnati il prossimo 12 Gennaio contro la Juve Stabia.

Giada Di Stefano
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

U16 Fiorentina-Catanzaro 1-2: le aquile si regalano 3 punti, carbone per i viola

Vittoria a sorpresa per gli ospiti che chiudono il 2024 con una nota positiva, beffati i viola

Alle 13:00 di questa domenica 22 Dicembre, la formazione under 16 della Fiorentina, sfiderà i pari età del Catanzaro nell'ultimo incontro di questo 2024. Sia i viola che le aquile, proveranno a farsi un bel regalo di natale cercando di portare a casa i 3 punti. I gigliati al momento si trovano in piena zona playoff, visto che occupano il quarto posto con 19 punti all'attivo. I pari età giallorossi, invece, si trovano al penultimo posto con 7 punti; sicuramente vorranno cercare di chiudere l'anno con una nota positiva, per iniziare con slancio il 2025.

FORMAZIONI UFFICIALI

FIORENTINA: Pinzani, Persico, Tosti, Varesis (C), Marrone, Ceccarini, Luka, Chiti, Pagliuso, Faye, Chiarelli.

A disposizione: Rosi, Giannoni, Scarpelli, Palloni, Licciardi, Gobbo, Bianchini.

Allenatore: Sig. Balestracci

CATANZARO: De Sensi, Parenteia, Calafiore, Drago, Longo, Distante, Zangari, Castro, D'Ippolito, Bruno, Faragò.

A disposizione: Caputo, Elia, Sommarro, Dolce, Surace, Loria, Cavaliere, Persiano, Lupoi

Allenatore: Sig. Spader

E anche questa diretta è finita. A nome di tutta la redazione di Viola News vi auguro buone feste. Arrivederci e alla prossima sempre qua su Viola News
80+7'
fine-match

E cosi è! L'arbitro fischia la fine. 1-2 il risultato finale.
80+6'

Catanzaro che sembra potersi portare a casa l'impresa
80+5'
ammonizione

Ammonito Dolce per perdita di tempo
80+3'
ammonizione

Ammonito Perisco per comportamento scorretto
80'+2'

Difensori del Catanzaro che entrano decisi sui giocatori viola. Rabbia fra il pubblico che ritiene che l'arbitro debba prendere dei provvedimenti

6 minuti di recupero
78'
cambio

Cambi Catanzaro

Fuori Longo, Castro

Dentro Dolce, Cavaliere
76'

Fiorentina che cerca di evitare la sconfitta ma il Catanzaro è determinato e vuole a tutti i costi in 3 punti
74'

Gioco fermo, crampi per Longo
73'
ammonizione

Ammonito Persiano per perdita di tempo
72'
occasione

Ancora pericoloso il Catanzaro!

Altra ripartenza delle aquile, Loria riesce a superare Rosi che non esce benissimo. Ma tira fuori a orta praticamente vuota
69'
cambio

Cambi per i viola

Fuori Chiarelli, Ceccarini, Pagliuso

Dentro Gobbo, Giannoni, Palloni
67'
occasione

Che rischio per i viola! Rosi esce bene ma nel far ripartire la squadra viene intercettato da Persiano che spara poco sopra la traversa
65'

Cambi per il Catanzaro.

Fuori Calafiore, Zangari dentro Persiano, Sommarro
64'

Gigliati alla ricerca del pareggio anche se in 10. Per il momento però, le aquile si difendono unite e composte
61'

Faye e Castro che rimangono a terra dopo essersi scontrati nel colpo di testa del 10 viola
61'

Colpo di testa di Faye da corner. De Sensi blocca senza problemi.
60'

C'è nervosismo in campo e sugli spalti. Ciò si riflette sul gioco che è spezzettato e poco fluido
57'

Faye spreca una buona occasione che si era creato da solo, tirando da posizione defilatissima.
55'
cambio

Cambio per le aquile:

Fuori Bruno, dentro Loria
54'

C'è molto nervosismo da parte dei ragazzi viola. Non sono contenti dell'andamento della partita
53'

Fiorentina che continua ad attaccare anche in 10. Cross di Perisco messo in angolo dalla difesa calabrese
51'
cambio

Cambio forzato per i viola dopo l'espulsione.

Fuori Varesis, dentro Rosi
50'
espulsione

ROSSO PER PINZANI!

Il numero uno viola per fermare a ripartenza giallorossa interviene con le mani, solo che non si accorge di essere fuori dall'area di rigore. Rosso diretto
49'
cambio

Cambi Fiorentina:

Fuori Chiti dentro Licciardi
47'

Punizione di Chiti, la mette dentro per Faye. Colpo di testa alto
46'
ammonizione

Ammonito Calafiore per una brutta entrata su Faye
44'

Ottima combinazione fra Faye e Persico. Cross teso del 2 viola respinto in corner dalla retroguardia giallorossa
43'

Inizio confusionario della seconda frazione, nessuno riesce a mantenere il possesso del pallone
40'
inzio-secondo-tempo

L'arbitro fischia e dà il via a questo secondo tempo
cambio

Cambio per la Fiorentina.

Fuori Luka , dentro Scarpelli

Squadre che rientrano in campo. A breve l'inizio del secondo tempo

Primo tempo divertente fra Fiorentina e Catanzaro nell'ultima partita di questo 2024. I gigliati partono forte e trovano il gol subito con Faye. Vantaggio che , però, non viene capitalizzato e in 10 minuti il Catanzaro ribalta la partita e i pronostici.

Vediamo cosa ci riserva il secondo tempo, sempre qui su Viola News
40+2'
fine-primo-tempo

L'arbitro fischia la fine. 1-2 il parziale all'intervallo
40+1'

Il gioco riprende, palla alle aquile
40'

Gioco fermo, Faragò a terra
38'
goal

GOL STREPITOSO DEL CATANZARO!

Aquile galvanizzate dal pareggio, attaccano ancora, dopo una serie di rimpalli il pallone si alza e Zangari con una rovesciata STUPENDA batte Pinzani e porta in vantaggio i suoi
36'

Catanzaro più lucido da quando ha segnato il pareggio.  Fiorentina invece che non sembra aver reagito bene al gol
35'

Bruno ancora in percussione da sinistra, arriva al limite, ma il tiro è alto
34'

Altro cross interessante dei viola, stavolta da punizione. De Sensi esce a vuoto, ma nessun giocatore con la maglia bianca torva il pallone
32'

Pagliuso mette un'interessante pallone dentro, ma nessuno dei gigliati riesce a colpire
29'
goal

GOL CATANZARO!

Grazie ad una sponda il Catanzaro pareggia!

Ottima palla dentro di Drago, sponda per D'Ippolito che da due passi non perdona Pinzani
29'

Angolo per il Catanzaro
28'

Catanzaro più arrembante in questa seconda parte di primo tempo. Le aquile cercano il pareggio
26'

Varesis perde un pallone pericolosissimo, D'ippolito servito dai suoi compagni salta Pinzani, il guardalinee però lo pesca in fuorigioco
25'

Gioco fermo, Ceccarini a terra
24'
occasione

In qualche modo il Catanzaro si salva!

Serie di tiri da parte dei ragazzi viola, ma grazie a rimpalli e deviazioni all'ultimo minuto, la regina del sud evita il 2-0
21'

Bruno fa un'ottima discesa palla al piede, ma un ottimo intervento di Varesis ferma una potenziale occasione da gol
19'

Luka perde un brutto pallone, la ripartenza delle aquile però viene fermata in rimessa laterale
17'

Chiarelli prova la grande conclusione. Alto
14'

Persico prova ad imbucare Pagliuso, passaggio però troppo lungo
11'

Ancora pressing alto dei ragazzi viola che sono alla ricerca del raddoppio
8'
goal

GOL FIORENTINA!!

Sulla punizione, è lo stesso Faye a beffare De Sensi con un destro chirurgico.
8'

Fallo duro su Faye. Punizione dal limite per la Fiorentina
6'

Altro cross dentro per la Fiorentina, stavolta con Tosti. Cross lungo e Persico spende un fallo per evitare la ripartenza
4'

Cross di Persico, nessun problema per De Sensi
3'

Avvio di match incerto. Ancora nessuna formazione riesce a mantenere il possesso
1'
inzio-match

L'arbitro fischia e dà il via alle danze fra Fiorentina e Catanzaro.

le squadre entrano in campo, a breve l'inizio del match

Amici di Viola News, benvenuti  all'ultima diretta testuale di questo 2024 per la categoria under 16. Partita fra Fiorentina e Catanzaro

Aly Kebe
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 15, Fiorentina-Catanzaro: viola campioni d'inverno!

Gli Under 15 di Enrico Cristiani possono fregiarsi del titolo platonico, ma pur sempre importante, di campioni d'inverno. Nella tredicesima giornata di campionato, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Catanzaro termina 5-1.

Gara aperta e chiusa nel primo tempo grazie alla tripletta di Croci. Il capocannoniere viola sblocca l'incontro su assist di Savino, poi raddoppia su suggerimento di Barzagli e infine cala il tris in mischia. Nel mezzo la rete dei calabresi su rigore per il momentaneo 2-1. Ventidue reti in campionato per il capitano gigliato. A inizio ripresa ecco la quarta rete gigliata con Innocenti, che poi si ripete nel finale per la doppietta personale.

La Fiorentina continua il proprio campionato a punteggio pieno e sale a 33 punti, già matematicamente campione d'inverno nonostante una gara giocata in meno rispetto alla Roma (31). I viola infatti il prossimo 15 gennaio dovranno giocare il recupero della dodicesima giornata contro l'Empoli per completare il proprio girone di andata.

La formazione viola scesa in campo (da violanews.com): De Guttry; Cecchini (Clemente), Innocenti, Barbone, Savino (Caccamo); Santomauro (Pera Garrido), Lovari (Teriaca), Bernamonte (Cantarella), Puglisi (Venturelli); Barzagli, Croci (Bargellini). A disp.: Brungaj, Valero.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 16, Fiorentina-Catanzaro: ko nell'ultima di andata

Gli Under 16 di Matia Balestracci chiudono il girone di andata con una sconfitta. Nella tredicesima giornata di campionato, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Catanzaro termina 1-2.

Succede tutto nel primo tempo. Viola avanti con Faye, poi la rimonta giallorossa con una rete in mischia e un'altra in rovesciata. Nella ripresa la Fiorentina resta in dieci uomini per l'espulsione del portiere Pinzani, da lì i progetti per agguantare il pareggio si complicano in maniera irreversibile.

La Fiorentina arriva al giro di boa con 19 punti e al quinti posto in classifica, a -2 dal Bari quarto e a -5 dalla Lazio terza. La formazione viola scesa in campo (da violanews.com): Pinzani; Persico, Varesis (Rosi), Ceccarini (Giannoni), Tosti; Marrone, Chiti (Licciardi), Faye; Luka (Scarpelli), Pagliuso (Palloni), Chiarelli (Gobbo). A disp.: Bianchini.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

U14 e U13, Arezzo-Fiorentina: colpo doppio in trasferta

Due vittorie nel doppio Arezzo-Fiorentina valido per la decima giornata dei campionati Under 14 e Under 13.

Al campo sportivo di Palazzo del Pero, nel campionato Under 14, Arezzo-Fiorentina termina 0-5. In rete Carpita (doppietta), Innocenti, Mignemi e Pistone. I gigliati salgono a 28 punti, restano al comando della classifica e lasciano il Genoa secondo a quattro lunghezze di distacco.

Al campo sportivo Friscia, nel campionato Under 13, Arezzo-Fiorentina finisce 2-4. Reti gigliate di Diop, Remorini, Perini e Biagini. La Fiorentina sale a 24 punti e resta al secondo posto, a -1 dall'Empoli capolista.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Cagliari-Fiorentina: viola ko nell'ultima gara del 2024

I ragazzi di Galloppa tornano a Firenze senza punti

Diciassettesima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, al CRAI Sport Center di Assemini va in scena Cagliari-Fiorentina. Galloppa ritrova tutti i big per andare a caccia di una vittoria che significherebbe chiudere l'anno solare al secondo posto in classifica, insieme al Sassuolo dietro la capolista Roma. Di fronte i rossoblu di Pisacane, formazione della seconda metà della graduatoria che sta giocando un campionato tranquillo a centro gruppo.

CAGLIARI (4-3-3): Iliev; Arba, Cogoni, Soldati, Grandu (91' Franke); Balde (68' Nunn), Marcolini, Simonetta (68' Trepy); Vinciguerra (85' Marini), Mutandwa, Liteta (85' Malfitano). A disp.: Auseklis, Collu, Achour, Sulev, Bolzan, Costa. Allenatore: Fabio Pisacane

FIORENTINA (4-2-3-1): Vannucchi; Kouadio (68' Trapani), Baroncelli, Elia (79' Braschi), Balbo (79' Romani); Harder (85' Puzzoli), Deli (68' Gudelevicius); Bertolini, Rubino, Caprini; Tarantino. A disp.: Fei, Sadotti, Lamouliatte, Ievoli, Scuderi, Angiolini. Allenatore: Daniele Galloppa

Arbitro: Filippo Colaninno di Nola

Reti: 41' Mutandwa (C), 76' Mutandwa (C)

Note: al 78' Trepy (C) ha sbagliato un calcio di rigore

MOMENTI SALIENTI
78'Trepy sbaglia dal dischetto. Vannucchi spiazzato, ma la trai...
77'Rigore per il Cagliari, fallo di Elia su Arba. Replay alla m...
76'Il Cagliari raddoppia con Mutandwa. Calcio d'angolo dalla de...
65'Vinciguerra spreca clamorosamente il raddoppio rossoblu. L'a...
41'Cagliari in vantaggio. Sul calcio d'angolo seguente si gener...
41'Cagliari vicino al vantaggio su regalo della Fiorentina. Kou...
24'Mutandwa attacca sulla sinistra e poi serve Vinciguerra in a...
22'Dal corner nasce un cross in area di rigore, Elia colpisce d...
22'Punizione da oltre trenta metri di Rubino, che calcia dirett...
95'
fine-match

Fischio finale! La Fiorentina chiude il 2024 perdendo 2-0 a Cagliari.
91'
cambio

Sostituzione Cagliari: Franke per Grandu.
90'

Cinque minuti di recupero.
89'
ammonizione

Ammonito Gudelevicius per fallo su Mutandwa.
85'
cambio

Sostituzione Fiorentina: Puzzoli per Harder.
85'
cambio

Sostituzioni Cagliari: Marini e Malfitano per Liteta e Vinciguerra.
83'
occasione

Vinciguerra si lascia Baroncelli alle spalle e calcia a rete, Vannucchi salva a mano aperta.
79'
cambio

Sostituzioni Fiorentina: Braschi e Romani per Elia e Balbo.
78'
rigore-parato

Trepy sbaglia dal dischetto. Vannucchi spiazzato, ma la traiettoria esce a lato di almeno un metro.
77'
rigori

Rigore per il Cagliari, fallo di Elia su Arba. Replay alla mano però l'intervento sembra fuori area. Ovviamente non c'è il var e quindi rossoblu pronti a calciare dal dischetto.
76'
goal

Il Cagliari raddoppia con Mutandwa. Calcio d'angolo dalla destra, cross a centro area dove il ventunenne zambiano sfugge alla marcatura di Baroncelli e incorna in rete da pochi passi la doppietta personale.
75'

Marcolini calcia da fuori area, conclusione a lato non di molto.
74'
ammonizione

Ammonito Rubino per fallo su Cogoni.
68'
cambio

Sostituzioni Cagliari: Trepy e Nunn per Simonetta e Balde.
68'
cambio

Sostituzioni Fiorentina: Gudelevicius e Trapani per Deli e Kouadio.
65'
occasione

Vinciguerra spreca clamorosamente il raddoppio rossoblu. L'attaccante del Cagliari riceve in campo aperto, avanza e calcia poco dentro l'area di rigore a tu per tu con Vannucchi, ma non inquadra la porta.
60'

Harder per Rubino in area, l'attaccante viola entra a contrasto con Arba e finisce a terra, l'arbitro lascia correre.
59'

Mutandwa per Vinciguerra in area, conclusione sull'esterno della rete.
54'
occasione

Bertolini attacca sulla destra e tocca verso Deli in posizione centrale, assist per Rubino che calcia da ottima posizione, palla alta di poco.
53'

Calcio d'angolo di Rubino dalla sinistra, Caprini colpisce di testa all'altezza del primo palo, palla alta.
51'

La Fiorentina spinge sull'acceleratore per riportare subito la partita in parità.
inzio-secondo-tempo

Riprende la partita.
47'
fine-primo-tempo

Fine primo tempo.
45'

Due minuti di recupero.
44'
ammonizione

Bertolini entra in area e viene steso da un avversario, l'arbitro dice che non c'è fallo. Deli protesta e viene ammonito. Decisione dell'arbitro che, replay alla mano, sembra corretta, visto che Marcolini colpisce il pallone e non il piede di Bertolini.
42'

Caprini calcia dal limite dell'area, tiro alto.
41'
goal

Cagliari in vantaggio. Sul calcio d'angolo seguente si genera una mischia con una serie di rimpalli, alla fine colpisce Mutandwa che, complice una deviazione, disegna una traiettoria imparabile e beffarda per Vannucchi.
41'
occasione

Cagliari vicino al vantaggio su regalo della Fiorentina. Kouadio riceve un passaggio di Vannucchi ma scivola consentendo a Simonetta di attaccare l'area, assist per Vinciguerra che calcia a rete, Harder ci mette il piede e salva tutto.
38'

Contrasto in corsa tra Arba e Caprini, con quest'ultimo che scivola e sbatte contro le protezioni a bordocampo, ma riesce comunque a proseguire la gara.
30'

Primo terzo di gara in archivio. Gara equilibrata e condizionata dal vento, che spira a favore della Fiorentina (e dunque andrebbe sfruttato maggiormente).
24'
occasione

Mutandwa attacca sulla sinistra e poi serve Vinciguerra in area di rigore, rigore in movimento e grande intervento di Vannucchi che respinge.
22'
occasione

Dal corner nasce un cross in area di rigore, Elia colpisce di testa e il pallone esce alto di poco.
22'
occasione

Punizione da oltre trenta metri di Rubino, che calcia direttamente verso la porta sfruttando il vento a favore, Iliev si distende e respinge in tuffo.
15'

A causa del vento Baroncelli non riesce a far stare fermo il pallone per eseguire una punizione dalla trequarti. Quando calcia, la traiettoria viene respinta dalla difesa rossoblu.

Cagliari più esperto nella formazione titolare, con sei classe 2005 e addirittura un 2003 (Mutandwa) in campo. La Fiorentina presenta quattro 2005 e un 2007 (Vannucchi). Gli altri giocatori, sia rossoblu che viola, sono classe 2006.
6'

Tarantino prova la rovesciata dal centro dell'area di rigore, ma non trova la coordinazione giusta e il pallone finisce ampiamente fuori misura.
4'

Rubino per Bertolini in area di rigore, intervento in scivolata di Cogoni, palla piena e corner Fiorentina.
inzio-match

Inizia la partita!

Forte vento e temperatura bassa a Assemini, fattori che avranno un peso rilevante sull'incontro.

Ben ritrovati su Violanews, tra poco il racconto di Cagliari-Fiorentina Primavera.

Una brutta Fiorentina chiude il 2024 perdendo 2-0 a Cagliari. I viola non entrano mai realmente in partita e i rossoblu conquistano tre punti meritati. I ragazzi di Galloppa restano a 31 punti in classifica, al terzo posto con Milan e Inter dietro alla capolista Roma e al Sassuolo secondo.



Stefano Fantoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Cagliari-Fiorentina: i viola chiudono il 2024 con una sconfitta

Diciassettesima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, al CRAI Sport Center di Assemini va in scena Cagliari-Fiorentina. Ultima partita del 2024 per i ragazzi di Galloppa, a caccia della vittoria per agganciare il Sassuolo al secondo posto dietro alla capolista Roma

CAGLIARI (4-3-3): Iliev; Arba, Cogoni, Soldati, Grandu (91′ Franke); Balde (68′ Nunn), Marcolini, Simonetta (68′ Trepy); Vinciguerra (85′ Marini), Mutandwa, Liteta (85′ Malfitano). A disp.: Auseklis, Collu, Achour, Sulev, Bolzan, Costa. Allenatore: Fabio Pisacane

FIORENTINA (4-2-3-1): Vannucchi; Kouadio (68′ Trapani), Baroncelli, Elia (79′ Braschi), Balbo (79′ Romani); Harder (85′ Puzzoli), Deli (68′ Gudelevicius); Bertolini, Rubino, Caprini; Tarantino. A disp.: Fei, Sadotti, Lamouliatte, Ievoli, Scuderi, Angiolini. Allenatore: Daniele Galloppa

Arbitro: Filippo Colaninno di Nola
Assistenti: Nirintsalama T. Andriambelo di Roma 1 e Sebastian Petrov di Roma 1

Reti: 41′ Mutandwa (C), 76′ Mutandwa (C)

Note: al 78′ Trepy (C) ha sbagliato un calcio di rigore

PRIMO TEMPO

    Calcio d'inizio!
    Forte vento a Assemini, fattore che avrà il suo peso nel corso della partita.
    6′ Tarantino ci prova in rovesciata da centro area, conclusione fuori misura.
    15′ A causa del vento Baroncelli non riesce a far stare fermo il pallone per calciare una punizione dalla trequarti. Piazzato poi allontanato dalla difesa rossoblu.
    22′ OCCASIONE FIORENTINA! Rubino sfrutta il vento e, su punizione da oltre trenta metri, calcia direttamente in porta, Iliev si salva in angolo.
    22′ OCCASIONE FIORENTINA! Sul corner seguente Elia colpisce di testa da centro area, pallone alto di poco.
    24′ OCCASIONE CAGLIARI! Mutandwa attacca sulla sinistra e poi serve Vinciguerra in area di rigore, rigore in movimento e grande intervento di Vannucchi che respinge.
    35′ Ultimi dieci minuti di primo tempo. Partita un po' congelata adesso, non c'è una squadra che riesce a prevalere sull'altra.
    41′ OCCASIONE CAGLIARI! Kouadio scivola al limite dell'area di rigore e consente a Simonetta di servire Vinciguerra all'altezza del dischetto, conclusione a colpo sicuro che Harder devia in angolo.
    41′ GOL CAGLIARI 1-0! Sul corner seguente si genera una mischia furibonda in area viola, risolta in rete da Mutandwa soprattutto grazie a una deviazione che beffa Vannucchi.
    42′ Caprini calcia dal limite dell'area, tiro alto.
    44′ Bertolini entra in area e viene steso da un avversario, l'arbitro dice che non c'è fallo. Deli protesta e viene ammonito. Decisione dell'arbitro che, replay alla mano, sembra corretta, visto che Marcolini colpisce il pallone e non il piede di Bertolini.
    45′ Due minuti di recupero.
    47′ Fine primo tempo.

SECONDO TEMPO

    Inizia la ripresa.
    52′ Calcio d'angolo di Rubino dalla sinistra, Caprini colpisce di testa all'altezza del primo palo, palla alta.
    54′ OCCASIONE FIORENTINA! Bertolini attacca sulla destra e tocca al centro verso Deli, assist per Rubino che calcia da ottima posizione, tiro alto di poco.
    59′ Mutandwa per Vinciguerra in area, conclusione sull'esterno della rete.
    60′ Harder per Rubino in area, l'attaccante viola entra a contrasto con Arba e finisce a terra, l'arbitro lascia correre.
    65′ OCCASIONE CAGLIARI! Vinciguerra riceve in campo aperto, avanza e calcia poco dentro l'area di rigore a tu per tu con Vannucchi, ma non inquadra la porta.
    68′ Sostituzioni Fiorentina: Gudelevicius e Trapani per Deli e Kouadio.
    68′ Sostituzioni Cagliari: Trepy e Nunn per Simonetta e Balde.
    74′ Ammonito Rubino per fallo su Cogoni.
    75′ Marcolini calcia da fuori area, conclusione a lato non di molto.
    76′ GOL CAGLIARI 2-0! Calcio d'angolo dalla destra, cross a centro area dove Mutandwa sfugge alla marcatura di Baroncelli e incorna in rete da pochi passi la doppietta personale.
    77′ RIGORE CAGLIARI! Fallo di Elia su Arba. Replay alla mano però l'intervento sembra fuori area. Ovviamente non c'è il var e quindi rossoblu pronti a calciare dal dischetto.
    78′ Trepy sbaglia dal dischetto. Vannucchi spiazzato, ma la traiettoria esce a lato di almeno un metro.
    79′ Sostituzioni Fiorentina: Braschi e Romani per Elia e Balbo.
    83′ OCCASIONE CAGLIARI! Vinciguerra si lascia Baroncelli alle spalle e calcia a rete, Vannucchi salva a mano aperta.
    85′ Sostituzioni Cagliari: Marini e Malfitano per Liteta e Vinciguerra.
    85′ Sostituzione Fiorentina: Puzzoli per Harder.
    89′ Ammonito Gudelevicius per fallo su Mutandwa.
    90′ Cinque minuti di recupero.
    91′ Sostituzione Cagliari: Franke per Grandu.
    95′ FINISCE QUI! La Fiorentina chiude il 2024 perdendo a Cagliari. In classifica i viola restano fermi a 31 punti, con Milan e Inter alle spalle della capolista Roma (36) e del Sassuolo (34).



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Giovanili viola: dagli Under 18 agli Under 13, risultati e classifiche

GIOVANILI VIOLA: vediamo insieme cosa è successo nelle partite del week end dagli Under 18 agli Under 13 e la Primavera femminile

Vediamo insieme il resoconto delle gare. Risultati e classifiche completi su numericalcio.it

UNDER 18: Venerdì 20 dicembre, alle ore 11.00 sono scesi in campo al Viola Park contro l'Atalanta. La partita è stata trasmessa in DIRETTA TESTUALE SU VIOLANEWS. Lo svantaggio di due gol non ha spaventato la Fiorentina che è riuscita a ribaltare la partita vincendo per 4-3 allo scadere. I ragazzi di Capparella salgono al 14° posto a 17 punti. La prima sfida del 2025 sarà Lazio-Fiorentina.

UNDER 17: il girone di andata si è chiuso con la sconfitta a Salerno per 1-0. Il campionato riprenderà il 12 gennaio con la Fiorentina impegnata a Catanzaro. La situazione dei tre gironi nazionali.

UNDER 16: sconfitta casalinga contro il Catanzaro nella gara terminata 2-1 per i calabresi. Illude il gol su punizione di Faye dopo appena otto minuti. Fiorentina quinta in classifica a 19 punti. Nella prossima giornata gli Under 16 affronteranno in casa la Juve Stabia.

UNDER 15: i ragazzi di mister Cristiani vincono anche la sfida contro il Catanzaro per 5-1. Decisiva la tripletta del solito Croci e la doppietta di Innocenti. La Fiorentina è campione d'inverno con 33 punti. La prossima giornata sarà derby contro l'Empoli, gara rinviata che chiuderà il girone d'andata.

UNDER 14: sfida in trasferta contro l'Arezzo vinta dai giovani viola per 5-0. A segno Carpita (autore di una doppietta), Innocenti, Mignemi e Pistone. I gigliati salgono a 28 punti rimanendo al comando della classifica. Il 12 gennaio affronteranno il Genoa in casa.

UNDER 13: tre punti anche per i più giovani viola che vincono la gara contro l'Arezzo per 4-2. Reti gigliate di Diop, Remorini, Perini e Biagini. La Fiorentina sale a 24 punti e resta al secondo posto, a -1 dall'Empoli capolista. Reti gigliate di Diop, Remorini, Perini e Biagini. Prima sfida del 2025 sarà Fiorentina-Genoa.

PRIMAVERA FEMMINILE: terminato il girone di andata, il campionato riprenderà il 12 gennaio.

Marta Bucalossi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Quick Reply

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview