• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Puskás Akadémia e Venezia (19-25.08)

Started by Chiesa, 19/08/24, 04:16

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

VN – Non solo Empoli e Como. Nuova pretendente in A per Brekalo

Le ultime sul futuro del croato

Sembra non esserci spazio nella Fiorentina 2024/2025 per Josip Brekalo, rientrato in viola dopo il prestito in Croazia. Nel corso degli scorsi giorni vi avevamo raccontato di un interesse da parte di Como ed Empoli per l'ex Torino. Oggi, su di lui, c'è anche una nuova pretendente, sempre nel massimo campionato italiano.

Secondo quanto ci risulta, anche il Venezia di Di Francesco ha chiesto informazioni sul ragazzo. La prossima gara di campionato della Fiorentina sarà proprio contro i lagunari, e chissà che l'incrocio non possa essere l'occasione per discutere anche dello stesso Brekalo.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Bardazzi: "Nico mai alla Juventus e all'Atalanta. Finché è a Firenze deve giocare"

Le parole di Leonardo Bardazzi sulla sfida di Parma di sabato e sulle ultime settimane di calciomercato. "Nico deve rimanere a Firenze"

Il giornalista Leonardo Bardazzi è intervenuto al Pentasport di Radio Bruno per parlare della sfida di Parma e delle ultime settimane di calciomercato. Ecco le sue dichiarazioni:

    La partita di sabato è stata di estrema sofferenza. Ho visto delle buone trame, ma dietro si concede troppo e con molta facilità. Quarta ha commesso due o tre ingenuità grosse. Io non avrei rinunciato a Nico Gonzalez e non lo venderei né alla Juventus né all'Atalanta. In più finché è a Firenze gioca per la Fiorentina. Mi auguro Commisso intervenga a gamba tesa anche sull'affare Nico. Al posto di Ikoné a Parma volevo vedere Nico, anche con il muso lungo. Amrabat? E' un altro giocatore che lo scorso anno ha fatto di tutto per andarsene, oggi non va gratificato per aver fatto una partita da 6. Non è in condizione fisica ottimale e tocca troppo la palla. Parisi? Biraghi non mi convince, per il futuro preferirei l'ex Empoli. Kayode andrà valorizzato e per farlo dovrà giocare molto. Dodò è fortissimo e bisognerà trovare il modo di farli giocare entrambi.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Frey avverte su De Gea: "Scelta che non mi convince. Vi spiego perché"

L'opinione dell'ex portierone viola su uno degli ultimi acquisti della Fiorentina

Seba Frey è intervenuto ai microfoni di Radio Serie A dove ha parlato del dualismo fra Terracciano e De Gea in casa Fiorentina. Queste le sue parole:

    Non sono convinto di De Gea alla Fiorentina. È sempre stato un fuoriclasse, ma è fermo da un anno e dopo così tanto tempo un portiere perde i riferimenti. Inoltre Terracciano viene da una grande stagione. Sono curioso di vedere cosa succederà

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Nico Gonzalez verso la cessione. Di Marzio: "L'ok di Commisso arriverà"

L'argentino preferisce la Juve ma la Fiorentina lo venderà al migliore offerente

Sta continuando a tenere banco la situazione Nico Gonzalez (non convocato alla prima di campionato) in casa Fiorentina. E arrivano aggiornamenti sulla situazione dell'argentino direttamente dall'esperto di mercato Gianluca Di Marzio. La priorità di Gonzalez, come vi abbiamo raccontato nelle scorse ore, rimane la Juventus ma l'Atalanta non molla l'osso e dopo l'esplosione del caso Lookman è pronta a tornare all'assalto.

Secondo il collega, nelle prossime ore è previsto un nuovo summit in seno alla società viola insieme al presidente Commisso, che aveva messo un veto sulla cessione dell'ex Stoccarda. L'ok alla sua cessione, però, arriverà. Tuttavia, l'intenzione della Fiorentina è quella di vendere Nico Gonzalez al migliore offerente.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Puskas Akademia, l'esperto a VN: "Squadra tifata dal governo ma senza tifosi"

La nostra intervista in esclusiva a chi conosce alla perfezione la squadra magiara

In vista dell'incontro di andata dei play off di Conference League di giovedì alle 20 al Franchi con la Puskas Akademia, Violanews ha intervistato un allenatore italiano che il calcio ungherese lo conosce bene, il quarantenne messinese Giovanni Costantino, ultima esperienza lavorativa nello scorso campionato nella Serie A rumena con il Craiova, ma dal 2018 al 2021 assistente del Ct Marco Rossi della Nazionale Ungherese.

La Puskas Akademia arriva alla partita con la Fiorentina dopo avere superato l'Ararat Armenia. In campionato è in testa alla classifica a punteggio pieno dopo quattro giornate, nell'ultima ha sconfitto l'MTK Budapest per 1 a 0. Quanto peserà la differente condizione fisica rispetto ai viola?

    La Puskas Akademia ha iniziato benissimo la stagione, ma non credo peserà molto. Si tratta di due livelli diversi, l'organico della Fiorentina è nettamente superiore a quello della Puskas Akademia

L'ultimo successo degli ungheresi è arrivato grazie al gol dello svedese di origini  italiane Jonathan Levi. È lui il giocatore più importante della rosa a disposizione del tecnico slovacco Hornyak?

    Nelle ultime partite Levi è stato schierato trequartista nel 4-2-3-1, ma può giocare anche esterno destro. Molto interessante è Komaromi, appunto giovane esterno offensivo. Altri giocatori da tenere d'occhio sono a sinistra Zsolt Nagy e l'attaccante centrale Colley. A centrocampo il ceco Plsek, conosciuto bene dal tecnico perché, pur essendo slovacco, ha allenato nella Repubblica Ceca. In difesa a destra il capitano Szolnoki, unghererse

L'anno scorso la Puskas Akademy arrivò terza in classifica a 20 punti dal Ferencvaros, incontrato tra l'altro dalla Fiorentina nella passata Conference.

    La Puskas Akademia è una buona squadra nel contesto ungherese, negli ultimi anni sempre in Europa. Si tratta di una società particolare, sovvenzionata dal governo, nata solo nel 2005 con l'obiettivo di fare crescere i giovani ungheresi accanto a stranieri di esperienza

Com'è lo stadio a Felcsut?

    Felcsut si trova in campagna, un posto isolato a una cinquantina di chilometri da Budapest. Ma è il paese del primo ministro Orban, lo stadio è di fronte alla casa dove lui è cresciuto. È un centro sportivo enorme in un paese molto piccolo. Anche se piccolo, lo stadio ovvero la Pancho Arena è meraviglioso dal punto di vista architettonico, tra i più belli d'Europa. Non ci sono tifosi e lo stadio può contenerne più degli abitanti di Felcsut. Non credo proprio che giovedì ci saranno tifosi ungheresi al Franchi.

Paolo Mugnai
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

SONDAGGIO VN – Fiorentina ancora su Berardi. Lo prendereste?

Che sia davvero la volta buona?

Quella di Berardi e la Fiorentina è diventata un vero e proprio must di tutte le sessioni di calciomercato. Si sono cercati, stuzzicati e accarezzati, ma alla fine l'esterno classe '94 non ha mai indossato la maglia viola. Stavolta quello di Berardi potrebbe essere un nome buono in casa viola per le ultime giornate di mercato. Berardi è oggi alle prese con la riabilitazione dall'infortunio al tendine d'Achille. Oltre a questo, la retrocessione del Sassuolo potrebbe spingere i neroverdi a cederlo ad un prezzo conveniente. Berardi alla Fiorentina: lo vorreste? Rispondete al nostro sondaggio.

SONDAGGIO
Berardi alla Fiorentina: sì o no?

No

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Bocci: "Sul mercato non puoi accontentarti. Sicuri che Arthur non serva?"

Tra Parma e mercato. Alessandro Bocci a Radio Bruno

Alessandro Bocci, ospite al Pentasport di Radio Bruno, commenta così il caso Gonzalez e l'arrivo delle ultime giornate di mercato:

    La Fiorentina sfrutterà l'occasione Nico per darlo poi al migliore offerente. Colpani non mi ha fatto brillare gli occhi. Una coppia Nico-Gudmundsson ci avrebbe però fatto fare il salto di qualità. Io Nico però non lo darei all'Atalanta, rinforzeresti una tua diretta concorrente. Secondo me, Nico con Palladino potrebbe trovare anche un particolare feeling. La differenza con Amrabat è che lui si sta appellando alle offerte che stanno arrivando per farsi da parte. Ciò che più mi preme è capire come la Fiorentina possa coprire le sue lacune, non solo tecniche, ma soprattutto numeriche. Con la difesa a 3, servono almeno 4 titolatissimi. Quindi non basta prendere giocatori mediocri, servono dei punti di riferimento per la squadra. Rispetto alle amichevoli, ho visto un passo indietro, ma certo sono partite con un peso differente. A Parma ho visto una manovra molto farraginosa. Manca qualità. Ho sempre sentito che a Palladino un giocatore come lui non va a genio, ma siamo sicuri che non serva alla causa della Fiorentina?

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Plastino si schiera con Palladino: "Tifosi viola, dategli tempo di lavorare"

In risposta alle critiche sul gioco proposto dalla Fiorentina a Parma, ecco Michele Plastino a Radio Sportiva

Michele Plastino, ospite a Radio Sportiva, ha parlato così del ruolo di Raffaele Palladino nella Fiorentina in risposta alle critiche subito dopo la sfida di Parma:

A Parma più luci che ombre, ma io Palladino l'ho visto molto bene sulla panchina del Monza. Se gli dai la possibilità di lavorare nelle migliori condizioni, se ha i giocatori giusto non è per niente male. In lui ho molta fiducia, i tifosi viola devono solo dargli tempo di lavorare. Sicuramente lo scorso anno ha dimostrato tutto tranne di essere un allenatore non all'altezza. Serve un aiuto dal mercato, ma saprà fare il suo lavoro.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO