• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Restyling del Franchi. Riparte il progetto

Started by Chiesa, 14/08/11, 20:49

Previous topic - Next topic

0 Members and 4 Guests are viewing this topic.

Chiesa

Franchi, nuovo progetto per il restyling. Un masterplan per cambiare anche Campo di Marte

Il piano riguarda anche la zona di Campo di Marte

L'architetto Fulvio Giraldi ha proposto un piano per ristrutturare il Franchi senza stravolgerlo. Come scrive La Nazione, "un giardino pensile sopra le Fiesole e la Ferrovia; sulle nuove gradinate una copertura fatta di leggerissimi pannelli solari, oltre 30mila metri quadri di spazi commerciali, un asilo per far divertire i bambini mentre babbo e mamma tifano viola". Altri dettagli del progetto: impianto tutto coperto, nuove tribune a 7,5 metri dal piano di gioco, le vecchie lasciate intatte all'esterno e completate con dei solai che permettono il riutilizzo degli spazi a fini ludici e commerciali, per una capienza di 34mila spettatori. Investimento da 80 milioni di euro, lavori in due fasi da completare in due anni. Nel masterplan sono compresi anche l'interramento di viale Paoli e la creazione di un parcheggio sotterraneo da 2600 posti, oltre alla nascita di un'unica area verde da viale Fanti a viale Malta.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Stadio Franchi, il soprintendente: "Il vincolo è pronto"

Ormai è questione di giorni. La prossima settimana – scrive La Nazione – arriverà la proposta di vincolo per lo stadio Artemio Franchi, con la lunga relazione della soprintendenza che spiega nel dettaglio cosa e assolutamente vietato toccare in caso di restyling. "Per adesso abbiamo ricevuto e valutato solo il progetto dell'architetto Casamonti – spiega il soprintendente Andrea Pessina –, se ce ne arriveranno altri, vedremo cosa è possibile fare e cosa no. In linea generale posso dire che il Franchi non può essere sezionato e riassemblato. Si possono accettare piccoli sacrifici, ma il suo valore è nell'insieme".

Il soprintendente ricorda infatti che il vincolo interessa essenzialmente le parti costruite all'inizio negli anni Trenta su progetto di Pierluigi Nervi, con le sue tribune coperte e laterali, maratona, scale elicoidali. Le curve invece sono state aggiunte in occasione dei mondiali di calcio Italia Novanta. E si potrebbero anche modificare. Una volta avviato l'iter di tutela dell'impianto nei suoi elementi di pregio, il Comune che ne è proprietario, ha 120 giorni di tempo per le controdeduzioni. "Fino ad ora non era stato necessario proteggere il Franchi con prescrizioni – conclude Pessina –, perché si tratta di un bene con più di settant'anni di vita, e quindi naturalmente "vincolato", in quanto proprietà di un ente pubblico".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

#50
La nuova proposta del comitato "Vogliamo il Franchi"

Per il comitato la soluzione è "Abbattere il Franchi e ricostruirlo dov'era. Altrimenti il nuovo stadio in alto mare"

Se il restyling del Franchi è proibito, il nuovo stadio della Fiorentina potrebbe non essere fatto neppure a Novoli. Questo il senso delle dichiarazioni rilasciate stamani alla stampa dal signor Rocco Commisso circa il prezzo che intende pagare per i terreni su cui l'impianto dovrebbe sorgere.
Commisso ha infatti parlato di € 400 mila a ettaro, ovvero lo stesso prezzo pagato per i terreni di Bagno a Ripoli dove sorgerà il centro sportivo viola. In totale € circa 6 milioni per i 15 ettari previsti. Salta però immediatamente all'occhio la differenza abissale con i 17 / 21 milioni ipotizzati dal Comune, oltretutto senza alcuna garanzia sul costo finale, né sui tempi di realizzazione dell'impianto. Si parla di 4 anni, ma non ci sono certezze.
C'è dunque la possibilità che la Fiorentina vada davvero a giocare a Campi Bisenzio. In questo caso si tratterebbe di terreni agricoli e il prezzo calerebbe sensibilmente.
La vera alternativa resta perciò il vecchio Franchi. Il Presidente del Consiglio di Quartiere 2 Michele Pierguidi ha proposto di abbatterlo pur di non abbandonarlo al degrado. Un'ipotesi ripetuta nei giorni scorsi dal soprintendente Pessina in un'intervista con il Corriere Fiorentino. Eliminare solo le curve ne farebbe un'opera monca, ha spiegato, ma abbatterlo e ricostruirlo perché no? Un provocazione oppure un percorso percorribile?
Questa ipotesi convince anche noi del comitato Vogliamo il Franchi. Piuttosto che abbandonarlo, meglio sarebbe costruire il nuovo stadio sulle ceneri del vecchio e riqualificare anche l'area di Campo di Marte sia a vantaggio dei residenti che delle attività economiche.
Si tratta di una proposta razionale destinata a costare infinitamente meno del progetto Novoli, e viene oltretutto incontro ai desiderata del signor Commisso: stadio a Campo di Marte, costi e tempi accettabili. Fast, fast, fast.

Il Comitato Vogliamo il Franchi

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

VIDEO VN – Pres. Q2: "Franchi? C'era un progetto che piaceva a tutti, serve chiarezza su Campo di Marte"

Michele Pierguidi alza (nuovamente) i dubbi sull'ipotesi di un Franchi inutilizzato



Federico Targetti
@fedetarge
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

VIDEO VN – Pres. Q2: "Rischio che il Franchi diventi come il Flaminio". E solleva il problema calcestruzzo

I dubbi del presidente del Quartiere 2, Michele Pierguidi, che aggiunge: "Se il Franchi non potrà essere mantenuto per la Fiorentina, ci metteremo all'opera perché abbia altre destinazioni. Le opzioni in campo in questo momento non ci convincono"



Federico Targetti
@fedetarge
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Pessina: "Speriamo che il Franchi venga riutilizzato, ma non possiamo deciderlo noi. Le curve..."

Le parole di Andrea Pessina con i membri del Quartiere 2. I dubbi sul futuro del Franchi

"Noi ci occupiamo esclusivamente della tutela del monumento dal punto di vista architettonico, che sopravanza altri aspetti, economici e sociali". Così il Soprintendente Andrea Pessina ha parlato a margine del dibattito con i membri del Quartiere 2 in corso di svolgimento a Palazzo Pitti: "Siamo un ufficio tecnico, non dobbiamo fare nessun'altra valutazione. L'Art. 9 della Costituzione pone il patrimonio culturale come valore fondamentale, ci atteniamo ad esso. Solo un rischio per la vita delle persone può indurci ad ammettere interventi come quelli richiesti. È comprensibile che questo non sia chiaro, ma il resto a noi non interessa, non è nostro oggetto di valutazione. Anche noi speriamo che il Franchi possa essere utilizzato, ma non è una possibilità che possiamo contemplare nella nostra valutazione. Dobbiamo soppesare il progetto e capire quali danni rischia di apportare al monumento". Infine aggiunge: "La Soprintendenza, in occasione del sopralluogo, ha ventilato il progetto della realizzazione di curve interne, non toccando il monumento. Si lavora per addizione, non per sottrazione, in modo tale da non falsare il monumento. Il patron della Fiorentina però non ne è stato soddisfatto, la cosa è finita lì.

Federico Targetti
@fedetarge
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

VIDEO VN – Pessina: "Curve? Non possono essere demolite. Intervenire? Solo con restauro"

Le parole del Soprintendente Andrea Pessina nel dibattito con i membri del Q2 sul futuro del Franchi



Federico Targetti
@fedetarge
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

VIDEO VN – Ass. Urbanistica: "Commisso era disposto ad investire moltissimo sul Franchi. Ma ad oggi..."

Le parole di Cecilia Del Re sulla volontà di Commisso di mettere pesantemente mano al Franchi. L'idea è però sfumata



Federico Targetti
@fedetarge
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO