• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Lazio (16-22.09)

Started by Chiesa, 16/09/24, 17:49

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Gudmundsson non a Bergamo, ma a Perugia: la visita dell'attaccante viola

Albert Gudmundsson sugli spalti dello stadio di Perugia. Ecco il motivo

Ieri sera, durante il derby umbro Perugia-Gubbio allo stadio Curi, è stata notata la presenza di Albert Gudmundsson, fotografato accanto a Bernardo Corradi, ct delle giovanili italiane.

Non convocato per la trasferta di Bergamo, Gudmundsson ha colto l'occasione per seguire il connazionale Adam Palsson, trequartista del Perugia, approfittando del suo giorno libero. Il Perugia ha condiviso su Instagram una foto dell'evento scattata da Roberto Settonce. Ecco la foto:



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Dopo Chiesa, scoppia il caso Vlahovic a Torino. Motta: "Accetti le critiche"

Dusan Vlahovic criticato fortemente a Torino. Crisi vera per l'ex attaccante della Fiorentina

Lo scialbo 0 a 0 della Juventus sul campo dell'Empoli ha messo al centro delle critiche dei tifosi bianconeri l'ex Fiorentina Dusan Vlahovic. Per lui solo due gol in queste prime 4 partite, con una serie di prestazioni davvero deludenti. Motta deve gestire quindi un caso non semplice e in conferenza stampa ha parlato così del serbo:

    Vlahovic sta vivendo bene questo momento, è importante accettare le critiche e le cose come stanno. Continuerà a fare gol, ne sono sicuro. Se non abbiamo ancora preso gol è anche colpa sua. Se non lo abbiamo fatto non è solo colpa sua

L'ex Bologna cerca di prendere le difese del serbo, da cui la Juventus si aspetta molto quest'anno. Curioso come dopo Chiesa, un altro ex Fiorentina stia trovando difficoltà tra i bianconeri. Mentre chi ha lasciato Torino, come Kean, sta vivendo un periodo d'oro.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Di Livio duro: "La Fiorentina mi ha umiliato. Non hanno mantenuto una promessa"

Di Livio rivela: "Dopo il fallimento della Fiorentina, mi sono fatto carico della situazione, accettando di giocare in Serie C con la promessa di un ruolo nella dirigenza una volta ritirato"

Angelo Di Livio, ex giocatore della Fiorentina, ha rivelato un retroscena sul suo addio da Firenze. Ecco le sue parole a TvPlay.it:

    Dopo il fallimento della Fiorentina, mi sono fatto carico della situazione, accettando di giocare in Serie C con la promessa di un ruolo nella dirigenza una volta ritirato. Tuttavia, la società non ha mantenuto la promessa, ignorandomi e smettendo di rispondere alle mie chiamate. Dopo una settimana di silenzio, mi sono stancato e ho deciso di non cercarli più.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Questione di modulo o giocatori? Così Palladino spiega le scelte di Italiano

Con la difesa a quattro, la Fiorentina non avrebbe subito tutti questi gol? Qualcuno metterebbe la mano sul fuoco?

Si parla di difesa. Lo si faceva l'anno scorso, e anche quest'anno sembra essere il capo d'accusa principale nei confronti dell'allenatore della Fiorentina. Il fatto curioso, però, è che la panchina ha cambiato proprietario. Non c'è più Vincenzo Italiano, ma Raffaele Palladino. Eppure l'attuale allenatore del Bologna ha ricevuto le stesse critiche che ora deve affrontare chi ha preso il suo posto. La difesa a tre della Fiorentina ha chiarito il motivo della tanto discussa e criticata difesa alta di Vincenzo Italiano.

Biraghi, Ranieri e Quarta sono gli stessi giocatori dello scorso anno, certo, ma inseriti in un contesto di gioco completamente diverso, che incide inevitabilmente sulle loro prestazioni. Biraghi come terzo di difesa sembra una forzatura tattica non indifferente, Ranieri non sembra adatto a guidare da solo i suoi compagni di reparto, mentre Quarta viene salvato dai suoi soliti gol, ma la sua fase difensiva lascia ancora a desiderare. Il modulo, quindi, incide sì, ma fino a un certo punto. E forse Vincenzo Italiano lo aveva capito: giocatori come Ranieri e Quarta difendono meglio quando sono i primi ad aggredire l'uomo, piuttosto che quando sono costretti ad aspettare. Per non parlare poi delle marcature: serve fisicità per fare un certo tipo di gioco, e i centrali della Fiorentina, almeno per ora, non ne sono all'altezza. L'errore, dunque, è stato costruire una fase difensiva con giocatori che non sono in grado di eseguirla adeguatamente. Tuttavia, gli stessi problemi possono verificarsi anche con una difesa a quattro, perché Ranieri e Quarta rendevano al meglio anche grazie alla mentalità offensiva del gioco di Italiano. Solo Milenkovic, forse, soffriva in certe situazioni, ma il gioco valeva la candela. Non conta tanto il tipo di difesa, quanto il modo in cui viene messa in atto. Anche Inzaghi, Gasperini e Conte difendono a tre, ma i loro approcci alla fase difensiva sono completamente diversi.

Questa squadra è stata costruita per difendere a tre, come dimostrato dal mercato. Non tanto nelle scelte dei giocatori, quanto nel modo in cui sono stati acquistati. Pongracic, secondo l'idea del direttore sportivo Pradè, si adatta poco all'assetto difensivo di Palladino. Per ora è una scommessa. L'unico giocatore che conosce bene la difesa a tre, paradossalmente, è quello che non ha ancora mai giocato in Italia, cioè Moreno. Detto ciò, l'arrivo di Gosens, e non di un altro centrale, chiarisce come questo tipo di difesa sia centrale nel progetto della Fiorentina, e un cambiamento non sembra essere in programma, almeno per il momento.

Giovanni Zecchi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Bardazzi: "La Fiorentina ha buttato via la partita. I cambi non incidono mai"

Bardazzi: "Questa nuova formula della Conference non aiuta le riserve ad entrare. Mi dispiace Kayode, si merita più considerazione. Sta giocando davvero poco adesso"

Leonardo Bardazzi, giornalista del Corriere Fiorentino, ha parlato ai microfoni di Radio Bruno. Ecco il suo commento su Atalanta-Fiorentina:

    La Fiorentina non cambierà modulo con la Lazio. Buttare via una partita così fa davvero male e fa venire tanta rabbia. Non mi aspettavo un crollo del genere, dovuto ad un errore in difesa. Non ho mai visto lasciare tutto questo spazio a Retegui come ha fatto Ranieri. Questi sono punti buttati. La Fiorentina si è buttata via. E poi chi entra non riesce ad incidere. Uno su tutti Ikonè. Se devo giocare con il 3-5-2 provo Beltran. Questa nuova formula della Conference non aiuta le riserve ad entrare. Mi dispiace Kayode, si merita più considerazione. Sta giocando davvero poco adesso. Ranieri non può fare il libero, Biraghi ha difficoltà nelle marcature. Pongracic deve giocare in questa Fiorentina.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gp Violanews – I vostri preferiti in Atalanta-Fiorentina: stravince Kean

Anche quest'anno il vostro parere sarà decisivo per l'assegnazione del Pallone Viola per il miglior giocatore viola dell'annata

Torna per il dodicesimo anno il Gran Premio Violanews, il tradizionale sondaggio che pubblichiamo dopo ogni partita per conoscere i vostri tre giocatori preferiti. Al vostro punteggio che prevede 20 punti al primo e poi 12, 9, 5, 3 e 1 punto rispettivamente ai primi sei, verranno aggiunti 20 punti totali attribuiti da un giornalista. Per Atalanta-Fiorentina ha votato Francesco Gensini, giornalista del Corriere dello Sport, che ha dato 12 punti a Kean, 6 a De Gea e 2 a Gosens.

Il vostro voto


La classifica

Kean 81

Terracciano 45

Gosens 31

Richardson 26

Dodò 24

Biraghi 17

Cataldi 14

Bove 9

Parisi 9

De Gea 7

Comuzzo 6

Adli 5

Quarta 3

Ikoné 3

Kayode 3

Amrabat 1

Albo d'oro

2023/24    Pietro Terracciano
2022/23    Giacomo Bonaventura
2021/22    Lucas Torreira
2020/21    Dusan Vlahovic
2019/20    Gaetano Castrovilli
2018/19    non assegnato per campionato insufficiente
2017/18    Davide Astori (alla memoria)
2016/17    Federico Chiesa
2015/16    Borja Valero
2014    Stefan Savic
2013    Borja Valero

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Amoruso: "Ranieri non è un leader, Quarta arrogante in difesa. Bisogna cambiare"

Amoruso: "Palladino sembra essere l'unico a non vedere i problemi di questa difesa. Ok Pongracic, ma c'è chi non ha mai giocato come Kayode. Non so quanto la Fiorentina continuerà con la difesa a tre"

Lorenzo Amoruso, ex difensore della Fiorentina, è intervenuto a Radio Bruno. Ecco le sue parole dopo la sconfitta della Fiorentina contro l'Atalanta:

    Si fa fatica a trovare le motivazioni di questa sconfitta. Nel primo tempo è stata una buona partita della Fiorentina, soprattutto dal punto di vista offensivo. Nel primo tempo l'Atalanta non ha fatto nulla di straordinario, ma nonostante ciò ha fatto tre gol. La Fiorentina ha fatto una serie di errori, senza attenzioni e con Palladino che considera i giocatori più bravi di quelli che sono. La sagra dell'errore. Il retropassaggio di Martinez Quarta è un errore inaccettabile. Ci sono dei giocatori che vivono il malessere di giocare nella Fiorentina con questo sistema di gioco. Kean? Ieri ha fatto molto bene. La sua capacità di lottare è chiara a tutti, anche prima di ieri. Anche Colpani si è mosso bene, anche se non è quello che vogliamo vedere. Ranieri? L'errore c'è, ma nessuno scala alle sue spalle. Hai perso la partita nel primo tempo, contro un'Atalanta normale. Le prossime partite diventano importanti per l'esito di questo campionato. Rincorrere dal basso è dura. Sui singoli? Siamo in una situazione strana. Il nostro sistema difensivo non l'ha fatto nessuno di loro, solo Moreno. La Fiorentina ha dei difensori molto prossimativi. Martinez Quarta è arrogante dal punto di visto difensivo. Ranieri è ordinato ma ha bisogno di avere un compito chiaro, fare il centrale mi sembra troppo. Lui non è un leader difensivo. Infine Biraghi. Discreto nel fare l'esterno basso di sinistra, ma la fase difensiva è la sua grossa pecca. Trasformare un Maldini in difensore centrale è un conto, farlo con Biraghi è un'altra cosa. Palladino sembra essere l'unico a non vedere i problemi di questa difesa. Ok Pongracic, ma c'è chi non ha mai giocato come Kayode. Non so quanto la Fiorentina continuerà con la difesa a tre. E se non arrivano i punti si fa tutto più difficile.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO