• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (28-29.12)

Started by Chiesa, 31/12/24, 16:35

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Under 15 al giro di boa: la situazione nei tre gironi

Si è concluso il girone di andata del campionato nazionale Under 15 delle squadre di serie A e B. Vediamo l'andamento dei tre gruppi.

Intro

Il campionato è suddiviso in tre gironi con formazioni del centro nord (A), nord est (B), centro sud (C). Le 40 partecipanti sono suddivise in 3 gruppi, due da 13 società (A e C) e uno da 14 (B). Iniziamo il resoconto dal girone C dove è impegnata la Fiorentina.

Alessandro Sarri
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 15 al giro di boa: la situazione nei tre gironi

GIRONE C

I Giovanissimi Viola stanno dominando il campionato, hanno vinto tutte le partite a suon di gol, unica squadra dei tre gironi, ed hanno in Federico Croci un bomber infallibile e continuo nel trovare la segnatura sia nella Fiorentina che nella Nazionale di categoria. Il campionato ha chiuso il girone di andata, ma i nostri Viola e l'Empoli devono recuperare una partita che si disputerà il 15 gennaio in casa degli azzurri. Il torneo riprenderà la settimana del 12 gennaio quando la Fiorentina affronterà al Viola Park i pari età della Juve Stabia. Questa la classifica attuale.

FIORENTINA 33
Roma   31
Napoli   27
Lazio   22
Salernitana 21
Empoli   18
Frosinone 13
Palermo   13

Alessandro Sarri
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 15 al giro di boa: la situazione nei tre gironi

GIRONE B

Lotta al vertice fra le due milanesi inseguite dall' Hellas Verona in un girone equilibrato con cinque squadre in 3 punti. In questo raggruppamento sono state inserite 14 società. Ecco la classifica delle prime posizioni:

Milan   29
Inter   28
Hellas Verona 27
Como   27
Atalanta 26
Monza   24
Venezia   18
Cremonese 15

Alessandro Sarri
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Femminile, Andreoni: "Abbiamo la carte in regola per arrivare alle finali"

Ai canali ufficiali della Fiorentina ha parlato Caterina Andreoni, centrocampista classe 2008 della Primavera Femminile. Le sue parole:

"Sono una mezzala offensiva, spero presto di fare il primo gol in campionato. Ho deciso di venire qua perché voler alzare le mie doti calcistiche, ho trovato strutture ottime e mi trovo bene. Vivere al Viola Park è stupendo, è bellissimo svegliarsi la mattina e vedere tutti questi campi da gioco, si è seguiti sempre ed è tutto perfetto. Siamo una squadra di ottima qualità e abbiamo le carte in regola per arrivare alle finali, dobbiamo solo a essere più squadra perché insieme possiamo arrivare dove vogliamo. Il calcio è la mia passione e spero di diventare una calciatrice, è l'unica cosa a cui penso adesso".



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Il 2024 della cantera viola: tra esordi, trionfi e delusioni

Dodici mesi intensi, ricchi di tutto: gioie e delusioni, vittorie e sconfitte, arrivi e addi. Da gennaio a dicembre, ripercorriamo insieme dell'anno della cantera viola.

GENNAIO

La Primavera rimonta il Milan nei quarti di finale di Coppa Italia e accede alle semifinali: nella gara di andata contro la Roma i viola mettono in discesa la qualificazione verso l'ennesimo atto conclusivo del torneo. In campionato ci sono soprattutto le vittoria con Atalanta e Empoli. Nel mercato di riparazione ci sono tanti cambi di maglia: Falconi alla Pianese, Pierozzi alla Salernitana, dal Portogallo arriva il venezuelano Balbo. L'Under 17 è inarrestabile e grazie alla goleada rifilata al Cosenza tocca quota quattordici vittorie in quindici gare.

FEBBRAIO

Nella cosa di mercato Amatucci passa alla Ternana in Serie B, dalla Francia arriva Ody, Fortini firma il suo primo contratto da professionista. Per gli Under 18 è tempo di Viareggio Cup: i viola chiudono il girone al secondo posto dietro ai nigeriani del Beyond Limits, poi agli ottavi si arrendono ad un'altra formazione della Nigeria, il Mavlon. La Primavera femminile non riesce a ingranare la marcia giusta e si allontana dalla zona playoff. I ragazzi di Galloppa invece si qualificano alla finale di Coppa Italia per il sesto anno di fila. Gli Under 17 sanno solo vincere, gli Under 15 si confermano terza forza del torneo. Al Trofeo Caroli Hotels, in Salento, gli Under 14 si fermano agli ottavi di finale.

MARZO

In campionato la Roma bastona la Primavera vendicando l'eliminazione subita in coppa, i viola vedono allontanarsi il sogno playoff. La corsa verso le finali nel campionato Under 15 entra nel vivo: i viola battono Empoli e Lazio salendo al comando, ceduto dopo la sconfitta con il Catanzaro. Gli Under 17 continuano a marciare spediti verso le finali: contro la Salernitana arriva la diciannovesima vittoria in ventuno gare. Tra i tornei spicca l'avventura degli Under 10 alla IscarCup in Spagna. Il 19 marzo viene a mancare il direttore generale Joe Barone, un lutto pesante per l'intero mondo viola, compreso il settore giovanile, da sempre una delle sue priorità nel lavoro quotidiano al Viola Park.

APRILE

Tanti tornei e tante soddisfazioni. Gli Under 14 vincono la Gallini Cup, gli Under 13 si piazzano quarti alla Nicco Paro Cup, alla Ravenna Junior Cup gli Under 12 vincono il torneo e gli Under 10 arrivano secondi. E poi c'è trionfo della Primavera, che vince ancora una volta la Coppa Italia. In campionato gli Under 17 staccano il pass per le finali nazionali con tre giornate di anticipo, gli Under 15 archiviano la prima fase da terzi nel girone C, mentre con il sesto posto finale gli Under 16 vedono sfumare la qualificazione ai playoff. Quanto al settore femminile, la Primavera chiude il campionato al sesto posto, mentre Under 17 e Under 15 entrano nel vivo della stagione con la fase interregionale.

MAGGIO

Il mese si apre con la beffa tremenda per gli Under 14, eliminati nella fase interregionale per un gol incassato in più rispetto al Verona. Fatal Verona anche per gli Under 15, che dilapidano il vantaggio della gara di andata subendo una clamorosa eliminazione agli ottavi di finale. Il doppio confronto con la Sampdoria archivia i campionati Primavera e Under 18: i ragazzi di Galloppa chiudono al 14esimo posto, quelli di Papalato all'undicesimo. Nel femminile le Under 17 mancano l'approdo alle finali nazionali, cosa che invece riescono a fare sia Under 15 che Under 12. Gli Under 11 invece si mettono in mostra alle Pro Series Academy in Inghilterra. Gli Under 12 vincono il Trofeo Davide Nuzzo.

GIUGNO

Le Under 15 gigliate non smettono di stupire e chiude l'annata con un meraviglioso terzo posto alle finali nazionali. Gli Under 17 invece superano il Monza nei quarti di finale, per poi arrendersi all'Empoli nella semifinale scudetto. Sul fronte tornei, gli Under 13 vincono il Trofeo 1FamilySport e il Magnani, gli Under 16 conquistano il Memorial Birindelli, gli Under 9 e Under 8 si prendono la Piccoli Diavoli Cup. Nel torneo spagnolo IscarCup Vilanova, gli Under 12 arrivano fino alle semifinali. Primi movimenti di mercato: dall'Ascoli arriva Tarantino, Denes torna in Ungheria, per la panchina degli Under 16 si fa con insistenza il nome di Andrea Barzagli (...che poi non arriverà).

LUGLIO

Mese di mercato intenso, tra acquisti, cessioni e svincoli e di primi contratti da professionista. Inizia anche la nuova stagione e nel test in famiglia tra prima squadra e Primavera si mette in mostra Trapani. In tanti saranno con Palladino nella prima parte di preparazione estiva. Sul fronte allenatori, dopo tre stagioni alla guida degli Under 18 saluta Christian Papalato. Si cambia in quasi tutte le categorie nazionali: confermato Galloppa in Primavera, vengono promossi Capparella (dall'U17 all'U18), Guberti (dall'U16 all'U17) e Balestracci (dall'U14 all'U16). La novità è Enrico Cristiani alla guida degli Under 15.

AGOSTO

Da annotare gli arrivi di Innocenti e Barbone dalla Roma e di Bernamonte dal Verona, tutti classe 2010. Dall'Uruguay si veste di viola Mataran. Sulla sirena del mercato estivo si concretizza il passaggio in prestito di Fortini alla Juve Stabia. La Primavera il 20 agosto incrocia il Sassuolo nella Supercoppa Italiana, ma a Reggio Emilia sono i neroverdi campioni d'Italia a festeggiare.

SETTEMBRE

Gli Under 16 perdono la finale al Memorial Previdi e alla Blue Devils Cup, lo stesso fanno gli Under 15 alla Scudetto Cup Gabriele D'Annunzio, gli Under 12 chiudono terzi alla Alpago Cup e poi vincono il Memorial Toni, gli Under 11 vincono la Junior Champions League. Rivoluzione estiva per la Primavera femminile, con tantissimi volti nuovi. In campionato la Primavera parte forte, bene l'avvio anche delle formazioni nazionali.

OTTOBRE

Tra i giovani in prestito Fortini debutta con un assist tra i professionisti. Gli Under 15 sbancano Trigoria battendo la Roma e continuano a inanellare ottimi risultati, la Primavera schianta la Juventus a domicilio e raggiunge anche il primo posto in solitaria, si sbloccano gli Under 18. In modalità schiacciasassi l'inizio di campionato per Under 14 e Under 13.

NOVEMBRE

Il mese si apre con il debutto in prima squadra di Tommaso Rubino. Primavera e Under 15 continuano a restare ai piani alti della classifica, Under 18 in difficoltà, Under 17 e Under 16 un po' sull'altalena. Nella scuola calcio da segnalare la vittoria della Viesse Cup da parte degli Under 10 e il successo alla Tessilfibre Cup degli Under 9. La sosta per le nazionali consegna a Pietro Comuzzo la prima convocazione con la nazionale maggiore dell'Italia. La Primavera femminile mette insieme buoni risultati, convocazioni in azzurro e anche due pesanti infortuni.

DICEMBRE

Primavera e Under 15 ormai sono realtà consolidate dei rispettivi tornei, entrambe pienamente in corsa per le posizioni di vertice. A inizio mese gli Under 16 perdono l'imbattibilità stagionale e vanno incontro a una flessione in termini di risultati. Arriva un altro esordio con i grandi, quello di Jonas Harder. Under 14 e Under 13 non perdono colpi, gli Under 11 vincono il torneo Stelle di Natale a Sorrento. Nel rinnovato appuntamento con il RE DEL GOL, è Croci a fare la voce grossa.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera: ufficiale l'attaccante 2007 Mazzeo dalla Sestese. Ecco chi è

Si è aperto anche il mercato delle formazioni giovanili

ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Brando Mazzeo (classe 2007) dalla Sestese Calcio S.S.D. Il calciatore sarà aggregato alla Primavera viola.

Questo il comunicato con cu la Fiorentina dà conto della prima operazione dell'anno per il settore giovanile. Il cammino di Mazzeo nel calcio è iniziato nelle giovanili della Pistoiese e del Livorno, un'esperienza che gli ha permesso di affinare le sue abilità e di crescere come giocatore. La sua maturazione è poi proseguita nella Sestese, lo stesso club che ha coltivato le doti dell'attaccante viola Christian Kouamé. Nella scorsa stagione, Mazzeo ha fatto parte della squadra Allievi «Elite» della Sestese, ma complice una squalifica venne deciso di aggregarlo momentaneamente alla prima squadra che era in piena corsa per il campionato di Promozione, e dopo qualche allenamento, il giovane talento non è più tornato a giocare con i pari età ritagliandosi il proprio spazio tra i grandi. Quest'anno ha compiuto il salto di qualità, legittimando la partecipazione al Torneo delle Regioni con la rappresentativa Under 17 della Toscana nella scorsa annata in Liguria. Pur giovanissimo, aveva già all'attivo 15 presenze e 4 reti in Eccellenza nella stagione in corso, e aveva debuttato nel campionato 2023-2024 segnando il suo 1° gol alla terza partita giocata.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

UFFICIALE – Primavera, ecco Mazzeo dalla Sestese

Primo acquisto per la Fiorentina Primavera nel mercato invernale. Il comunicato viola:

    ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Brando Mazzeo (classe 2007) dalla Sestese Calcio S.S.D. Il calciatore sarà aggregato alla Primavera viola.

Attaccante con trascorsi nelle giovanili di Pistoiese e Livorno, Mazzeo si è già imposto a livello di prima squadra collezionando quattro reti in quindici presenze in Eccellenza nella stagione in corso. Nella scorsa annata ha preso parte con la rappresentativa Under 17 della Toscana al Torneo delle Regioni in Liguria. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, Mazzeo ha firmato un triennale con la Fiorentina. (foto tratta dai canali social della Sestese)



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

UNDER 16: il punto dei tre gruppi serie A/B al giro di boa

Vediamo la situazione nei tre gironi del campionato Allievi nazionali Under 16 al termine del girone di andata.

INTRO

Continuiamo la nostra rassegna dei campionati nazionali giovanili con gli UNDER 16  vedendo, ad oggi, come si sono comportate le squadre nei tre gironi nei quali sono state divise alla fine del girone di andata. I gruppi degli Allievi sono sovrapponibili, così come il calendario delle partite, con quegli degli Under 15 per facilitare le trasferte delle varie società. Anche in questo campionato sono 40 le formazioni concorrenti ( 20 di A e 20 di B), i gironi A e C con tredici compagini, il B con 14. Tutti i risultati e le classifiche complete su numericalcio.it.

Alessandro Sarri
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Quick Reply

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview