• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Puskás Akadémia e Monza (26.08-01.09)

Started by Chiesa, 26/08/24, 14:41

Previous topic - Next topic

0 Members and 2 Guests are viewing this topic.

Chiesa

La difesa della Fiorentina inizia la stagione nel peggiore dei modi

La graduatoria dei gol subiti in media a partita dalla Fiorentina negli incontri ufficiali nelle ultime 21 stagioni

Di seguito la graduatoria dei gol in media subiti a gara nelle manifestazioni ufficiali dalla Fiorentina negli ultimi 21 anni

Anno    Reti subite    Gare    Media gol/gara
2006-07    32    40    0,800
2007-08    54    56    0,964
2008-09    49    49    1,000
2012-13    45    42    1,071
2013-14    59    55    1,073
2022-23    65    60    1,083
2005-06    48    43    1,116
2010-11    46    41    1,122
2014-15    63    56    1,125
2015-16    53    47    1,128
2004-05    54    47    1,149
2011-12    48    41    1,171
2023-24    70    58    1,207
2018-19    51    42    1,214
2017-18    49    40    1,225
2019-20    52    42    1,238
2009-10    67    52    1,288
2021-22    59    44    1,341
2024-25       7    5    1,400
2016-17    68    48    1,417
2020-21    62    41    1,512

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Kean è il più determinante in fase offensiva. Tutti i numeri

La graduatoria completa stagionale dei giocatori della Fiorentina in base alle partecipazioni nelle azioni dei gol segnati

Giocatori decisivi nelle azioni dei gol viola

Di seguito la graduatoria dei singoli giocatori della Fiorentina in base al numero delle partecipazioni attive nelle azioni che hanno portato alla realizzazione dei 7 gol stagionali (tra le parentesi tonde i gol segnati, in grassetto i gol essenziali per il singolo risultato, fra le parentesi quadrate gli assist-gol)   
   
3   Kean (3, 3)
2   Mandragora [1], Quarta (1, 1), Ranieri [1]
1   Adli [1], Biraghi (1, 1), Cataldi,Comuzzo, Gosens [1], Ikone, Kouamè, Parisi [1],  Sottil (1, 1)

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Kean si conferma cannoniere stagionale della Fiorentina

La graduatoria completa dei giocatori della Fiorentina andati a segno durante questa stagione suddivisi per ogni singola competizione

Di seguito la graduatoria stagionale dei marcatori dei 7 gol viola segnati nelle 5 gare ufficiali disputate in questa stagione (tra parentesi i gol su rigore)

Giocatore   TOT   A   UECL   CI
Kean   3   1   2   0
Sottil   1   0   1   0
Quarta   1   0   1   0
Biraghi   1   1   0   0
Gosens   1   1   0   0
Colpani   0   0   0   0
Beltran   0   0   0   0
Ranieri   0   0   0   0
Mandragora   0   0   0   0
Ikonè   0   0   0   0
Barak   0   0   0   0
Pongracic   0   0   0   0
Kouamè   0   0   0   0
Brekalo   0   0   0   0
Richardson   0   0   0   0
Bianco   0   0   0   0
Kayode   0   0   0   0
Parisi   0   0   0   0
Dodô   0   0   0   0
Infantino   0   0   0   0
Comuzzo   0   0   0   0
TOTALE   7   3   4   0

TOT=RETI SEGNATE IN TOTALE
A=RETI SEGNATE IN SERIE A
EUCL=RETI SEGNATE IN CONFERENCE LEAGUE
CI=RETI SEGNATE IN COPPA ITALIA

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Per la prima volta nella storia viola 5 pareggi nelle prime 5 gare stagionali

Dopo 15 anni la Fiorentina era già tornata a conseguire 3 pareggi nelle prime 3 gare stagionali. Contro il Monza è stato stabilito il nuovo record

Per la prima volta nella storia la Fiorentina ha conseguito cinque pareggi nelle prime 5 gare ufficiali della stagione agonistica (tre in Serie A ed due nei play off di qualificazione alla fase finale di Conference League).

In precedenza la squadra di Palladino aveva conseguito per la terza volta nella storia della Fiorentina tre pareggi nelle prime tre gare della stagione ufficiale. La prima volta risaliva all'annata 1936-37 quando la squadra di Ara (all'ultimo anno in viola) conseguì tre pareggi nelle prime 3 giornate di Serie A contro Lucchese, Napoli e Sampierdarenese. Quella squadra si piazzò al nono posto in campionato dopo un buon girone d'andata.

Il secondo tris iniziale di "ics" in gare ufficiali si era verificato nella stagione 2009-10, quando la formazione di Prandelli (anche lui, come Ara, all'ultimo anno sulla panchina gigliata) pareggio contro lo Sporting di Lisbona le due gare valide per il play off di qualificazione alla fase finale di Champions League, intervallato dallo stentato pareggio casalingo contro il Bologna in occasione della prima giornata di campionato.

Quella squadra, più che per l'anonimo 11° posto in campionato, è rimasta nella storia per il quarto di finale sfiorato in Champions League (la cui corsa venne stoppata più dall'arbitro Ovrebo che dal Bayern) e per la semifinale di Coppa Italia (dove i viola vennero estromessi dall'Inter del "triplete").

Dopo 15 anni la Fiorentina, quindi, guidata da Palladino, aveva conseguito per la terza volta nella storia della Fiorentina tre pareggi nelle prime 3 gare ufficiali della stagione agonistica (due in Serie A ed una nel play off di qualificazione alla fase finale di Conference League).

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Djuric: "La Fiorentina mi porta bene. Io a Firenze? Nulla di concreto"

Djuric: "Sul mio approdo a Firenze? Non so nulla su tutto ciò. Sono state solo delle chiacchiere, ma io ho sempre pensato al Monza"

Milan Djuric, attaccante del Monza, ha parlato in sala stampa del Franchi. Ecco le sue parole sulla partita:

    Il Franchi è un bellissimo stadio. Ultimamente sono fortunato con la Fiorentina, anche se con il Verona ho sbagliato un rigore. La Fiorentina ci ha messo in difficoltà nel secondo tempo, noi dovevamo fare di più. Oggi dovevamo portare a casa dei punti. Dispiace per il gol all'ultimo minuto, ma il pareggio mi sembra il risultato giusto. Sul mio approdo a Firenze? Non so nulla su tutto ciò. Sono state solo delle chiacchiere, ma io ho sempre pensato al Monza. Mi fa piacere dell'interesse della Fiorentina, ma non c'è mai stato nulla di concreto

Giovanni Zecchi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Palladino: "Alla ripresa sarà un'altra Fiorentina. Mercato? Grandi acquisti"

"Sul portiere? In questo momento non c'è nessuna gerarchia. Io volevo vedere sia De Gea che Terracciano per capire. Sono contento di entrambi. David era fermo un anno e così ho preferito Terracciano"

Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, è intervenuto dalla pancia del Franchi. Ecco le sue parole:

    I primi 20 minuti sono stati positivi, eravamo in comando. Il problema non è stato l'approccio ma il gol preso subito. Abbiamo cambiato atteggiamento per paura e questo non deve succedere. Siamo stati bravi però. Sotto 2 a 0 non siamo crollati e siamo rimasti in partita sempre alla fine. Peccato che il pareggio sia arrivato alla fine, potevamo farlo prima. Bravi i ragazzi e anche chi è arrivato da poco. C'è da migliorare sì e quello è compito mio. La pausa arriva dal momento giusto, abbiamo cambiato tanto e abbiamo bisogno di tempo per inserire i calciatori nuovi. Senza dimenticare la condizione fisica. Da martedì lavoreremo su tutto. Alla ripresa vedere una Fiorentina più pronta. Mercato? Sono contento. Ho una squadra di grande qualità, con giocatori forti. Bisogna lavorare insieme. La società ci ha provato per un difensore, ma non è arrivato. Adesso sono contento della squadra che ho. Non facciamo paragoni con gli anni passati, abbiamo cambiato tanto. Ci serve tempo e pazienza. Il nostro obiettivo è fare bene e dare il massimo. Sono convinto dei valori della mia squadra. Sul Monza? Ho visto un buon Monza, con un'ottima fase difensiva. Sono stati cinici. Nella ripresa è cambiato un po' tutto. Faccio un grande in bocca al lupo al Monza. Sul portiere? In questo momento non c'è nessuna gerarchia. Io volevo vedere sia De Gea che Terracciano per capire. Sono contento di entrambi. David era fermo un anno e così ho preferito Terracciano.

Giovanni Zecchi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Nesta: "Oggi dovevamo 'uccidere' la Fiorentina. Abbiamo smesso di giocare"

Nesta: "Sulla prestazione? Non sono soddisfatto, oggi dovevamo vincere. La colpa è mia, ma insieme dobbiamo trovare una soluzione"

Alessandro Nesta, allenatore del Monza, è intervenuto in sala stampa. Ecco le sue parole:

    C'è tanto rammarico. Abbiamo fatto bene nel primo tempo, poi nella seconda parte abbiamo rinunciato a giocare. Non possiamo sempre rincorrere, dobbiamo migliorare da questo punto di vista. Non so perché abbiamo mollato, ma sicuramente bisogna avere più coraggio. Va bene soffrire 20 minuti, ma 50 sono veramente troppi. Su Maldini? Lo conosco da quando era piccolo. Il suo potenziale è davvero grande. Deve migliorare sulla gestione della partita. Sulla prestazione? Non sono soddisfatto, oggi dovevamo vincere. La colpa è mia, ma insieme dobbiamo trovare una soluzione. Quando l'avversario traballa, bisogna "ucciderlo". I miei giocatori sono fortissimi, ma bisogna migliorare. Abbiamo preso 2 gol da palla inattiva, non va assolutamente bene. Noi abbiamo attaccato la parte centrale per far uscire i braccetti loro. Adesso bisogno proporlo di più. Bianco? Lo conosco benissimo. Sono molto contento del suo arrivo

Giovanni Zecchi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gosens: "Sono abituato a questo modulo. Bello il gol, ma preferivo vincere"

Il commento dell'esterno tedesco dopo il pareggio col Monza

Robin Gosens, esterno della Fiorentina in gol all'esordio, ha parlato a Dazn dopo il pareggio per 2-2 contro il Monza:

    Che bella sensazione. Sono qui per aiutare la squadra ma volevo vincere, quindi sono contento ma sarebbe stata meglio la vittoria. Cosa ha chiesto Palladino? Di fare le cose che sono abituato a fare. Ho lavorato con Gasperini e Inzaghi che giocano in maniera simile quindi l'adattamento è più facile. Sono contento di aver fatto la mia partita. Questo gruppo è molto forte. Ovviamente ci sono stati tanti cambiamenti quindi c'è bisogno di tempo per adattarsi ma lo spirito si è visto oggi, non è mai facile ribaltare una partita con due gol sotto. Abbiamo due settimane per lavorare e ci metteremo sotto. Noi puntiamo in alto.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO