• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Puskás Akadémia e Monza (26.08-01.09)

Started by Chiesa, 26/08/24, 14:41

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Come sono andati gli esordi di Bove, Gosens, Cataldi e Adli con la Fiorentina

Uno sguardo più da vicino alla prestazione dei quattro volti nuovi nella formazione di Palladino

Fiorentina-Monza è stata la gara d'esordio per tantissimi volti nuovi viola, due dall'inizio e due a gara in corso: Palladino ha schierato subito Gosens a sinistra e Cataldi al centro della mediana, mentre ha inserito nella ripresa Bove e Adli a comporre proprio il centrocampo nel terzo finale di gara. Cataldi ha preso le redini della manovra andando spesso al cambio gioco, nella ripresa ha tentato anche un tiro rimpallato; Gosens dopo un avvio in quarta ha un po' rallentato ma ha avuto il merito di pareggiare la partita con una bellissima torsione. Bove e Adli, subentrati, hanno provato a incidere nel finale. Vediamo le nostre pagelle ai quattro giocatori in questione:

CATALDI 6: arrivato alla Fiorentina da due giorni, con personalità si mette al centro del centrocampo e guida la squadra. La voglia di far bene c'è e si percepisce. Una nota positiva per questa squadra, anche in ottica futura.

GOSENS 6,5: chiamato in causa praticamente subito, risponde alla grande. Bellissimo il gol allo scadere su calcio d'angolo. La fascia sinistra della Fiorentina deve essere sua in tutti i modi.

BOVE 5,5: qualche errore in mezzo al campo, ma si fa trovare spesso libero. La voglia di incidere si percepisce subito, ma siamo solo all'inizio.

ADLI 5,5: vale un po' lo stesso discorso dei suoi compagni appena arrivati. Prova a mettersi in mostra, ma non incide come dovrebbe. La sua qualità servirà sicuramente a questa Fiorentina.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Kean e Gosens salvano Palladino nei recuperi: Fiorentina-Monza finisce 2-2

Abbiamo seguito la diretta testuale di Fiorentina-Monza con tutti gli aggiornamenti dal Franchi

Terza di campionato e seconda consecutiva in casa. Fiorentina-Monza è finita 2-2, quinto pareggio nelle prime cinque partite ufficiali per i viola.

Le formazioni ufficiali:

FIORENTINA (3-4-2-1): Terracciano; Comuzzo (79' Quarta); Ranieri; Biraghi; Dodo; Mandragora (58' Bove); Cataldi (68' Adli); Gosens; Colpani (68' Ikoné); Beltran (58' Kouamé); Kean. All. Palladino.

MONZA (3-4-2-1): Turati; Izzo, Mari, Carboni (79' Caldirola); Pedro Pereira (79' D'Ambrosio), Bondo, Pessina, Kyriakopoulos; Maldini (68' Vignato), Caprari (63' Gagliardini); Djuric (63' Petagna). All. Nesta.

Reti: 18' Djuric (M), 32' Maldini (M), 45' Kean (F), 90'+5 Gosens (F)

MOMENTI SALIENTI
90'+5GOOOOOOL! Gosens! Gosens la riacciuffa di testa! Che...
90'OCCASIONISSIMA VIOLA! Ikoné forte da posizione defil...
45'GOOOOOL! Kean riapre la gara! Calcio d'angolo da des...
42'PALO di Maldini! Il figlio d'arte sfugge a Biraghi s...
32'RADDOPPIO MONZA, Maldini. Kyriakopoulos lo attiva, l...
19'GOL DEL MONZA alla prima occasione. Pereira crossa b...

E' tutto, buona serata e buon proseguimento su Violanews.com.
90'+8
fine-match

Finisce 2-2! Kean nel recupero del primo e Gosens nel recupero del secondo tempo salvano Palladino dopo il doppio vantaggio del Monza in due minuti. Fiorentina con 3 punti in 3 partite.
90'+5
goal

GOOOOOOL! Gosens! Gosens la riacciuffa di testa! Che girata del tedesco che stacca sul primo palo e batte Turati per il pareggio!
90'+4
ammonizione

Giallo per Dodo che va a muso duro col guardalinee su un fallo laterale.
90'

8 minuti di recupero.
90'
occasione

OCCASIONISSIMA VIOLA! Ikoné forte da posizione defilata, Turati respinge, Kean di testa a botta sicura ma ancora il portiere in qualche modo respinge prima che la palla varchi la linea!
83'

Gioco fermo per via di una pallonata in faccia subita da Kyriakopoulos, vittima di un cross teso di Dodo. Si riparte con un angolo per la Fiorentina.
79'
cambio

Entra Quarta per Comuzzo, più pericolosità sulle palle ferme per i viola. Nesta si copre con Caldirola e D'Ambrosio per Carboni e Pereira.
77'

Ikoné trova un pertugio per inserirsi in area da destra, ma il tiro è centrale e Turati blocca a terra.
75'
ammonizione

Izzo riceve un'ammonizione per un anticipo fallito su Kouamé. Nel frattempo Palladino chiede un po' più di velocità nel giro palla.
69'
cambio

Palladino inserisce Adli e Ikoné per Cataldi e Colpani. Nesta invece si affida a Vignato per Maldini.
63'
cambio

Il Monza inserisce Gagliardini e Petagna per Djuric e Caprari.
58'
cambio

Debutto per Bove al posto di Mandragora, entra anche Kouamé per Beltran.
57'

Cataldi al tiro dal limite, Izzo sulla traiettoria mura. Fase di pressione da parte degli uomini di Palladino.
55'

Qualche situazione insidiosa da fermo per la Fiorentina, ma la difesa del Monza non ha mostrato incertezze.
47'
occasione

Occasione Kean! Bello scambio tra Colpani e Dodo che va al cross, Kean di testa da buona posizione mette fuori.
46'
inzio-secondo-tempo

Via alla ripresa, nessun cambio per il momento.
45'+5
fine-primo-tempo

Fine primo tempo: Fiorentina-Monza 1-2 con gol di Djuric e Maldini per gli ospiti, Kean per i viola.
45'
goal

GOOOOOL! Kean riapre la gara! Calcio d'angolo da destra, Ranieri di testa e Kean tocca dentro con grande senso della posizione!
44'
occasione

Prima vera occasione per la Fiorentina (al 44'...) con Kean che crossa per Beltran, colpo di testa deviato di poco che sibila a lato.
42'
palo

PALO di Maldini! Il figlio d'arte sfugge a Biraghi sull'uno-due con Djuric e calcia dal limite, Terracciano devia sul palo e poi raccoglie.
38'

La Fiorentina tiene la palla e cerca di portare pericoli, ma il doppio vantaggio mette il Monza in una situazione piuttosto comoda.
32'
goal

RADDOPPIO MONZA, Maldini. Kyriakopoulos lo attiva, lui taglia e arriva al limite, nessuno lo contrasta, botta dalla distanza e palla all'angolino basso.
27'

Cooling break.
23'
ammonizione

Giallo per lo stesso Mandragora, troppa foga nel pressing.
22'
ammonizione

Giallo per Pessina che trattiene Mandragora che gli era andato via a centrocampo.
20'

Si tratta del primo gol in stagione, alla quarta partita contando anche la Coppa Italia, per i brianzoli.
19'
goal

GOL DEL MONZA alla prima occasione. Pereira crossa basso da destra, Djuric brucia Biraghi in area e fredda Terracciano da distanza ravvicinata.
8'

Gosens è il più attivo dei viola, la squadra di Palladino lo cerca spesso a sinistra sia con palloni rasoterra sia con cambi gioco. Un altro tema ricorrente è il duello tra Kean e Marì.
5'

Dodo riceve un pestone da Kyriakopoulos e rimane a terra, solo dolore per il brasiliano che poi si rialza.
3'

Kean appoggia verso Gosens che di prima cerca Beltran in area, palla lunga di pochissimo.
1'
inzio-match

Calcio d'inizio! Fiorentina in maglia viola, Monza in tenuta bianca.

Beltran nel pre-gara

Le parole di Palladino nel pre-partita

Dove vederla in Tv e streaming

Perché il minuto di silenzio in Fiorentina-Monza?

Palladino sa solo pareggiare: 5 su 5 partite ufficiali dal 17 agosto al 1 settembre. 3 punti in campionato contro Parma, Venezia e Monza che lasciano poco e nulla sotto il punto di vista del gioco, ma le reti di Kean e Gosens che sono valse il pareggio contro i brianzoli sono un bel punto di (ri)partenza. La prossima partita sarà contro l'Atalanta, dopo la sosta: ci sarà da lavorare.

Federico Targetti
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina-Monza, pagelle VN: Biraghi, che regalo! Kean e Gosens, qualità

Kean e Gosens salavano una deludente Fiorentina. Ecco le nostre pagelle

TOP E FLOP

KEAN 7: e menomale che c'è Kean. Goal da vero rapace d'area, tiene vive le speranze di questa Fiorentina. Finalmente, Firenze ha l'attaccante che si merita. Sfiora più volte la doppietta, che peccato...

BIRAGHI 4,5: il giorno del suo compleanno, impacchetta un bel regalo al Monza. I dubbi sulla sua posizione da braccetto erano già tanti è questa ne è la conferma. Ma poi, cosa ci fa Biraghi a marcare Djuric?

Giovanni Zecchi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina-Monza, pagelle VN: Biraghi, che regalo! Kean e Gosens, qualità

GLI ALTRI

TERRACCIANO 5: fino ad oggi il Monza aveva segnato 0 gol, Terracciano ne prende 2. Sul destro di Maldini le responsabilità dell'estremo difensore viola sono evidenti. Bella invece la parata sempre su Maldini, deviata poi dal palo. Ma con un De Gea in panchina, serve qualche certezza in più.

COMUZZO 5,5: la sua giovane età non l'aiuta di certo, ma i suoi compagni di reparto non lo aiutano. Gioca al posto di Pongracic e Quarta, Palladino ha fiducia. Ma per adesso...

RANIERI 5: dov'era sul gol di Djuric non lo sa nessuno. Chi gioca al centro dovrebbe comunicare, ma visto la marcatura di Biraghi qualcosa è andato storto.

DODO 5,5: la volontà e l'impegno non mancano, pecca però in qualità. Un po' come tutta la Fiorentina di Palladino. Con questo modulo e con le sue capacità, dovrebbe fare molto di più.

MANDRAGORA 5,5: insieme a Cataldi smista i palloni in mezzo al campo. Il "solito" Mandragora, niente di esaltante. Ma la sua prestazione non basta per arrivare a una sufficienza.

CATALDI 6: arrivato alla Fiorentina da due giorni, con personalità si mette al centro del centrocampo e guida la squadra. La voglia di far bene c'è e si percepisce. Una nota positiva per questa squadra, anche in ottica futura.

GOSENS 6,5: chiamato in causa praticamente subito, risponde alla grande. Bellissimo il gol allo scadere su calcio d'angolo. La fascia sinistra della Fiorentina deve essere sua in tutti i modi.

COLPANI 5: ancora troppo poco. Serve tempo per vedere il vero Colpani, ma qui le lancette dell'orologio non si fermano.

BELTRAN 5: prima punta non ci può giocare e l'abbiamo capito. Ma se questi sono i risultati come seconda punta, allora c'è qualcosa che a tutti noi sfugge su Lucas Beltran. Urge una soluzione, al più presto.

dal 57' KOUAME 5: di solito la sua sufficienza a casa la porta sempre, ma questa volta delude le aspettative. Come Beltran, sbaglia praticamente tutto.

dal 57' BOVE 5,5: qualche errore in mezzo al campo, ma si fa trovare spesso libero. La voglia di incidere si percepisce subito, ma siamo solo all'inizio.

dal 69' ADLI 6: vale un po' lo stesso discorso dei suoi compagni appena arrivati. Prova a mettersi in mostra, ma non incide come dovrebbe. La sua qualità servirà sicuramente a questa Fiorentina. Suo l'assist a Gosens dalla bandierina.

dal 69' IKONE 6: fa strano dirlo, ma uno dei pochi che ci ha provato è stato lui. Il problema è sempre lo stesso di questi 3 anni. Grandi qualità tecniche, ma quando c'è da concludere arriva perentorio l'errore. Detto ciò, entra in campo meglio di molti altri.

dal 79' QUARTA sv

Giovanni Zecchi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina-Monza, pagelle VN: Biraghi, che regalo! Kean e Gosens, qualità

L'ALLENATORE

PALLADINO 5: De Gea in panchina. Biraghi abbassato a fare il braccetto a tre di una difesa discutibile con Comuzzo e Ranieri. L'allenatore della Fiorentina è sembrato abbastanza in confusione e intanto la sua squadra continua a soffrire alla ricerca di un gioco che non c'è. Adesso arriva la sosta, utile per ripartire. Dopodiché, ognuno risponderà alle proprie responsabilità. Stasera si salva solo la reazione.

Giovanni Zecchi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Torino-Fiorentina: tre su tre, Caprini stende i granata!

Terza giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, al Valentino Mazzola di Orbassano va in scena Torino-Fiorentina. I viola, privi di Kouadio (in prima squadra), Gudelevicius (squalificato) e Balbo (in nazionale), cercano la terza vittoria in altrettante partite per restare in vetta a punteggio pieno.

TORINO-FIORENTINA 0-1

FORMAZIONI UFFICIALI

TORINO (3-5-2): Plaia; Bianay Balcot, Mendes, Olsson (68′ Franzoni); Marchioro (87′ Dimitri), Dalla Vecchia (77′ Galantai), Rossi (68′ Tzouliou), Ciammaglichella, Krzyzanovski; Gabellini, Njie. A disp.: Siviero, Pellini, Desole, Russo, Zaia, Mahari, Raballo. Allenatore: Felice Tufano

FIORENTINA: Vannucchi; Trapani, Elia Romani, Scuderi; Ievoli (84′ Keita), Harder; Presta (65′ Evangelista), Rubino (74′ Sadotti), Caprini; Braschi (65′ Tarantino). A disp.: Dolfi, Leonardelli, Bonanno, Deli, Pisani, Sardilli. Allenatore: Daniele Galloppa

Arbitro: Michele Pasculli di Como
Assistenti: Michele Colavito di Bari e Davide Di Dio di Caltanissetta

Reti: 49′ Caprini (F)

PRIMO TEMPO

    Calcio d'inizio.
    2′ Braschi controlla e calcia dal limite dell'area, Mendes devia e la traiettoria per poco non beffa Plaia.
    8′ OCCASIONE TORINO! Njie corre sulla sinistra e crossa al centro dell'area per Gabellini che calcia a rete, grande parata di Vannucchi che esce con i tempi giusti e respinge.
    10′ Problemi alla spalla sinistra per Rubino, staff viola in campo. L'attaccante riprende la gara.
    17′ OCCASIONE TORINO! Njie entra in area da sinistra e calcia da posizione molto defilata, tiro a lato.
    30′ Primo terzo di gara in archivio. Ritmi bassi, Torino più padrone del campo.
    32′ Krzyzanovski crossa dalla sinistra, Gabellini calcia al volo ma in maniera scoordinata e senza impensierire seriamente Vannucchi.
    36′ Ammonito Presta per trattenuta su Bianay Balcot.
    39′ Ciammaglichella controlla in area e serve l'accorrente Gabellini che calcia in corsa, tiro alto di poco.
    45′ Due minuti di recupero.
    47′ Fine primo tempo.

SECONDO TEMPO

    Riprende la partita.
    48′ Tentativo di Scuderi dai venti metri, Plaia blocca in due tempi.
    49′ GOL FIORENTINA 0-1! Scuderi crossa dalla sinistra, sul secondo palo Caprini insacca da pochi passi!
    54′ Ammonito Njie per fallo su Caprini.
    58′ Gol annullato a Dalla Vecchia per fuorigioco. Il giocatore granata era davanti a Vannucchi sugli sviluppi di un corner.
    63′ Schema su corner per il Torino che porta Olsson a colpire di testa da buona posizione, Vannucchi para.
    65′ Sostituzioni Fiorentina: Tarantino per Braschi e Evangelista per Presta.
    66′ OCCASIONE TORINO! Corner Torino, a centro area Ciammaglichella incorna a colpo sicuro ma trova Dalla Vecchia a respingere il pallone.
    68′ Sostituzioni Torino: Tzouliou e Franzoni per Rossi e Olsson.
    70′ PALO FIORENTINA! Mischia in area granata risolta dalla conclusione di Tarantino, il legno salva Plaia che poi subisce fallo e così l'arbitro ferma il gioco.
    74′ Sostituzione Fiorentina: Sadotti per Rubino.
    77′ Sostituzione Torino: Galantai per Dalla Vecchia.
    80′ Caprini entra in area e calcia, tiro a lato.
    84′ Sostituzione Fiorentina: Keita per Ievoli.
    87′ Sostituzione Torino: Dimitri per Marchioro.
    91′ Ammonito Harder.
    92′ OCCASIONE FIORENTINA! Evangelista recupera palla e lancia Caprini, che arriva in area e calcia, grande respinta di Plaia.
    93′ Ammonito anche Caprini.
    96′ FISCHIO FINALE! La Fiorentina vince anche contro il Torino e resta a punteggio pieno dopo tre giornate!

Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Perché De Gea non ha giocato dopo i miracoli in Europa? Risponde Palladino

Le parole dell'allenatore della Fiorentina sul ballottaggio in porta: per ora in campionato Terracciano, in coppa De Gea

Ha destato qualche perplessità la scelta di Raffaele Palladino di non confermare David De Gea in porta dopo la partita strepitosa giocata in Ungheria contro la Puskaks Akademia, eliminata dalla Conference League dalle sue parate. Dopo il pareggio 2-2 contro il Monza, il tecnico ha risposto così in merito in sala stampa:

    In questo momento non c'è nessuna gerarchia. Io volevo vedere sia De Gea che Terracciano per capire. Sono contento di entrambi. David era fermo un anno e così ho preferito Terracciano. Stabiliremo alcune cose nei prossimi giorni,

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ranieri: "In Ungheria i 45′ più brutti della mia vita. Vi dico come l'ho vissuta"

Un passaggio significativo delle parole del difensore della Fiorentina

Schierato al centro della difesa della Fiorentina dopo l'incubo di Felcsut, con la doppietta rigore provocato ed espulsione nel finale, Luca Ranieri ha parlato in conferenza stampa ritornando brevemente alla serata ungherese, chiusa fortunatamente con il passaggio del turno ai rigori:

    Sono stati i 45' più brutti della mia vita, almeno a livello sportivo... Non sono manco riuscito a vedere i supplementari, ho visto solo i rigori.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO