• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Puskás Akadémia e Venezia (19-25.08)

Started by Chiesa, 19/08/24, 04:16

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Caselli: "Su Nico, Commisso ha capito i tifosi. Berardi non è una priorità"

Dal pacchetto portieri a quello in mezzo al campo. L'opinione di Paolo Caselli a 30' minuto

Paolo Caselli, giornalista sportivo, ospite a 30' minuto, commenta così la prestazione di Parma e le ultime questioni di mercato della Fiorentina:

    La Fiorentina è un cantiere aperto, cosa che non piace a Palladino come lui stesso ha sottolineato. Ripartiamo dall'usato sicuro, Terracciano e Biraghi. Abbiamo visto un Colpani un po' leggero nel primo tempo e un Kean troppo poco servito. Servono degli innesti nuovi. So che la Fiorentina sta forzando la mano per prendere subito Valentini al Boca. A Parma era la prima giornata, il primo giorno di scuola, quindi un punto va bene. Sembrava però di vedere la squadra di Italiano con Palladino in panchina. Amrabat e Mandragora non possono giocare insieme. Il marocchino ha sbagliato troppo in uscita. Mandragora leggermente meglio, ma ben ne conosciamo i limiti e i difetti. De Gea? Per stare 12 anni a Manchester devi avere grandi qualità. Manchester è la terra di portieri come Van der Sar.Sono anche d'accordo con Frey. Stando fermi per un anno, il portiere perde un po' anche i riferimenti del campo. Sono felice che sia lui che Terracciano abbiano sposato la causa di Firenze. Nico Gonzalez? Credo che Commisso abbia compreso il messaggio dei tifosi. Tra le due sarebbe più digerito il passaggio all'Atalanta. Non credo che Nico possa restare. Con 40 milioni la Fiorentina può operare subito per un difensore e un tutto-campista in mezzo. Berardi? Non penso sia una priorità al momento.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Caputi: "La stagione viola? Molto dipenderà da Kean"

Le parole a Italia 7 in chiave viola di Massimo Caputi.

Nella prima puntata di 30' minuto è stato ospite Massimo Caputi. Ecco le sue parole in chiave viola e non solo.

    Far partire il campionato con il mercato aperto non mi piace ma vale per tutta Europa. Fa sicuramente dei danni al calcio in generale perché solo all'ultimo si completano le squadre. Poi alcuni giocatori, per via delle trattative in corso, non si sentono di giocare e sono situazioni grottesche. Se non si mettono d'accordo a livello europeo diventa difficile rimediare perché le società sono sotto scacco di giocatori e procuratori... Per quanto riguarda la Fiorentina ci sono dei giocatori che possono arricchire questa squadra rispetto al passato. Molto dipenderà dalla stagione di Kean, poi Gudmundsson, Colpani e Richardson possono dare qualità. Poi cambiando allenatore ci vuole tempo per assimilare i nuovi schemi soprattutto se i giocatori arrivano a fine agosto. De Gea? E' un giocatore di grande personalità e può dar comunque il suo contributo e poi c'è una bella competizione con Terracciano cha al momento penso manda il titolare.  Nico Gonzalez penso andrà all'Atalanta che ha più disponibilità economiche viste le cessioni in ponte.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Grassia: "Perché Nico non può giocare? I club non hanno più controllo"

Il caso Gonzalez come esempio per spiegare tutto ciò che non va. Filippo Grassia a Radio Bruno

Filippo Grassia, ospite al Pentasport di Radio Bruno, commenta così la situazione di Nico Gonzalez alla Fiorentina:

    A Parma la squadra ha subito tanto in difesa, tanto che solo la traversa è riuscita salvare il risultato. Ora si fa fatica a decifrare il valore di una squadra. Serve un rinforzo in ogni reparto. Mi aspettavo di più da Kean e Colpani. Bisogna poi capire come Gonzalez non possa giocare, o almeno essere convocato nelle ultime partite. Mi sembra un insulto nei confronti dei tifosi. Questo è simbolo del fatto che oggi i club non hanno più tanto voce in capitolo. I calciatori sono professionisti, ricordiamocelo. Dobbiamo domandarci perché la Serie A sia il campionato che paga di più gli agenti. Questa è una cosa scandalosa, ma è anche colpa dei club che a loro si affidano, dando loro fior fior di milioni.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Supercoppa Primavera, Sassuolo-Fiorentina: probabili formazioni

Al Mapei Stadium – Città del Tricolore di Reggio Emilia si gioca Sassuolo-Fiorentina, in palio la Supercoppa Primavera. Da un lato i neroverdi di Emiliano Bigica, vincitori dello scorso Campionato Primavera; dall'altro i viola di Daniele Galloppa, che si sono aggiudicati l'ultima Coppa Italia di categoria. Calcio d'inizio alle 20:30.

Sarà la 21ª edizione del trofeo: il Sassuolo insegue il suo primo successo nella competizione, mentre la Fiorentina punta a vincere la coppa per la quarta volta e staccare Roma e Juventus in testa all'albo d'oro.

Se, al termine dei 90 minuti regolamentari il risultato sarà in parità, l'arbitro provvederà a far battere i calci di rigore.

Le probabili formazioni

SASSUOLO (4-3-2-1): Scacchetti; Parlato, Corradini, Di Bitonto, Barani; Leone, Lopes, Tomsa; Bruno, Knezovic; Moriano. Allenatore: Emiliano Bigica

FIORENTINA (3-4-2-1): Vannucchi; Kouadio, Elia, Romani; Fortini, Ievoli, Harder (Gudelevicius), Balbo; Presta, Rubino; Caprini. Allenatore: Daniele Galloppa

Arbitro: Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta
Assistenti: Marco Colaianni di Bari e Davide Fedele di Lecce
Quarto ufficiale: Francesco Zago di Conegliano



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

L'ex obiettivo Brescianini in gol all'esordio: "Bergamo era nel mio destino"

Il centrocampista passato pochi giorni fa dal Frosinone all'Atalanta (e seguito ad inizio mercato anche dalla Fiorentina) è risultato subito decisivo alla prima uscita ufficiale con la nuova maglia

Il neo-centrocampista dell'Atalanta Marco Brescianini ha parlato ai microfoni di Dazn dopo il 4-0 rifilato al Lecce e la doppietta personale:

    L'esordio è stato perfetto, non c'è che dire, da sogno. Bergamo del resto era nel mio destino, sono nato a Calcinate e vestire questa maglia è un orgoglio. Adesso c'è ancora tanto lavoro da fare e devo imparare sempre di più tutti i movimenti che mi chiede mister Gasperini.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Domani la presentazione di Gudmundsson: l'islandese protagonista al Viola Park

Il colpo di mercato dell'estate viola parlerà alle 12:30 dalla sala stampa del centro sportivo gigliato

Domani, martedì 20 agosto, è il giorno di Albert Gudmundsson. L'ex centrocampista offensivo del Genoa, inseguito dalla Fiorentina almeno dallo scorso gennaio ed acquistato ufficialmente la scorsa settimana, verrà presentato alla stampa alle 12:30, presso il Wind3 Media Center del Viola Park, sicuramente alla presenza di almeno un dirigente gigliato. Per vederlo in campo, però, bisognerà aspettare: almeno due-tre settimane secondo Raffaele Palladino, probabilmente a questo punto dopo la sosta di inizio settembre. Ovviamente la presentazione sarà seguita in tempo reale anche dalla nostra www.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ex viola: Maxime Lopez sta per salutare il Sassuolo, lo aspetta la Serie B francese

Il centrocampista classe 1997 ha ricevuta un'offerta dal Paris FC, squadra in cui milita anche il fratello

Sperava di tornare in Serie A o in Ligue 1, ma l'esperienza non proprio esaltante in maglia viola della scorsa stagione ed il ritorno al Sassuolo, che intanto si è ritrovato in Serie B, hanno costretto Maxime Lopez a calare le proprie aspettative. Il centrocampista francese, infatti, è vicino a lasciare l'Italia per tornare in patria: lo aspetta il Paris FC, squadra che milita in Ligue 2 ed in cui gioca anche il fratello Julien. Secondo L'Equipe il club francese sta aspettando una risposta dall'ex gigliato, fiducioso del suo arrivo.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO